a | naar, in, aan |
Mando un'e-mail a Ornella. | |
a buon mercato | goedkoop |
Questo prosciutto crudo è a buon mercato, e questo è più caro. | |
a caccia di | op jacht naar, op zoek naar |
Durante i saldi Angelica va a caccia dell’occasione migliore e della super offerta. | |
a centinaia | met honderden tegelijk, in grote aantallen |
La Lombardia è una regione molto industrializzata: le grandi e piccole imprese sono concentrate a centinaia in questa regione. | |
a disposizione di | ter beschikking van |
Vorrei anche sapere se c'è un parcheggio privato e una piscina a disposizione dei clienti. | |
a fuoco lento | op een zacht vuurtje |
La ricetta: … Aggiungere 350 grammi di pomodori pelati e far cuocere tutto per 30 o 40 minuti a fuoco lento. | |
a lungo (avv) | lang |
Eccoti finalmente! Ma dove sei stato così a lungo? - Al supermercato. | |
a mano | met de hand |
Con il nome “pasta fresca” si indica la pasta fatta a mano. | |
a parte | terzijde, zonder, naast |
A parte le scarpe e i sandali, questo negozio vende anche le borse. | |
a patto di (+ infinito) | mits, indien |
La coabitazione è uno stile di vita che presenta di certo vantaggi economici, pratici e affettivi, a patto di rispettare alcune regole di base. | |
a pezzi | in stukjes |
Il famoso parmigiano si può mangiare a pezzi ma soprattutto grattugiato sulla pasta. | |
a piedi | te voet, wandel- |
Dobbiamo salire la pista a piedi? - No, per fortuna c'è un impianto di risalita. | |
a posto | in orde |
Ciao Luca! Tutto bene? - Tutto a posto, grazie! | |
a proposito | a propos |
A proposito, come va con Antonella quella tua collega? | |
a riguardo di | met betrekking tot |
In Italia esiste molta competizione a riguardo dell’informazione: tanti sono i telegiornali che vanno in onda allo stesso momento ma spesso la stessa notizia viene data in modo diverso dai diversi canali. | |
a (questo) riguardo | wat betreft |
Ho un po’ paura di affrontare una relazione. Tu sai bene che ho poca esperienza a riguardo. | |
a secondo di | volgens |
Ci sono vari tipi di prezzi a secondo della categoria del posto: per i posti seduti si paga 40 euro, per quelli sul primo balcone 32 euro. | |
a spese di | op kosten van |
Per il mio compleanno abbiamo ricevuto un aperitivo a spese del padrone del ristorante. | |
a squarciagola (avv) | uit volle borst, luidkeels |
Luisa adora la musica … O la radio a tutto volume o lei che canta a squarciagola! | |
a strapiombo | overhellend |
Visitare le Cinque Terre significa visitare cinque paesi sospesi tra mare e terra, aggrappati su scogliere a strapiombo. | |
a tempo pieno | voltijds |
Non è molto facile, educare i miei figli da sola e lavorare a tempo pieno. | |
a terra | op de grond |
Hai visto la caduta di Cipollini e Petacchi nella quarta tappa del Giro? Il Re Leone ha toccato da dietro la ruota di Aug e si è ritrovato a terra. | |
a testa | per persoon |
C’è uno sconto per gruppi. I gruppi di più di 15 persone pagano soltanto 15 euro a testa. | |
a tratti | af en toe |
Non mi sento sempre sicura di me, a tratti ho bisogno di approvazione da parte degli altri. | |
abbastanza (avv) | genoeg, tamelijk |
Un cappuccino contiene abbastanza latte. | |
abbattere | vellen, op de grond gooien, omver werpen |
A Milano case scoperchiate, alberi abbattuti e danni alle infrastrutture elettriche e telefoniche sono il bilancio di una tromba d’aria che si è abbattuta la scorsa notte sulla città. | |
abbattersi | losbarsten, zich werpen (op) |
A Milano case scoperchiate, alberi abbattuti e danni alle infrastrutture elettriche e telefoniche sono il bilancio di una tromba d’aria che si è abbattuta la scorsa notte sulla città. | |
abbigliamento, l' (m) | kleding |
Mi piace fare 'shopping' nei bei negozi di abbigliamento. | |
abbonamento, l' (m) | abonnement |
Elisa ha preso un abbonamento. | |
abbondante, -e | overvloedig, rijkelijk |
Dopo le abbondanti cene invernali voglio perdere qualche chilo. | |
abbraccio, l' (m) | omhelzing, knuffel |
Dammi un abbraccio grande grande! | |
abbronzarsi | zonnebaden, bruin worden |
Amo tanto rilassarmi, stare tutto il giorno in spiaggia e abbronzarmi. | |
abitante, l' (m) | inwoner |
Gli abitanti di Venezia non possono andare in macchina. | |
abitare | wonen |
Marco è di Torino, ma abita a Genova. | |
abitazione, l' (f) | woning, verblijf |
E' molto difficile trovare un'abitazione non troppo cara. | |
abituarsi a | wennen aan |
Il nuovo capo di Giovanni è una donna. Giovanni non aveva mai avuto una donna come capo, quindi dovrà abituarsi. | |
abitudine, l' (f) | gewoonte |
Le abitudini e i modi di pensare della famiglia italiana tradizionale rimangono importanti nella società italiana. | |
Accademia delle Belle Arti, l’ (f) | Academie voor Schone Kunsten |
Anita studia lettere, Elisa è iscritta alla facoltà di ingegneria e Camilla frequenta l’Accademia delle Belle Arti. | |
accadere | gebeuren, voorvallen |
Accade spesso che dobbiamo tornare a casa perché piove. | |
accalcare | samendringen |
Circa 6 milioni di spettatori si accalcano ogni giorno del Giro d'Italia sulle strade al passaggio dei corridori. | |
accanto a | naast |
Sulla foto mia madre sta accanto a me. | |
accelerare | optrekken, versnellen |
Questo automobilista fa di tutto per farsi notare. Fa molto rumore con le ruote frenando e accelerando. | |
accelerazione, l’ (f) | versnelling |
Caratteristiche riconosciute delle auto italiane sono il design e le prestazioni sportive: accelerazione, velocità e tenuta di strada. | |
accendere (acceso) | aansteken, aandoen |
Ho acceso la luce perché la camera era scura. | |
accesso, l’ (m) | toegang |
Il cartello stradale all'inizio di questa strada indica che l'accesso è proibito: non si può entrare in questa strada. | |
accessorio, l' | accessoire |
Il bagno si trova al primo piano, ha gli accessori di marmo nero. | |
accessorio, -a | bijkomend |
La colazione è compresa nel prezzo? - No, è accessoria. | |
accettare | toestaan, toelaten |
In questo albergo si accettano i piccoli animali. Il nostro gatto può accompagnarci! | |
accettazione, l’ (f) | aanvaarding |
L'acquisto dello skipass comporta l'accettazione delle condizioni di vendita. | |
accidenti! | verdikkeme! |
Accidenti! Non posso venire alla tua festa! | |
accogliente, -e | gezellig, gastvrij |
Piazza Santo Stefano è uno degli ambienti più accoglienti di Bologna. | |
accoglienza, l’ (f) | ontvangst |
La nostra segretaria si occupa delle pubbliche relazioni, cioè l’accoglienza dei clienti, il telefono, ecc. | |
accomodarsi | het zich gemakkelijk maken, gaan zitten |
Piacere, vuole accomodarsi? Così facciamo conoscenza. | |
accompagnatore, l’ (m) | begeleider |
Durante tutto il viaggio è presente un accompagnatore dell’agenzia di viaggi. | |
accontentarsi di | zich tevreden stellen met |
Il frigorifero intelligente è troppo costoso. Ci accontentiamo di un frigorifero normale! | |
acconto, l’ | voorschot |
Non si deve pagare un acconto in quell'albergo? - No, basta fare una telefonata per confermare. | |
accorgersi (accorto) | bemerken, opmerken |
Negli anni sessanta lo stilista Luciano Benetton si accorge che sua sorella è bravissima a lavorare a maglia. | |
aceto, l' (m) | azijn |
Olio e aceto sono due ingredienti tipici della cucina italiana. | |
acqua, l' (f) | water |
Ho sete. Prendo un'acqua minerale. | |
acqua di raffreddamento, l' (f) | koelwater |
Devo aggiungere dell'acqua di raffreddamento nel radiatore. | |
acquirente, l’ (m) | aankoper, koper |
Che tipo di acquirente sei durante i saldi? Sei un acquirente moderato o esagerato? | |
acquisire, acquisisco | verwerven |
Dopo un primo periodo di difficile sviluppo, la proprietà della Fiat viene acquisita da Giovanni Agnelli. | |
acquistare | kopen, aankopen |
Il periodo dei saldi è un momento per cogliere l’occasione di acquistare i prodotti a prezzi scontati e di fare buoni affari. | |
acquisto, l’ (m) | aankoop |
Quando faccio acquisti, voglio soltanto acquistare delle cose economiche. | |
addetto, l’ (m) | bevoegde |
Una filiale a Genova cerca addetti per la sala o per il bar. | |
addirittura (avv) | zelfs |
Tutti i grandi cantanti di musica italiana hanno partecipato al festival di Sanremo e per alcuni artisti è stato addirittura l’inizio di una grande carriera internazionale. | |
addormentarsi | in slaap vallen |
A Lorenzo piace fare 'zapping' tutte le sere. A volte si addormenta sul divano davanti alla televisione. | |
adepto, l’ (m) | adept, aanhanger |
La coabitazione è uno stile di vita che conta sempre più adepti in Italia tra gli studenti e i lavoratori più o meno giovani. | |
aderente, -e | verbonden, aansluitend |
Gli altri partiti e movimenti aderenti alla coalizione dell'Ulivo sono i Democratici di Sinistra, il Partito Popolare Italiano e i Socialisti Democratici Italiani. | |
adesione, l’ (f) | instemming |
Si prega di dare un cenno di adesione almeno quindici giorni prima del matrimonio. Grazie. | |
adesso (avv) | nu |
Ho un nuovo cellulare. Adesso posso spedire messaggini. | |
adirato, -a | verontwaardigd, boos |
Quando ho detto al poliziotto che non volevo pagare la multa, mi ha lanciato uno sguardo molto adirato. | |
adolescente, l’ (m) | adolescent, jongere |
Bambini e adolescenti fino a 14 anni possono chiamare il telefono azzurro per qualsiasi problema. | |
adorare | houden van |
Adoro guardare i telequiz, e tu? - Sì, mi piacciono, sono divertenti. | |
adulto, l' (m) | volwassene |
Hai 14 anni e paghi come un adulto. | |
afa, l' (f) | hitte |
Temperature di 38°C e molta afa. | |
affare, l’ (m) | zaak |
Il periodo dei saldi è un momento per cogliere l’occasione di acquistare i prodotti a prezzi scontati e di fare buoni affari. | |
affascinante, -e | fascinerend |
Non capisco perché non ti piace parlare dei tuoi genitori, sono delle persone affascinanti. | |
affettivo, -a | affectief |
C'è un legame affettivo stretto che unisce i componenti della famiglia italiana. | |
affetto, l' (m) | liefde, affectie, genegenheid |
Finisco la lettera con: "con affetto". | |
affettuoso, -a | liefdevol, hartelijk |
Carolina è una ragazza molto affettuosa. | |
affiancare | naast elkaar zetten |
Alle tendenze emotive si affiancano opere di grande razionalità in cui la ricerca riguarda soprattutto i materiali, i colori, le tessiture. | |
affidabile, -e | betrouwbaar |
Le auto italiane di fascia medio-alta sono veloci, sicure e affidabili. | |
affidarsi a | zich verlaten op |
Gli italiani non si costruiscono la casa da sé ma si affidano a imprese edili che sono più o meno care. | |
affiggere (affisso) | aanplakken,vastmaken |
Le miniere affissavano manifesti nei comuni per reclutare operai di origine italiana. | |
affittare | huren, verhuren |
Affitto la casa al signor Verdi. | |
affittasi | te huur |
Affittasi: appartamento ammobiliato con terrazza e 2 camere da letto. | |
affitto, l' (m) | huur |
L'affitto costa € 850 al mese. | |
affollamento, l’ (m) | drukte, gedrang |
Le vacanze degli italiani si concentrano soprattutto nei mesi di luglio e agosto con problemi di affollamento e di traffico. | |
affollare | vol/gevuld raken met mensen |
Se capita che c’è il sole e la temperatura è mite, le strade si affollano di persone. | |
affollato, -a | vol, druk |
Durante l'estate Venezia è affollata di turisti. | |
affrancatura, l' (f) | frankering |
Devi scrivere l'indirizzo sotto l'affrancatura. | |
affresco, l’ (m) | fresco |
Nella Basilica Superiore di San Francesco ci furono alcuni crolli e forti danni agli affreschi di Giotto e di Cimabue a causa del terremoto del 26 settembre 1997. | |
affrettarsi | zich haasten |
Quando il semaforo è diventato giallo, mi sono affrettato a superare l'incrocio. | |
affrontare | het hoofd bieden aan, trotseren |
Il paese affrontava una crisi economica e sociale. | |
afoso, -a | drukkend warm |
Ammetto che nel pomeriggio l'aria è un po' afosa. | |
agendina, l' (f) | agenda |
Trovi il numero della Signora Casamonti nella mia agendina. | |
agenzia immobiliare, l' (f) | makelaarskantoor |
Abbiamo trovato la casa tramite un' agenzia immobiliare. | |
agevole, -e | gemakkelijk |
La vegetazione nel bosco non è così densa: permette un cammino agevole. | |
agevolezza, l’ (f) | gemakkelijkheid, soepelheid |
Vado spesso all’opera e ad altri spettacoli come i balletti. Ogni volta sono stupita dall’agevolezza dei ballerini! | |
aggiungere (aggiunto) | toevoegen |
Devo aggiungere dell'acqua di raffreddamento nel radiatore. | |
aggiustare | repareren, in orde brengen, herstellen |
Ho fatto un incidente. Mi può aggiustare la macchina senza spendere troppo? | |
aggrappare | vastklemmen, stevig vasthouden |
Visitare le Cinque Terre significa visitare cinque paesi sospesi tra mare e terra, aggrappati su scogliere a strapiombo. | |
aglio, l' (m) | look |
Mangiare l'aglio fa bene alla salute. | |
agosto | augustus |
Ad agosto, l'ufficio è aperto alle nove. | |
agricoltore, l’ (m) | landbouwer |
Un agricoltore lavora la terra. | |
agriturismo, l' (m) | landbouwtoerisme |
Cambia vacanza: scopri l’agriturismo italiano. Goditi la bellezza della campagna. | |
ai ferri | gegrild, geroosterd |
Come secondo piatto prendo la bistecca ai ferri. | |
aiutare | helpen |
Oggi, l'uomo italiano, se è sposato, aiuta la moglie in casa, fa le pulizie … | |
aiuto, l' (m) | hulp |
Aiuto! Il computer non funziona. | |
al contrario di | in tegenstelling tot |
Al contrario del passato, la famiglia non è più il nucleo più importante della società italiana. | |
al dente | beetgaar |
Scolare le penne cotte al dente. | |
al di fuori di | buiten |
Durante la notte o nei giorni festivi l'assistenza è garantita dalla Guardia Medica. Al di fuori di questi orari chi ha necessità di un medico si deve rivolgere al proprio medico di base. | |
al massimo / max | maximaal |
L'appartamento costa al massimo 450 euro per coinquilino. | |
alba, l' (f) | zonsopgang, dageraad, begin |
Partiamo proprio presto la mattina per guardare l'alba. | |
albergatore, l' (m) | hotelhouder |
Ho chiamato l'albergatore per prenotare il weekend di San Valentino. | |
albergo di lusso, l' (m) | luxehotel |
Un albergo di 5 'stelle' è un albergo di lusso. | |
albero, l' (m) | boom |
In primavera, le piante e gli alberi cominciano a crescere. | |
albero genealogico, l’ (m) | stamboom |
Guarda, questo è l'albero genealogico della mia famiglia. Ci sono anche i nonni dei miei nonni! | |
alimentare, -e | voedings- |
Mio figlio ha un'allergia alimentare al latte. Può soltanto bere il latte di soia. | |
alimentare, l' (m) | voedingsmiddel |
Il pane, la frutta e la carne sono degli alimentari. | |
alimento, l’ (m) | voedsel, voedselelement |
L’alimento più importante e più conosciuto della cucina italiana è la pasta. | |
all’amatriciana | pastasaus op basis van tomaten en spek |
Il sugo all'amatriciana è un condimento con pomodori e speck. | |
all’arrabbiata | pikante pastasaus op basis van tomaten |
Il sugo all'arrabbiata è un condimento piccante. | |
all’improvviso | onverwachts |
Ho conosciuto Filippo solo un anno fa ad un congresso. Sai, è tutto successo all'improvviso. | |
all’incirca | ongeveer |
Questo sistema funziona quando c’è una situazione di equilibrio, all’incirca un uguale numero di lavoratori e di pensionati. | |
alla bolognese | saus op basis van tomaat en gehakt, op zijn bolognees |
Ti piacciono le tagliatelle alla bolognese? - Sì, sono ottime! | |
alla griglia | gegrild, geroosterd |
Come contorno prendo le melanzane alla griglia. | |
alla milanese | gepaneerd , op zijn Milanees |
Come secondo piatto prendo la cotoletta alla milanese. | |
alla napoletana | pastasaus op basis van tomaten, op zijn Napolitaans |
Come sono gli spaghetti alla napoletana? - Sono molto saporiti. | |
alla rinfusa | door elkaar |
Dovresti mettere tutto un po' in ordine, tutti i documenti sono alla rinfusa. | |
alla siciliana | op Siciliaanse wijze |
Gli involtini alla siciliana si fanno con carciofi e prosciutto crudo. | |
allacciamento, l' (m) | aansluiting, knooppunt |
Ci sono rallentamenti tra Appia e Casalina e all'allacciamento con l' autostrada A1. | |
allacciare | vastbinden, aanhebben (van veiligheidsgordel) |
Ho subito un incidente. Per fortuna, avevo la cintura di sicurezza allacciata. | |
allagamento, l’ (m) | overstroming |
Preghiamo i cittadini di staccare la corrente elettrica in caso di allagamenti. | |
allagare | onder water zetten |
La Spezia è stata colpita da un nubifragio, la pioggia ha allagato decine di cantine. | |
allargarsi | zich verbreden |
Con il passare degli anni l'impegno dei sindacati si è allargato e ora si occupano anche di questioni fiscali, sociali, economiche. | |
alleanza, l’ (f) | bondgenootschap, verbond |
Prima del Palio, a Siena, succede di tutto e di più: la gente fa delle scommesse, i fantini vengono subornati, le alleanze tra contrade vengono fatte e disfatte ... | |
allearsi | een verbond sluiten |
Oggi la Federazione dei Verdi fa parte del Parlamento Europeo e si è alleata con l’Ulivo, la coalizione politica del centro-sinistra. | |
alleggerire, alleggerisco | verlichten, verzachten |
Grazie al nuoto ho alleggerito i problemi alla schiena. | |
allegorico, -a | allegorisch, zinnebeeldig |
Durante il Carnevale di Termini Imerese ho visto un bellissimo carro allegorico che rappresentava i mafiosi. | |
allegria, l' (f) | vrolijkheid |
La cucina è funzionale e allegra grazie al colore giallo. Questo è il posto dell’allegria, degli incontri a tavola con gli amici. | |
allegro, -a | vrolijk, opgewekt |
Mi chiamo Hannelore. Sono una ragazza piuttosto loquace e molto allegra e generosa. | |
allenamento, l' (m) | training, oefening |
Oltre a sudare e saltare, ci divertiamo un mondo all'allenamento: si fanno battute, si ride, si scherza. | |
allenarsi | trainen |
Nello sport, l’importante è allenarsi bene e rispettare i propri limiti. | |
allenatore, l’ (m) | trainer |
La Roma ha vinto la partita. L'allenatore può essere contento. | |
allergico, -a a | allergisch aan |
Mio figlio è allergico alla penicillina, dottore. Dovrebbe prescrivergli un'altra medicina. | |
allevamento, l’ (m) | fokkerij, teelt |
Dal macellaio si acquistano carne e salsicce sempre fresche provenienti da allevamenti locali. | |
allevatore, l’ (m) | fokker, kweker |
Quattro giorni fa ho portato a casa dall'allevatore una bellissima cucciola della razza beagle. | |
alloggiare | verblijven |
Alloggio all'hotel Fiorentino, il pernottamento costa 45 euro a persona. | |
alloggio, l' (m) | woning, logies |
Che tipo di alloggio cerca? Una casa o un appartamento? | |
allora (avv) | dus, dan |
Allora Elisa sei tu? - Sì, sono io. | |
alloro, l’ (m) | laurierboom |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
almeno (avv) | minstens |
Devo pagare una multa di almeno 150 euro. | |
Alpi, le | Alpen |
Gli impianti più moderni in un contesto naturale straordinario, ecco l’offerta delle Alpi! | |
alta moda, l' (f) | haute couture |
L'alta moda italiana è nata negli anni '50. | |
alternare | afwisselen |
Conoscere l’Elba significa scoprire una costa che alterna spiagge dorate, fiumi discreti e scogliere spettacolari. | |
alto, -a | hoog, lang, groot |
Anche se sono io la più grande, è lei la più alta. | |
altrettanto (avv) | insgelijks, evenzo |
Le auguro una buona giornata. - Altrettanto. Buongiorno. | |
altrimenti (avv) | anders |
Sei andato al mercato? Altrimenti devo andare io. | |
altro, -a | ander, resterend |
La risposta non è corretta. Prova un'altra volta. | |
altrove (avv) | elders |
Nel nord temperature fino a 24°c, altrove fino a 30°C. | |
altruista, -a | altruïstisch |
Essere altruista è il contrario di essere egoista. | |
alunno, l’ (m) | leerling |
Ogni alunno deve consegnare il suo compito al maestro. | |
alzare | optillen, verhogen |
Ho alzato la pietra per vedere l'animale che si era nascosto li sotto. | |
alzare le mani su di qualcuno | iemand slaan |
Non si può mai alzare le mani su di un animale, perché non capirebbe il perché. | |
amante, -e di | liefhebbend, houdend van |
Il turista sciatore, amante dello sci alpino, trova ben 50 chilometri di piste a Folgarida. | |
amante, l’ (m/f) | liefhebber, liefhebster |
Sono una grande amante delle belle arti, e così ho deciso di iscrivermi ad un corso di disegno. | |
amaretto, l’ (m) | bitterkoekje, amarettolikeur |
La ricetta: … Mescolare il composto con il mascarpone. Servire in quattro coppe con un amaretto. | |
amaro, -a | bitter |
Non mi piace il caffè troppo amaro, preferisco il caffè più dolce. | |
ambientale, -e | milieu- |
Vuoi segnalare calamità, incendi forestali o altre emergenze ambientali? Chiama il 1515! | |
ambientalista, l’ (m/f) | milieuactivist, “groene” |
Io faccio la raccolta differenziata dei rifiuti, mi interessa l'ambiente. Sono ambientalista. | |
ambientalista, -a | milieu- |
Le giornate “ecologiche” per ripulire zone naturali dai rifiuti, sono promosse dalle associazioni ambientaliste. | |
ambiente, l' (m) | omgeving, milieu, kring |
Piazza Santo Stefano è uno degli ambienti più accoglienti di Bologna. | |
ambire, ambisco | begeren, vurig verlangen |
L’Italia è sempre stata terra ambita da molti popoli perché aveva una posizione geografica molto strategica. | |
ambito, l’ (m) | gebied, terrein |
I carabinieri si occupano di ambiti comunali, quindi di un territorio piccolo. | |
ambizioso, -a | ambitieus |
L’Ulivo si è posto l’ambizioso obiettivo di creare un grande partito riformista con il nome Uniti nell’Ulivo. | |
ambulanza, l’ (f) | ziekenwagen, ambulance |
La maggior parte del personale delle ambulanze in Italia è composta, eccetto il medico, da personale volontario. | |
americano, l' | Amerikaan |
Il mio coinquilino è americano, affitta una delle camere per sei mesi. | |
amica, l' (f) | vriendin |
Mi piace andare a teatro con le amiche. | |
amichetto, l' | vriendje |
Luisa invece è … tu sai com’è! O la radio a tutto volume o lei che canta! O gli amichetti che si porta in casa! | |
amico, l' (m) | vriend |
Mi piace andare a teatro con gli amici. | |
ammaccare | deuken, kneuzen |
Ho avuto un incidente e l'altra macchina ha ammaccato il paraurti della mia macchina. | |
ammaccarsi | indeuken |
Ho avuto un incidente: il parabrezza si è rotto e il paraurti si è ammaccato. | |
ammettere (ammesso) | toegelaten, toegestaan |
In questo albergo si ammettono gli animali. | |
amministrare | beheren, besturen |
Le aziende di trasporto passeggeri collegano le città capoluogo ai vari paesi della zona. Queste aziende sono amministrate spesso dai Comuni o dalle Province. | |
amministrativo, -a | administratief |
Questa mattina il dottor Parisi comincerà il suo nuovo lavoro. Si occuperà della parte amministrativa della nostra ditta. | |
ammirare | bewonderen |
Di giorno puoi ammirare le bellezze della città e di sera puoi emozionarti durante un concerto. | |
ammiratore, l' (m); ammiratrice, l' (f) | bewonderaar |
Alessia va spesso a teatro. E’ una grande ammiratrice dello scrittore siciliano Luigi Pirandello. | |
ammobiliare | meubileren |
Abbiamo affittato un appartamento ma dobbiamo ancora ammobiliarlo. | |
ammobiliato, -a | gemeubileerd |
Cerco un appartamento ammobiliato. | |
amoroso, -a | liefdes-, liefdevol |
Non è difficile avere una relazione amorosa in ufficio si passa molto tempo insieme. | |
ampio, -a | ruim, wijd |
Le camere sono ampie e luminose con vista sulle colline verdi. | |
analcolico, -a | alcoholvrij |
Il Crodino è un aperitivo analcolico. | |
analfabeta, l’ (m/f) | analfabeet |
9 su 10 emigranti italiani erano analfabeti. | |
analisi, l’ (f inv) | onderzoek, analyse |
In Italia l’assistenza del medico di base è gratuita; si paga solo un ticket per la prescrizione delle medicine e per le analisi di laboratorio. | |
anche | ook |
Mandami anche tu un'e-mail. | |
anche se | zelfs als |
Quell'automobilista va velocemente anche se la segnaletica indica il limite di trenta chilometri orari. | |
ancora (avv) | nog |
Tua madre è ancora giovane, complimenti! | |
andare avanti | verdergaan |
Non possiamo andare avanti con la ruota di scorta. | |
andare di moda | in de mode zijn |
Ho comprato un paio di jeans blu scuro, sai, di quelli stretti stretti che vanno di moda. | |
andare in cerca (di) | op zoek gaan naar |
Andiamo in cerca di un posto romantico? | |
andare in onda | uitzenden |
Michele va pazzo per lo sport. Guarda tutti i programmi sportivi che vanno in onda. | |
andare pazzo per | gek zijn op, verzot zijn op |
Michele va pazzo per lo sport. Guarda tutti i programmi sportivi che vanno in onda. | |
andare via | weggaan |
Quando arriva il vigile tutti vanno via di corsa. | |
andare, vado | gaan |
Andiamo al cinema. Vuoi venire? - Va bene! | |
andata, l’ (f) | heenwedstrijd |
La Juventus esce dal Santiago Bernabeu con una sconfitta: 0-1 con il Real Madrid nell’andata degli ottavi di finali. | |
(h)andicappato, -a | gehandicapt |
Fra gli altri dispositivi degni di nota un "medico virtuale" nel bagno, animali robot in grado di fare la guardia o aiutare le persone andicappate e telefoni in ogni stanza. | |
anello, l’ (m) | ring |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
anglosassone, -e | Angelsaksisch |
La coabitazione, resa popolare dalla serie Friends, esiste già da decenni nei paesi anglosassoni. | |
angolo, l' (m) | hoek |
Lì all'angolo c'è un bar. | |
anima, l’ (f) | ziel, geest |
Ho incontrato una ragazza simpaticissima. Forse è la mia anima gemella … | |
animale, l' (m) | dier |
In questo albergo si accettano i piccoli animali. Il nostro gatto può accompagnarci! | |
animale domestico, l’ (m) | huisdier |
Abbiamo molti animali domestici: due gatti, un cane e quattro conigli. | |
annebbiare | met nevel omhullen, verduisteren |
La mattina c’è forse un po’ di nebbia, ma il Delta annebbiato è affascinante! | |
anno, l' (m) | jaar |
Ho 28 anni. | |
annoiarsi | zich vervelen |
Il nuoto non mi annoia mai, posso rilassarmi in piscina. | |
annualmente (avv) | jaarlijks |
Rinnoviamo il contratto d’affitto annualmente e di preferenza affittiamo a ragazze. | |
annunciare | aankondigen |
Felicemente annunciamo il nostro matrimonio che sarà celebrato giovedì 18 agosto 2005. | |
anomalo, -a | afwijkend, ongewoon, deviant |
Si fa sempre più largo nella società italiana un nuovo anomalo tipo di famiglia, quella formata da giovani coinquilini. | |
anormale, -e | abnormaal, ongewoon |
Siamo a marzo e qui a Napoli sembra che siamo ancora all’inizio di novembre. Fa molto freddo. È proprio anormale. | |
ansia, l’ (f) | spanning, angst, ongerustheid |
L'ansia per vincere fa parte della competizione: rende il gioco più emozionante. | |
anteprima, l’ (f) | première |
Ogni spettacolo sulla tv italiana viene pubblicizzato con la parola "anteprima". | |
anteriore, -e | voor- |
C’è da sistemare il paraurti anteriore. Ho fatto un piccolo incidente e si è un po’ ammaccato. | |
anticamente (avv) | vroeger, eertijds |
Anticamente la Sicilia veniva chiamata Trinacria per la sua forma triangolare. | |
anticipo, l’ (m) | voorschot |
Per affittare un appartamento medio servono circa ottocento euro al mese, con un anticipo di quattro o cinque mesi per garanzia. | |
antico, -a | antiek |
I mobili della nostra camera matrimoniale sono in legno naturale e in stile antico. | |
antico romano, l' (m) | oude romein |
Gli antichi romani hanno costruito il Colosseo. | |
antipasto, l’ (m) | hapjes, voorgerecht |
L'antipasto di mare è molto buono. L'ho mangiato ieri. | |
antipatico, -a | onaardig, onsympathiek |
Lui è veramente antipatico: si crede chissà chi ma è solo un gran presuntuoso. | |
antiquariato, l’ (m) | antiquariaat, antiek, antiekwinkel |
Un appuntamento da non perdere a Cortona è Cortonantiquaria, una delle più interessanti mostre dell'antiquariato nazionale. | |
antiquario, l' | antiquair, antiekhandelaar |
Nella sala da pranzo ho un bell'armadio, comprato da un antiquario. | |
Anversa (f) | Antwerpen |
Quanto ci vuole in treno da Anversa a Lovanio? - Ci vuole un’ora e 20 minuti. | |
anzi | integendeel |
Il mio lavoro non è interessante. Anzi, è piuttosto noioso. | |
anziano, -a | oud, bejaard |
Maria non è giovane! È una donna anziana! | |
aperitivo, l' (m) | aperitief |
I miei amici mi invitano spesso a prendere l'aperitivo in piazza. | |
aperto, -a | open, geopend |
Il martedì, l'ufficio è aperto. | |
apertura, l' (f) | het openen, opening |
Quando è aperto l'ufficio turistico? - Guardiamo l'orario d'apertura. | |
apparecchio, l’ (m) | toestel |
Il telecomando è l’apparecchio che si usa per cambiare il canale sul televisore. | |
apparire, appaio/apparisco (apparso) | verschijnen |
Il concerto era molto bello. Verso le 20.30 è apparso Battisti ed ha cantato benissimo! | |
apparizione, l’ (f) | verschijning |
Il cantante rifiuta ogni apparizione in pubblico. Vive nell'isolamento. | |
appartenenza, l’ (f) | toebehoren |
L'appartenenza all'ACI ti garantisce tutta una seria di servizi. | |
appartenere a, appartengo | behoren tot, toebehoren aan |
La Puglia è una regione ricca di tesori artistici che appartengono a epoche diverse. | |
appassionante, -e | boeiend |
Alle 8 c’è un documentario interessante sulla vita dei cammelli in Africa! Sarà appassionante! | |
appassionato, a | gepassioneerd |
Sono appassionato di motociclismo. | |
appassionato, l' (m) | liefhebber |
Sei un appassionato dello sport invernale? Devi andare nelle Alpi. | |
appena (avv) | net, juist |
I miei genitori hanno appena comprato una macchina nuova. | |
appendere (appeso) | ophangen |
Per appendere questo quadro, devi piantare un chiodo nel muro. | |
appenninico, -a | van de Apennijnen, Apennijns |
Instabilità sulla regione appenninica. | |
Appennino, l' (m) | Apennijnen |
Gli impianti più moderni in un contesto naturale straordinario, ecco l’offerta dell’Appennino per lo sciatore. | |
applicare a | toepassen op |
Mi sono occupato del regime fiscale applicato ai rapporti commerciali fra l'Italia e i paesi dell' Europa dell'Est. | |
applicazione, l’ (f) | toepassing |
L'arredamento della casa è uno dei campi in cui il design moderno ha trovato la sua massima applicazione. | |
appoggiare | neerzetten |
Sono caduto e penso proprio di avere un piede rotto. Ho subito sentito un fortissimo dolore e non posso appoggiare il piede a terra. | |
apposito, -a | geschikt, daarvoor bestemd |
In Italia si può scegliere di non differenziare i rifiuti e di buttare tutte le immondizie insieme negli appositi cassonetti. | |
apprendere (appreso) | leren, vernemen |
Visitare le Cinque Terre significa apprendere la cultura dei muretti a secco e della vigna. | |
apprezzare | appreciëren, waarderen |
Un piatto molto conosciuto e apprezzato in tutta l’Italia sono “le tagliatelle alla bolognese”. | |
approfondire, approfondisco | verdiepen |
"Unomattina": il programma che informa, approfondisce e che sempre in diretta sta sui fatti in tempo reale. | |
approvare | goedkeuren |
Negli ultimi anni, molte città hanno approvato piani di costruzione di tram e metropolitane leggere, per far fronte al problema del traffico e dell’inquinamento. | |
approvazione, l’ (f) | goedkeuring, aanvaarding, toestemming |
Non mi sento sempre sicura di me, ho bisogno di approvazione da parte degli altri. | |
appuntamento, l' (m) | afspraak |
Vorrei fissare un appuntamento. - Giovedì pomeriggio va bene? | |
appunto, l' | aantekening, notitie |
Mario non va mai alle lezioni, perché di giorno lavora e poi viene a chiedermi gli appunti. | |
appunto (avv) | juist, precies |
I biocombustibili sono dei combustibili di origine vegetale provenienti dalle ceneri di materiale appunto vegetale. | |
aprile | april |
Ad aprile, l'ufficio è aperto alle nove. | |
aprire, apro (aperto) | openen |
Devo aprire il cofano per poter cambiare l'olio. | |
Apulo, l’ (m) | Apuliër, bewoner van het oude Apulië |
Il nome della Puglia deriva dall’antico popolo degli Apuli che abitavano questa regione prima ancora dell’arrivo dei Romani. | |
arancia, l' (f) | appelsien |
Prendo una spremuta di frutta: una spremuta d'arancia. | |
aranciata, l' (f) | sinaasappellimonade |
Ho sete. Prendo un'aranciata. | |
arancione (invar) | oranje |
Voglio una borsa arancione. | |
arbitrario, -a | arbitrair, willekeurig |
La scelta di destinazione per una borsa di Erasmus è una scelta arbitraria. | |
arbitro, l’ | scheidsrechter |
Il pubblico non era d’accordo con le decisioni dell’arbitro e dei due guardalinee. | |
arca, l’ (f) | sarcofaag, ark |
"I predatori dell’arca perduta". USA 1981. Regia: Steven Spielberg. Con Harrison Ford e Paul Freeman. | |
archeologico, -a | archeologisch |
Le mura che circondano la città di Cortona sono un monumento di grande importanza archeologica. | |
architettare | ontwerpen, bedenken, verzinnen |
Questo progetto è architettato dalla classe di Arte Moderna della nostra scuola. | |
architetto, l’ (m) | architect, bouwmeester |
Gli architetti sono molto soddisfatti che il progetto di restauro della piazza principale è stato approvato dal Consiglio Comunale. | |
archivio, l’ (m) | archief |
Io lavoro in banca e mi prendo cura dell’archivio dei documenti. | |
arco, l’ (m) | boog |
Le Alpi hanno la forma di un arco. | |
area, l’ (f) | gebied |
L’area di bassa pressione che è presente sulla penisola iberica favorisce correnti umide sulle regioni meridionali. | |
area di rigore, l’ (f) | strafschopgebied |
Juventus - Real Madrid: punizione dal limite, sul lato sinistro dell’area di rigore bianconera; Beckham mette in mezzo un pallone molto tagliato. | |
area di servizio, l’ (f) | wegrestaurant en tankstation langs de autostrade |
Autostrada Milano-Napoli in direzione di Milano: bar chiuso in area di servizio Ferionia est per lavori. | |
argento, l’ (m) | zilver |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
aria, l' (f) | lucht |
Nell'aria c'è un buon profumo, è il benessere di ogni uno! | |
armadio, l’ (m) | kast |
L’armadio a muro in questa stanza è grande ed è molto spazioso. | |
armadio a muro, l' (m) | muurkast |
Nell'atrio c'è un armadio a muro che si può usare come guardaroba. | |
armato, -a | gewapend |
Oggi le donne vanno al supermercato armate di carrelli sempre più grandi per acquistare prodotti di tutti i tipi. | |
arrabbiarsi | zich kwaad maken |
Non ti arrabbiare! Dammi prima la possibilità di spiegarti tutto! | |
arrabbiato, -a | woedend |
Gli automobilisti sono molto arrabbiati. | |
arrampicarsi | klimmen |
Non mi interessa arrampicarmi sui colli o fare delle passeggiate nella natura … Sono troppo pigro. | |
arrampicata, l’ (f) | beklimming, bestijging |
Chi giunge alle Cinque Terre può scegliere tra un tuffo in mare o un'arrampicata sui colli … | |
arredamento, l' (m) | (interieur)inrichting |
L'arredamento di questo bar è molto moderno. | |
arredare | inrichten, meubileren |
Finalmente la nostra nuova casa è tutta arredata e sono finiti tutti i lavori. | |
arricchire, arricchisco | verrijken, verruimen, uitbreiden |
Per arricchire la sua conoscenza dell’italiano, Helena ha deciso di andare a studiare l’italiano in Italia. | |
arricchirsi, mi arricchisco | zich verrijken |
Gli ambienti della casa si sono arricchiti di un gran numero di attrezzature, apparecchi, tecnologie e servizi. | |
arrivare a fine mese | tot aan het eind van de maand geraken met zijn loon |
Andiamo in un ristorante dove si mangia a buon mercato. Devo ancora arrivare a fine mese! | |
arrivederci | tot ziens! |
Allora, arrivederci Paolo. | |
arrivederLa | tot ziens! (beleefdheidsvorm) |
Allora, arrivederLa signor Fontana. | |
arrivo, l' (m) | aankomst |
Quando arriva il treno? - Dobbiamo consultare l'orario degli arrivi. | |
arrosto, l’ (m) | gebraad |
Come secondo piatto prendo l'arrosto di vitello. | |
arrotolare | oprollen |
La ricetta: … Mettete un po’ del prosciutto impastato sulle fette di carne. Arrotolate e legate gli involtini con il filo. | |
arrotondare | bijverdienen |
Affitto una stanza del mio appartamento per poter arrotondare. | |
arteria, l’ (f) | verkeersader, hoofdverkeersweg, slagader |
In Italia ci sono molti piccole città, paesi e villaggi lontani dai centri cittadini e dalle principali arterie di comunicazione. | |
arteriosclerosi, l' (f) | aderverkalking |
La dieta mediterranea può prevenire infarti, arteriosclerosi e tumori. | |
articolarsi in | onderverdeeld zijn in |
La sanità pubblica in Italia è organizzata a livello nazionale e si articola a livello locale nelle Aziende Sanitarie Locali e nelle Aziende Ospedaliere. | |
articolazione, l’ (f) | gewricht, geleding |
Quando ho avuto problemi alla schiena, ho fatto il nuoto; sviluppa tutta la muscolatura e scioglie le articolazioni. | |
articolo, l’ (m) | artikel |
Oggi ho letto un articolo molto interessante sul giornale sulla vita degli elefanti. | |
artificiale, -e | kunstmatig |
Nella località sciistica di Folgarida è disponibile l'innevamento artificiale se non è nevicato abbastanza. | |
artigianato, l’ (m) | ambachtkunst |
Con l’agriturismo in Toscana potrai frequentare un corso di cucina, apprendere le prime nozioni di ceramica, scoprire l’artigianato toscano, … | |
artistico, -a | artistiek, kunstzinnig |
Abbiamo visitato tante mostre e luoghi artistici in Italia. | |
asciutto, -a | droog |
Questi piatti sono già asciutti? - No, sono ancora un po' umidi. | |
asilo nido, l’ (m) (pl: asili nido) | kinderdagverblijf |
Prima dei 6 anni, un bambino può frequentare l'asilo nido. | |
asparago, l’ (m) | asperge |
Il paziente aveva problemi di digestione. Aveva mangiato degli asparagi. | |
aspettarsi | verwachten (hier: te wachten staan) |
Ho molta fede nella tua integrazione e spero che ci aspettino molti giorni di buona collaborazione. | |
aspetto, l' (m) | aspect |
Sotto un certo aspetto hai ragione. | |
aspro, -a | zuur, scherp, hard |
In Italia la guerra televisiva è molto aspra. La concorrenza è veramente spietata perché tutti vogliono raggiungere il più alto indice d’ascolto fra gli spettatori italiani. | |
assaggiare | proeven |
Se visitate Firenze, assaggiate anche la tipica ribollita fiorentina. | |
assaggio, l’ (m) | hapje, hap |
Un menù italiano comincia con gli antipasti fatti di salumi, formaggi freschi, verdure o piccoli assaggi di torte salate. | |
assalire, assalgo | overvallen |
Mi hanno assalito. Mi hanno dato un colpo in testa e ho perso coscienza. | |
assalto, l’ (m) | overval |
Durante l'assalto mi hanno dato un colpo in testa e hanno rubato la mia borsa. | |
assaporare | proeven, genieten van |
Scoprire l’Elba vuol dire visitare antiche miniere, assaporare una cucina ricca di sapori autentici, … | |
asse, l’ (f) | plank |
L’appartamento ha in dotazione inoltre: tv a colori, lavatrice, ferro da stiro con asse e aspirapolvere. | |
assegnare | toekennen |
L'università di Forlì ha assegnato un posto ad Andrea. | |
assegno, l’ (m) | cheque |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le banconote e incassare gli assegni. | |
assicurare | verzekeren |
Temo che tu non sia contenta, ma ti assicuro che mi trovo molto bene in questo appartamento. | |
assicurativo, -a | verzekerings- |
L’ACI offre assistenza tecnica, stradale e assicurativa agli automobilisti. | |
assicurazione, l’ (f) | verzekering |
Ho fatto un incidente e non sono coperto dall'assicurazione! | |
assicurazione sanitaria, l’ (f) | ziekteverzekering |
Avrà bisogno di un modulo dell'assicurazione per poter richiedere il permesso di soggiorno. | |
assieme (avv) | samen |
Roberto va in vacanza da solo. Peccato, così non potremo più sciare assieme come l'anno scorso. | |
assistenza, l’ (f) | assistentie, hulp, bijstand |
L’ACI offre assistenza tecnica, stradale e assicurativa agli automobilisti. | |
assistere | bijstaan, assisteren, helpen |
Tutti i cittadini hanno diritto ad essere assistiti da un medico di famiglia o da un pediatra per i bambini. | |
associare | als lid opnemen, associëren |
Un sindacato è un'organizzazione che associa i membri di una categoria operante sul mercato di lavoro. | |
associato, -a | geassocieerd |
Sono geometra e lavoro per uno studio associato. | |
associazione, l’ (f) | vereniging |
Come si chiama l'associazione dove hai comprato il tuo skipass? - Paganella Dolomiti. | |
assomigliare | lijken op |
Assomiglio a mio padre, anche lui è molto scuro. | |
assortimento, l’ (m) | assortiment |
Ogni settimana vi offriamo una selezione di prodotti del nostro assortimento con uno sconto fino al 50%. | |
assumere (assunto) | aannemen |
I belgi avevano bisogno di manodopere per le miniere: dunque hanno assunto molti italiani. | |
Atlantico, l’ (m) | Atlantische Oceaan |
Scendono dal Nord-Atlantico nuove perturbazioni verso il Mediterraneo occidentale, con venti umidi da ovest. | |
atleta, l' / la | atleet, atlete |
Kim Gevaert è un'atleta belga. | |
atletico, -a | atletisch |
Luigi fa molto sport, ha il corpo molto atletico. | |
atmosfera, l’ (f) | atmosfeer, sfeer |
L’atmosfera era bellissima durante il concerto! | |
atrio, l' (m) | hal |
Nell'atrio c'è un armadio a muro che si può usare come guardaroba. | |
attaccante, l’ (m) | aanvaller |
Juve - Roma: la Juve va nuovamente in gol ma questa volta l'arbitro segnala il fuorigioco dell’attaccante bianconero. | |
atteggiamento, l’ (m) | houding, gedrag |
È normale che un cucciolo morda o è un atteggiamento anormale? | |
attimino, l’ (m) | ogenblikje |
Veronica, vieni qui un attimino. - Arrivo subito. | |
attimo, l' (m) | ogenblik |
C'è Marco? - Un attimo, lo chiamo subito. | |
attirare | aantrekken |
La ricchezza dei musei e le bellezze artistiche italiane attirano una gran folla di appassionati. | |
attività, l’ (f) | activiteit, werkzaamheid |
Il direttore esprime la sua speranza che l’anno prossimo le attività continuino con lo stesso entusiasmo. | |
attivo, -a | actief, werkzaam |
Preferisco uscire, mi piace essere attivo. | |
atto, l’ (m) | handeling, daad |
Un prestito è l’atto di chiedere soldi alla banca per fare qualcosa e restituirli dopo. | |
attore, l' (m) | acteur |
Attrici ed attori, cantanti e grandi personalità del mondo della tv indossano vestiti di grandi stilisti italiani. | |
attorno a | rond, om(heen) |
Gli italiani passano volentieri molto tempo attorno alla tavola da pranzo. | |
attraente, -e | aantrekkelijk |
I negozi, con i saldi di fine stagione, fanno a gara per chi ha gli sconti più alti e i saldi più attraenti. | |
attrarre, attraggo (attratto) | aantrekken |
A 14 anni ha imparato a suonare la chitarra. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
attrezzare | uitrusten |
In ogni città ci sono delle stazioni da dove partono le autocorriere. Queste stazioni sono spesso impianti moderni, bene attrezzati e simili alle stazioni ferroviarie. | |
attrezzatura, l’ (f) | uitrusting, voorziening |
Le attrezzature di Orvieto sono particolarmente qualificate per un turismo culturale. | |
attrezzistica, l’ (f) | turnen |
L'attrezzistica è uno sport con sforzi di intensità medio alta, ma di breve durata. | |
attrezzo, l’ (m) | gereedschap |
Il matterello è un attrezzo particolare per fare la sfoglia. | |
attrice, l' (f) | actrice |
Claudia Cardinale è un'attrice famosa. | |
augurare | wensen, toewensen |
Le auguro ancora una buona giornata di lavoro. | |
augurio, l’ (m) | goede wens |
Per scambiarci personalmente gli auguri di Felice Anno Nuovo invito ciascuno di voi nella sala riunioni il 29 gennaio alle ore 17.00. | |
aumentare | stijgen |
Il numero di sim card è aumentato molto. | |
aumento, l’ (m) | vermeerdering, toename |
L'aumento della popolazione italiana è sempre più evidente. | |
austriaco, l’ (m) | Oostenrijker |
Franz è austriaco, viene dall'Austria. | |
austriaco, -a | Oostenrijks |
La “Sachertorte” è una specialità austriaca. | |
autentico, a | authentiek, echt |
Scoprire l’Elba vuol dire visitare antiche miniere, assaporare una cucina ricca di sapori autentici, … | |
autocorriera, l’ (f) | autobus |
La parola “pullman” deriva dal nome del suo inventore ed è usata di solito come sinonimo di autocorriera, comunemente detta corriera. | |
autofficina, l’ (f) | garage |
Ho avuto un incidente: il parabrezza si è rotto e il paraurti si è ammaccato. Devo portare la macchina all'autofficina. | |
automatico, -a | automatisch |
Il cancello automatico è lontano dalla casa, ma gli inquilini hanno il telecomando. | |
automezzo, l’ (m) | motorrijtuig |
Il seguito del Giro è uno spettacolo variopinto, con non meno di 700 automezzi che rappresentano organi di stampa, squadre, servizi di assistenza tecnica. | |
auto(mobile), l' (f) | auto, wagen |
In Italia circolano milioni di auto su strade e autostrade. | |
automobilista, l’/l’ (m/f) | automobilist(e) |
L’ACI offre assistenza tecnica, stradale e assicurativa agli automobilisti. | |
automobilistico, -a | auto- |
In Italia l’industria automobilistica si è sviluppata fin dall’inizio del novecento, soprattutto nel Nord. | |
autorizzare | toestaan, machtigen |
Soltanto le persone autorizzate possono entrare qui. | |
autunnale, -e | herfst- |
Il clima autunnale in questa regione è mite. | |
autunno, l' (m) | herfst |
L'autunno e l'inverno sono quasi uguali. | |
avere bisogno di | nodig hebben |
Durante i saldi, Angelica compra soltanto delle cose di cui ha veramente bisogno. | |
avere diritto a | recht hebben op |
Tutti i cittadini hanno diritto ad essere assistiti da un medico di famiglia o da un pediatra per i bambini. | |
avere fede in | vertrouwen op |
Ho molta fede nella tua integrazione nel nostro gruppo. | |
avere grattacapi | kopzorgen hebben |
Affittare ai turisti significa meno grattacapi per i proprietari. | |
avere in comune con | gemeen hebben met |
Sofia e Laura hanno tanto in comune. Anche Sofia segue un corso di yoga ed è abbastanza calma. | |
avere in dotazione | in zijn uitrusting hebben |
L’appartamento ha in dotazione: tv a colori, impianto stereo, lavatrice e aspirapolvere. | |
avere ragione | gelijk hebben |
E' molto bello questo bar. - Sì, hai ragione. E' piacevole. | |
avere un debole per | een zwak hebben voor |
Mi piacciono molti tipi di film: i film romantici, i film comici ... Ma ho un gran debole per i film italiani. | |
avere voglia di | zin hebben om |
Andiamo al mare. Hai voglia di venire? | |
avere, ho | hebben |
Ho una famiglia numerosa. | |
avvenire, avviene | gebeuren |
Avviene spesso che dobbiamo tornare a casa perché piove. | |
avventura, l’ (f) | avontuur |
Mi piace l'avventura. | |
avversario, l’ (m) | tegenstander |
Chi era l'avversario della Roma in questa partita? - La Juve. | |
avvertimento, l’ (m) | waarschuwing |
Mariolino, ti do un ultimo avvertimento: non saltare sulla poltrona o vai a letto subito! | |
avvertire, avverto | opmerken, bemerken |
Nella notte tra il 25 e il 26 settembre 1997 una forte scossa di terremoto colpì una vasta zona compresa tra l’Umbria e le Marche. Ad Assisi la scossa fu avvertita nettamente. | |
avvisare | waarschuwen |
Sono in cerca di avventura! Ragazze, siete avvisate! | |
avviso, l' (m) | waarschuwing, kennisgeving |
La posta raccomandata offre il servizio accessiorio di avviso di ricevimento. | |
avvitare | schroeven, vastschroeven |
Per risparmiare spazio chiediamo di schiacciare le bottiglie di plastica e poi di riavvitare il tappo. | |
avvocato, l’ (m) | advocaat |
Carlo è avvocato e si occupa di cause penali e matrimoniali. | |
azienda, l’ (f) | bedrijf, firma |
Helena ha 28 anni e lavora per un’azienda belga che produce biciclette. | |
azzurro, -a | blauw |
I giocatori italiani portano le magliette azzurre. |
baciato, -a da | bevloeid door, gelegen aan |
Nel cuore del Tirreno, baciata da un mare azzurro profondo e trasparente, l’isola d’Elba è un angolo di paradiso. | |
bacio, il | kus, zoen |
Tanti baci e a presto! | |
bacione, il | dikke kus |
Buon compleanno! Tanti bacioni da noi tutti! | |
badare a | zorgen voor, oppassen |
Il nostro vicino ha chiesto a mio figlio se vuole badare ai suoi bambini stasera. | |
baffi, i (m pl) | snor |
Mio padre ha i capelli e i baffi bianchi. | |
bagagli, i | bagage |
Vado in vacanza per solo una settimana, ma i miei bagagli sono pesantissimi! | |
bagaglio, il | bagage |
La prima cosa che si fa in vacanza: arrivare all'albergo e portare i bagagli in camera! | |
bagnare | bespoelen, stromen door |
La Puglia è una regione bagnata dal mar Adriatico e dalla sua costa partono navi verso l’Oriente. | |
bagnino, il | badmeester, redder |
A Rimini, ogni bagno ha i suoi bar, bagnini e il suo spazio giochi per i bambini. | |
bagno, il | bad, badkamer, badkuip, toilet, strandpaviljoen |
Fa così caldo! Vado in bagno per farmi la doccia. | |
bagno di servizio, il | gastentoilet met wc en lavabo |
Accanto alla camera degli ospiti c'è anche il bagno di servizio. | |
balcone, il | balkon |
Abbiamo ancora una bellissima camera con balcone. | |
ballare | dansen |
Mi piace andare in discoteca a ballare. | |
ballerina, la | ballerina |
Sono ballerina e ballo Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky. | |
ballerino, il | (ballet)danser |
Vado spesso all’opera e ad altri spettacoli come i balletti. Ogni volta sono stupita dall’agevolezza dei ballerini! | |
balletto, il | ballet |
Ti piace il balletto? - Sì, soprattutto "Lo schiaccianoci" di Tchaikovsky. | |
balneare, -e | bad- |
Le stazioni balneari sono la destinazione preferita degli italiani e, d’estate, c’è spesso molta, troppa gente. | |
bambino, il | kind, jongetje |
Che bel bambino, tuo fratello! | |
banana, la | banaan |
Oggi Giacomo vende le pere, le banane e le arance in offerta speciale. | |
banca, la | bank |
Lavoro in una banca. | |
bancario, -a | bank- |
Devi cambiare sportello, questo sportello è riservato al servizio bancario. | |
banchina, la | perron |
C'è un treno al binario 3. C'è poca gente sulla banchina. | |
banco nuvoloso, il | wolkenbank |
Banchi nuvolosi sull'Appennino Abruzzese e meridionale. | |
Bancomat, il | geldautomaat |
Posso anche utilizzare il servizio Bancomat con una tessera belga? | |
banconota, la | bankbiljet |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le banconote e incassare gli assegni. | |
bandiera, la | vlag |
Siena è suddivisa in 17 contrade, o zone della città, ciascuna con la propria bandiera, la propria chiesa e il proprio stemma. | |
bar, il | bar, café |
Ho sete. Prendiamo qualcosa da bere in questo bar? | |
barattolo, il | blik, pot |
I barattoli di vetro si possono buttare nelle campane verdi per la raccolta del vetro. | |
barba, la | baard |
Mio nonno è una persona anziana, bassa, magra. Ha la barba e i baffi. | |
barca, la | boot |
Domani andiamo a fare un giro in barca. | |
barista, il | barman |
Il barista di quel bar è molto carino e gentile. | |
barocco, -a | barok |
A Lecce sono straordinarie le chiese barocche. | |
barzelletta, la | mop, grap |
Il mio zio Sandro racconta sempre delle barzellette che mi fanno scoppiare a ridere. | |
basare | baseren |
La cucina mediterranea è basata sui prodotti freschi. | |
base, la | basis |
Il prezzo base di vendita dell'appartamento è di 120.000 euro. | |
basetta, la | bakkebaard |
Questo ragazzo con le basette mi piace molto: mi sembra simpatico e di buona compagnia. | |
basilico, il | basilicum |
Mi piace tantissimo l'odore del basilico! | |
bassista, il | bassist |
C’erano anche due altri musicisti: un tastierista e un bassista, anche loro indossavano un vestito nero! | |
basso, -a | klein |
Flavia non è alta, è bassa. | |
bastare | volstaan |
Basta andare in Italia per qualche tempo per imparare l'italiano. | |
bastone, il | stok |
Il matterello, una specie di bastone di legno cilindrico, è un attrezzo particolare per fare la sfoglia. | |
battere in porta | op doel schieten |
Figo apre per Zidane; il francese controlla e batte in porta. | |
batteria, la | drumstel |
A 14 anni ha imparato a suonare la batteria. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
battesimo, il | doop |
Infine le famiglie italiane si riuniscono sempre per le feste religiose come Natale e Pasqua o per le feste di famiglia come i battesimi e i matrimoni. | |
battezzare | dopen |
Un edificio in cui si battezzano i bambini è un battistero. | |
battistero, il | doopkapel |
Vi do l'opuscolo della Pïazza dei Miracoli con il battistero e la torre pendente. | |
battuta, la | grapje |
Ci divertiamo un mondo all'allenamento: si fanno battute, si ride, si scherza. | |
belga, -a | Belgisch |
Isabelle è belga, di Anversa. | |
belle arti, le | de schone kunsten |
Sono una grande amante delle belle arti, e così ho deciso di iscrivermi ad un corso di disegno. | |
bellezza, la | schoonheid |
Di giorno puoi ammirare le bellezze della città e di sera puoi emozionarti durante un concerto in piazza. | |
bello, -a | mooi |
Che bel bambino, tuo fratello! | |
ben arrivato, -a | welkom |
Ben arrivato, signore! Com'era il viaggio? | |
bene, il | goed |
Il bene più importante per gli italiani è la casa. | |
bene (avv) | goed |
Vuoi venire al cinema? - Va bene! | |
benedetto, -a | gezegend |
Prima del Palio a Siena vengono organizzate numerose feste e prove di corsa e i cavalli vengono benedetti in chiesa! | |
benessere, il | welzijn |
La dieta mediterranea è anche una formula di benessere. | |
bensì | maar, als wel, veeleer |
La borsa di studio non viene assegnata dall'università di destinazione, bensì da quella d'origine. | |
benvenuto, -a | welkom |
Vi invitiamo a venire a vedere il nostro nuovo arredamento. Vi aspettiamo il 20 dicembre per una festa di benvenuto. | |
bere, bevo (bevuto) | drinken |
Ho sete. Prendiamo qualcosa da bere in questo bar? | |
bevanda, la | drank |
Le bevande tipiche italiane sono il caffè e il vino. | |
biancheria, la | ondergoed, linnengoed, witgoed |
Marta ha comprato biancheria di seta. | |
bianco, -a | wit |
Mio padre ha i capelli e i baffi bianchi. | |
bibita, la | drank, frisdrank |
Mamma mia! Hanno tante bibite! Spremute, succhi, aranciate, … | |
bicchiere, il | glas |
Vorrei un bicchiere di vino bianco. - Perché non prendi un quarto? | |
bicicletta, la (la bici) | fiets |
Vado quasi sempre in bici all'università. | |
biennale, -e | van twee jaar, tweejaarlijks |
Cerchiamo diplomati con un'esperienza biennale. | |
Biennale, la | tweejaarlijkse tentoonstelling (Venetië) |
Vado con gli amici a Venezia a vedere la Biennale. | |
biglietteria, la | loket |
Ecco la biglietteria. Di quanti biglietti abbiamo bisogno? | |
fare il biglietto | een ticketje kopen |
Non abbiamo ancora il biglietto ma lo facciamo sull'autobus. | |
bimbo, il | klein jongetje |
Ecco mia cugina Flavia e suo marito Eugenio. I loro bimbi sono dei gemelli: Carlo e Mario. | |
binario, il | spoor |
L'Intercity da Torino arriva al binario 5. | |
biodegradabile, -e | biologisch afbreekbaar |
La casa del futuro sarà una casa confortevole che rispetta l'ambiente, in cui i materiali sono tutti biodegradabili. | |
biologico, -a | biologisch |
La salsiccia biologica è buona come quella normale, anzi, è più saporita. | |
biondo, -a | blond |
Come mai sei così scuro? Tua madre è bionda! | |
birra, la | bier |
Ho sete. Prendo una birra, una Corona. | |
bistecca, la | biefstuk |
Come secondo piatto prendo la bistecca ai ferri. | |
bloccare | blokkeren |
Sono giunte centinaia di chiamate al 118 con richieste di aiuto da persone rimaste bloccate a causa della tromba d'aria. | |
bloccato,-a | geblokkeerd |
Vicino a Milano, il traffico è bloccato per incidente. | |
blocco, il | blok, blokkade |
Lo ‘sciopero selvaggio’ è un blocco delle attività lavorative senza preavviso e senza limite di tempo. | |
blu (invar) | donkerblauw |
Ho comprato dei pantaloni blu. | |
bocca, la | mond |
Dottore, mi fa male la gola! - Apra la bocca, per favore. | |
bocce, le | jeu de boules, pétanque |
Io ho una vera passione per le bocce. Ogni anno vado con mia moglie nel sud della Francia per giocare a bocce con i nostri amici francesi. | |
bollente, -e | kokend |
La ricetta: … Far cuocere 400 grammi di tagliatelle in acqua bollente e scolare la pasta quando è “al dente”. | |
bolletta, la | rekening (van elektriciteit, gas, etc.) |
Le spese sono extra e le dividiamo alla fine del mese quando arriva la bolletta. | |
bollettino di conto corrente postale, il | overschrijving van de Post |
Signore, può pagare la Sua multa subito, in ufficio, o anche dopo, tramite un bollettino di conto. | |
bollettino meteorologico, il | weerbericht |
Ascolta il bollettino meteorologico: possiamo andare al mare domani? | |
bollo, il | stempel, zegel, vignet |
Negli uffici dell’ACI gli automobilisti possono pagare il “bollo”: cioè la tassa necessaria per circolare sulle strade italiane. | |
bora, la | koude wind vanuit de Adriatische zee |
Su Trieste soffia un forte vento di bora con possibili tempeste in arrivo. | |
bordo, il | rand |
Non fermarti mai in mezzo alla pista, devi sempre fermarti ai bordi: altrimenti rischi un incidente! | |
borgo, il | groot dorp, voorstad |
Non conosci Dozza? È un piccolo borgo di Bologna. | |
borsa di studio, la | studiebeurs |
Stesi vuole andare all'estero e ha ricevuto una borsa di studio. | |
bosco, il | bos |
Sento soltanto gli uccelli e il rumore del vento nel bosco; è molto tranquillo lì. | |
botta, la | schop |
Juventus - Real Madrid: al 29’ grande botta di Emerson dal limite ma prodezza di Casillas. | |
bottiglia, la | fles |
Mamma mia! Abbiamo bevuto due bottiglie di vino! | |
box auto, il | garagebox |
Un appartamento normale ha un posto auto in un grande cortile o il cosiddetto “box auto”. | |
braccialetto, il | armband |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
braccio, il (le braccia) | arm |
Mi fa male il braccio destro. | |
bravo, -a | bekwaam, moedig, braaf |
Yves Saint Laurent è lo stilista più bravo della Francia. | |
brezza, la | bries |
Non vedo l’ora di andare a fare una passeggiata sul lungomare di Napoli con quella brezza marina. | |
brillante, -e | briljant, levendig, voortreffelijk |
Una filiale in Liguria cerca giovani brillanti e motivati. | |
brivido, il | rilling, huivering |
Dottore, oggi non mi sento per niente bene: mi fanno male tutte le ossa, mi fa male la testa, ho brividi di freddo e una nausea terribile. | |
brodo, il | bouillon |
I tortellini in brodo sono un piatto tipico dell'Italia settentrionale. | |
bruno, -a | bruin |
La ragazza che ho incontrato è bruna, alta, ha un bel fisico e belle gambe. | |
brutto, -a | slecht, lelijk |
Fa brutto tempo oggi! | |
Bruxelles (f) | Brussel |
Quanto tempo ci mette il treno da Gand a Bruxelles? - Il treno ci mette 33 minuti. | |
buca delle lettere, la | postbus |
Puoi imbucare la lettera nella buca delle lettere all'entrata dell'ufficio. | |
bucatini, i | soort lange pasta |
Ogni tipo di pasta è adatto a un condimento speciale: i bucatini, per esempio, sono ottimi all'amatriciana. | |
buco, il | gat, opening |
Col trapano, si fanno i buchi nel muro. | |
bugiardo, -a | leugenachtig |
Non mi piacciono le persone bugiarde, preferisco le persone sincere. | |
buio, il | donker |
Il bosco è molto buio: non vedo quasi niente! | |
buona giornata, una | nog een mooie dag verder |
Grazie per le informazioni e buona giornata! | |
buonanotte | goedenacht |
Buonanotte, signor Russo! | |
buonasera | goedenavond |
Buonasera, Stefano! Che bella serata, no? | |
buongiorno | goedendag! |
Buongiorno! Sono il signor Rossi. | |
buongustaio, il | fijnproever |
Di certo un menù pugliese non è fatto per le diete ma è una tentazione per ogni buongustaio. | |
buono, -a | goed |
Perché non vieni anche tu alla festa? - Buona idea! | |
burro, il | boter |
La cucina francese è a base di burro, la cucina italiana invece, è a base di olio di oliva. | |
bussare | kloppen |
Avere un minimo di rispetto per il proprio coinquilino vuol dire bussare alla sua porta prima di entrare. | |
busta, la | briefomslag, envelop |
L'indirizzo del destinatario deve essere scritto sulla busta. | |
bustina, la | zakje |
Quanto lievito devo mettere nel composto? - Una bustina. | |
buttare (via) | wegwerpen, weggooien |
Il cuoco fa cadere per sbaglio nell’impasto l’uva passa e così, per non buttare via il pane, aggiunge lo zucchero e le uova e lo mette a cuocere. |
caciocavallo, il | soort kaas |
Il caciocavallo è un ottimo formaggio stagionato dell'Italia meridionale. | |
cadente | vallend |
La notte del 10 agosto è la notte delle stelle cadenti. | |
cadere | vallen |
Il cuoco fa cadere per sbaglio nell’impasto l’uva passa e così, per non buttare via il pane, aggiunge lo zucchero e le uova e lo mette a cuocere. | |
caduta, la | val |
Il nome “Lombardia” deriva dal popolo dei Longobardi che sono arrivati in questa regione dopo la caduta dell’Impero Romano. | |
caffè, il | koffie |
Preferisci un caffè o un cappuccino? | |
caffettiera, la | koffiezetapparaat, koffiepot |
La lavatrice e la caffettiera sono degli elettrodomestici. | |
cagionevole, -e | ziekelijk, zwak |
Le visite mediche erano importanti per evitare che le persone di salute cagionevoli si imbarcassero. | |
calamaro, il | inktvis |
Come antipasto di mare serviamo il calamaro con i gamberetti. | |
calamità, la | ramp, calamiteit |
Vuoi segnalare calamità, incendi forestali o altre emergenze ambientali? Chiama il 1515! | |
calare | dalen, verminderen, zakken |
Le temperature calano. | |
calcio, il | voetbal |
Mi piace il calcio italiano. | |
(calcio di) rigore, il | penalty, strafschop |
I siciliani vanno due volte in vantaggio su un calcio di rigore. | |
calcolare | berekenen |
Le spese extra le calcoliamo a fine mese in base al consumo e le dividiamo per tre. | |
caldaia, la | verwarmingselement, verwarmingsketel |
Questo elettrodomestico pulisce tutto grazie alla caldaia. | |
caldo, il | warmte |
Al sud arriva il grande caldo. | |
caldo, -a | warm |
Fa bel tempo. - Sì, fa caldo. | |
calendario, il | kalender |
I bambini non vedono l'ora di partire: stanno contando i giorni sul calendario! | |
calle, la | klein straatje |
Giuseppe e Sonia hanno camminato un po' per i vari calli e campi della città. | |
calmo, -a | kalm |
Venti deboli, mari calmi. | |
calore, il | warmte |
Il calore del sole mi fa sempre pensare alla mia vacanza in Grecia. | |
caloria, la | calorie |
Il gelato contiene tante calorie. | |
calvo, -a | kaal |
Mio padre non ha più capelli: è tutto calvo! | |
calzolaio, il | schoenmaker |
Un calzolaio ripara le scarpe. | |
cambiare | verwisselen |
Devo aprire il cofano per poter cambiare l'olio. | |
cambiare casa | verhuizen |
Cambio casa per motivi di lavoro. Mi trasferisco in Belgio. | |
cambio, il | ruil, verwisseling, versnellingsbak |
Vengo per un cambio. Ieri ho comprato questo maglione per mia figlia ma le sta troppo grande. | |
camera da letto, la | slaapkamer |
Cerchiamo un appartamento con 2 camere da letto. | |
camera matrimoniale, la | tweepersoonskamer |
I nostri genitori hanno prenotato una camera matrimoniale. | |
cameriere, il | bediende, ober, kelner |
Vorrei bere qualcosa, chiamiamo il cameriere. | |
camion, il | vrachtwagen |
Michele è stato bloccato per tre ore in autostrada! Un camion aveva perso il carico. | |
cammello, il | kameel |
Alle 8 c’è un documentario interessante sulla vita dei cammelli in Africa! Sarà appassionante! | |
camminare | wandelen |
Giuseppe e Sonia hanno camminato un po' tra i vari calli e campi della città. | |
cammino, il | weg |
La vegetazione nel bosco non è così densa: permette un cammino agevole. | |
campagna, la | platteland |
Cambia vacanza: scopri l’agriturismo italiano. Goditi la bellezza della campagna. | |
campagna pubblicitaria, la | reclamecampagne |
La campagna pubblicitaria deve invogliare gli italiani ad usare il treno. | |
campana, la | klok |
Non posso diventare cantante, sono stonata come una campana. | |
campanello, il | belletje |
Per scendere in Via Marconi deve suonare il campanello, signora. | |
campanile, il | klokkentoren |
Un campanile è un edificio alto in cui si trovano le campane, vicino ad un duomo. | |
campeggio, il | camping |
Vado in campeggio insieme a Paola e Diego. | |
camper, il | mobilhome |
Quest'anno, voglio andare in vacanza con il camper. | |
campionato, il | kampioenschap |
Il campionato italiano di calcio comincia nel 1898 con quattro squadre. | |
campionessa, la | kampioene |
Le due campionesse hanno giocato 2 ore e 18 minuti. | |
campo, il | plein, veld, terrein |
Giuseppe e Sonia hanno camminato un po' tra i vari calli e campi di grano. | |
campo ostacoli, il | hindernissenparcours |
Si può anche andare a cavallo: club ippico, corsi di turismo equestre, campo ostacoli e percorso cross. | |
canale, il | zender |
Cambia canale! Comincia il documentario che vorrei vedere. | |
cancellare | afzeggen, annuleren |
Sono costretto a cancellare l’appuntamento di venerdì 17/9 a causa di un ricovero in ospedale. | |
cancello, il | hek |
Il cancello automatico è lontano dalla casa, ma gli inquilini hanno il telecomando. | |
cancro, il | kanker |
I popoli mediterranei hanno meno infarti e cancri. | |
cane, il | hond |
Perché non venite a casa mia? Così vedete anche il mio cane. | |
canestro, il | mand |
L'obiettivo nella pallacanestro è di lanciare la palla nel canestro. | |
cannolo, il | Siciliaans gebak |
Il cannolo è un dolce siciliano tipico fatto con la ricotta. | |
cannone spara neve, il | sneeuwkanon |
Grazie al cannone spara neve si può anche sciare se non è nevicato molto. | |
canone (d'affitto), il | gemiddelde huurprijs |
Il canone medio è abbastanza alto nelle città italiane. | |
canottiera, la | onderhemdje |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lui: canottiere vendute due per una. | |
cantante, il / la | zanger, zangeres |
Non posso diventare cantante, sono stonata come una campana. | |
cantautore, il | chansonnier, zanger met eigen repertoire |
Zucchero è un cantautore italiano. | |
cantiere, il | werf |
Sono geometra e lavoro spesso in cantiere. | |
cantina, la | kelder |
La casa ha una grande cantina, sotto il garage. | |
canto, il | (lof)zang |
Giovanni Pascoli ha scritto un canto che si chiama X agosto. | |
canzone, la | lied, zang |
"Senza una donna" è una canzone di Zucchero. | |
caotico, -a | chaotisch |
Il traffico italiano diventa caotico soprattutto nelle grandi città. | |
capello, il | haar |
Mio padre ha i capelli e i baffi bianchi. | |
capire, capisco | begrijpen |
Non capisco perché non ti piace parlare dei tuoi genitori, sono delle persone affascinanti. | |
capitalista, -a | kapitalistisch |
Il fotografo Toscani vuole fare riflettere sulla crudeltà della vita e sulla manipolazione da parte della società capitalista. | |
capitare | voorvallen, gebeuren, verzeild raken |
Se capita che c’è il sole e la temperatura è mite, le strade si affollano di persone. | |
capo, il | chef, leider, hoofd |
Chi è il tuo capo al lavoro? - Il signor Pietroni. | |
capodanno, il | nieuwjaar |
Marina ha voglia di festeggiare il capodanno nel Sud dell’Italia. | |
capolavoro, il | meesterwerk |
Molti artisti hanno lasciato la loro traccia in Lombardia. La prova ne sono i loro capolavori in molte città. | |
capolinea, il | eindstation, eindhalte |
Qual è il capolinea dell’autobus che parte da Sottomarino alle 12.45? - Il capolinea è Dogaletto. | |
capoluogo, il | provinciehoofdstad |
Milano è il capoluogo della Lombardia. | |
capovolgersi (capovolto) | omslaan |
Nei primi due decenni del secolo scorso, la situazione emigratoria si è capovolta. | |
cappello, il | hoed |
Forse metto anche un cappello per il matrimonio. Che ne pensi? | |
capra, la | geit |
I formaggi dell’Italia centrale sono soprattutto i formaggi di pecora e di capra come la ricotta e il pecorino. | |
carabiniere, il | militair politieagent |
I carabinieri si occupano di ambiti comunali, quindi di un territorio piccolo. | |
caraffa, la | karaf |
Cameriere, ci porti anche una caraffa di vino bianco e una bottiglia d’acqua minerale. | |
carattere, il | karakter, aard |
Sulle zone alpine, aumenta il rischio di temporali a carattere instabile. | |
carbone, il | steenkool |
Le manodopere italiane lavoravano nelle miniere belghe per scavare il carbone. | |
carciofo, il | artisjok |
Il nostro antipasto misto è composto di prosciutto, peperoni, melanzane e carciofi. | |
cardiovascolare, -e | cardiovasculair, van hart en bloedvaten |
La corsa e il ciclismo sono sport di resistenza cardiovascolare: rafforzano il cuore. | |
carica, la | lading, geladenheid |
Il design italiano è ricco di emotività, pieno di suggestioni: molti oggetti trasmettono una forte carica umana e affettiva. | |
carico, -a (di) | vol (met), overladen (met), opgeladen |
Quando si va a fare la spesa nel supermercato, si arriva spesso alla cassa con un carrello carico di cose inutili che rendono il conto salato. | |
carico, il | lading, het laden |
Michele è stato bloccato per tre ore in autostrada! Un camion aveva perso il carico. | |
carino, -a | lief, aardig, knap |
Tua sorella è molto carina e elegante. | |
caritatevole, -e | liefdadig |
La Benetton si profila più come istituzione caritatevole che come produttore di vestiti. | |
carne, la | vlees |
Non mi piace la carne rossa. Preferisco la carne bianca. | |
carne macinata, la | gehakt (vlees) |
La ricetta: … Aggiungere 200 grammi di carne macinata e farla soffriggere fino a che diventi asciutta e dorata. | |
Carnevale, il | carnaval |
A febbraio andiamo a Venezia per festeggiare il Carnevale. | |
caro, -a | lief, dierbaar, schattig, duur |
Cara Hanne, ti scrivo perché … | |
carota, la | wortel |
Oggi Giacomo vende le pere, le banane e le carote in offerta speciale. | |
carovana, la | karavaan |
In ogni tappa del Giro, i corridori sono preceduti da una carovana pubblicitaria. | |
carrello, il | winkelwagen |
Quando si va a fare la spesa nel supermercato, si arriva spesso alla cassa con un carrello carico di cose inutili che rendono il conto salato. | |
carro, il | wagen, kar |
Durante il Carnevale di Termini Imerese ho visto un bellissimo carro allegorico. | |
carro attrezzi, il | takelwagen |
Il carro attrezzi ha portato l’auto in un’officina autorizzata dopo l'incidente. | |
carrozza, la | rijtuig |
I nostri posti sono nella terza carrozza del treno. | |
carrozzeria, la | carrosserie, carrosseriewerkplaats |
Questa autofficina fa anche dei ritocchi alla carrozzeria, se sono dei piccoli lavori. | |
carta, la | papier |
Mi serve del formaggio, un po' di pasta, caffè, olio di oliva, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
carta di credito, la | kredietkaart |
Mia madre ed io siamo andate a fare shopping in centro con la carta di credito di papà! | |
carta d'identità, la | identiteitskaart |
Voglio iscrivermi al corso. - Ha la carta d'identità, per favore? | |
cartello, il | aanplakbiljet, affiche, bord |
L'appartamento al terzo piano ha il cartello AFFITTASI. | |
cartello stradale, il | verkeersbord |
Questo cartello stradale indica un divieto di sosta: non si può parcheggiare qui. | |
cartellone pubblicitario, il | reclamebord |
I cartelloni pubblicitari lungo le strade reclamizzano il viaggiare in treno. | |
cartolina, la | ansichtkaart |
Dal giornalaio gli italiani comprano anche sigarette, mentre i turisti qui trovano anche le cartoline e i francobolli. | |
cartoncino, il | kartonpapier, kaartje |
Il cartoncino si può buttare nelle campane bianche destinate alla raccolta di carta e cartone. | |
cartone animato, il | tekenfilm |
"I Puffi" è il cartone animato preferito del mio nipotino. | |
casa, la | huis, thuis |
Oggi, la donna italiana lavora fuori casa. | |
casa di riposo, la | rusthuis |
I nonni non vivono più con i figli ma abitano spesso in case di riposo. | |
casa editrice, la | uitgeverij |
Pia ha 25 anni, lavora per una casa editrice a Bologna. Cerca un’abitazione vicino al quartiere fieristico. | |
casa produttrice, la | productiehuis |
Le case produttrici di macchine più famose dell'Italia sono: Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Innocenti, Ferrari, Lamborghini e Maserati. | |
casalinga, la | huisvrouw |
Mamma è casalinga: rimane a casa e si prende cura dei bambini. | |
casco, il | helm |
Per i bambini al di sotto dei 14 anni è obbligatorio portare il casco mentre sciano. | |
casella, la | kadertje, vakje |
Dove devo firmare? - Nella casella in basso. | |
casella di posta elettronica, la | mailbox |
Ho tante e-mail: la casella di posta elettronica è strapiena. | |
casello di uscita, il | tolhuisje |
Code e traffico bloccato sull'autostrada A14 al casello d'uscita per Rimini. | |
casereccio, -a | huisgemaakt, zelfgebakken |
Nelle regioni del Nord d’Italia, un pranzo tipico comincia spesso con una zuppa di verdure in brodo di carne con pane casereccio | |
caserma, la | kazerne |
C’è una caserma dei carabinieri, con 8 o 10 persone, ogni due o tre comuni. | |
casinò, il | casino |
All’ inizio, il famosissimo festival di Sanremo si svolgeva nel casinò di Sanremo. | |
caso, il | toeval, geval |
I genitori di Ornella sono separati, ma non è un caso unico. | |
caspita! | drommels! |
Mia sorella è alta un metro ottanta. - Caspita! | |
cassata, la | cassata, Siciliaans gebak |
Molte sono le tradizioni gastronomiche siciliane che hanno origini antiche: ottimi la cassata, i cannoli con la ricotta e i dolci di mandorle, i torroni. | |
cassetta di sicurezza, la | safe |
Possiamo mettere i nostri soldi nella cassetta di sicurezza. | |
cassetto, il | lade |
L'armadio è profondo e ci sono anche sei cassetti: tre per Dario e tre per Daniele. | |
cassonetto, il | kist, kleine afvalcontainer |
Il contenitore piccolo per le immondizie che si trova in ogni condominio si chiama un cassonetto. | |
castano, -a | kastanjebruin |
Io ho i capelli biondi, mia sorella invece è castana. | |
castellano, il | kasteelheer |
I nobili castellani hanno una residenza estiva e una invernale. | |
castello, il | kasteel |
La Lombardia è ricca di bellezze artistiche come chiese, castelli e musei. | |
catena, la | ketting, sneeuwketting |
Ci servono delle catene perché sono previste gelate, soprattutto durante la notte. Le prendo in prestito da mio fratello. | |
cattedrale, la | kathedraal |
Sono arrivata alle 9 al parcheggio della cattedrale. | |
cattivo, –a | slecht |
La pasta ha proprio un cattivo sapore. È immangiabile. | |
cattolico, -a | katholiek |
Il papa è il capo della chiesa cattolica. | |
causa, la | oorzaak, doel, rechtszaak |
Carlo è avvocato e si occupa di cause penali e matrimoniali. | |
causare | veroorzaken |
La mia conoscenza debole dell’inglese mi causa problemi durante i colloqui di lavoro. | |
cauzione, la | waarborg |
A quanto aumenta la cauzione? - Costa 5 euro. | |
cavatappi, il | kurkentrekker |
Apriamo questa bottiglia di vino. Ecco il cavatappi. | |
cavo, il | kabel |
Il televisore non funziona. - Sei sicuro che il cavo non è staccato? | |
cedere a | bezwijken onder, toegeven aan |
Mario è una persona moderata: cede difficilmente alle tentazioni. | |
cedere | afstaan |
Perso il secondo set la tennista si è innervosita. Ha ceduto il servizio che poi si sarebbe rivelato decisivo. | |
celebrazione, la | viering |
In Italia la celebrazione delle nozze avviene di solito secondo la tradizione cattolica. | |
celeste, -e | lichtblauw, hemelsblauw |
Mia madre è bionda e ha gli occhi celesti. | |
celibe, -e | vrijgezel, ongehuwd (enkel vr mannen) |
Non sono sposato, sono celibe. | |
cellulare, il | gsm |
Ho un nuovo cellulare. Adesso posso spedire messaggini. | |
cena, la | avondeten |
La mamma sta in cucina, il padre aspetta la cena guardando la tv. | |
cenacolo, il | cenakel (schilderij van het laatste avondmaal) |
Il più importante capolavoro della Lombardia è il Cenacolo di Leonardo da Vinci nella chiesa della Madonna delle Grazie a Milano. | |
cenare | dineren |
Sabato sera ceniamo sempre insieme, o a casa sua, o fuori. | |
cenno, il | teken |
Si prega di dare un cenno di adesione almeno quindici giorni prima del matrimonio. Grazie. | |
cenone, il | feestmaal, oudejaarsmaal, kerstmaal |
La sera di capodanno è previsto un cenone nell'albergo. | |
centesimo, il | eurocent, cent, honderdste |
Sono tredici euro e cinquanta centesimi. - Ecco a Lei. | |
centinaio, il (pl: centinaia) | hondertal |
Sono giunte centinaia di chiamate al 118 con richieste di aiuto da persone rimaste bloccate a causa della tromba d'aria. | |
cento | honderd |
100 euro per una minigonna? Sei pazza? | |
centrale, la | centrale |
Una centrale nucleare è un impianto per la conversione di energia nucleare in energia elettrica. | |
centralina, la | schakelkast, verdeelkast |
Una centralina di controllo consente di programmare tutti gli elettrodomestici della casa. | |
centro commerciale, il | shopping center |
Liliana ha comprato le tende al centro commerciale. | |
cera, la | boenwas |
Con la cera, si lucidano i pavimenti. | |
cercare | zoeken |
Cerco un appartamento con 2 camere. | |
cerimonia, la | ceremonie |
Paolo Matteucci e Anna Rossi sono lieti di annunciare il loro matrimonio. La cerimonia avrà luogo il 22 luglio 2005. | |
certificato, il | certificaat, getuigschrift |
Alla fine del corso ricevi un certificato ufficiale | |
cervello, il | hersenen, brein, verstand |
Alessandro è tutto muscoli, ma poco cervello. | |
chi | wie |
Chi è Stefano? - Sono io. | |
chiacchierare | babbelen, praten, kletsen |
Mi piace chiacchierare un po' tra amici. | |
chiamare | roepen, noemen, telefoneren, opbellen |
Fai uno squillo quando stai a casa? Così ti chiamo io. | |
chiamarsi | heten |
Ciao! Mi chiamo Marco. | |
chiamata, la | telefoontje, oproep |
Ecco il mio numero. Aspetto una tua chiamata! | |
chiaro, -a | helder, licht, duidelijk |
Sono scura, mia sorella invece è più chiara. | |
chiasso, il | herrie |
C'è molto chiasso: tutti parlano allo stesso tempo. | |
chiave, la | sleutel |
Non posso entrare, ho perso la chiave! | |
chiedere (chiesto) | vragen |
I clienti vanno in banca per chiedere informazioni, aprire un conto … | |
chiesa, la | kerk |
Il papa è il capo della chiesa cattolica. | |
chilometri orari, i | km per uur |
Quel automobilista va velocemente anche se la segnaletica indica il limite di trenta chilometri orari. | |
chilometro, il | kilometer |
Abito a una trentina di chilometri da Milano. | |
chimica, la | chemie |
Sono laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. | |
chiodo, il | spijker, nagel |
Per appendere questo quadro, devi piantare un chiodo nel muro. | |
chissà | wie weet… (> chi + sapere) |
Forse un giorno, divento la cantante più famosa del mondo. Chissà! | |
chitarra, la | gitaar |
A 14 anni ha imparato a suonare la batteria. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
chitarrista, il/la | gitarist(e) |
A 14 anni ha imparato a suonare la chitarra. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. Più tardi è diventato chitarrista in un gruppo. | |
chiudere un occhio (chiuso) | een oogje dichtknijpen |
Quel poliziotto è davvero gentile. Ha chiuso un occhio quando sono passato con il rosso al semaforo. | |
chiuso, -a | dicht, gesloten |
I giorni festivi, l'ufficio è chiuso. | |
ciabatta, la | slipper, pantoffel |
Quando il cane ti prende la ciabatta o altro, tu dagli un'altro gioco senza togliergli la ciabatta di bocca. | |
ciao | hallo! dag! (bij aankomst en vertrek) |
Ciao! Sono Valentina. | |
ciattare | chatten |
Luca e Pietro stanno ciattando su Internet. | |
ciclismo, il | wielrennen |
Alle 15.00 danno un programma sportivo alla tv: Ciclismo e il Giro d’Italia. | |
ciclista, il | fietser, wielrenner |
Mario Cipollini è un ciclista famoso. | |
ciclistico, -a | wieler-, fietsers- |
Il giro d'Italia è un concorso ciclistico | |
cicoria belga, la | witlof |
Vado al mercato per comprare un po' di cicoria belga. | |
cielo, il | hemel |
Mi piace guardare il cielo stellato. | |
cielo stellato, il | sterrenhemel |
Mi piace guardare il cielo stellato. | |
cilindrata, la | cilinderinhoud |
Le auto italiane economiche di piccola cilindrata sono destinate ad un mercato popolare e adatte alle caratteristiche delle strade e delle città italiane. | |
cilindrico, -a | cilindrisch |
Il matterello, una specie di bastone di legno cilindrico, è un attrezzo particolare per fare la sfoglia. | |
cima, la | top |
Dalla cima possiamo ammirare il panoramo spettacolare su Bologna. | |
cinquanta | vijftig |
Ho pagato 150 euro per il pernottamento a Venezia. | |
cinque | vijf |
Il mio fidanzato vuole 5 bambini. Figurati! | |
cintura di sicurezza, la | veiligheidsgordel |
In macchina si deve sempre indossare la cintura di sicurezza. | |
cioccolata, la | chocolademelk, chocolade |
Prendo un cappuccino. - Preferisco una cioccolata. | |
cioccolato, il | chocolade |
Non mi piace il cioccolato bianco. Il cioccolato amaro invece mi piace molto. | |
cioè | dat wil zeggen, namelijk |
Il Bel Paese, cioè l'Italia, è il mio paese preferito. | |
ciotola, la | nap, kom, schotel |
Se il cane non ha mangiato, togli la ciotola dopo 15 minuti, anche se non ha finito. | |
ciottolo, il | kei |
Nel Salento trovi spiagge di sabbia alternate a spiagge di ciottoli. | |
cipolla, la | ui |
Dobbiamo friggere la cipolla prima di aggiungere la carne. | |
cipresso, il | cipres |
Le colline, i borghi medievali, le vigne, gli olivi, i cipressi: con l’agriturismo in Toscana puoi vivere una vacanza verde diversa dal solito. | |
circolare | circuleren, rijden met de wagen |
Negli uffici dell’ACI gli automobilisti possono pagare il “bollo”: cioè la tassa necessaria per circolare sulle strade italiane. | |
circondare | omringen, omgeven |
Le mura che circondano la città di Cortona sono un monumento di grande importanza archeologica. | |
circondato, -a | omgeven |
Visitare le Cinque Terre significa visitare cinque paesi sospesi tra mare e terra circondati da colline verdissime. | |
citofonare | aanbellen via de intercom |
Abbiamo il videocitofono. - Che lusso! Ti citofono subito. | |
citofono, il | intercom, huistelefoon |
Abbiamo il citofono, così posso sapere chi è alla porta. | |
città, la | stad |
Pavia è una bella città. | |
città d'arte, la | kunststad |
Le città d’arte italiane come Roma, Venezia e Firenze ti offrono tante cose da visitare. | |
cittadina, la | stadje |
Il festival di Sanremo è un festival di canzoni italiane che si svolge ogni anno nella cittadina di San Remo. | |
cittadino, il | burger, inwoner, staatsburger |
Sono un cittadino belga e mi rivolgo a Lei in seguito alla multa che ho ricevuto il 15 agosto a Perugia in Via Italia. | |
civile, -e | civiel |
Il temporale si sposta verso il Centro e il Sud dell’Italia. La protezione civile ha già inviato il bollettino meteorologico agli uffici delle regioni interessate. | |
civiltà, la | beschaving |
Alle 19.00 danno un programma culturale e educativo alla tv: "Le civiltà antiche in Italia nel 4o secolo a. C.". | |
clacson, il | claxon |
L'automobilista suona il clacson perché vuole passare. | |
classe, la | klas, klasse |
Dopo il corso, tutti gli studenti della classe vanno al bar. | |
classico, -a | klassiek |
I mobili della nostra camera matrimoniale sono in legno naturale e in stile classico. | |
classifica, la | klassering, ranglijst |
Le canzoni di Lucio Battisti sono dei veri e propri capolavori, tutti al primo posto nelle classifiche. | |
clima, il | klimaat |
Il clima in Italia cambia secondo le regioni. | |
clinica privata, la | privé-kliniek |
Ho studiato medicina e ho trovato lavoro in una clinica privata a Ravenna. | |
coabitazione, la | het samenwonen |
E’ la prima volta che vive in coabitazione. Spero che la mia coinquilina sia una ragazza seria. | |
coalizione, la | coalitie, verbond |
L’Ulivo è una coalizione politica di alcuni partiti del centro-sinistra. | |
coda, la | file, staart, einde |
C'è una lunga coda di macchine davanti al semaforo. | |
codice di condotta, il | gedragscode, reglement |
Vivere in coabitazione vuol anche dire rispettare un certo codice di condotta. | |
CAP, il (il Codice di Avviamento Postale) | postcode |
Ho dimenticato il CAP di Padova. | |
codice stradale, il | wegcode, verkeersreglement |
In Italia c'è un'originale norma del codice stradale: la patente a punti. | |
cofano, il | motorkap |
Devo aprire il cofano per poter cambiare l'olio. | |
cogliere, colgo (colto) | plukken, aangrijpen |
Il periodo dei saldi è un momento per cogliere l’occasione di acquistare i prodotti a prezzi scontati e di fare buoni affari. | |
cognome, il | achternaam |
Sono Isabelle Appeltans. - Si chiama Appeltans di cognome? - Sì. | |
coincidenza, la | aansluiting |
Accidenti! Abbiamo perso la coincidenza per Basilea. | |
coinquilino, il | medehuurder, medebewoner |
Abito qui vicino a Piazza San Michele. Condivido l’appartamento con altri coinquilini. | |
coinvolgere (coinvolto) | betrekking hebben op, betrekken |
L'emigrazione ha coinvolto soprattutto persone analfabete e povere. | |
collaborazione, la | samenwerking, medewerking |
Importante nella crescita della Benetton è stata la collaborazione con il fotografo Oliviero Toscani. | |
collana, la | halssnoer |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
collant, il | panty |
Non mi piacciono i collant. | |
collegare | verbinden |
Le aziende di trasporto passeggeri collegano le città capoluogo ai vari paesi della zona. Queste aziende sono amministrate spesso dai Comuni o dalle Province. | |
collegarsi in internet | op internet gaan |
Non mi collego molto in internet. | |
collegarsi su un sito | een site openen, verbinding maken met een site |
Vediamo se c’è neve. Controllo su internet collegandomi sul sito del meteo. | |
collezionare | verzamelen |
Non mi piace giocare a scacchi o collezionare francobolli. | |
collina, la | heuvel |
Le camere sono ampie e luminose con vista sulle colline verdi. | |
collo, il | nek |
Ho avuto un incidente stradale e mi fa sempre male il collo. | |
collo alto, il | rolkraag |
Per il matrimonio metto una maglia in tinta unita verde con le maniche corte e il collo alto. | |
colloquio, il | gesprek, onderhoud |
Devo parlare al direttore di questo fatto. Chiederò un colloquio con lui. | |
colloquio di lavoro, il | sollicitatiegesprek |
Cerco lavoro. Ho già fatto tanti colloqui di lavoro, ma non mi prendono mai! | |
colore, il | kleur |
Il verde è il colore della sicurezza: al semaforo si passa con il verde. | |
colpa, la | schuld |
Mi scusi tanto per il disagio, è colpa mia. Ero sicuramente distratto. | |
colpire, colpisco | treffen, raken, teisteren |
La Spezia è stata colpita da un nubifragio, la pioggia ha allagato decine di cantine. | |
colpo, il | slag |
Mi hanno assalito. Mi hanno dato un colpo in testa e ho perso coscienza. | |
colpo di fulmine, il | bliksemschicht, hier: liefde op het eerste gezicht |
Quando ci siamo presentati mi batteva già il cuore. È stato un vero colpo di fulmine! | |
colpo di testa, il | kopstoot |
Zidane segna un gol con un colpo di testa. | |
coltello, il | mes |
Si tiene il coltello nella mano destra e la forchetta nell’altra mano. | |
coltivare | kweken, cultiveren, ontginnen |
La parte meridionale della Lombardia è molto fertile perché c’è la pianura Padana dove si coltivano verdure e vino. | |
coltivazione, la | bebouwing, ontginning |
In Puglia si producono grano, vino e olio di oliva che sono prodotti veramente di alta qualità. Il clima favorisce questo tipo di coltivazioni. | |
comandante, il | commandant |
Il Comandante dei Carabinieri ci ha risposto in modo molto cortese quando gli abbiamo scritto una protesta. | |
comando, il | leiding |
Dopo aver rischiato di perdere la proprietà della Fiat per il proprio compromesso con il regime fascista, Agnelli passa il comando a Valletta. | |
combinare | combineren, samenvoegen |
Ad Aosta puoi combinare lo sport con la cultura: vale davvero la pena visitare la città di Aosta! | |
combustibile, il | brandstof |
Un combustibile è una sostanza che può bruciare con sviluppo di calore, per esempio il gasolio o la benzina. | |
come (avv) | zoals, hoe |
Sono il signor Rossi. - Come si chiama, scusi? - Rossi. | |
come al solito | zoals gewoonlijk |
Dove andate in vacanza? - Andiamo in Valle d'Aosta come al solito: ci andiamo ogni anno! | |
come mai? (avv) | hoe is het mogelijk |
Come mai sei così scuro? Tua madre è bionda! | |
comico, -a | komisch |
Preferisci guardare un film romantico o comico stasera? - Un film comico e divertente. | |
cominciare a | beginnen (met / te) |
Questa mattina il dottor Parisi comincerà il suo nuovo lavoro. Si occuperà della parte amministrativa della nostra ditta. | |
commedia, la | komedie |
Ti piace andare a teatro? - Sì, ma mi piacciono soltanto le commedie. | |
commerciale, -e | handels-, commercieel, zakelijk |
Stella Rossi si è appena laureata in giurisprudenza e lavorerà insieme con me alle cause commerciali. | |
commercializzazione, la | commercialisering |
I tifosi e la commercializzazione dello sport hanno cambiato l’intenzione e il valore del calcio italiano. | |
commerciante, il | handelaar |
I ricchi commercianti veneziani hanno la villa nel Veneto. | |
commercio, il | handel |
Durante il Rinascimento, grazie al successo delle attività bancarie e al commercio di tessili e di lana, Firenze si arricchisce velocemente. | |
commettere (commesso) | begaan (van fout of misdaad) |
Ho commesso un'infrazione grave e devo pagare una multa di 63 euro. | |
comodino, il | nachtkastje |
Nella stanza da letto, accanto al letto matrimoniale, abbiamo messo due comodini. | |
comodità, la | gemak |
Questa casa è ideale per trascorrere piacevoli vacanze in completo relax, senza rinunciare alle comodità di casa! | |
comodo, -a | gemakkelijk, gerieflijk |
La casa è piccola, ma molto comoda. | |
compagnia petrolifera, la | oliemaatschappij |
Sono ingegnere in una compagnia petrolifera a Milano. | |
compagno di camera, il | kamergenoot |
Il mio compagno di camera è un tipo strano: studia di notte sul suo computer. | |
compagno di classe, il | klasgenoot |
Ho una classe in cui mi sento bene: tutti i compagni di classe sono molto simpatici. | |
comparire, compaio/comparisco (comparso) | verschijnen, ontstaan |
Nel 1925, i tifosi torinesi, pur avendo già una squadra (la Juventus) creano un'altra squadra, il Torino. Poi compare anche il Bologna. | |
compatibile, -e | verenigbaar, compatibel |
Abbiamo intenzione di dare inizio ai lavori compatibilmente con le Sue esigenze. | |
competente, -e | bekwaam, competent |
Insegnanti competenti ti aiutano durante il corso. | |
competizione, la | competitie |
In Italia esiste molta competizione a riguardo dell’informazione: tanti sono i telegiornali che vanno in onda allo stesso momento ma spesso la stessa notizia viene data in modo diverso dai diversi canali. | |
compiacere a | iemand een plezier doen, iemand tevreden stellen |
Ma che cosa devo fare per compiacerti? | |
compilare | invullen, samenstellen |
Innanzitutto dovrai compilare il modulo di richiesta e poi dovrai aggiungere i documenti richiesti. | |
compito, il | huiswerk |
Quando i bambini ritornano dalla scuola, devono prima fare i loro compiti. | |
compleanno, il | verjaardag |
Giovedì sera facciamo una festa per il compleanno di Maria. | |
complesso, il | (woon)complex |
Non mi piace vivere in un grande complesso perché il quartiere è troppo affollato. | |
completamente (avv) | volledig |
Vuoi andare in Irak? Ma sei completamente pazzo? | |
completare | vervolledigen |
Le tende completano l'arredamento del soggiorno. | |
completo, il | kostuum, driedelig pak |
Ecco la foto del mio matrimonio. Questo è mio padre, con il completo bianco. È elegante, no? | |
completo, -a | volledig |
Il puzzle non è più completo: manca un pezzo. | |
complicato, -a | ingewikkeld |
La matematica è sempre stata troppo complicata per me! | |
complimenti! | gefeliciteerd |
Tua madre è ancora giovane, complimenti! | |
componente, il | lid |
Un terzo elemento è il legame affettivo stretto che unisce i componenti della famiglia italiana. | |
comporsi, si compone di (composto) | bestaan uit |
Le famiglie moderne si compongono solo dei genitori e di un figlio. | |
comportamento, il | gedrag |
Il comportamento di un automobilista dipende dal tipo di macchina che guida. | |
comportare | met zich meebrengen |
Una borsa di studio comporta molti vantaggi. | |
comportarsi | zich gedragen |
Come comportarsi a tavola? Non si parla a bocca piena e non si mangia rumorosamente. | |
composto, il | mengsel |
Quanto lievito devo mettere nel composto? - Una bustina. | |
kopen | |
Gli italiani comprano spesso due sim card. | |
comprendere (compreso) | bevatten, omvatten |
Il viaggio in pullman è compreso nel prezzo. | |
comprensione, la | begrip |
Non posso venire perché sono malato. La ringrazio della Sua comprensione. | |
comprensivo, -a | begripvol |
Quel poliziotto è stato molto comprensivo e ha chiuso un occhio. | |
comprensorio, il | gebied |
Claviere fa parte del comprensorio della Via Lattea, la quale è piena di piste sciistiche. | |
compreso, -a | inbegrepen |
La colazione è compresa nel prezzo? | |
compressa, la | kompres |
Ho già provato tutto contro il mal di testa: compresse calde, compresse fredde, un bagno caldo … | |
compromesso, il | betrokkenheid, compromis |
Dopo aver rischiato di perdere la proprietà della Fiat per il proprio compromesso con il regime fascista, Agnelli passa il comando a Valletta. | |
comunale, -e | gemeentelijk, gemeente- |
I carabinieri si occupano di ambiti comunali, quindi di un territorio piccolo. | |
comune, -e | gewoon, algemeen, gebruikelijk |
Il costo della costruzione di una casa dipende da più fattori: se la casa è nel centro di una città o in periferia; se si usano materiali comuni o pregiati. | |
il comune | gemeente |
Dove abiti? - Abito nel comune di Venezia. | |
comunemente (avv) | gewoonlijk |
La parola “pullman” deriva dal nome del suo inventore ed è usata di solito come sinonimo di autocorriera, comunemente detta corriera. | |
comunicare | mededelen |
Spettabile Assicurazione AGL Milano, con la presente Vi comunico che ho subito un incidente con la macchina a nolo. | |
comunicato, il | mededeling, bericht, communiqué |
Comunicato ai lavoratori di Trenitalia: è stato indetto uno sciopero dalle ore 21.00 del 15 aprile prossimo alle ore 21.00 del 16 aprile. | |
comunicazione, la | communicatie |
Nel tacco dell'Italia non ci sono grandi vie di comunicazione. | |
comunitario, il | inwoner van de Europese Unie |
Frank è belga: è dunque un comunitario. | |
comunque (avv) | in ieder geval, hoe dan ook |
Che cosa mangiamo? - Deve ancora fare la spesa, ma comunque qualcosa a buon mercato. | |
con/in riferimento a | refererend aan, wat betreft, naar aanleiding van |
Ho scritto una domanda di lavoro in riferimento ad un annuncio sul giornale. | |
concedere (concesso) | toestaan, toegeven |
Vorrei offrirvi un rinfresco, se il direttore ci vuole concedere una pausa. | |
concedersi (concesso) | zich toekennen, zich geven |
Bologna è una città dove la gente si concede spazi e tempo per rilassarsi. | |
concentrare | concentreren, verzamelen |
La Lombardia è una regione molto industrializzata: le grandi e piccole imprese sono concentrate a centinaia in questa regione. | |
concerto, il | concert |
Vado spesso a concerti di musica rock, ma non vado mai a concerti di musica classica o all’opera. | |
concetto, il | begrip, idee, denkbeeld, gedachte, concept |
In Italia è molto raro il concetto di casa indipendente cioè di villa perché questa è molto più costosa di un appartamento e non è facile averla per una famiglia media. | |
concludere (concluso) | afsluiten |
Concludiamo il nostro soggiorno con una gita in barca. | |
concorrente, il | concurrent, mededinger |
Nel primo Giro d’Italia, più della metà dei concorrenti non raggiunge l’ultima tappa. | |
concorrenza, la | concurrentie |
In Italia la guerra televisiva è molto aspra. La concorrenza è veramente spietata perché tutti vogliono raggiungere il più alto indice d’ascolto fra gli spettatori italiani. | |
concorrere (concorso) a | mededingen naar |
Judit vorrebbe concorrere ad una borsa di studio per il corso di Erasmus. | |
concorso, il | wedstrijd, toeloop |
Il giro d'Italia è un concorso ciclistico | |
condannare | veroordelen, afkeuren |
Il papa e la chiesa cattolica condannano il divorzio. | |
condimento, il | kruiding, saus bij een gerecht |
Il sugo all'amatriciana è un condimento con pomodori e speck. | |
condire, condisco | op smaak brengen, kruiden |
Condire le penne con il composto di uova e le zucchine. Mettere il basilico spezzettato. | |
condire, condisco | kruiden, een gerecht garneren met saus |
La ricetta: … Condire le tagliatelle con il ragù e con tanto parmigiano grattugiato. | |
condividere (condiviso) | delen |
Abito qui vicino a Piazza San Michele. Condivido l’appartamento con altri coinquilini. | |
condizione, la | voorwaarde |
L'acquisto dello skipass comporta l'accettazione delle condizioni di vendita. | |
condizione, la | omstandigheid, situatie, toestand, staat, conditie |
La mattina è soleggiata ovunque, condizioni generali di tempo stabile. | |
condominiale, -e | gemeenschappelijk (van een gebouw) |
Le spese condominiali sono le spese per l'uso dell'ascensore, le pulizie del giroscale e il servizio portineria. | |
condomenio, il | appartementsgebouw |
Sono informatico, ho ventisei anni e abito in quel condominio lì. | |
conducente, il | chauffeur, bestuurder |
Grave incidente sulla A1 Roma - Napoli. Il passeggero è morto e il conducente è gravemente ferito. | |
confederazione, la | confederatie, verbond |
Il sindacato CISL (confederazione italiana sindacati lavoratori) comunica che è stato indetto uno sciopero. | |
conferire, conferisco | toekennen, verlenen |
Questo abito le conferisce un'aria severa. | |
confermare | bevestigen |
Non deve pagare nessun acconto signore: deve soltanto chiamare per confermare la prenotazione. | |
confezione, la | verpakking |
Compro sempre le uova in confezione. Così si rompono meno facilmente. | |
confine, il | grens |
Cortona è una città che si trova in Umbria al confine con la Toscana, nelle vicinanze del Lago Trasimeno. | |
confluenza, la | samenvloeiing, samenloop, kruising |
L’Italia è diventata il punto di confluenza delle nuove generazioni creative a livello internazionale. | |
conformazione, la | gesteldheid |
Le corriere interessano un territorio più vasto. Questa realtà è condizionata dalla conformazione del territorio (montagne, colline, coste …). | |
conforto, il | comfort |
Questo albergo offre tutto il conforto: ampie camere, ascensore, garage interno e taverna. | |
confortevole, -e | comfortabel |
La casa del futuro sarà una casa confortevole che rispetta l'ambiente e la salute di chi ci vive. | |
congratulazione, la | gelukwens, felicitatie |
Sono veramente felice di apprendere che presto sarete marito e moglie. Congratulazioni vivissime! | |
congresso, il | congres |
Ho conosciuto Filippo solo un anno fa ad un congresso. Sai, è tutto successo all'improvviso. | |
coniglio, il | konijn |
Fin da piccola ho avuto animali domestici: cani, gatti e conigli. | |
coniuge, il | echtgenoot |
Entrambi i coniugi vanno a lavorare. Per questo i bambini devono stare dalla nonna dopo scuola. | |
connazionale, il | landgenoot |
Le miniere chiedevano agli operai italiani di reclutare i loro connazionali. | |
connettere (connesso) | verbinden |
Nella casa del futuro tutto è interconnesso. Sono connessi fra loro soggiorno, cucina, stanza da letto e atrio. | |
cono, il | kegel |
I trulli di Alberobello in Puglia sono delle speciali costruzioni bianche a forma di cono che sono fresche d’estate e calde d’inverno. | |
conoscenza, la | kennis, bewustzijn |
Sono molto contento di fare la tua conoscenza. | |
conoscere | kennen |
Tutti conoscono lo stereotipo della famiglia italiana tradizionale. | |
conosciuto, -a | bekend |
Il prosciutto di Parma è il prosciutto più conosciuto dell’Italia. | |
consapevole, -e | bewust, op de hoogte |
Vi invitiamo a partecipare allo sciopero uniti e consapevoli di voler ottenere i propri diritti nel rispetto delle regole del nostro paese. | |
consecutivo, -a | opeenvolgend |
I giallorossi interrompono una serie di 6 sconfitte consecutive in trasferta. | |
consegna, la | overhandiging |
Dopo la consegna delle chiavi posso cambiare casa. | |
overhandigen | |
Il padrone mi ha consegnato le chiavi dell'appartamento. | |
conseguente, -e | volgend, daarop volgend |
La forte precipitazione e il conseguente allagamento ha causato anche due morti. | |
consentire di, consento | toestaan |
La posta prioritaria consente di far viaggiare più velocemente le lettere. | |
conservare | conserveren, bewaren |
A Cortona, di fronte alla Cattedrale, si trova il Museo Diocesano, costruito nel Rinascimento, che conserva opere di grandi artisti locali. | |
consigliare | aanraden |
Il dottore mi consiglia di restare a casa. | |
consiglio, il | raad, raadgeving |
A Napoli, il semaforo è solo un consiglio. | |
Consiglio Comunale, il | gemeenteraad |
Gli architetti sono molto soddisfatti che il progetto di restauro della piazza principale sia stato approvato dal Consiglio Comunale. | |
consistente, -e | consistent |
Si mettono le uova nella pasta fresca per renderla più consistente. | |
consulenza, la | raad, advies |
Gli operatori volontari del telefono rosa offrono consulenza legale, bancaria e psicologica. | |
consumare | verbruiken, consumeren |
Ho dei problemi alla macchina: i freni non funzionano tanto bene e consuma molto olio. | |
consumo, il | consumptie, verbruik |
Voglio dimagrire. Devo limitare il consumo di zucchero. | |
contabile, il | boekhouder |
Il contabile deve conoscere molto bene l'economia. | |
contabilità, la | boekhouding |
Ogni anno dobbiamo mettere a posto la contabilità. | |
contadino, -a | plattelands- |
In Puglia non mancano bellezze artistiche legate al mondo contadino pugliese e le più famose sono i trulli di Alberobello. | |
contadino, il | boer |
Dal fruttivendolo le casalinghe acquistano frutta e verdura di stagione provenienti dai campi dei contadini locali. | |
contare | tellen |
I bambini non vedono l'ora di partire: stanno contando i giorni sul calendario! | |
contemporaneo, -a | gelijktijdig |
Tutte le reti televisive, pubbliche o private, fanno a gara per trasmettere contemporaneamente spettacoli molto simili tra di loro. | |
contenere, contengo | bevatten |
Un caffè macchiato contiene un po' di latte. | |
contenitore, il | container, houder |
Trovi i contenitori per la raccolta di carta, vetro, plastica, batterie ed altre cose in diversi punti della città . | |
contentissimo, -a | zeer tevreden |
Alice è contentissima: con il matrimonio di suo zio ha una zia in più! | |
contento, -a | tevreden, blij |
Sono molto contento di fare la tua conoscenza. | |
continente, il | vasteland, continent |
Un traghetto ti porta dal continente alle isole e indietro. | |
continuare | doorgaan (met) |
Continua a fare bel tempo. | |
conto corrente, il | lopende rekening |
Siamo alla fine del mese. Ho pochi soldi sul conto corrente. | |
conto, il | rekening |
Cameriere, mi porti il conto per favore? - Sì, sono 25 euro. | |
conto bancario, il | bankrekening |
Oliver vorrebbe aprire un conto bancario in Italia ma non sa come farlo. | |
conto corrente, il | lopende rekening |
Io lavoro in banca e mi prendo cura dell’archivio dei documenti, vale a dire che devo sistemare tutti i documenti che riguardano i conti correnti. | |
conto salato, il | gepeperde rekening |
Quando si va a fare la spesa nel supermercato, si arriva spesso alla cassa con un carrello carico di cose inutili che rendono il conto salato. | |
contorno, il | bijgerecht, tussengerecht |
Come secondo prendo la cotoletta alla milanese e come contorno le verdure miste. | |
contraddistinguere (contraddistinto) | kenmerken, onderscheiden |
Le serate nel Salento sono contraddistinte da sagre dai sapori mediterranei. | |
contrario, -a | tegengesteld, tegen |
Sono un po’ contraria alle baby-sitter, preferisco una persona di famiglia. | |
contrassegno, il | bewijsje |
Vuoi avere un contrassegno della tua spedizione? Devi inviare una spedizione raccomandata? | |
contratto d'affitto, il | huurcontract |
Rinnoviamo il contratto d’affitto annualmente e di preferenza affittiamo a ragazze. | |
contributo, il | bijdrage |
Alcune persone sono esentate anche da un contributo per le prestazioni del medico: gli invalidi, quelli al di sotto di un certo reddito, e quelli che soffrono di particolari malattie. | |
controllare | controleren |
Può controllare i livelli dell’olio e dell’acqua della macchina? | |
controllore, il | controleur, conducteur |
All'entrata del binario 4 c'è un controllore. | |
contusione, la | kneusing |
Ho subito un incidente. Nell’urto sono stato sbattuto contro la portiera ed ho riportato una contusione alla testa. | |
conveniente, -e | voordelig, geschikt, passend |
Questa macchina è a un prezzo conveniente. Se la prende, fa un vero affare. | |
convenire, convengo | overeenkomen, goed uitkomen |
Ti conviene fare un conto del tipo Banco Posta. | |
convenire, conviene | goed uitkomen |
Ho pensato di trascorrere le vacanze vicino a casa tua, nelle Marche. Mi fai anche sapere quale periodo ti conviene? | |
convincere (convinto) | overtuigen |
Guarda che quel prezzo è straordinario! - Va bene, mi hai convinto! Prenoto ancora oggi! | |
convivente, il | samenwonende |
Delle “nuove famiglie” si formano: i conviventi, i single, le famiglie ad un solo genitore e le famiglie ricomposte dopo il divorzio. | |
convivenza, la | samenwonen |
Se un tempo si usciva dalla propria famiglia di origine per entrare in quella di coppia, adesso c’è un’altra realtà: la convivenza. | |
convivere (convissuto) | samenwonen |
Fabio stava per sposare la sua ormai ex-fidanzata. Con lei già conviveva, ma poi ha capito che fra di loro non poteva funzionare. | |
conviviale, -e | gelegenheids- |
Esiste anche un "design conviviale" che comprende oggetti d'uso quotidiano. | |
coordinato, -a | samenhorend, bijpassend |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Mutande e reggiseno coordinati di Calvin Klein in bianco, nero o grigio. | |
coperta, la | deken |
La stanza da letto ha colori rilassanti: il verde della coperta sul letto e il bianco della lampada. | |
coperto, -a da | gedekt door |
Ho fatto un incidente e non sono coperto dall'assicurazione! | |
coperto, il | couvert |
In Italia il coperto è spesso non compreso nel prezzo. | |
coperto, -a | dichtbewolkt |
Al nord, su Valle d'Aosta, cielo molto nuvoloso o coperto. | |
copertura, la | dekking |
La polizza assicurativa deve essere valida per la copertura delle spese sanitarie. | |
coppa, la | schaal, coupe |
La ricetta: … Mescolare il composto con il mascarpone. Servire in quattro coppe con un amaretto. | |
cordiale, -e | hartelijk |
Cordiali saluti, a presto, Maria. | |
corrente, -e | vloeiend |
Parlo correntemente il russo, visto che ho vissuto per dieci anni in Russia. | |
corrente, la | stroming, luchtstroming, stroom |
L’area di bassa pressione che è presente sulla penisola iberica favorisce correnti umide sulle regioni meridionali. | |
correre (corso) | rennen, hollen, zich haasten, snel rijden |
A Napoli, tutti corrono come pazzi. | |
corretto, -a | juist, correct |
La risposta è corretta. | |
corridoio, il | gang |
In questo albergo, la doccia si trova in corridoio. | |
corridore, il | renner |
In ogni tappa del Giro, i corridori sono preceduti da una carovana pubblicitaria. | |
corriera, la | autobus |
Prendiamo la corriera per andare da un paese all'altro. | |
corrispondente, il / la | pennenvriend |
Per imparare il neerlandese sono in cerca di un o una corrispondente belga. | |
corrispondenza, la | briefwisseling |
La segretaria deve occuparsi della corrispondenza del direttore. | |
corrispondere (corrisposto) | overeenkomen met |
Tutti conoscono lo stereotipo. Tuttavia, la realtà non corrisponde più a questa immagine. | |
corsa, la | rit |
Una corsa costa 1 euro. | |
corsia, la | rijstrook |
Gli piace andare veloce: sull’autostrada percorre solo la corsia di sorpasso. | |
corsia di sorpasso, la | inhaalstrook, rechter rijstrook |
Gli piace andare veloce: sull’autostrada percorre solo la corsia di sorpasso. | |
corso, il | loop, stroom |
Ho provato a attraversare un piccolo corso d'acqua nel bosco, ma sono caduto e mi sono bagnato fradicio! | |
corso, il | cursus |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano. | |
corso di laurea, il | studierichting |
Andrea ha seguito un corso di laurea alla facoltà di lettere a Bologna. | |
corso di sci, il | skiles |
Al corso di sci ci hanno dato delle informazioni preziosi su cosa fare in caso d'emergenza. | |
corte, la | hof |
Invitando artisti e umanisti alla corte fiorentina, i Medici fanno della piccola Firenze il centro culturale e intellettuale dell’Europa. | |
corteggiamento, il | hofmakerij |
Dopo un mese di corteggiamento ho scoperto che è fidanzata e anche prossima al matrimonio. | |
cortese, -e | beleefd, vriendelijk |
In questo ristorante il servizio è veloce e i camerieri sono molto cortesi. | |
cortile, il | binnenplaats |
Un appartamento normale ha un posto auto in un grande cortile o il cosiddetto “box auto”. | |
corto, -a | kort |
Le penne sono un tipo di pasta corta, gli spaghetti sono un tipo di pasta lunga. | |
coscia, la | dij, dijbeen |
Il mio cane ha morso mia figlia di tre anni nella coscia e non l'ha mollata finché non sono arrivata io! | |
così (avv) | zo |
Come mai sei così scuro? Tua madre è bionda! | |
così … che | zo (... dat), daarom |
Pioveva così fortemente, che eravamo subito bagnati. | |
cosiddetto, il | zogeheten, zogenaamd |
Un appartamento normale ha un posto auto in un grande cortile o il cosiddetto “box auto”. | |
costa, la | kust |
Non mi piacciono le vacanze alla costa, preferisco andare in montagna. | |
costanza, la | standvastigheid, regelmaat |
Si deve avere una certa costanza per persistere nello sport. | |
costiera, la | kust |
Nel Golfo di Napoli, oltre a Capri, Ischia e Procida, sono rinomate anche la Costiera amalfitana e quella del Cilento… | |
costituire, costituisco | vormen |
Cortona costituisce un valido punto di partenza per chi trova nella cultura e nell'arte lo stimolo al viaggio. | |
Costituzione, la | grondwet |
La Costituzione della Repubblica Italiana garantisce a tutti i bambini la possibilità di frequentare una scuola pubblica. | |
costo, il | prijs |
I costi per il rinnovamento della casa sono altissimi. | |
costoso, -a | duur, prijzig |
€ 130? Uffa, per una notte è un po' costoso. | |
costruzione, la | constructie, bouw |
Il costo della costruzione di una casa dipende da più fattori: se la casa è nel centro di una città o in periferia; se si usano materiali comuni o pregiati. | |
costume da bagno, il | badpak |
Prima di andare in vacanza, devo ancora comprarmi il costume da bagno. | |
cotoletta, la | kotelet |
Come secondo piatto prendo la cotoletta alla milanese. | |
cotoletta alla milanese, la | Wiener schnitzel |
Come secondo piatto prendo la cotoletta alla milanese. | |
cotone, il | katoen |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Pantaloni di tessuti diversi: di velluto, di cotone e di lino. | |
cotto, -a | gekookt |
In offerta speciale abbiamo il prosciutto cotto, il salame, il gorgonzola e la provoletta dolce. | |
cozza, la | mossel |
Ogni tipo di pasta è adatto a un condimento speciale: gli spaghetti, per esempio, vanno con le cozze e le vongole. | |
cravatta, la | stropdas |
Sergio porta un completo nero, una camicia bianca e una cravatta rossa. | |
creare | scheppen, creëren |
È nevicato pochissimo. - Sì, ma questo non crea problemi: c'è sempre il cannone spara neve! | |
crescere (cresciuto) | groeien |
Nella primavera, le piante e gli alberi cominciano a crescere. | |
crescita, la | groei |
Importante nella crescita della Benetton è stata la collaborazione con il fotografo Oliviero Toscani. | |
cristallino, -a | kristalhelder |
Il mare nel Salento è cristallino. Bellissimo! | |
crocchetta, la | kroket, hier: (honden)brokje |
Il mio cane non mangia le crocchette che mi ha consigliato l'allevatore. | |
crollare | instorten |
Cinque match-ball ci sono voluti per far crollare la Williams. | |
crollo, il | instorting |
Nella Basilica Superiore di San Francesco ci furono alcuni crolli e forti danni agli affreschi di Giotto e di Cimabue a causa del terremoto del 26 settembre 1997. | |
cruciverba, il (inv) | kruiswoordpuzzel |
In un cruciverba si devono riempire delle parole nelle caselle orizzontali e verticali. | |
crudele, -e | wreed |
Il fotografo Toscani vuole far vedere il mondo come è in realtà. Anche se è crudele ed ingiusto. | |
crudeltà, la | wreedheid |
Il fotografo Toscani vuole fare riflettere sulla crudeltà della vita e sulla manipolazione da parte della società capitalista. | |
crudo, -a | rauw |
Preferisci la verdura cotta o cruda? | |
cucchiaio, il | lepel |
Devi aggiungere 3 cucchiai di olio d'oliva. | |
cuccia del cane, la | hondenmand |
Nella casa del futuro tutto è interconnesso, e non solo all'interno ma anche all'esterno: giardino, box auto, cuccia del cane… | |
cucciolo, il | puppy, kitten, en algemeen: jong van een dier |
Quattro giorni fa ho portato a casa una bellissima cucciola di due mesi della razza beagle. | |
cucina, la | keuken |
Mi piace la cucina italiana. | |
cugina, la | nicht (dochter van oom en tante) |
Vado in Francia con mio cugino e mia cugina. | |
cugino, il | neef (zoon van oom of tante) |
Vado in Francia con mio cugino e mia cugina. | |
culla, la | wieg |
Dov'è la bambina? Nella culla, penso che stia dormendo. | |
cuocere (cotto) | koken |
Devi cuocere le penne in acqua salata. | |
cuore, il | hart |
Dottore, ogni tanto soffro di mal di testa e sento il cuore battere più veloce. | |
cupola, la | koepel |
A Firenze la maggior parte dei turisti si precipita subito al Duomo con la sua cupola enorme. | |
curare | verzorgen |
Devi curare bene il gatto malato. | |
curato, -a | verzorgd |
Caratteristiche riconosciute delle auto italiane sono il design molto curato e le prestazioni sportive. | |
curiosità , la | bezienswaardigheid |
Vengo a Orvieto dal 25 agosto all’8 settembre. Vorrei sapere quali sono gli alberghi, gli ostelli e le curiosità turistiche. | |
curioso, -a | nieuwsgierig |
Scrivimi presto, sono molto curiosa di conoscere la tua famiglia! |
d.C. (= dopo Cristo) | na Christus |
L'Impero Romano dell'Occidente cadde nel 476 d.C. | |
da | uit, van, om, sinds |
Da quanti giorni non fumi più? - Da 10 giorni! | |
dai! | komaan, toe |
Siete libero domani? Dai, dovete venire da noi! | |
dal momento che | vanaf het moment dat; aangezien |
Dal momento che la macchina è pronta, La chiamo. | |
dal vivo | live, in levende lijve |
Milioni di italiani seguono il festival di Sanremo tramite la televisione, altri preferiscono vedere tutto dal vivo e vanno fino a Sanremo. | |
danneggiare | beschadigen |
Marco ha subito un incidente. L’auto è seriamente danneggiata: tutta la fiancata destra è distrutta. | |
danno, il | schade |
Durante l'incidente, la macchina ha subito gravi danni materiali. | |
dannoso, -a | schadelijk |
Un prodotto nocivo è un prodotto che procura danno, un prodotto dannoso. | |
danza, la | dans |
Se faccio la danza, mi rilasso e mi diverto molto. Mi piace molto muovermi a ritmo della musica. | |
dare fastidio (dato) | hinderen, storen, last bezorgen |
Maria, non ti dà fastidio se fumo? | |
dare inizio a | beginnen |
Abbiamo intenzione di dare inizio ai lavori compatibilmente con le Sue esigenze. | |
dare un passaggio a | iemand een lift geven |
Antonella vuole andare a casa. Chi può darle un passaggio? | |
dare un’occhiata a | een blik werpen op, eens kijken naar |
Prendo il catalogo degli elettrodomestici e diamo un’occhiata prima di andare a comprare un frigorifero. | |
dare una mano a qualcuno | iemand een handje helpen |
Si respira un ambiente familiare dove tutti sono pronti a dare una mano agli altri. | |
dare, do | geven |
Ti do il mio indirizzo. | |
dare su | uitzien op |
La camera dà sulla strada. Però la strada non è molto trafficata. | |
darsi del Lei | elkaar met “u” aanspreken, elkaar vouvoyeren |
Adesso che lavoriamo insieme, ci possiamo dare del tu, no? | |
darsi del tu | elkaar met “jij” aanspreken, elkaar tutoyeren |
Dammi del Lei, per favore, ragazzino! | |
darsi delle arie | gewichtig doen, het hoog in de bol hebben |
Questa ragazza si dà delle arie: tutti i ragazzi sono ai suoi piedi e ne approfitta. | |
data di nascita, la | geboortedatum |
Per il modulo d'iscrizione: nome, cognome, data di nascita e la firma... Ecco fatto! | |
data di scadenza, la | vervaldatum |
Il frigorifero intelligente è in grado di controllare i cibi, e di verificarne la data di scadenza. | |
dato, il | gegeven |
Il servizio Infoinviaggio fornisce tutti i dati disponibili sul traffico in tempo reale. | |
dato che | aangezien, omdat |
Dato che la nostra agenzia ha ottenuto grandi successi, è stato un anno molto positivo. | |
datore di lavoro, il | werkgever |
Per il permesso di soggiorno occorre il contratto di lavoro con la firma del datore di lavoro. | |
davanti a | vóór |
Questa è una bella camera: ha due letti e c’è spazio davanti alla finestra per giocare. | |
davvero (avv) | werkelijk, waarachtig |
L'incidente è successo su questa autostrada. Siamo state davvero fortunate! | |
debole, -e | zwak |
Venti deboli, mari poco mossi. | |
debuttante, il / la | debutant, beginneling |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano per debuttanti. | |
decadere (decaduto) | vervallen, achteruitgaan |
La Maremma toscana era un luogo importante nel tempo degli etruschi, poi decaduto nei secoli successivi. | |
decennio, il | decennium |
In Italia, negli ultimi decenni, il parco macchine dei servizi di linea si è molto modernizzato e le corriere vecchie, rumorose, lente e inquinanti sono ormai un ricordo lontano. | |
decidere di (deciso) | beslissen om |
Ho deciso di cambiare lavoro. | |
decimo, -a | tiende |
Sono stata in Italia per la decima volta. | |
decina, la | tiental |
La Spezia è stata colpita da un nubifragio, la pioggia ha allagato decine di cantine. | |
decisione, la | beslissing |
Non credo che tu sia d’accordo con la mia decisione, ma per me è conveniente. | |
decollare | opstijgen |
L'aero è decollato all'aeroporto di Pisa alle 9.35. | |
decomporsi (decomposto) | ontbinden, vergaan |
I rifiuti organici sono dei rifiuti che si decompongono. | |
decomposizione, la | ontbinding, ontleding |
La decomposizione è il processo di degradazione delle sostanze biologiche in altre meno nobili. | |
dedicare | wijden aan |
Helena dedica tutto il suo tempo libero alla pallavolo. | |
dedicarsi a | zich wijden aan |
Laura si dedica alla corsa per essere in forma all'arrivo dell'estate. | |
definire, definisco | vaststellen, bepalen |
Il calendario scolastico viene definito ogni anno a livello regionale. | |
degno, -a (di) | waard (om), -waardig |
Fra gli altri dispositivi degni di nota un "medico virtuale" nel bagno, animali robot in grado di fare la guardia e telefoni in ogni stanza. | |
delicato, -a | delicaat, fijn |
Questo gilè è di lana ed è fatto a mano. E’ molto delicato. | |
delitto, il | delict, strafbaar feit |
Chiama i carabinieri per denunciare il delitto. | |
delizia, la | heerlijkheid, genot |
Il tiramisù è una vera delizia che completa bene un pranzo italiano. | |
delizioso, -a | |
Nel ristorante di Paoli la pizza è deliziosa! | |
deludere (deluso) | teleurstellen, ontgoochelen |
Ho deciso di fare uno stage alla Commissione Europea, il quale mi ha deluso. | |
delusione, la | teleurstelling |
Quando ho incontrato Filippo, mi dicevo di essere prudente dopo tutte le delusioni che ho avuto! | |
deluso, a | teleurgesteld |
Temo che i ragazzi siano delusi perché voglio condividere la mia casa esclusivamente con ragazze. | |
denso, -a | dicht, opeengepakt |
La vegetazione nel bosco non è così densa: permette un cammino agevole. | |
dente, il | tand |
Ho mal di denti, vado dal dentista. | |
dentista, il / la | tandarts |
Ho mal di denti, vado dal dentista. | |
dentro | binnen, in |
Questo armadio è molto bello e abbastanza grande dentro. | |
denunciare | aangeven, aangifte doen van |
Chiama i carabinieri per denunciare il delitto. | |
dépliant, il (m) | folder |
Le mando i dépliant sulla città con tutte le informazioni che possono interessarLa. | |
deridere (deriso) | uitlachen, bespotten |
Con le sue campagne pubblicitarie, Oliviero Toscani vuole deridere la crudeltà nel mondo. | |
voortkomen uit, afgeleid zijn van | |
Il nome “Lombardia” deriva dal popolo dei Longobardi che sono arrivati in questa regione dopo la caduta dell’Impero Romano. | |
deserto, il | woestijn |
Questo terreno sembra un deserto! - È normale, non è piovuto per tanto tempo. | |
desiderare | wensen, verlangen |
Desidera solo il pernottamento, la mezza pensione o la pensione completa? | |
desiderio, il | wens, verlangen |
Un uomo va in Paradiso e San Pietro lo accoglie. San Pietro: "Benvenuto. Hai desideri particolari?". L’uomo: "Beh ... sì: vorrei guidare una Ferrari". | |
destinatario, il | bestemmeling |
L'indirizzo del destinatario deve essere scritto sulla busta. | |
destinato, -a (a) | bestemd (voor, om) |
Piazza Maggiore è un luogo destinato a feste e concerti. | |
destinazione, la | bestemming |
Devi scrivere in maiuscolo la località di destinazione. | |
destino, il | lot, bestemming |
È un segno del destino che vi siete incontrati proprio in quel momento lì. Si vede che siete fatti l’uno per l’altra. | |
destra, la | rechterkant |
C’è un’edicola in fondo a questa strada, sulla destra, all’entrata del parco. | |
destro, -a | rechtshandig |
Sei mancino? - No, sono destro. | |
destro, -a | rechts |
Preferisco la camera qui a destra, con vista sul mare. | |
detersivo, il | wasmiddel, detergent |
Mi serve del formaggio, un po' di pasta, caffè, olio di oliva, detersivo e fazzoletti di carta. | |
dettagliato, -a | gedetailleerd |
Nell'e-mail troverai tutte le informazioni dettagliate sulla nostra settimana bianca. | |
dettaglio, il | detail |
Il bollettino meteorologico del 15 aprile. Passiamo al dettaglio: sulle Alpi orientali nevicate, ... | |
di | van |
Signora Puccini, di dov'è? - Sono di Firenze. | |
di fronte a | tegenover |
L'appartamento si trova in Via Trento, vicino alla stazione e di fronte all’università. | |
di mala voglia | met tegenzin |
È di mala voglia che vado dal dottore: mi prescriverà delle medicine, ne sono certo! | |
di maniera che | zodat |
Ho parcheggiato la macchina sul marciapiede di maniera che nessuno potrà passare. | |
di preferenza | bij voorkeur |
Rinnoviamo il contratto d’affitto annualmente e di preferenza affittiamo a ragazze. | |
di rado | zelden |
Non di rado, i nonni paterni o materni vivono dai figli. | |
di solito | gewoonlijk |
Una casa italiana è di solito un appartamento in un palazzo cioè in un condominio. | |
di tanto in tanto | af en toe |
Tutti si sentono disperati di tanto in tanto e non sanno più cosa fare. | |
di (tutto) cuore | van (ganser) harte |
Vorrei prima ringraziarvi tutti di cuore per il vostro impegno e per il vostro spirito di cooperazione. | |
di una volta | van weleer, van vroeger |
Le famiglie moderne non sono più numerose come le famiglie di una volta. | |
dibattito, il | debat |
In Italia è presente una fitta rete di organizzazioni che promuovono iniziative, dibattiti, incontri, manifestazioni e azioni sociali. | |
dicembre | december |
A dicembre, l'ufficio è aperto alle nove. | |
dichiarare | aangeven |
Il signore Bonaventura ha subito un incidente. Ha scritto una lettera all’assicurazione per dichiarare il danno. | |
diciannove | negentien |
Il mio numero di telefono è il 012 15 20 19 | |
diciassette | zeventien |
17 euro per un volo con Ryan Air! Quando partiamo? | |
diciotto | achttien |
Mio fratello ha 18 anni. Mia sorella 16. | |
didattico, -a | didactisch |
Dal punto di vista didattico, non c'è differenza tra una scuola statale e comunale: i bambini imparano le stesse cose. | |
dieci | tien |
Mio fratello ha 10 anni. Mia sorella 12. | |
dieta, la | dieet |
La dieta mediterranea è il modo di mangiare dei popoli che abitano vicino al Mare Mediterraneo. | |
dietro | achter |
Dov'è il ripostiglio in questo appartamento? - Il ripostiglio è dietro la cucina. | |
difendere (difeso) | verdedigen, beschermen |
Un sindacato associa i membri di una categoria operante, allo scopo di rappresentarne e difenderne gli interessi economici e professionali. | |
difesa, la | verdediging |
La Federazione dei Verdi è il partito politico che ha come scopo la difesa dell’ambiente. | |
difetto, il | gebrek |
Mio nonno ha un difetto: è un ficcanaso che vuole sempre sapere tutto. | |
differenza, la | verschil |
Questo prosciutto crudo è a buon mercato, e questo è più caro, ma qual è la differenza? | |
differenziare | differentiëren, scheiden |
Io faccio la raccolta differenziata dei rifiuti, mi interessa l'ambiente. Sono ambientalista. | |
differenziato, -a | verschillend, gedifferentieerd, gescheiden, gesorteerd |
Io faccio la raccolta differenziata dei rifiuti, mi interessa l'ambiente. Sono ambientalista. | |
diffusione, la | verspreiding |
La diffusione del cellulare è più grande tra i giovani. | |
diffuso, -a | verspreid |
Ancora oggi il panettone è molto diffuso in Lombardia ma anche nel resto dell’Italia. | |
digerire, digerisco | verteren |
Non ho digerito bene la cena pesante di ieri. Soffro di mal di stomaco e ho la nausea. | |
digestione, la | vertering |
Soffro di mal di stomaco e ho la nausea. Ho dei problemi di digestione. | |
dilemma, il | dilemma |
Comprare o affittare una casa? Che dilemma! | |
dilettante, il | amateur, liefhebber, dilettant |
Non siamo una squadra di professionisti, ma di dilettanti. | |
dimagrire, dimagrisco | vermageren |
Vuoi dimagrire? Mangia poca carne rossa e tanta verdura. | |
dimensione, la | afmeting |
Sono soprattutto interessato ad un lavoro in una società di medie dimensioni, con meno di 50 dipendenti. | |
diminuire, diminuisco | verminderen |
Devi diminuire velocità! | |
dimissione, la | ontslag |
Ricomincio a lavorare subito dopo la dimissione dall'ospedale. | |
dimostrare | aantonen, bewijzen |
Avete davvero dato il meglio di voi e ancora una volta abbiamo dimostrato che siamo un’ottima squadra. | |
dinamicità, la | dynamiek, dynamisme |
Per quel lavoro avrai bisogno di dinamicità. | |
dintorni, i (m pl) | omgeving |
L'ufficio di turismo di Orvieto mi invierà i loro dépliant sulla città ed i dintorni. | |
dio, il | god |
Come si chiama il dio marino? - Si chiama Nettuno. | |
dipendere (dipeso) (da) | afhangen van, afhankelijk zijn van |
Che tempo fa in Italia? - Dipende dalla regione. | |
dipingere (dipinto) | beschilderen, schilderen |
Dozza è un borgo di Bologna. La caratteristica di questo borgo medievale è che le pareti esterne delle case sono dipinte da artisti. | |
dipinto, il | schilderij |
Il famoso pittore P.P. Rubens ha fatto un dipinto della leggenda di San Lorenzo. | |
diplomarsi | een diploma behalen, afstuderen |
Marco si è laureato in ingegneria e lavora per una ditta internazionale. | |
diplomato, il | gediplomeerde |
Cerchiamo diplomati con un'esperienza biennale. | |
dire, dico (detto) | zeggen, spreken, noemen |
Cosa hai detto? Non ho capito. | |
direttiva, la | richtlijn |
L'Italia sarà il primo paese ad applicare la direttiva europea in materia di biocombustibili. | |
direzione, la (f) | richting |
Sull'autostrada Bologna-Firenze ci sono rallentamenti in direzione di Firenze. | |
direzione del vento, la | windrichting |
Nord, sud, ovest e est sono le quattro direzioni del vento. | |
dirigente, il | leider, manager |
Egregio dirigente del Liceo Scientifico ‘Leonardo da Vinci’, Le chiedo informalmente il permesso di … | |
diritto, il | recht |
Ogni uomo deve avere gli stessi diritti, siamo tutti uguali per la legge. | |
disabile, -e | gehandicapt |
Il museo non è accessibile ai disabili. | |
disagio, il | ongemak |
Mi scusi tanto per il disagio, è colpa mia. Ero sicuramente distratta. | |
discesa, la | uitstappen, afdaling |
Dovresti rallentare un po': davanti a noi c'è una discesa ripida! | |
dischetto di rigore, il | penaltystip |
Prima di tirare un calcio di rigore, si deve mettere il pallone sul dischetto di rigore. | |
disciplinato, -a | gedisciplineerd |
Il traffico italiano non è molo disciplinato. | |
discografico, il | producent van grammofoonplaten |
Forse non tutti sanno che Battisti è stato anche autore per altri, editore e discografico, distribuendo successi per Mina, Patty Pravo, ecc. | |
discreto, -a | discreet, onopvallend, redelijk goed, bescheiden |
Perché non gli hai detto in modo più discreto che non eri d'accordo? | |
discutere (discusso) | discussiëren, bespreken |
Durante una riunione i colleghi di lavoro vengono insieme per discutere. | |
disegnare | tekenen, ontwerpen |
Il paesaggio toscano è unico: disegnato dalle forme dei terreni coltivati e dalle case sulle pendici o sulle cime delle colline. | |
disegno, il | tekenen, tekening |
Sono una grande amante delle belle arti, e così ho deciso di iscrivermi ad un corso di disegno. | |
disfare (disfatto) | uit elkaar nemen, losmaken, vernietigen |
Prima del Palio, a Siena, succede di tutto e di più: la gente fa delle scommesse, i fantini vengono subornati, le alleanze tra contrade vengono fatte e disfatte ... | |
disinvolto, -a | ongedwongen, vlot |
Una persona disinvolta non è per niente timida. | |
disoccupato, -a | werkloos |
Sono disoccupato da 3 mesi. La mia fabbrica è andata in fallimento. | |
disoccupazione, la | werkloosheid |
Il sistema previdenziale comprende un'assicurazione contro la disoccupazione. | |
disordine, il | wanorde |
Ho acceso la luce e ho visto il gran disordine nella mia stanza. | |
disperato, -a | wanhopig, radeloos |
Tutti si sentono disperati di tanto in tanto e non sanno più cosa fare. | |
dispiacere | spijten, niet bevallen, mishagen |
Non mi piace tanto parlare della mia famiglia. - Mi dispiace, Ornella. | |
disporre, dispongo (disposto) di | beschikken over |
Se non si dispone di un’automobile, le autocorriere sono l'unico modo per raggiungere luoghi che si trovano in montagna, lungo la costa o all’interno di valli. | |
disponibile, -e | beschikbaar |
L'appartamento è disponibile tra 3 settimane. | |
disponibilità, la | beschikbaarheid |
La ringraziamo molto per la sua disponibilità. - Di niente. | |
dispositivo, il | toestel, inrichting |
Fra gli altri dispositivi degni di nota un "medico virtuale" nel bagno, animali robot in grado di fare la guardia e telefoni in ogni stanza. | |
disposto, -a | bereid om |
Gli italiani vogliono essere ammirati. Sono disposti a spendere anche troppo per far impressione. | |
distanza, la | afstand |
La massima distanza stradale nella provincia di Como non supera i 100 km, quindi ci vuole solo un’ora in auto per passare dai boschi a nord alle piste da sci a sud. | |
distesa, la | uitgestrektheid, vlakte |
Questa spiaggia è una bellissima distesa di sabbia dorata. | |
disteso, -a | uitgestrekt, uitgespreid |
Il Salento è una striscia di terra tra due mari, il Mar Adriatico e il Mar Ionio, con i suoi paesi vivaci distesi al sole. | |
distinguere (distinto) | onderscheiden |
Anche se la scelta del passatempo è molto personale e dipende dai gusti, eccetera, possiamo comunque distinguere alcune tendenze. | |
distinguersi (distinto) | zich onderscheiden |
Nelle competizioni sportive come la Formula 1 si sono distinte nel passato Lancia e Alfa Romeo e oggi soprattutto la Ferrari. | |
distinto, -a | voornaam, onderscheiden |
Distinti saluti, la signora Rossi. | |
distratto, -a | verstrooid |
Mi scusi tanto per il disagio, è colpa mia. Ero sicuramente distratta. | |
distribuire, distribuisco | uitdelen, verdelen |
I genitori devono sempre distribuire la loro attenzione tra tutti i bambini. | |
distruggere (distrutto) | verwoesten, vernietigen, vernielen |
Marco ha subito un incidente. L’auto è seriamente danneggiata: tutta la fiancata destra è distrutta. | |
dito, il (f pl le dita) | vinger, teen |
Sono scivolata e mi sono rotto un dito della mano. | |
ditta, la | firma, zaak |
Lavoro per una ditta specializzata nello sviluppo di programmi software. | |
diva, la | diva |
Non vado mai a concerti di musica classica o all’opera. Non si capisce niente di quello che canta la diva. | |
divano, il | divan, sofa |
Nel soggiorno ci sono due poltrone e un divano. | |
divenire, divengo | worden |
Il Giro è divenuto un’impresa molto grande, che impiega tantissime persone. | |
diverso, -a | anders |
Da Giacomo compro tutti i giorni qualcosa di diverso! | |
divertente, -e | leuk, tof, grappig |
Mi piace molto Franco perché è simpatico, divertente e molto bello! | |
divertirsi, mi diverto | zich vermaken, zich amuseren |
Mia madre lavora molto ma non vuol dire che non si diverte. | |
dividere (diviso) | delen, verdelen, scheiden |
La Lombardia è divisa in tre zone: alpina a nord, prealpina al centro, padana al sud. | |
dividersi (diviso) | zich indelen, verdelen |
Ogni anno scolastico si divide generalmente in due o tre parti. | |
divieto, il | verbod |
Questo cartello stradale indica un divieto di sosta: non si può parcheggiare qui. | |
divieto di sosta | verboden te parkeren |
Questo cartello stradale indica un divieto di sosta: non si può parcheggiare qui. | |
divisa, la | uniform |
I poliziotti indossano la divisa. | |
divorziare | scheiden |
Mi chiamo Marcella. Sono divorziata e abito qui vicino a Piazza San Michele. | |
divorzio, il | scheiding |
I genitori di Ornella si sono separati. Dopo il divorzio suo padre si è trasferito a Roma. | |
doccia, la | douche |
Mi piace farmi la doccia quando ritorno dalla palestra. | |
documentario, il | documentaire |
Stasera vorrei vedere il documentario sulla vita e il futuro degli elefanti in Africa. | |
documenti dell’automobile, i (m pl) | autopapieren |
Ieri sera un poliziotto mi ha fermato e ho dovuto mostrargli i documenti. | |
documento, il | document |
Io lavoro in banca e mi prendo cura dell’archivio dei documenti dell'automobile. | |
dodici | twaalf |
Mio fratello ha 10 anni. Mia sorella 12. | |
dolce, il | dessert, gebak, zoetigheid |
Vuoi un dolce, Angela? In questo ristorante fanno un ottimo tiramisù. | |
dolce, -e | zoet, zacht, aangenaam |
Questo aperitivo è troppo dolce. Non mi piace. | |
domanda, la | vraag |
Indica se questa frase è una domanda o un'asserzione. | |
domanda di lavoro, la | sollicitatiebrief |
Se davvero vuoi quell'impiego devi scrivere una domanda di lavoro. | |
domani (avv) | morgen |
Domani devo andare a cena con il direttore. | |
domattina (avv) | morgenochtend |
La macchina è pronta domani mattina. - Va bene, allora ci vediamo domattina. | |
domenica, la | zondag |
La domenica, tutta la famiglia si riunisce per fare una bella spaghettata. | |
domestico, -a | huiselijk, huishoudelijk, huis- |
Le tecnologie domestiche trasformano le nostre case. Molte funzioni della casa diventano programmabili. | |
domicilio, il | domicilie, woonplaats |
Qual è il tuo tipo di domicilio: affitti una casa o ne hai comprato una? | |
dominare | domineren, overheersen |
La Piazza della Repubblica a Cortona è dominata dal Palazzo Comunale, Palazzo Casali. Questo palazzo risale al Medioevo. | |
dominazione, la | overheersing |
Dal 476 d.C. fino al 1860, l'Italia è sempre stata divisa fra dominazioni straniere e nobili signori. | |
dominio, il | heerschappij, overheersing |
La formula 1: dominio di McLaren nel primo giorno di test. | |
donna delle pulizie, la | poetsvrouw |
Le spese condominiali dell'appartamento sono per il giardiniere e la donna delle pulizie. | |
dopo (avv, prep) | later, erna |
Adesso non posso, forse dopo. | |
dopo che | nadat |
Ti voglio chiedere di venire alla riunione dopo che hai finito di scrivere questa lettera. | |
dopodiché (avv) | waarna |
Se vieni potremmo andare al museo della birra, dopodiché potremmo andare a fare una passeggiata in centro. | |
dopodomani | overmorgen |
Quando è il tuo compleanno? - Dopodomani! | |
in doppia fila | in dubbele rij |
Ci sono sempre macchine parcheggiate in doppia fila. | |
dorare | goudbruin bakken |
La ricetta: … Lasciate dorare gli involtini con 3 cucchiai di olio di oliva e 1 cipolla tritata in una padella. | |
dorato, -a | goudkleurig, hier: aangebraden |
Aggiungere 200 grammi di carne macinata e farla soffriggere fino a che diventi asciutta e dorata. | |
dormire, dormo | slapen |
Dormono tutta la mattina. | |
dormita, la | lange, verkwikkende slaap |
Nella tarda mattinata, dopo una sana dormita, si potrà effettuare una passeggiata nel centro di Ostuni. | |
dorso, il | rug, rugslag |
Di tutti gli stili nel nuoto, mi piace di più il dorso. | |
dotare di | voorzien van |
I pullman sono per lo più moderni, dotati di ogni tecnologia per rendere il viaggio sicuro e piacevole. | |
dote, la | gave |
Essere molto socievole è una dote! | |
dottore, il | dokter, aanspreektitel voor personen met een universitair diploma |
Adesso che ha la laurea in legge, Antonio vuole che tutti lo chiamino 'dottore'. | |
dove (avv) | waar |
Signora Puccini, di dov'è? - Sono di Firenze. | |
dovere, il | plicht |
Beviamoci questo caffè e torniamo in ufficio. Si è fatto tardi. Il dovere ci chiama. | |
dovere, devo | moeten, verschuldigd zijn |
Se chiami il numero dall'estero, devi prima fare lo zero. | |
drammatico, -a | dramatisch |
"La vita è bella" di Benigni è un film drammatico. | |
dritto, il | recht, forehand |
Il mio colpo preferito nel tennis è il dritto incrociato. | |
drogato, -a | gedrogeerd |
Paolo ha l'aspetto drogato. | |
twijfelen | |
Non mi hai convinto, dubito ancora. | |
ducato, il | hertogdom |
A chi apparteneva la città di Bologna nel medioevo? - Al Ducato di Modena e Reggio. | |
due | twee |
Molte famiglie non hanno due macchine. | |
dunque | dus, dan |
Sulla Roma Ovest non ci sono rallentamenti. - Dunque sulla Roma Ovest, il traffico è regolare? - Sì. | |
duomo, il | dom |
Da questo albergo si ha un bellissimo panorama con vista sul duomo. | |
durante | tijdens, gedurende |
Durante le vacanze, viaggio sempre. | |
durare | duren |
Questo bel tempo non dura: Mario ha sentito il bollettino meteorologico alla televisione e domani le temperature scendono in picchiata. | |
durata, la | duur |
Signore, Lei sa la durata esatta del percorso Milano - Roma? |
e | en |
Io sono Giuseppe. E tu, come ti chiami? - Sono Stefano. | |
eccetto | behalve, uitgezonderd |
In questa zona non possono entrare i veicoli a motore, eccetto i motorini. | |
eccezionale, -e | uitzonderlijk |
Andare in Italia per un anno? Che occasione eccezionale! | |
eccezionalmente (avv) | uitzonderlijk |
Al centro e al sud ci sono eccezionalmente delle nevicate. | |
eccitante, -e | opwindend |
A me la vita in città sembra più comoda, confortevole ed eccitante che in campagna. | |
ecco (avv) | hier, alstublieft (als je iets geeft aan iemand) |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano. - Ecco il modulo d'iscrizione. | |
economia, l’ (f) | economie |
Ho studiato economia e vorrei lavorare in una ditta internazionale. | |
Economia e Commercio | Toegepaste Economische Wetenschappen |
Sono un giovane laureato in Economia e Commercio. | |
economico, -a | goedkoop, zuinig, economisch |
La posta ordinaria è molto economica. | |
edicola, l' (f) | kiosk |
L’edicola è una piccola costruzione in legno o in muratura. | |
edificio, l' (m) | gebouw |
Le città d’arte italiane come Roma, Venezia e Firenze ti offrono tanti edifici storici da visitare. | |
editore, l’ (m) | uitgever |
Forse non tutti sanno che Battisti è stato anche autore per altri, editore e discografico, distribuendo successi per Mina, Patty Pravo, ecc. | |
educativo, -a | educatief, opvoedend |
Alle 19.00 danno un programma culturale e educativo alla tv: "Le civiltà antiche in Italia nel 4o secolo a. C.". | |
educatrice, l' (f) | opvoedster |
Mi chiamo Mariella. Sono educatrice e vivo a Milano. | |
effetto, l’ (m) | effect |
Mi ha fatto uno strano effetto rivedere mio zio dopo tanti anni. | |
effettuare | uitvoeren |
Alla fine di ogni trimestre gli insegnanti effettuano una valutazione dei risultati scolastici degli alunni. | |
efficace, -e | efficiënt |
Oggi il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti in Italia è più efficace di dieci anni fa. | |
efficienza, l’ (f) | efficiëntie |
Gli automobilisti italiani si fidano dell'efficienza del servizio ACI. | |
egoista, -a | egoïstisch |
Essere altruista è il contrario di essere egoista. | |
elegante, -e | elegant |
Vorrei comprare delle scarpe eleganti. | |
elemento base, l' (m) | basiselement |
Gli elementi base di una buona pasta fresca sono la farina di grano tenero, l’acqua, il sale e le uova. | |
elenco abbonati, l' (m) | telefoongids, telefonische inlichtingendienst |
Qual è il numero dell'elenco abbonati? - E' il 412. | |
elenco telefonico, l’ (m) | telefoonboek |
La prestazione della Guardia Medica può essere richiesta telefonando al numero indicato negli elenchi telefonici. Altrimenti, può essere richiesta al numero telefonico di emergenza 118. | |
elettricità, l (f) | elektriciteit |
Il prezzo della camera è di 190 euro. Le spese di consumo d’acqua, elettricità, e gas sono comprese? | |
elettrodomestico, l’ (m) | huishoudelijk apparaat |
La lavatrice e la caffettiera sono degli elettrodomestici. | |
elevato, -a | hoog |
I dentisti lavorano in studi privati, con costi molto elevati e rimborsabili solo in piccola parte. | |
elezione, l’ (f) | verkiezing |
Nel 1996, l’Ulivo ha vinto le elezioni politiche e ha governato il paese durante cinque anni. | |
elezioni amministrative, le (f pl) | regionale of provinciale verkiezingen, gemeenteraadsverkiezingen |
Negli ultimi anni l'Ulivo si è rinnovato e ha conosciuto alcuni successi politici, per esempio alle elezioni amministrative. | |
elezioni politiche, le (f pl) | algemene verkiezingen |
Nel 1996, l’Ulivo ha vinto le elezioni politiche e ha governato il paese durante cinque anni. | |
elicottero, l’ (m) | helikopter |
Le campagne sono completamente allagate e molti contadini si sono rifugiati sui tetti delle loro case aspettando un elicottero che li possa soccorrere. | |
emergenza, l' (f) | noodgeval |
Qual è il numero del soccorso pubblico di emergenza? - E' il 113. | |
emigrato, l’ (m) / emigrante, l’ (m) | emigrant |
In quasi 100 anni sono partiti più di 29 milioni di emigranti dall'Italia verso l'estero. | |
emigrazione, l’ (f) | emigratie |
In Italia il fenomeno dell’emigrazione verso l’estero è stato molto importante. | |
emotività, l’ (f) | emotionaliteit, gevoeligheid |
Il design italiano è ricco di emotività, pieno di suggestioni: molti oggetti trasmettono una forte carica umana e affettiva. | |
emozionante, -e | ontroerend, aangrijpend |
La storia della morte della moglie di Paolo era molto emozionante. | |
energia, l' (f) | energie |
Mia madre è molto viva, ha molta energia. | |
enfasi, l’ (f) | hoogdravendheid, pathos, nadruk |
Nella Piazza c'è come un'enfasi: ma non nell'ordine del grandioso. | |
ennesimo, -a | zoveelste |
Vi chiedo per l’ennesima volta di avere pazienza! Il cane non può imparare tutto in un giorno! | |
ente, l' (m) | stichting |
L'Ente Nazionale italiano per il Turismo è un'organizzazione per i turisti in Italia. | |
entrambi, -e | beide, allebei |
È importante che entrambi i genitori si occupano dei figli. | |
entrambi (inv) | beide(n) |
I nonni di Alice hanno entrambi 90 anni. | |
entrare | binnengaan, binnenkomen |
Signor Rossi, entri pure! | |
entrata, l' (f) | ingang |
C’è un’edicola in fondo a questa strada, sulla destra, all’entrata del parco. | |
entusiasmo, l’ (m) | enthousiasme, geestdrift |
Il direttore esprime la sua speranza che l’anno prossimo le attività continuino con lo stesso entusiasmo. | |
entusiasta, -a ; entusiastico, -a | enthousiast |
Possiamo aspettarci ad un collega molto entusiasta che vuole fare esperienza. | |
eolico, -a | door/met de wind, eolisch |
L’energia eolica è l’energia generata dal vento. | |
epoca, l’ (f) | periode |
La Puglia è una regione ricca di tesori artistici che appartengono a epoche diverse. | |
eppure | en toch, maar toch |
Mi piace vivere in città. Eppure la vita in città ha anche qualche svantaggio. | |
equestre, -e | paarden-, ruiter- |
In questa località si può anche andare a cavallo: club ippico, corsi di turismo equestre, campo ostacoli e percorso cross. | |
equilibrato, -a | evenwichtig |
La cucina mediterranea è basata sull'alimentazione equilibrata. | |
equilibrio, l’ (m) | evenwicht |
Una bilancia che ha lo stesso peso ai due lati è in equilibrio. | |
erba, l' (f) | kruid |
Devi utilizzare delle erbe per condire la salsa. | |
erede, l’ (m) | erfgenaam |
Gianni Agnelli, l'erede, diventa presidente della FIAT nel 1966. | |
ereditare | erven |
Antonietta ha ereditato il bellissimo appartamento in Corso Meucci dopo la morte di sua nonna. | |
ereditato, -a | geërfd |
Hanno rinnovato la casa ereditata dai nonni. | |
erotico, -a | erotisch |
L'aggettivo "erotico" è derivato dal dio dell’amore, Eros. | |
eruzione, l’ (f) | uitbarsting |
L'eruzione dell'Etna ha distrutto parecchie piste sciistiche. | |
esagerazione, l' (f) | overdrijving |
Sono stufo delle sue esagerazioni! | |
esame, l' (m) | examen |
Piero deve ripetere l'esame di guida. | |
esame medico, l’ (m) | medisch onderzoek |
Sono rimasto ferito dopo un assalto e devo rimanere in ospedale per ulteriori esami. | |
esaminare | onderzoeken |
Al pronto soccorso ti possono esaminare immediatamente. | |
esatto, -a | juist, precies |
Sono Isabelle Appeltans. - Isabelle è il suo nome? - Esatto. | |
esaurire, esaurisco | uitputten, afmaken |
Il fenomeno dell'emigrazione non si è esaurito nel secolo scorso ma ha continuato. | |
esaurito, -a | uitverkocht, uitgeput |
I posti seduti sono esauriti, ma ci sono ancora molti biglietti per i posti in piedi. | |
escluso, -a | uitgezonderd |
Molta gente preferisce e usa quasi esclusivamente il mezzo privato: la macchina. | |
esempio, l' (m) | voorbeeld |
Non capisco, mi dai un esempio? | |
esentare | vrijstellen |
Alcune persone sono esentate anche da un contributo per le prestazioni del medico: gli invalidi, quelli al di sotto di un certo reddito, e quelli che soffrono di particolari malattie. | |
ersercito, l' (m) | leger |
L'esercito belga non è molto grande. | |
esercizio, l' (m) | oefening |
Scrivere in italiano è un buon esercizio per me. | |
esibirsi | opvallen, aandacht trekken |
Basta guardare la tv italiana per vedere come si esibiscono gli italiani. | |
esigente, -e | veeleisend |
Spero che io non sia troppo esigente, ma voglio che i patti siano chiari sin dall’inizio. | |
esigenza, l' (f) | vereiste, eis, behoefte |
Mi fa piacere che anche voi siate studenti e sono certo che capirete le mie esigenze. | |
esistere (esistito) | bestaan |
L’Italia è un vero paradiso per gli sciatori: esistono numerosi percorsi immersi nella natura splendida. | |
esodo, l’ (m) | uittocht |
La prima ondata di emigrazione italiana è stata un vero esodo di milioni d'italiani. | |
esonerare | vrijstellen |
Marco ha un piede rotto. Può andare a scuola, è esonerato solo dalle lezioni di ginnastica. | |
esotico, -a | exotisch |
Nei supermercati è possibile comprare frutti esotici in tutte le stagioni, formaggi francesi, vini sudafricani, olio spagnolo e ancora di più. | |
espatrio, l’ (m) | expatriëring |
Per poter sbrigare tutte le operazioni di espatrio, c'era un centro di raccolta a Milano dove venivano raccolti i candidati all'emigrazione verso il Belgio. | |
esperienza, l' (f) | ervaring |
Guidare a Napoli è veramente un'esperienza originale. | |
esperto contabile, l’ (m) | boekhouddeskundige |
Per fare la contabilità è indispensabile un esperto contabile. | |
esprimere (espresso) | uitdrukken, uitspreken |
Hai visto una stella cadente? Allora, esprimi un desiderio! | |
essere a dieta | op dieet zijn |
Non mangio cose fritte, sono a dieta perché devo dimagrire! | |
essere a posto | in orde zijn |
Ciao Carlo! Tutto a posto? - Sì, sì, tutto bene! | |
essere condizionato, -a da | afhangen van |
Le corriere interessano un territorio più vasto. Questa realtà è condizionata dalla conformazione del territorio (montagne, colline, coste …). | |
essere coperto da | gedekt zijn door |
Con una borsa di Erasmus sei coperto dall'assicurazione. | |
essere costretto,-a a | zich genoodzaakt zien tot, om |
Sono costretto a cancellare l’appuntamento di venerdì 17/9 a causa di un ricovero in ospedale. | |
essere d'accordo (stato) | het eens zijn, akkoord zijn |
Vorrei fissare un appuntamento, se Lei è d'accordo. | |
essere di (buona) compagnia | prettig in de omgang zijn |
Questo ragazzo mi piace molto: mi sembra simpatico e di buona compagnia. | |
essere disposto, -a a | bereid zijn tot |
Ogni anno durante il Palio, migliaia di persone sono disposte a sopportare il sole, il caldo e la folla pur di essere testimoni di questo grande evento. | |
essere dotato, -a di (stato) | voorzien zijn van |
Tutte le camere sono dotate di aria condizionata. | |
essere fortunato, -a | geluk hebben |
L'incidente è successo su questa autostrada. Siamo state fortunate! | |
essere fuori | gek zijn |
Leggere? Noioso! Andare a teatro? Sei fuori! | |
essere geloso, -a di | jaloers zijn op |
Io sono un po' gelosa di Domenica: anch'io vorrei un ragazzo come Angelo! | |
essere in aumento | stijgen, toenemen |
Temperature in aumento soprattutto sulla Sicilia. | |
essere in forma (stato) | in vorm zijn, een goede conditie hebben |
Laura si dedica alla corsa per essere in forma all'arrivo dell'estate. | |
essere in gamba | flink zijn, handig zijn, goed werken (hier: goed werken) |
Stella è molto in gamba. Si è appena laureata in giurisprudenza. | |
essere in grado di | in staat zijn om/tot |
La rete ferroviaria e autostradale italiana, non è in grado di coprire tutto il territorio. | |
essere in ritardo | vertraging hebben, te laat zijn |
Perché ti sei fermato qui all'autogrill, se sei in ritardo? - Ritardo o no! Adesso voglio un caffè! | |
essere in tre, in quattro ... | met drie, vier, ... zijn |
Non è più libero nessun tavolo? Siamo soltanto in tre, un tavolino ci sarà, no? | |
essere preso, -a | bezet zijn |
Quel ragazzo è già preso: è il fidanzato di Domenica. | |
essere, sono (stato) | zijn, worden |
Ciao! Sono Lorenzo. | |
est, l’ (m) | oosten |
A est di Roma, il traffico è bloccato. | |
estate, l' (f) | zomer |
In Belgio l'estate è molto variabile. | |
estendersi | zich uitstrekken |
La provincia di Como si estende sulla riva occidentale del Lago di Como. | |
estensione, l’ (f) | uitbreiding, uitgestrektheid |
Le previsioni: primi rovesci e temporali al mattino su Val d'Aosta, in estensione dal pomeriggio a gran parte dell'arco alpino. | |
estero, -a | buitenlands |
Questo bar ha delle birre estere: la Corona, la Budd, la Stella. | |
estero, l' (m) | buitenland |
Se chiami il numero dall'estero, devi prima fare lo zero. | |
esteso, -a | uitgestrekt |
La pista sciistica qui non è estesa come quella sulle Dolomiti, è molto più piccola. | |
estivo, -a | zomer-, zomers- |
I nobili castellani hanno una residenza estiva e una invernale. | |
estraneo, -a | vreemd |
Sono un po’ contraria alle baby-sitter o altre persone estranee, preferisco una persona di famiglia. | |
estroverso, -a | extrovert |
Mi chiamo Tom. Sono estroverso e molto sportivo. | |
età, l’ | leeftijd |
Quanti anni hai? - Non si deve mai chiedere ad una donna di dire la sua età! | |
euforico, -a | euforisch |
Quando ritorno da una giornata di shopping, sono euforica. | |
evento, l’ (m) | gebeurtenis |
Orvieto è una città storica, il suo patrimonio storico è impressionante, ci sono quindi tantissime cose da vedere e da fare: manifestazioni, eventi ... | |
evidenziare | de nadruk leggen op, benadrukken |
Vorrei evidenziare che sono un cittadino belga e pensavo che qui in Italia si potesse passare con il rosso. | |
extra (inv) | extra |
Lo skipass è compreso nel prezzo, non si deve pagarlo extra in albergo. | |
extracomunitario, l' (m) | geen inwoner van de Europese Unie |
José è messicano: è dunque un extracomunitario. | |
extraurbano, -a | buiten de stad |
A che ora viene l'autobus per Verona? - Controllo sugli orari delle linee extraurbane. | |
extravergine, -e | zuiver, van eerste persing |
Prova anche i prodotti tipici della regione: i grandi vini, l’olio extravergine di oliva, le carni, i formaggi … |
fabbrichetta, la | fabriekje |
La gestione di Gianni Agnelli segna il passaggio della Fiat dall'ormai romantica fabbrichetta ottocentesca ad un’azienda multinazionale. | |
faccende (domestiche), le | huishouden |
Ho ancora le faccende da fare: ordinare casa, pulire, lucidare i pavimenti ecc. | |
facchinaggio, il | kruierswerk, kruiersloon |
La quota del viaggio non comprende mance e facchinaggi. | |
faccia, la | gezicht, gelaat |
Quando è andato a correre, Federico ha sempre la faccia tutta rossa. | |
facile, -e | gemakkelijk |
Non è facile vivere con un musicista. E' un po' la ragione del divorzio. | |
facoltà, la | faculteit |
Studio lingue romanze alla facoltà di lettere dell'università di Bologna. | |
facoltà di lettere, la | letterenfaculteit |
Studio lingue romanze alla facoltà di lettere dell'università di Bologna. | |
facoltà di medicina, la | faculteit geneeskunde |
Mariangela è una matricola alla facoltà di medicina. | |
facoltativo, -a | facultatief, op aanvraag |
La fermata in Via Marconi è facoltativa. | |
fallimento, il | faillissement |
Svendita per fallimento! Tutto a metà prezzo fino al 15 novembre! | |
andare in fallimento | failliet gaan |
Sono disoccupato da 3 mesi. La mia fabbrica è andata in fallimento. | |
falò, il | vreugdevuur |
Il 14 agosto è la notte del falò al mare. | |
falso, -a | fout, niet waar |
Vero o falso? | |
fama, la | roem, naam |
Negli anni ottanta la Benetton ottiene maggior fama con la campagna pubblicitaria d’ispirazione umanitaria. | |
fame, la | honger |
Ho fame. Andiamo a mangiare qualcosa? | |
famigerato, -a | berucht |
Il "Passaporto Rosso" era famigerato tra gli emigranti analfabeti. | |
famiglia, la | familie |
Ho una famiglia numerosa. | |
familiare, -e | familie- |
La maggior parte degli italiani preferisce affittare una casa per le vacanze: amano la vita comoda e vogliono riprodurre la vita familiare. | |
famoso, -a | beroemd, befaamd |
Claudia Cardinale è un'attrice famosa. | |
fango, il | modder |
La forte e abbondante pioggia ha provocato numerosi danni soprattutto in provincia di Nuoro dove fiumi sono straripati e tonnellate di fango hanno invaso parecchi piccoli paesi. | |
fantino, il | jockey |
Il cavallo, più del fantino, è l’eroe assoluto del Palio: se cade il fantino, il cavallo può anche vincere da solo. | |
far fronte a | het hoofd bieden aan |
Negli ultimi anni, molte città hanno approvato piani di costruzione di tram e metropolitane leggere, per far fronte al problema del traffico e dell’inquinamento. | |
far parte di (fatto) | deel uitmaken van |
Pavarotti fa parte dei "Tre Tenori". | |
far venire l’acquolina in bocca | doen watertanden |
Questo arrosto mi fa veramente venire l’acquolina in bocca. Che buon profumo! | |
fare a gara per | wedijveren om |
I negozi, con i saldi di fine stagione, fanno a gara per chi ha gli sconti più alti e i saldi più attraenti. | |
fare amicizia (fatto) | vriendschap sluiten |
Approfitta dell’occasione per fare amicizia con gli altri viaggiatori! | |
fare appello a | beroep doen op |
Quando si ha bisogno di soccorso medico immediato si può fare appello al numero di emergenza 118. | |
fare bel tempo (fatto) | mooi weer zijn |
Al centro fa bel tempo oggi. | |
fare bella figura (fatto) | een goed figuur slaan, goed voor de dag komen |
L’italiano è raffinato, elegante, vistoso e discreto allo stesso tempo, sempre preoccupato di fare bella figura. | |
fare carriera | carrière maken |
Milano è il luogo per eccellenza per fare carriera come modello. | |
fare colpo | indruk maken |
Stasera, Chiara viene a cena da Massimiliano. Massimiliano vuole fare colpo e preparare le tagliatelle ai carciofi e prosciutto. | |
fare compagnia | gezelschap houden |
Allora mi chiedi di far compagnia a Silvia perché non le piace sciare e non vuole restare da sola? | |
fare conoscenza con | kennismaken met |
Vorrei fare conoscenza con tua moglie. Non l'ho mai vista. | |
fare da sé | zelf doen |
Gli italiani non si costruiscono la casa da sé ma si affidano a imprese edili che sono più o meno care. | |
fare di tutto per, faccio (fatto) | er alles om doen om |
Questo automobilista fa di tutto per farsi notare. Fa molto rumore con le ruote frenando e accelerando. | |
fare impressione (fatto) | indruk maken |
Gli italiani vogliono essere ammirati. Sono disposti a spendere anche troppo per far impressione. | |
fare la corte a qualcuno | iemand het hof maken |
Oggi le donne sono molto dirette e capisci subito se è il caso di fare la corte ad una di loro o no. | |
fare la pipì | een plasje doen |
"Manneken Pis" è una statua di un bambino che sta facendo la pipì. È la mascotte di Bruxelles. | |
fare la spesa (fatto) | boodschappen doen |
Andiamo a fare la spesa? - Sì, andiamo al supermercato. | |
fare le pulizie (fatto) | schoonmaken, poetsen |
Oggi, l'uomo italiano, se è sposato, aiuta la moglie in casa, fa le pulizie … | |
fare lo zapping | zappen |
Quando guardo la televisione faccio sempre zapping: cambio canale ogni 5 minuti. | |
fare per qualcuno | iemand liggen, bevallen |
Se Le piace la natura, penso che una vacanza nelle Cinque Terre faccia per Lei. | |
fare piacere a | iemand plezier doen |
La tua lettera mi ha fatto veramente piacere. | |
fare torto a | onrecht aandoen aan |
Gli italiani sanno bene che gli indici d’ascolto dipendono dall’uso del loro telecomando. Per questo non si fa torto a nessuno cambiando canale ogni cinque minuti. | |
fare un brindisi | een toast uitbrengen |
Prima di cominciare a mangiare facciamo un brindisi alla salute di tutti! | |
fare, faccio (fatto) | doen, maken |
Che cosa fai nella vita ? | |
fare il pieno (fatto) | voltanken |
Mi faccia il pieno di benzina senza piombo, per favore. | |
farina, la | meel, bloem |
Devi aggiungere un po' di farina alla salsa. | |
farmaceutico, -a | farmaceutisch |
Sono laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. | |
farmacia, la | apotheek |
Con la ricetta devi andare in farmacia. | |
farmacista, il / la | apotheker |
Vado dal farmacista con la ricetta del medico. | |
farmaco, il | geneesmiddel |
Lavoro in un'azienda farmaceutica. Mi occupo della registrazione di nuovi farmaci. | |
faro, il | koplamp |
Il faro è guasto. Può cambiarlo, per favore? | |
fascia, la | laag, strook |
Le auto italiane di fascia medio-alta sono veloci, sicure e affidabili. | |
fascino, il | betovering, bekoring |
Sono sempre stato attirato dal fascino del mistero e dell'ignoto, ho letto alcuni libri sul soggetto. | |
fastidioso, -a | vervelend, lastig |
Ci sono i rumori dei vicini e della strada che possono essere fastidiosi. | |
faticoso, -a | vermoeiend |
Mi piace il tennis. - Uno sport così attivo e faticoso? | |
fatto, il | feit, gebeurtenis |
E' un fatto che tanti giovani rimangono con i genitori fino a 35 anni. | |
fattore, il | factor |
Questo dipende da più fattori: se la casa è nel centro di una città o in periferia; se si tratta di una grande o di una piccola città; se si usano materiali comuni o pregiati. | |
fattoria, la | boerderij |
Sono numerose le possibilità di soggiorno in fattorie nei posti più suggestivi d’Italia. | |
favoloso, -a | schitterend, fabelachtig |
Vado pazza per il regista Benigni, è un uomo favoloso! | |
favorire, favorisco | begunstigen |
La Rivoluzione Francese e l'Illuminismo hanno favorito la formazione delle idee di un'Italia unita. | |
fazzoletto, il | zakdoek |
Mi serve del formaggio, un po' di pasta, caffè, olio di oliva, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
fazzoletto di carta, il | papieren zakdoek |
Mi serve del formaggio, un po' di pasta, caffè, olio di oliva, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
febbraio | februari |
A febbraio, l'ufficio è aperto alle nove. | |
felice, -e | gelukkig |
Paolo mi dà tanto amore e anche tanti regali! Sono una donna molto felice ormai! | |
feriale, -e | doordeweeks, werk- |
In quel posto si paga lo stesso prezzo per uno skipass nei giorni feriali che nei giorni festivi. | |
ferie, le | vakantie |
Dove trascorri le ferie quest'anno? | |
ferire, ferisco | kwetsen, verwonden |
Grave incidente sulla A1 Roma - Napoli. Il passeggero è morto e il conducente è gravemente ferito. | |
ferito, il | gewonde |
C'è stato un incidente. Un camion ha perso il carico, ma non c'è nessun ferito. | |
ferito, -a | gewond |
Sono rimasto ferito dopo un assalto e devo rimanere in ospedale per ulteriori esami. | |
fermarsi | stoppen |
Scusi, questo autobus si ferma in Via Marconi? | |
fermata, la | halte |
Dov'è la fermata dell'autobus? - E' nella seconda strada a sinistra. | |
fermo, -a | stilstaand, vast, vastbesloten |
Il Salento è rimasto come fermo nel tempo. È una striscia di terra tra due mari, il Mar Adriatico e il Mar Ionio. | |
Ferragosto, il | zomervakantie, Onze-Lieve-Vrouw-Hemelvaart |
Il 15 agosto si chiama anche Ferragosto. | |
ferro da stiro, il | strijkijzer |
L’appartamento ha in dotazione inoltre: tv a colori, lavatrice, ferro da stiro con asse e aspirapolvere. | |
ferrovia, la | spoorweg |
Le ferrovie non hanno una buona reputazione. | |
ferroviario, -a | spoorweg- |
Il servizio di trasporto pubblico passeggeri in Italia, escluso quello ferroviario, si può dividere in due settori: urbano ed extraurbano. | |
fertile, -e | vruchtbaar |
La parte meridionale della Lombardia è molto fertile perché c’è la pianura Padana dove si coltivano verdure e vino. | |
festa, la | feest |
Giovedì sera facciamo una festa per il compleanno di Maria. | |
festa da ballo, la | dansfeest |
Domenica sera, i bagnini organizzano una festa da ballo sulla spiaggia. | |
festeggiare | vieren, feestelijk ontvangen |
Dopo la cerimonia gli sposi saranno felici di festeggiare insieme a parenti e amici nel ristorante “La Lampara”. | |
festivo, -a | feest-, feestelijk |
I giorni festivi, l'ufficio è chiuso. | |
fetta, la | plakje, lapje |
La ricetta: … Taglia le mele a fette sottili prima di metterle sulla torta. | |
fiaba, la | sprookje, fabel |
L’atmosfera che si respira a San Gimignano fa pensare ad una fiaba medievale. | |
fiamma, la | vlam |
Quando Maria ha visto le fiamme nella casa dei vicini, ha chiamato i vigili del fuoco | |
fiammingo, -a | Vlaams |
Vandeweyer è un cognome fiammingo. | |
fiancata, la | zijkant |
Marco ha subito un incidente. L’auto è seriamente danneggiata: tutta la fiancata destra è distrutta. | |
fianco, il | zijde, flank |
Luigi ha un corpo perfetto: ha le spalle larghe, fianchi stretti, è muscoloso ma elegante ,,, | |
fibra ottica, la | glasvezelkabel |
Siete collegati a internet? - Certo, siamo collegati a internet in fibra ottica. | |
ficcanaso, il / la | een moeial |
Mio nonno ha solo un difetto: è un terribile ficcanaso! Vuole sempre sapere tutto! | |
fidanzato, -a | verloofd |
Franco si è appena fidanzato con la bella Francesca. | |
fidarsi di qualcuno | iemand vertrouwen |
Quando alzi le mani su di un animale, non si fida più di te. | |
fiducia, la | vertrouwen |
Helena spera di ritornare in Belgio con abbastanza fiducia per mettersi in contatto con i clienti italiani dell’azienda. | |
fiera, la | jaarmarkt, beurs, kermis |
La nostra casa editrice ha ottenuto un successo notevole alla Fiera del Libro. | |
fieristico, -a | van de jaarbeurs |
Pia ha 25 anni, lavora per una casa editrice a Bologna. Cerca un’abitazione vicino al quartiere fieristico. | |
figlia, la | dochter |
Ho una figlia che si chiama Maria. | |
figlio, il | zoon |
Ho un figlio che si chiama Marco. | |
fila, la | rij, file |
Sono andata al Bancomat e intanto si è formata una fila lunghissima | |
filastrocca, la | aftelversje, kinderrijmpje, litanie |
Ad ogni stella cadente tutti pronunciano la famosa filastrocca. | |
film d'azione, il | actiefilm |
Non mi piacciono i film d'azione. | |
film poliziesco, il | detective, politiefilm |
Non mi piacciono i film romantici, preferisco i film polizieschi perché sono appassionanti e divertenti. | |
filo, il | draad |
La ricetta: … Mettete un po’ del prosciutto impastato sulle fette di carne. Arrotolate e legate gli involtini con il filo. | |
filobus, il | trolleybus |
I mezzi a motore elettrico e su rotaia, come il tram e il filobus, sono presenti solo in alcune grandi città e sono rimasti pochi. | |
finale, la | finale |
Venus Williams e Mauresmo si erano qualificate per la finale del torneo di Anversa. | |
finalmente | eindelijk |
Finalmente ho il tuo indirizzo. | |
finanze, le | financiën, geldmiddelen |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le operazioni e aiutare le persone con le loro finanze. | |
finanziario, -a | financieel |
La guardia di finanza deve prevenire e denunciare le violazioni finanziarie. | |
fine, il | doel |
I sindacati sono nati in Italia nello scorso secolo al fine di migliorare le condizioni di lavoro. | |
fine settimana, il | weekend |
Senti, Ale, volevo proporti di andare a sciare questo fine settimana. Potremmo partire venerdì sera. | |
finestra, la | raam |
La Basilica di San Petronio ha delle bellissime finestre gotiche. | |
finestrino | raampje |
Sali in treno e cerca un posto vicino al finestrino. | |
finire, finisco | eindigen, beëindigen, afmaken, stoppen |
Finisco di lavorare alle 19. | |
finire a terra, finisco a terra | op de grond terechtkomen |
Hai visto la caduta di Cipollini e Petacchi nella quarta tappa del Giro? Cipo è rimasto sdraiato a centro strada. Ma poi anche Petacchi è finito a terra. | |
fino a | tot |
Nelle grandi città l'affitto arriva fino al 60% dello stipendio. | |
finocchio, il | venkel |
I finocchi costano € 1,00 al chilo. | |
finora (avv) | tot nu toe, tot dusverre |
Il design italiano reinventa gli oggetti e utilizza anche materiali finora considerati di scarto. | |
fiocco, il | strik, vlok |
Per il matrimonio di nostra figlia, mio marito ha comprato un completo nero, ma cerco ancora un fiocco assortito. | |
fiore, il | bloem |
Ho comprato dei fiori per il compleanno di mia sorella. | |
fiorentino, -a | Florentijns, Florentijn |
Parecchi fiorentini hanno una fattoria sulle colline vicino a Firenze. | |
fiorire, fiorisco | bloeien |
Le Eolie sono delle isole fantastiche, magiche. In questo periodo, poi, è ancora tutto fiorito: una festa di colori! | |
fiorito, -a | in bloei, vol bloemen |
Vede l’appartamento con il balcone fiorito al secondo piano? È il mio. | |
firma, la | handtekening |
Per il modulo d'iscrizione: nome, cognome, indirizzo, nazionalità e la firma... Ecco fatto! | |
firmare | ondertekenen, een handtekening zetten |
Dove devo firmare? - Nella casella in basso. | |
fiscale, -e | belasting-, fiscaal |
Con il passare degli anni l'impegno dei sindacati si è allargato e ora si occupano anche di questioni fiscali, sociali, economiche. | |
fisico, -a | fysisch |
Il telefono rosa è un servizio sociale che si rivolge alle donne che subiscono violenze fisiche o psicologiche. | |
fisso, -a | vast, onveranderlijk |
Non ho un telefono fisso, ho solo il cellulare. | |
fitto, -a | vast, dicht |
In Italia è presente una fitta rete di organizzazioni che promuovono iniziative, dibattiti, incontri, manifestazioni e azioni sociali. | |
flacone, il | flacon |
Un flacone di sapone liquido vuoto si può buttare nel sacco giallo per la raccolta della plastica. | |
flauto, il | fluit |
A 14 anni ha imparato a suonare il flauto. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
flessibilità, la | flexibiliteit |
Non gli piace cambiare. - No, non mostra molta flessibilità. | |
flusso, il | stroom, stroming |
Le città d’arte italiane attirano un grande flusso di turisti, in ogni periodo dell’anno. | |
foglia, la | blad |
In autunno gli alberi perdono le loro foglie. | |
foglio di carta, il | blaadje papier |
Un assegno è un foglio di carta che è valido per una certa somma di soldi. | |
folla, la | massa, menigte |
Ogni anno durante il Palio, migliaia di persone sono disposte a sopportare il sole, il caldo e la folla pur di essere testimoni di questo grande evento. | |
folto, -a | dik, vol |
Ho raccolto per strada un gattino di pochi giorni il cui pelo non era molto folto. | |
fondale, il | diepte |
Il mare nel Salento è cristallino con fondali spettacolari. | |
fondare | stichten |
Negli anni sessanta Luciano Benetton decide di fondare una piccola ditta di maglioni fatti a mano. | |
fondersi (fuso) | zich versmelten |
Visitare l’Elba vuol dire tuffarsi in un mondo senza tempo, unico ed inimitabile, in cui sogno e realtà si fondono. | |
fontana, la | fontein |
In piazza Nettuno abbiamo visto una bellissima fontana. | |
fonte, la | bron |
Tanti artisti hanno usato la leggenda di San Lorenzo come fonte di ispirazione. | |
fontina, la | soort kaas |
La fontina è un formaggio a base di latte di vacca. | |
forchetta, la | vork |
Come comportarsi a tavola? Si tiene il coltello nella mano destra e la forchetta nell’altra mano. | |
foresta, la | bos, woud |
D’estate ci sono spesso degli incendi nelle foreste. | |
forestale, e | bos- |
Vuoi segnalare calamità, incendi forestali o altre emergenze ambientali? Chiama il 1515! | |
forma, la | vorm |
Laura si dedica alla corsa per essere in forma all'arrivo dell'estate. | |
formaggio, il | kaas |
Mi serve del formaggio, un po’ di pasta, caffè, olio di oliva, detersivo, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
formazione, la | vorming, opleiding |
I mass-media e la formazione degli italiani, fanno che oggi la famiglia non ha più la stessa importanza. | |
fornire, fornisco | verschaffen, leveren, voorzien van |
L'ACI fornisce informazioni sulla situazione del traffico stradale. | |
forno, il | oven |
Scaldare il forno a temperatura media. | |
forse (avv) | misschien |
Adesso non posso, forse dopo. | |
fortezza, la | fort |
La fortezza medievale a Cortona è costruita su una collina. | |
forzato, -a | geforceerd, gedwongen |
Se un tempo si usciva dalla propria famiglia di origine per entrare in quella di coppia, adesso c’è un’altra realtà: la convivenza sempre meno forzata. | |
fotografia, la | foto |
Dobbiamo ancora fare una fotografia per lo skipass! | |
fotografia, la | fotografie |
Ogni mercoledì vado al corso di fotografia. Mi sono appena comprato una nuova macchina fotografica. | |
foulard, il (inv) | foulard, sjaaltje, halsdoek |
Charlotte indossa i jeans, una maglietta a maniche lunghe, un foulard e degli stivali a tacchi altissimi. | |
fragola, la | aardbei |
Vado al mercato per comprare un cestino di fragole. | |
francese, -e | Frans |
Pierre è francese, di Nîmes. | |
francobollo, il | postzegel |
Dal giornalaio gli italiani comprano anche sigarette, mentre i turisti qui trovano anche le cartoline e i francobolli. | |
fratello, il | broer |
Ecco una foto della mia famiglia: mia madre, mio padre, mio fratello e mia sorella. | |
frattura, la | breuk |
Luigi ha una frattura al piede destro e perciò è necessario ingessarlo. | |
freddo, -a | koud |
Un panino al formaggio, per favore. - Freddo o caldo? | |
frenare | remmen |
Questo automobilista fa di tutto per farsi notare. Fa molto rumore con le ruote frenando e accelerando. | |
frequentare | regelmatig bezoeken, frequenteren |
Il nord della Lombardia è un luogo di grande importanza per gli sport invernali perciò molti sciatori lo frequentano. | |
frequenza, la | frequentie, hier: schoollopen |
La frequenza della scuola elementare è gratuita. | |
fresco, -a | vers |
La frutta e la verdura da Giacomo sono di prima qualità e sempre fresche. | |
friggere (fritto) | frituren |
Nel frattempo preparare la salsa: friggere la cipolla nell’olio, aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti. | |
frittata, la | omelet |
Dobbiamo finire le uova, facciamo una frittata. | |
fritto, -a | gebakken, gebraden, gefrituurd |
Come secondo prendo il fritto misto di pesce. | |
frode, la | fraude |
La guardia di finanza deve prevenire la frode. | |
fronte, la | voorkant |
Sulla fronte della busta sta scritto l'indirizzo del destinatario. | |
frontiere, la | grens |
Abito vicino alla frontiere olandese. | |
frullare | mixen, klutsen, kloppen |
La ricetta: … Sbucciare le pere, tagliarle a pezzi e frullarle con lo zucchero. | |
frutta, la | fruit |
Prendo una spremuta di frutta: una spremuta d'arancia. | |
frutti di mare, i (m pl) | zeevruchten |
Il primo di un pranzo tipico nell’Italia del Sud è quasi sempre pasta con verdure di stagione, con pesce o frutti di mare. | |
fruttivendolo, il | fruitventer, fruitverkoper |
A dire il vero, Maria compra la frutta e la verdura solo dal suo fruttivendolo preferito, da Giacomo. | |
fruttuoso, -a | vruchtbaar |
Toscani vuole far vedere il mondo come è in realtà. Questo stile di campagne pubblicitarie è fruttuoso per la Benetton. | |
fulmine, il | bliksem |
Piogge intense, grandine, fulmini e venti forti si abbattono su Roma e in generale sul Lazio. | |
fumare | roken |
Fumate troppe sigarette! | |
fumatore, il | roker (man) |
Voglio condividere la mia casa esclusivamente con ragazzi preferibilmente lavoratori e non fumatori. | |
fumatrice, la | roker (vrouw) |
Voglio condividere la mia casa esclusivamente con ragazze preferibilmente lavoratrici e non fumatrici. | |
fumetto, il | stripverhaal |
Il mio passatempo preferito è la lettura, vado pazzo per i gialli e per i fumetti! | |
fungo, il | champignon |
Ti piace il risotto ai funghi, Angela, o preferisci gli spaghetti alla napoletana? | |
funzionale, -e | functioneel |
La camera dei ragazzi è molto funzionale: ci sono due armadi, due letti, una scrivania e c'è ancora posto per giocare. | |
funzionalità, la | functionaliteit |
Il design italiano unisce funzionalità e ironia, reinventa gli oggetti. | |
funzionare | werken, functioneren |
Aiuto! Il computer non funziona. | |
fuoco di campo, il | kampvuur |
Abbiamo fatto un fuoco di campo vicino al bosco. | |
fuori (avv, vz) | buiten |
Sabato sera ceniamo sempre insieme, o a casa sua, o fuori. | |
fuorigioco, il | buitenspel |
Juve - Roma: la Juve va nuovamente in gol ma questa volta l'arbitro segnala il fuorigioco dell’attaccante bianconero. | |
fuoripista, il | skiën buiten de pistes |
Se pratichi il fuoripista sei obbligato a portarti un sistema elettronico di ritrovamento. | |
furto, il | diefstal |
Charleroi è conosciuta per l'alta criminalità, fra l'altro i furti. | |
fusilli, i (m pl) | soort korte pasta |
Le paste fresche cambiano da regione a regione: in Campania, per esempio, troviamo i fusilli. | |
futuro, il | toekomst |
Stasera vorrei vedere il documentario sulla vita e il futuro degli elefanti in Africa. |
galleria, la | galerij |
Andiamo alla mostra in galleria? Ci sono esposti tutti i capolavori di alcuni pittori conosciuti! | |
galletto, il | haantje |
Nessuno fa il ‘galletto’ con lei. Forse perché lei ha un’aria così professionale! | |
gamba, la | been |
Mi fanno male le gambe dopo quella lunga passeggiata. | |
gamberetto, il | garnaal |
Come antipasto di mare serviamo il calamaro con i gamberetti. | |
Gand (f) | Gent |
Quanto tempo ci mette il treno da Gand a Bruxelles? - Il treno ci mette 33 minuti. | |
gara, la | wedstrijd, match |
Il "Festival di Sanremo" è la gara della canzone italiana. | |
garage, il (inv) | garage |
La casa ha un giardino e i garage sono dietro la casa. | |
garantire, garantisco | verzekeren, garanderen |
Per fare impressione, Massimiliano prepara le tagliatelle ai carciofi e prosciutto. Sono buone e l’effetto è garantito! | |
garanzia, la | garantie, waarborg |
Per affittare un appartamento medio servono circa ottocento euro al mese, con un anticipo di quattro o cinque mesi per garanzia. | |
gasolio, il | diesel |
Il pieno di gasolio, per favore. | |
gelateria, la | ijssalon |
Dopo la cena andiamo in centro per il dolce, conosco una buonissima gelateria! | |
gelato, il | roomijs |
Io prendo ancora un dolce, un gelato. | |
gelo, il | vorst |
Sulle Alpi orientali nevicate, in generale al Nord durante la notte possibilità di gelo. | |
gemelli, i (m pl) | tweeling |
Ecco mia cugina Flavia e suo marito Eugenio. I loro bimbi sono dei gemelli: Carlo e Mario. | |
gemello, -a | tweeling- |
Ho incontrata una ragazza simpaticissima. Forse è la mia anima gemella … | |
generale, -e | algemeen |
La mattina è soleggiata ovunque, condizioni generali di tempo stabile. | |
generazione, la | generatie |
Buongiorno, signora, facciamo un’indagine sugli uomini di generazioni diverse. Posso farLe alcune domande? | |
generico, -a | algemeen, onbepaald |
Il sacco nero è destinato alla raccolta dei rifiuti generici. | |
generoso, -a | edelmoedig, vrijgevig |
Sono una persona calma e generosa. | |
genitore, il | ouder |
I genitori di Alice sono molto gentili. La madre di Alice si chiama Maria e suo padre Giuseppe. | |
gennaio | januari |
A gennaio, l'ufficio è aperto alle nove. | |
gentile, -e | aardig, vriendelijk |
Mio padre è gentile e molto timido. | |
genuino, -a | echt, onvervalst |
La terra pugliese offre prodotti naturali genuini e saporiti. | |
geografia, la | aardrijkskunde |
Alla scuola elementare le materie di studio sono: italiano, matematica, scienze, storia, geografia e alcune altre. | |
geometra, il | landmeter |
Sono geometra e lavoro spesso in cantiere. | |
geometrico, -a | geometrisch |
Le linee semplici e geometriche sono tipiche del design italiano. | |
geotermico, -a | geothermisch |
Ho paura che l’energia geotermica racchiusa nella terra non possa essere sfruttata. | |
geranio, il | geranium |
Sul balcone ho dei gerani. | |
gesso, il | gips |
Luigi ha una frattura al piede destro. Deve portare un gesso per venti giorni. | |
gestione, la | beheer, leiding, beleid |
Con questa nuova gestione il servizio è migliorato molto. | |
gestire, gestisco | beheren, uitbaten |
Tra Roma e Napoli, la tratta non è gestita dal servizio traffico. | |
gettare al vento | weggooien |
I giallorossi hanno gettato al vento 3 punti. | |
già (avv) | al, reeds |
Vieni anche tu? - Purtroppo sabato non posso, ho già un impegno. | |
giallo, il | detectiveroman, thriller |
Sono scrittrice di gialli. Il personaggio principale dei miei romanzi è un detective. | |
giardiniere, il | tuinman |
Le spese condominiali dell'appartamento sono per il giardiniere e la donna delle pulizie. | |
giardino, il | tuin |
Cerchiamo una casa con giardino e parcheggio. | |
gilè, il (inv) | gilet |
Luca indossa i pantaloni in tinta unita blu, una camicia verde e un gilè a righe marroni e nere. | |
ginnastica, la | gymnastiek |
La ginnastica fa parte delle materie di studio alla scuola elementare. | |
ginocchio, il (f pl le ginocchia) | knie |
Non posso andare a sciare quest’anno. Mi fanno male le ginocchia. | |
giocare | spelen |
La camera dei ragazzi è molto funzionale: ci sono due armadi, due letti, una scrivania e c'è ancora posto per giocare. | |
giocare a biliardo | biljarten |
Ti piace giocare a biliardo? - No, è troppo noioso per me. | |
giocare a dama | dammen |
Mi piace anche giocare a dama. Con un mio amico, faccio a volte delle partite che durano 6 ore! | |
giocare a scacchi | schaak spelen |
Non mi piace giocare a scacchi o collezionare francobolli. | |
giocare a bocce | pétanque spelen |
Diego preferisce andare in spiaggia per giocare a bocce. | |
giocatore, il | speler |
I giocatori italiani portano le magliette azzurre. | |
gioco, il | spel |
"Gong" è un programma televisivo di varietà: è un gioco a premi. | |
gioiello, il | juweel |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
giornalaio, il | krantenverkoper |
Gli italiani comprano il giornale o nel chiosco all’angolo della strada, o nella rivendita del giornalaio. | |
giornale, il | krant |
Gli italiani comprano il giornale o nel chiosco all’angolo della strada, o nella rivendita del giornalaio. | |
giornaliero, -a | dag-, dagelijks |
Prendiamo il biglietto giornaliero? | |
giorno, il | dag |
I giorni festivi, l'ufficio è chiuso. | |
giovane, -e | jong |
Tua madre è ancora giovane, complimenti! | |
giovane, il, la | jongere |
E' un fatto che tanti giovani rimangono con i genitori fino a 35 anni. | |
giovanotto, il | jongeman |
Buongiorno, giovanotto! Tutto bene? - Sì, gioco a calcio con i miei amici! | |
giovedì, il | donderdag |
Il giovedì, l'ufficio è aperto. | |
girare | draaien, ronddraaien, bezoeken |
Sabata ho girato in tutti i negozi del centro e non ho trovato nulla! | |
giro, il | ronde, toer |
Il sabato mi piace fare il giro dei negozi della città. | |
girone, il | ronde, wedstrijd |
La vera storia del calcio italiano comincia con l'istituzione del torneo a girone unico. | |
giroscale, il | trappenhal |
Le spese condominiali sono le spese per l'uso dell'ascensore, le pulizie del giroscale e il servizio portineria. | |
gita, la | uitstap, tocht |
Facciamo dei progetti per una gita a Rimini. | |
giù (avv) | (naar) beneden |
Io invece sto per fare un giro in moto in Toscana. Deve essere bello in motocicletta su e giù per le colline. | |
giudicare | beoordelen |
È troppo presto per giudicare la situazione. | |
giudizio, il | oordeel |
Per ogni materia studiata l'alunno riceve un giudizio sintetico dall'insegnante. | |
giugno | juni |
A giugno, l'ufficio è aperto alle nove. | |
giungere (giunto) | bereiken |
Sono giunte centinaia di chiamate al 118 con richieste di aiuto da persone rimaste bloccate a causa della tromba d'aria. | |
giungla, la | jungle, rimboe |
Conviene sempre informarsi prima per sapere se in Italia funzionano le banche, le poste, i treni, … altrimenti ci si sente come nella giungla. | |
giurisprudenza, la | rechten, rechtsgeleerdheid |
Ho studiato giurisprudenza e lavoro in uno studio legale a Palermo. | |
giustificare | rechtvaardigen |
Non sono venuto all'appuntamento e ora mi devo giustificare. | |
giustizia, la | rechtvaardigheid |
Io che ho una Ferrari devo andare a 50 km/h e poi ce n'è uno con una Cinquecento truccata che va a 200 all’ora ... ma le sembra giustizia, questa? | |
gluteo, il | bilspier |
Il nuoto sviluppa una bella linea, anche sulla pancia e sui glutei. | |
godere di | genieten van |
Voglio soprattutto godere del bel paesaggio. | |
godersi | genieten van |
Cambia vacanza: scopri l’agriturismo italiano. Goditi la bellezza della campagna. | |
gol, il | goal |
La partita di ieri: ancora un pareggio pieno di gol. | |
gola, la | keel |
Il dottore mi ha prescritto una medicina contro il mal di gola. | |
gomma, la | band |
Ho una gomma bucata! | |
gomma bucata, la | lekke band |
Ho una gomma bucata! | |
gondola, la | gondel |
I mezzi di trasporto tipici veneziani? I vaporetti e le gondole. | |
gonfio, – a | opgezwollen |
Sono caduto e penso proprio di avere un piede rotto. Ho subito messo il ghiaccio ma ora il piede è molto gonfio. | |
gonna, la | rok |
Paolo guarda solo il tennis per le belle donne e le loro minigonne. | |
gorgonzola, il | soort kaas |
La fontina, il gorgonzola e il parmigiano sono dei formaggi dell'Italia del Nord. | |
gotico, -a | gotisch |
La Basilica di San Petronio ha delle bellissime finestre gotiche. | |
governare | regeren, besturen |
Il presidente governa il paese. | |
gradevole, -e | aangenaam |
Domani, nel nord, un cielo sereno e temperature gradevoli di 30°C. | |
gradino, il | trede |
La classifica: il Siena è ora penultimo e sei gradini più in alto c'è il Messina. | |
gradire, gradisco | wensen, aanvaarden |
Gradirei sapere in quale località d'Italia si situa l'azienda. | |
gradito, -a | toegestaan |
In attesa di un Suo gradito riscontro, Le porgo cordiali saluti. | |
grande, -e | groot, volwassen |
Anche se sono io la più grande, è lei la più alta. | |
grandine, la | hagel |
Piogge intense, grandine, fulmini e venti forti si abbattono su Roma e in generale sul Lazio. | |
granducato, il | groothertogdom |
Nel Medioevo, il Granducato di Toscana era una delle signorie più importanti d'Italia. | |
grano, il | graan |
In Puglia si producono grano, vino e olio di oliva che sono prodotti veramente di alta qualità. Il clima favorisce questo tipo di coltivazioni. | |
grano tenero, il | graan met kleine korreltjes |
Gli elementi base di una buona pasta fresca sono: la farina di grano tenero, l’acqua, il sale e le uova. | |
grasso, -a | dik |
Mio zio è un uomo alto un po’ grasso con i capelli castani e gli occhi neri. | |
grasso, il | vet |
Sono a dieta. Non mangio cose grasse come le patatine. | |
grassottello, -a | mollig |
Lei era un po' grassottella, ma adesso è dimagrita. Ha fatto qualche sport? | |
gratificante > gratificare | belonend > belonen |
Quella ditta offre un contratto molto gratificante. | |
gratificare | bevredigen |
Sono single, il mio lavoro mi gratifica e anche se ho già 30 anni, non ho paura che il futuro mi deluda ancora. | |
grattacielo, il | wolkenkrabber |
In città la gente vive nei grattacieli e nonostante si vive accanto agli altri, ci si può sentire soli. | |
grattugiato, -a | gemalen, geraspt |
E' molto buono, un po' di parmigiano grattugiato sulla pasta. | |
grave, -e | ernstig |
Grave incidente sulla A1 Roma - Napoli. Il passeggero è morto e il conducente è gravemente ferito. | |
grazie | dank u wel, dank je wel |
Ecco la carta d'identità. - Grazie. | |
grazie a | dankzij |
Grazie alla nuova gestione il servizio è migliorato. | |
grazie mille | hartelijk dank |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano. - Ecco il modulo d'iscrizione. - Grazie mille. | |
greco, il | Griek, Grieks (taal) |
I Greci sono un popolo mediterraneo. | |
gridare | roepen |
Che bel concerto! La gente gridava, rideva, cantava, piangeva, era quasi pazzesco! | |
griffe, la (inv) | label, merk |
Trussardi e Valentino sono le maggiori griffe di alta moda e prêt-à-porter italiane. | |
grigliata, la | grillschotel |
Abbiamo fatto una classica grigliata al mare. | |
grillo, il | krekel |
Il grillo è un piccolo animale che si fa sentire durante le serate calde. | |
grotta, la | grot |
Durante la discesa del vulcano, ci ha sorpresi un forte temporale e abbiamo dovuto ripararci dentro una grotta. | |
gruppo sanguigno, il | bloedgroep |
Qual è il Suo gruppo sanguigno, signora? - A positivo. | |
guaio, il | moeilijkheid, ongeluk |
Tutti sanno che sono sempre guai se si cerca il fidanzato sul lavoro. | |
guanciale (di maiale), il | gezouten varkensspek |
I bucatini all'amatriciana si fanno con il guanciale di maiale e i pomodori. | |
guanto, il | handschoen |
Ti consiglio di mettere in valigia vestiti ancora invernali: hai bisogno di una buona giacca impermeabile e anche di sciarpa e guanti. | |
guardalinee, il | lijnrechter |
Il pubblico non era d’accordo con le decisioni dell’arbitro e dei due guardalinee. | |
guardare | kijken, bekijken |
La mamma sta in cucina, il padre guarda la tv. | |
guardaroba, il | garderobe |
Nell'atrio c'è un armadio a muro che si può usare come guardaroba. | |
guardia, la | wacht, bewaking |
Fra gli altri dispositivi degni di nota un "medico virtuale" nel bagno, animali robot in grado di fare la guardia e telefoni in ogni stanza. | |
guardia di finanza, la | douanepolitie |
La guardia di finanza deve mantenere l’ordine e la sicurezza pubblica. | |
guardia medica, la | artsencentrale |
Qual è il numero della guardia medica? - E' lo 091 960 38 21 | |
guarigione, la | genezing |
Luigi ha una frattura al piede destro e perciò è necessario ingessarlo. Non può giocare a calcio fino alla completa guarigione. | |
guasto, -a | stuk |
Il faro è guasto. Può cambiarlo, per favore? | |
guerra, la | oorlog |
In Italia la guerra televisiva è molto aspra. La concorrenza è veramente spietata perché tutti vogliono raggiungere il più alto indice d’ascolto fra gli spettatori italiani. | |
guidare | rondleiden, leiden, autorijden, besturen |
Guidare a Napoli è veramente un'esperienza originale. | |
gusto, il | smaak |
Ci sono un mucchio di piste, per tutte i gusti e tutte le età! | |
gustoso, -a | smakelijk, lekker |
La "tiella barese" è un famoso e gustoso piatto pugliese fatto con riso, patate e cozze. |
nihil |
iberico, -a | Iberisch |
L’area di bassa pressione che è presente sulla penisola iberica favorisce correnti umide sulle regioni meridionali. | |
idea, l' (f) | idee |
Perché non vieni anche tu alla festa? - Buona idea! | |
idealistico, -a | idealistisch |
Mi piacciono gli uomini giovani, divertenti, simpatici e idealistici! | |
idraulico, l’ (m) | loodgieter |
Faccio l’idraulico. Hai uno scarico intasato? Chiamami! | |
idroelettrico, -a | hydro-elektrisch |
L’energia idroelettrica è la sola fonte di energia alternativa che è sfruttata ampiamente. | |
ieri (avv) | gisteren |
Ieri era lunedì, oggi è martedì. | |
ignoto, -a | onbekend |
Sono sempre stato attirato dal fascino del mistero e dell'ignoto, ho letto alcuni libri sul soggetto. | |
illegale, -e | onwettig, illegaal |
Lavorare in un ristorante senza contratto è illegale. | |
illuminare | verlichten, ophelderen |
Non lo so, illuminatemi voi! | |
illuminismo, l’ (m) | verlichting |
L'Illuminismo è stato un periodo di cambiamenti molto grandi nella storia. | |
illustrare | illustreren, toelichten |
La invitiamo a partecipare alla nostra prossima riunione per illustrarLe quando e come abbiamo intenzione di dare inizio ai lavori. | |
imbarazzo, l’ (m) | hinder, verwarring, verlegenheid |
Sulla televisione italiana c’è sempre l’imbarazzo della scelta fra film, fiction, reality-show, soap-opera, varietà, quiz e informazione. | |
imbarcare | doen instappen, inschepen, aan boord doen gaan |
Per evitare di imbarcare degli italiani malati sui treni per il Belgio, si organizzavano le visite mediche. | |
imbattibile, -e | onklopbaar, onoverwinnelijk |
Offerte promozionali! Prezzi imbattibili! | |
imbellirsi, mi imbellisco | mooier worden |
Questi ultimi anni, la mia città, Bruxelles, si è veramente imbellita. | |
imbiancare | wit worden, wit maken |
Fa molto freddo, c’è stata una spruzzata di neve. Pensa che il Vesuvio è completamente imbiancato. | |
imbucare | posten |
Puoi imbucare la lettera nella buca delle lettere all'entrata dell'ufficio. | |
immagine, l' (f) | beeld |
Nel cinema di Fellini, ci sono molte immagini della famiglia italiana tradizionale. | |
immangiabile, –e | niet te eten |
Come sono i maccheroni con il ketchup? - Sono immangiabili! | |
immediatamente (avv.) | direct, meteen, onmiddellijk |
Al pronto soccorso ti possono esaminare immediatamente. | |
immergere (immerso) | onderdompelen in |
Visita uno dei tanti bellissimi camping, immersi nel verde. | |
immigrato, l’ (m) / immigrante, l’ (m) | immigrant |
Molti immigrati italiani lavoravano nelle miniere belghe. | |
immigrazione, l’ (f) | immigratie |
La polizia si occupa anche d’immigrazione. | |
immondizia, l’ (f) | vuilnis, huisvuil |
I rifiuti di casa sono le immondizie. | |
imparare | leren |
Puoi imparare l’italiano per mezzo di corsi e libri. | |
impastare | mengen, kneden |
Per fare la pasta fresca si devono impastare bene gli ingredienti con le mani. | |
impasto, l’ (m) | mengsel |
Il cuoco fa cadere per sbaglio nell’impasto l’uva passa e così, per non buttare via il pane, aggiunge lo zucchero e le uova e lo mette a cuocere. | |
impatto, l' (m) | impact, invloed, effect |
La chiesa cattolica in Italia non ha più l'impatto di una volta. | |
impedire, impedisco | beletten, verhinderen |
Dario ama molto il teatro, ma il suo lavoro lo impedisce spesso di assistere alle rappresentazioni teatrali. Comincia alle 20.00 e finisce di lavorare alle 2.00 di notte. | |
impegnarsi | zich engageren, op zich nemen |
Migliaia di persone si impegnano per buona parte del loro tempo libero in associazioni di volontariato, cattoliche o laiche. | |
impegnativo, -a | veeleisend, moeilijk |
Lo sport non deve essere impegnativo per il corpo: si può cominciare a salire le scale invece di prendere l'ascensore. | |
impegno, l’ (m) | inzet, ijver, engagement |
Vorrei prima ringraziarvi tutti di cuore per il vostro impegno e per il vostro spirito di cooperazione. | |
impegno, l' (m) | verplichting |
Vieni anche tu? - Purtroppo sabato non posso, ho già un impegno. | |
imperativo, l' (m) | gebiedende wijs |
Si usa l'imperativo soprattutto per esprimere un ordine. | |
impermeabile, l’ (m) | regenjas |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: impermeabili supermoderni della Benetton in tutti i colori e tutte le taglie! | |
Impero Romano, l’ (m) | Romeinse Rijk |
Il nome “Lombardia” deriva dal popolo dei Longobardi che sono arrivati in questa regione dopo la caduta dell’Impero Romano. | |
impianto, l' (m) | installatie |
Gli impianti più moderni in un contesto naturale straordinario, ecco l’offerta dell’Appennino per lo sciatore! | |
impianto di risalita, l’ (m) | skilift |
Dobbiamo salire la pista a piedi? - No, per fortuna c'è un impianto di risalita. | |
impianto stereo, l’ (m) | stereoketen |
L’appartamento ha in dotazione: tv a colori, impianto stereo, lavatrice e aspirapolvere. | |
impianto (di risalita), l’ (m) | skilift |
Dobbiamo salire la pista a piedi? - No, per fortuna c'è un impianto di risalita. | |
impiegare | gebruiken, aanwenden |
Una buona parte impiega il suo tempo libero nella lettura, sia dei quotidiani, sia dei libri, anche se quello italiano non si distingue come un popolo di grandi lettori. | |
impiegare | te werk stellen |
La Fiat è il maggiore gruppo aziendale italiano che impiega oltre 223.000 persone. | |
impiegato, l’ (m) | bediende |
Papà fa l'impiegato in una banca. | |
impiego, l’ (m) | betrekking, werk |
Se davvero vuoi quell'impiego devi scrivere una domanda di lavoro. | |
implicare | impliceren, inhouden |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le operazioni e implica anche ascoltare le proteste dei clienti. | |
importante, -e | belangrijk |
Un lavoro sicuro è importante. | |
importanza, l' (f) | belang |
I mass-media e la formazione degli italiani, fanno che oggi la famiglia non ha più la stessa importanza. | |
importare | van belang zijn |
Non importa se tu hai bisogno di lui. Lui non ha bisogno di te! | |
importo, l' (m) | bedrag |
Paolo ha vinto 20.000 euro. Ha messo l'intero importo sul suo conto. | |
impresa, l’ (f) | onderneming |
La Lombardia è una regione molto industrializzata: le grandi e piccole imprese sono concentrate a centinaia in questa regione. | |
impresa edile, l’ (f) | bouwbedrijf |
Gli italiani non si costruiscono la casa da sé ma si affidano a imprese edili che sono più o meno care. | |
impressionante, -e | indrukwekkend |
Le Alpi sono molto impressionanti! | |
improvviso, -a | onverwacht, plotseling |
Ieri sono venuti i miei. Non mi piace quando mi fanno una visita improvvisa. | |
impulsivo, -a | impulsief |
Non voglio essere la tipica vittima dello shopping impulsivo durante i saldi. | |
in allegato | in bijlage |
Le invio in allegato il mio curriculum vitae. | |
in anticipo | vooraf, op voorhand |
Conviene prenotare in anticipo perché ti danno uno sconto. | |
in attesa di | in afwachting van |
In attesa della vostra risposta, vi ringrazio molto. | |
in base a | op basis van |
Le spese extra le calcoliamo a fine mese in base al consumo e le dividiamo per tre. | |
in basso | onderaan |
Dove devo firmare? - Nella casella in basso. | |
in caso di | in geval van |
In caso di affollamento sulle piste sciistiche si è obbligati a moderare la velocità. | |
in corso | in uitvoering |
Traffico rallentato tra l’Aquila e Roma per lavori in corso. | |
in diretta | rechtstreeks |
"Unomattina": il programma che informa, approfondisce e che sempre in diretta sta sui fatti in tempo reale. | |
in fondo a | op het einde |
In fondo al corridoio c'è il bagno. | |
in fondo | achteraan |
Ecco una foto della mia famiglia. Mio padre è in fondo … | |
in fretta | snel, vlug |
Le vacanze passano sempre troppo in fretta! | |
in genere | gewoonlijk |
Gli italiani sono in genere pronti ad aiutare i loro parenti. | |
in media | gemiddeld |
In Italia la presenza delle donne negli organi nazionali dei partiti non supera in media il 15%. | |
in mezzo a | in het midden van |
È pericoloso fermarti in mezzo alla pista sciistica. | |
in modo da | (met het doel) om |
Aspetto una vostra risposta al più presto in modo da organizzare una visita all’abitazione. | |
in particolare | in het bijzonder, met name |
In fine settimana mi piace anche andare al cinema. Mi piacciono in particolare i film italiani ma odio profondamente i film americani. | |
in prevalenza | voornamelijk, overwegend |
In Italia la celebrazione delle nozze avviene in assoluta prevalenza secondo la tradizione cattolica. | |
in salvo | in veiligheid |
Una nonna e sua nipote sono state travolte dal fango mentre cercavano di mettersi in salvo prima che la loro casa fosse sommersa da una terribile ondata di fango. | |
in seguito a | in navolging van, ten gevolge van |
In seguito a una multa che ho ricevuto, ho scritto una lettera di protesta ai poliziotti. | |
in tempo reale | in “real time”, live |
Il servizio Infoinviaggio fornisce tutti i dati disponibili sul traffico in tempo reale. | |
in totale | in totaal |
In totale l'appartamento costa 1220 euro al mese. | |
inabitabile, -e | onbewoonbaar |
Gran parte dell'edificio è diventato inabitabile. | |
inattività, l’ (f) | inactiviteit, ledigheid |
Lo sport significa preferire il movimento all'inattività. | |
inaugurare | openen, inwijden |
Gli anni di maggior successo per Battisti sono stati gli anni '70 e gli '80, inaugurati con "La canzone del sole" e "Anche per te ". | |
incantevole, -e | betoverend |
In primavera il blu del mare e il verde degli ulivi sono incantevoli e rendono tutta la Puglia splendente di luce e colore. | |
incassare | innen, incasseren |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le banconote e incassare gli assegni. | |
incendio, l’ (m) | brand |
Quando c'è un incendio devi chiamare i vigili del fuoco. | |
incidente, l’ (m) | ongeval |
Tra Bologna e Firenze l'autostrada è chiusa per incidente. | |
incidente stradale, l’ (m) | auto-ongeluk |
Ho avuto un incidente stradale e mi fa sempre male il collo. | |
incidere (inciso) | insnijden |
Pulire e incidere i marroni. | |
incollato, -a | vastgeplakt |
Durante il calcio milioni di italiani sono incollati alla TV. | |
incontaminato, -a | ongeschonden, onaangetast, onbedorven |
Le Cinque Terre formano una delle aree mediterranee più incontaminate ed estese in Liguria. | |
incontro, l' (m) | ontmoeting |
Sono molto piacevoli questi incontri tra amici. | |
incredibile, -e | ongelooflijk |
I saldi incredibili di Emporio Armani: sconti eccezionali fino al 50%! | |
incrinarsi | barsten, scheuren |
Ho fatto un incidente: il parabrezza si è incrinato e il tergicristallo è rotto. | |
incrociare | kruisen |
Il mio colpo preferito nel tennis è il dritto incrociato. | |
incrocio, l' (m) | kruising, kruispunt |
C'è una tabaccheria qui vicino? -Sì, al primo incrocio a destra. | |
incuriosire, incuriosisco | nieuwsgierig maken |
Squadre storiche e ciclisti leggendari continuano ad incuriosire il pubblico italiano ed anche internazionale. | |
indagare | onderzoeken |
Mandano due carabinieri per indagare il delitto. | |
indagine, l’ (f) | onderzoek, enquête |
Buongiorno, signora, facciamo un’indagine. Posso farLe alcune domande? | |
indetto, -a | bepaald, vastgesteld, uitgeschreven |
Il sindacato CISL (confederazione italiana sindacati lavoratori) comunica che è stato indetto uno sciopero. | |
indicare | tonen, aanwijzen |
Mi scusi, signora, mi sa indicare la strada per Torino? | |
indice d’ascolto, l’ (m) | kijkcijfer |
Gli italiani sanno bene che gli indici d’ascolto dipendono dall’uso del loro telecomando. Per questo non si fa torto a nessuno cambiando canale ogni cinque minuti. | |
indifferente, -e | onverschillig |
Compro soltanto le cose di cui ho veramente bisogno. Sono indifferente alle ultime tendenze. | |
indimenticabile, -e | onvergetelijk |
L'indimenticabile cantautore Lucio Battisti nasce a Poggio Bustone il 5 Marzo 1943. | |
indipendente, -e | onafhankelijk, zelfstandig |
In Italia è molto raro il concetto di casa indipendente cioè di villa perché questa è molto più costosa di un appartamento e non è facile averla per una famiglia media. | |
indipendenza, l’ (f) | onafhankelijkheid |
La convivenza è frutto di una scelta, con altre persone sconosciute con cui si condivide l’esigenza di indipendenza. | |
indirizzo, l' (m) | adres |
L'indirizzo è Beekstraat 10, Anversa. | |
indispensabile, -e | noodzakelijk, onmisbaar |
È indispensabile conoscere il francese per quel lavoro. | |
indomani, l’ (m) | de dag daarop, de volgende dag, de periode daarop |
All'indomani della seconda guerra mondiale il Belgio dispone di grandi risorse minerarie. | |
indossare | aantrekken, dragen |
Si deve sempre indossare la cintura di sicurezza. | |
indovinare | raden, voorspellen |
Prima del Palio, i senesi cercano di indovinare chi vincerà la corsa e fanno delle scommesse. | |
industrializzare | industrialiseren |
La provincia di Como è molto ricca di panorami diversi: in poco tempo si passa dall’alta montagna alle zone industrializzate. | |
industrializzato, -a | geïndustrialiseerd |
La Lombardia è una regione molto industrializzata: le grandi e piccole imprese sono concentrate a centinaia in questa regione. | |
inestimabile, -e | onschatbaar |
Dopo il terremoto ad Assisi i soccorsi furono immediati ma i danni furono gravi visto che si trattava di capolavori artistici di inestimabile valore. | |
infarto, l' (m) | infarct |
I popoli mediterranei hanno meno infarti e cancri. | |
infastidire, infastidisco | ergeren, irriteren |
Spesso gli animali vengono infastiditi dai bambini e allora può accadere che mordono. | |
infatti | namelijk, dan ook, inderdaad |
Il direttore vorrebbe ringraziare i suoi colleghi: hanno infatti lavorato bene durante la fiera. | |
inferiore, -e | beneden-, onder-, laagste, onderste |
Abbiamo deciso di affittare l’appartamento al piano inferiore. | |
infermiera, l’ (f) | verpleegster |
Lavoro come infermiera nell’ospedale di Torino. | |
infiammazione, l' (f) | ontsteking |
Ho mal di gola! - Forse hai un'infiammazione alla gola? | |
infine (avv) | tenslotte, uiteindelijk |
Un ultimo elemento, infine, è che le famiglie italiane si riuniscono sempre per le feste religiose. | |
influsso, l’ (m) | invloed |
La foto di Toscani del paziente malato di AIDS, non viene accettata dal pubblico ed ha un influsso negativo sulla vendita della Benetton. | |
informale, -e | informeel |
Le chiedo informalmente il permesso di organizzare con gli studenti del mio corso di Arte una visita al museo d’Arte Moderna. | |
informare | inlichten, informeren |
La informo che sono costretto a cancellare l’appuntamento di venerdì 17/9. | |
informatico, l' (m) | informaticus |
Sono informatico, ho ventisei anni e abito in quel condominio lì. | |
infortunio, l’ (m) | ongeval |
Il sistema previdenziale comprende un'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. | |
infrazione, l' (f) | schending, overtreding |
Ho commesso un'infrazione grave e devo pagare una multa di 63 euro. | |
ingegnere, l’ (m) | ingenieur |
Sono ingegnere in una compagnia petrolifera a Milano. | |
ingegneria, l’ (f) | ingenieursstudie |
Anita studia lettere, Elisa è iscritta alla facoltà di ingegneria e Camilla frequenta l’Accademia delle Belle Arti. | |
ingessare | in het gips zetten |
Luigi ha una frattura al piede destro e perciò è necessario ingessarlo. | |
ingiusto, -a | onrechtvaardig |
Il fotografo Toscani vuole far vedere il mondo come è in realtà. Anche se è crudele ed ingiusto. | |
inglese, -e | Engels |
Jack è inglese, di Londra. | |
inglobare | opnemen, omvatten |
L’organizzazione del Giro d'Italia ingloba 1700 persone. | |
ingrediente, l' (m) | ingrediënt |
Gli ingredienti principali della dieta mediterranea sono soprattutto prodotti freschi. | |
ingresso, l' (m) | ingang |
Allora, qui ad destra, c'è l'ingresso e il corridoio, il soggiorno è a sinistra. | |
inimitabile, -e | onnavolgbaar |
Visitare l’Elba vuol dire tuffarsi in un mondo senza tempo, unico ed inimitabile, in cui sogno e realtà si fondono. | |
iniziare | beginnen |
L’itinerario ideale per San Gimignano inizia la sera, quando l’atmosfera fa pensare ad una fiaba medievale. | |
inizio, l’ (m) | begin |
All’inizio è stato molto difficile tenermi a galla nel mondo della moda. | |
innalzarsi | stijgen, zich verheffen |
Il numero di delitti si innalza ogni anno nelle grandi città. | |
innanzitutto (avv) | eerst en vooral, vóór alles |
Innanzitutto dovrai compilare il modulo di richiesta e poi dovrai aggiungere i documenti richiesti. | |
innervosirsi, mi innervosisco | zenuwachtig worden |
Perso il secondo set la tennista si è innervosita. Ha ceduto il servizio che poi si sarebbe rivelato decisivo. | |
innevamento, l’ (m) | besneeuwing, sneeuwlaag |
Nella località sciistica di Treviso è disponibile l'innevamento artificiale se non è nevicato abbastanza. | |
innevare | besneeuwen |
Non è nevicato per due settimane! - Allora innevano le piste, non ti preoccupare. | |
innocente, -e | onschuldig |
Nei tuoi occhi innocenti posso ancora ritrovare il profumo di un amore puro. | |
innovativo, -a | vernieuwend |
Ho scelto di lavorare in una ditta innovativa sul piano dell’automazione: hanno sviluppato un nuovo processo. | |
inoltre (avv.) | bovendien |
La situazione economica non è vantaggiosa ed inoltre mi manca una prima esperienza lavorativa. | |
inondazione, l' (f) | overstroming |
Anche le inondazioni fanno parte del clima italiano. | |
inquadrare | indelen, aanstellen, inlijsten |
Il "Passaporto Rosso" inquadrava gli emigranti analfabeti nella categoria di manovalanze. | |
inquietudine, l’ (f) | ongerustheid, onrust |
Quando entro in un bosco abbastanza buio, sento sempre l'inquietudine e la paura. | |
inquilino, l’ (m) | huurder |
Il cancello automatico è lontano dalla casa, ma gli inquilini hanno il telecomando. | |
inquinamento, l’ (m) | vervuiling |
Negli ultimi anni, molte città hanno approvato piani di costruzione di tram e metropolitane leggere, per far fronte al problema del traffico e dell’inquinamento. | |
inquinante, -e | vervuilend |
In Italia, negli ultimi decenni, il parco macchine dei servizi di linea si è molto modernizzato e le corriere vecchie, rumorose, lente e inquinanti sono ormai un ricordo lontano. | |
inquinare | vervuilen |
I biocombustibili sono dei combustibili di origine vegetale che non inquinano. | |
insalata, l’ (f) | salade |
Come secondo prendo la cotoletta alla milanese e come contorno l'insalata mista. | |
insanguinato, -a | bedekt met bloed |
Una foto conosciuta di Toscani per la Benetton è la foto del neonato insanguinato. | |
insegnante, l' / la | leerkracht, onderwijzer, onderwijzeres |
Laura è insegnante in una scuola a Pavia. | |
inseguire, inseguo | achtervolgen, najagen |
La Ferrari insegue la McLaren. | |
inserimento, l’ (m) | invoeging, integratie |
Sono interessato ad un inserimento nel settore import-export di una società di medie dimensioni. | |
inserzione, l’ (f) | advertentie |
Voglio incontrare nuovi amici, perciò ho messo un’inserzione sulla mia rivista preferita. | |
insieme (avv, vz) | samen |
Sabato sera ceniamo sempre insieme, o a casa sua, o fuori. | |
insistenza, l’ (f) | aandrang, volharding |
Come comportarsi a tavola? Non si guarda con insistenza nel piatto del vicino. | |
insomma (avv) | kortom |
Insomma, mi potete aiutare? | |
instabilità, l' (f) | wisselvalligheid |
Instabilità sulla regione appenninica. | |
intanto (avv) | ondertussen |
Sono andata al Bancomat e intanto si è formata una fila lunghissima | |
intasato, -a | verstopt |
Faccio l’idraulico. Hai uno scarico intasato? Chiamami! | |
integrarsi | integreren |
Spero proprio di trovarmi bene qui e di integrarmi nel vostro gruppo. | |
integrazione, l’ (f) | integratie |
Ho molta fede nella tua integrazione e spero che ci aspettino molti giorni di buona collaborazione. | |
intensivo, -a | intensief |
Quale tipo di corso cerchi? Corso per debuttanti, intensivo, o super intensivo? | |
intenso, -a | druk, intens |
Sull'autostrada Bologna-Firenze ci sono rallentamenti per traffico intenso. | |
avere l'intenzione di | van plan zijn te |
Adoro le Alpi, e quest'anno ho l'intenzione di andare a sciare in Francia. | |
intercambiabile, -e | verwisselbaar |
Ho comprato un nuovo elettrodomestico con diversi accessori intercambiabili con cui si pulisce tutto. | |
interconnettere (interconnesso) | met elkaar verbinden |
Nella casa del futuro tutto è interconnesso. Sono connessi fra loro soggiorno, cucina, stanza da letto e atrio. | |
interessante, -e | interessant |
Non è un lavoro tanto interessante. | |
interessare | betreffen, aangaan |
Le corriere interessano un territorio più vasto. Questa realtà è condizionata dalla conformazione del territorio (montagne, colline, coste …). | |
interessato, -a a | geïnteresseerd in |
Sono interessato ad un inserimento nel settore import-export di una società di medie dimensioni. | |
intero, -a | gans, geheel |
La ricetta: … Sbatti bene le uova intere con 150 g dello zucchero. | |
interpretare | vertolken |
Il festival di Sanremo è una specie di concorso in cui gli artisti interpretano varie canzoni italiane. | |
intervallo, l’ (m) | pauze |
C’è un intervallo durante il concerto? | |
intervenire, intervengo | een ingreep verrichten |
Ho una frattura al piede. Il medico fa prima una radiografia e poi decidiamo come intervenire. | |
intervista, l' (f) | interview |
Questo settimanale ha pubblicato un'intervista con George Clooney. | |
intesa, l' (f) | pact, verdrag, overeenkomst |
Il Belgio e L'Italia hanno firmato "Il Protocollo d'Intesa" perché il Belgio aveva bisogno di manodopere. | |
intorno a | om, rondom |
Le famiglie italiane si riuniscono sempre, per almeno un pasto al giorno, intorno alla tavola. | |
intraprendente, -e | ondernemend |
Daniela è una tipa molto vivace e intraprendente. | |
intraprendere (intrapreso) | ondernemen |
Per ottenere una maggiore presenza delle donne nella politica il Ministero per le Pari Opportunità ha intrapreso una serie di azioni. | |
intrattenimento, l' (m) | ontspanning |
Gli italiani preferiscono gli spettacoli di intrattenimento della TV. | |
intrigo, l’ (m) | intrige |
Oggi, un mio paziente mi ha raccontato tutta la sua vita e tutti gli intrighi della sua famiglia! | |
introduzione, l’ (f) | invoering |
L’introduzione dello skipass con chip ha provocato un malcontento in certi ambienti. | |
introverso, -a | introvert |
Mi chiamo Mario. Sono un ragazzo introverso e un po' timido. | |
invalido, l’ (m) | invalide |
Alcune persone sono esentate anche da un contributo per le prestazioni del medico: gli invalidi, quelli al di sotto di un certo reddito, e quelli che soffrono di particolari malattie. | |
invano (avv) | tevergeefs |
Lo sciopero è stato invano: la ditta è andata in fallimento. | |
invece (avv) | daarentegen |
Sono scura, mia sorella invece è più chiara. | |
invece di | in plaats van |
I colori non mi piacciono. Vorrei il modello in bianco e verde invece di bianco e azzurro. | |
inventore, l’ (m) | uitvinder |
La parola “pullman” deriva dal nome del suo inventore ed è usata di solito come sinonimo di autocorriera. | |
invernale, -e | winters, winter- |
Il nord della Lombardia è un luogo di grande importanza per gli sport invernali perciò molti sciatori lo frequentano. | |
inverno, l' (m) | winter |
In Italia, d'inverno nevica al nord. | |
investimento, l’ (m) | investering, belegging |
Io lavoro in banca e mi prendo cura degli investimenti. | |
investire, investo | aanrijden |
Ho subito un incidente. Guidavo su una strada principale, quando una macchina, proveniente da destra, non ha rispettato lo stop e mi ha investito. | |
invidiare | benijden |
San Gimignano ha nulla da invidiare a Siena e ai centri delle altre città toscane. | |
invitare | uitnodigen |
I miei amici mi invitano spesso a prendere l'aperitivo in piazza. | |
invitato, l’ (m) | gast |
L’augurio più grande degli sposi è la presenza degli invitati alla cerimonia. | |
invito, l' (m) | uitnodiging |
Vuoi venire al mare con noi? - Sì, certo. Grazie per l'invito! | |
invogliare | aansporen om |
La campagna pubblicitaria deve invogliare gli italiani ad usare il treno. | |
involtino, l’ (m) | blinde vink |
Gli involtini alla siciliana si fanno con carciofi e prosciutto crudo. | |
io | ik |
Chi è Stefano? - Sono io. | |
(Mar) Ionio, il/lo | Ionische Zee |
Le previsioni: stretto di Sicilia poco mosso, localmente mosso. Ionio Meridionale poco mosso, localmente mosso. | |
ipertensione, l’ (f) | verhoogde bloeddruk |
Signora, Lei ha un po’ di ipertensione. Cerchi di stare tranquilla e faccia un po’ di movimento in più, qualche bella passeggiata per rilassarsi. | |
ippico, -a | paarden- |
In questa località si può anche andare a cavallo: club ippico, corsi di turismo equestre, campo ostacoli e percorso cross. | |
iridato, l’ (m) | wereldkampioen |
Michael Schumacher: 36 anni, 7 volte iridato. | |
irresistibile, -e | onweerstaanbaar |
Durante i saldi ho comprato cinque o sei cose irresistibili. | |
irrimediabile, -e | onherstelbaar |
Alla fine la squadra ha portato a casa un punto che sembrava irrimediabilmente perso. | |
iscrivere (iscritto) | zich inschrijven |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano. | |
isola, l' (f) | eiland |
Gran caldo sulle isole. Molto afa. | |
isolamento, l’ (m) | afzondering, isolering, isolatie |
Il cantante rifiuta ogni apparizione in pubblico. Vive nell'isolamento. | |
isolare | isoleren, afzonderen |
Non ho molto tempo libero per uscire o per incontrare nuova gente e mi sento un po’ isolata dal mondo. | |
isolato, -a | geïsoleerd |
Durante gli esami mi sento sempre un po' isolata dal mondo. | |
ispirazione, l' (f) | inspiratie |
Tanti artisti hanno usato la leggenda di San Lorenzo come fonte di ispirazione. | |
istanza, l’ (f) | instantie |
In quale istanza devo andare per richiedere un permesso di soggiorno? - In questura. | |
istituire, istituisco | instellen, invoeren |
Nel 1931 viene istituita la maglia rosa nel Giro d'Italia, colore distintivo del giornale "La gazzetta dello Sport". | |
istituto magistrale, l’ (m) | pedagogische academie, lerarenopleiding |
Io ho fatto l’istituto magistrale e adesso faccio la maestra in una piccola scuola elementare. | |
istituzione, l’ (f) | instelling |
È interessante notare che la presenza femminile è maggiore nelle istituzioni politiche regionali e locali. | |
istruito, -a | ontwikkeld |
C'è una significativa presenza di famiglie con la donna più istruita dell'uomo. | |
istruttivo, -a | leerrijk |
Quest'anno vorrei trascorrere una vacanza istruttiva. Forse faccio un corso di lingua. | |
istruzione, l’ (f) | onderricht, onderwijs |
Il livello di istruzione è abbastanza alto nei paesi ricchi. Ogni bambino di sette anni sa leggere e scrivere. | |
italiano, -a | Italiaans |
Giuseppe è italiano, di Napoli. | |
itinerario, l’ (m) | route, reisweg |
L’itinerario ideale per San Gimignano inizia la sera, quando l’atmosfera fa pensare ad una fiaba medievale. |
jeans, i (m pl) | jeansbroek |
Charlotte indossa un paio di jeans, una maglietta a maniche lunghe, un foulard e degli stivali a tacchi altissimi. |
chilometro quadrato = kmq | vierkante kilometer |
Con una superficie di 1300 kmq, la provincia di Como è una provincia piuttosto piccola. |
la | haar, het, de |
Conosci la signora Neri? - Sì, la conosco. | |
La | u |
ArrividerLa, Signor Neri! | |
laboratorio, il | laboratorium |
In Italia l’assistenza del medico di base è gratuita; si paga solo un ticket per la prescrizione delle medicine e per le analisi di laboratorio. | |
lacrima, la | traan |
La leggenda dice che le stelle cadenti sono le lacrime di San Lorenzo. | |
ladro, il | dief |
Aiuto! Aiuto! Al ladro! Ha rubato del pane! | |
lagna, la | zeurpiet, gezeur |
Uffa! Che lagna! La vuoi smettere adesso?! | |
lago, il | meer |
Il Lago di Como e il Lago Maggiore sono bellissimi luoghi di vacanze estive. | |
laico, -a | wereldlijk, leek- |
Migliaia di persone si impegnano per buona parte del loro tempo libero in associazioni di volontariato, cattoliche o laiche. | |
lamentarsi | klagen, zich beklagen, zijn beklag doen |
Non mi lamento del mio fisico: faccio nuoto, il che sviluppa una bella linea. | |
lampada, la | lamp |
Ho acceso la lampada perché fa buio. | |
lampadina, la | gloeilamp |
La lampadina è guasta. | |
lana, la | wol |
Questo gilè è di lana ed è fatto a mano. E’ molto delicato. | |
largo, il | breedte |
Quando vieni, porta vestiti di cotone e scarpe comode utili per girare in lungo e in largo la splendida Palermo. | |
lasciare al caso | aan het toeval overlaten |
La Mauresmo ha lottato e non ha più lasciato nulla al caso, era molto concentrata. | |
latino, il | Latijn |
Enrico fa l’insegnante di greco e latino in una scuola superiore a Roma. | |
lato, il | zijde |
Sul lato destro della busta sta scritto l'indirizzo. | |
latte, il | melk |
Un caffè macchiato è un caffè con una nuvola di latte montata. | |
lattina, la | blik, blikje |
Ho sete. Prendo una lattina di Coca-Cola. | |
lattuga, la | sla, kropsla |
Vado al mercato per comprare un cespo di lattuga. | |
laurearsi | afstuderen (aan de universiteit) |
Mi sono appena laureato in medicina e ho già trovato lavoro. | |
laureato, -a | afgestudeerde |
Sono un giovane laureato e sto cercando lavoro. | |
lavare i piatti | afwassen |
Le faccende di cui mi occupo io sono: passare l'aspirapolvere, lavare i piatti, ecc. | |
lavatrice, la | wasmachine |
Si può tranquillamente lavare questo gilè in lavatrice, ma sempre con i panni di colori simili. | |
lavorare | werken |
Il signore Giordano è di Lucca, ma lavora a Pisa. | |
lavorare a maglia | breien |
Negli anni sessanta lo stilista Luciano Benetton si accorge che sua sorella è bravissima a lavorare a maglia. | |
lavorare a mano | handwerk verrichten |
Un muratore lavora con le mani. Costruisce delle case. | |
lavorare in proprio | als zelfstandige werken |
Sono parrucchiere, lavoro in proprio. | |
lavorare in stretta collaborazione con | nauw samenwerken met |
Lavoriamo in stretta collaborazione con guide naturalistiche specializzate. | |
lavorare sodo | hard werken |
Il mio nuovo lavoro è molto impegnativo ma sono pronto a lavorare sodo. | |
lavorativo, -a | arbeids-, werk- |
Non è facile trovare lavoro perché mi manca una prima esperienza lavorativa. | |
lavoratore, il | werkkracht, arbeider |
Voglio condividere la mia casa esclusivamente con ragazzi preferibilmente lavoratori e non fumatori. | |
lavoratrice, la | werkkracht, arbeidster |
Voglio condividere la mia casa esclusivamente con ragazze preferibilmente lavoratrici e non fumatrici. | |
lavoretto, il | klus, werkje |
Non è che mi annoia fare pulizia o fare qualche lavoretto. | |
legale, -e | juridisch, rechts- |
Gli operatori volontari del telefono rosa offrono consulenza legale, bancaria e psicologica. | |
legame, il | band, relatie |
C'è un legame affettivo stretto che unisce i componenti della famiglia italiana. | |
legare | vastbinden |
La ricetta: … Mettete sulle fette di carne un po’ del prosciutto impastato. Arrotolate e legate gli involtini con il filo. | |
legato, -a a | verbonden aan |
In Puglia non mancano bellezze artistiche legate al mondo contadino pugliese e le più famose sono i trulli di Alberobello. | |
legge, la | wet |
L'avvocato si occuperà delle cause commerciali e del controllo delle nuove leggi. | |
leggenda, la | legende |
Conosci la leggenda di San Lorenzo? | |
leggendario | legendarisch |
Squadre storiche e ciclisti leggendari continuano ad incuriosire il pubblico italiano ed anche internazionale. | |
leggere (letto) | lezen |
Paolo legge l'e-mail di Michele. | |
leggibile, -e | leesbaar |
Scusa, l'indirizzo non è leggibile. | |
legno, il | hout |
Tutti questi attrezzi sono fatti di legno. | |
legume, il | peulvrucht |
La pasta può essere accompagnata da verdure, da legumi e da molti sughi, basta usare la fantasia! | |
Lei | u |
E' Lei la signora Moretti? - Sì, sono io. | |
leone, il | leeuw |
Mi piacerebbe vedere il documentario sui leoni alle nove. | |
lettera, la | brief |
Devo spedire una lettera ad un'amica tedesca. | |
lettere, le (f pl) | letteren |
Anita studia lettere, Elisa è iscritta alla facoltà di ingegneria e Camilla frequenta l’Accademia delle Belle Arti. | |
lettino, il | bedje |
Hanno una bambina, per questo hanno chiesto una camera con lettino. | |
letto a castello, il | stapelbed |
Vorremmo un letto matrimoniale per noi due e un letto a castello per i bambini. | |
lì (avv) | daar |
Andiamo al cinema. Vuoi venire? - Va bene! Ci vediamo lì? | |
libero, -a | vrij |
Non sono sposato perché mi piace essere libero. | |
libertà, la | vrijheid |
Sono andato a vivere da solo. A casa dei miei genitori non mi trovavo più bene e volevo la mia libertà di movimento. | |
Liegi (f) | Luik |
Quanto tempo ci vuole in treno da Liegi ad Anversa? - Ci vogliono due ore e 15 minuti. | |
lieto, -a | vrolijk, blij |
Paolo Matteucci e Anna Rossi sono lieti di annunciare il loro matrimonio. La cerimonia avrà luogo il 22 luglio 2005. | |
lievito, il | gist |
Quanto lievito devo mettere nel composto? - Una bustina. | |
ligure, -e | ligurisch |
La provincia di Como ha un clima simile a quello della riviera ligure. | |
limitato, -a | beperkt |
La provincia di Como ha una superficie limitata, ma nonostante questo la provincia è molto ricca di ambienti e panorami diversi. | |
limite, il | lijn |
Juventus - Real Madrid: al 29’ grande botta di Emerson dal limite ma prodezza di Casillas. | |
limite di tempo, il | tijdslimiet |
Lo ‘sciopero selvaggio’ è un blocco delle attività lavorative senza preavviso e senza limite di tempo. | |
limite di velocità, il | snelheidsbeperking |
Ho superato il limite di velocità e devo pagare una multa di 150 euro. | |
limonata, la | limonade |
Ho sete. Prendo una limonata. | |
limone, il | citroen |
Non bevo mai il caffè, preferisco un té al limone. | |
limpido, -a | helder, klaar |
È previsto un tempo poco nuvoloso a valle e cielo limpido ad alta quota e venti deboli che soffiano da nord-est. | |
linea, la | lijn |
Le linee semplici e geometriche sono tipiche del design italiano. | |
linea di moda, la | modelijn |
Mi piacerebbe diventare stilista e lanciare una linea di moda. | |
lino, il | linnen |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Pantaloni di tessuti diversi: di velluto, di cotone e di lino. | |
liquido, -a | vloeibaar |
Mi serve del formaggio, un po' di pasta, caffè, olio di oliva, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
lista d’attesa, la | wachtlijst |
È uno stile di vita che presenta vantaggi pratici. Finite le liste d'attesa nelle residenze universitarie e il pendolarismo con la facoltà. | |
listino, il | lijst |
Prendiamo qualcosa da bere? - Sì, guardiamo il listino dei prezzi. | |
livello, il | niveau |
La sanità pubblica in Italia è organizzata a livello nazionale e si articola a livello locale nelle Aziende Sanitarie Locali e nelle Aziende Ospedaliere. | |
lo | hem, het, de |
Vedi il cartello AFFITTASI? - Sì, lo vedo. | |
locale, il | horeca-etablissement: restaurant, café |
Il Grillo è un locale bellissimo e romanticissimo! | |
località, la | locatie, plaats |
In ogni città ci sono delle stazioni da dove partono le autocorriere. Qui si può acquistare un biglietto e raggiungere la località desiderata. | |
logicamente (avv) | natuurlijk |
Faccio la doccia al mattino, un bagno rilassante la sera, la maschera ai liposomi attivi tutti i giorni logicamente. | |
Longobardi, i | Longobarden |
Il nome “Lombardia” deriva dal popolo dei Longobardi che sono arrivati in questa regione dopo la caduta dell’Impero Romano. | |
lontano | ver, ver weg |
As non è lontano da Maastricht. | |
lontano (avv) | ver, veraf |
Scusi, signora, è ancora lontana la stazione? - No, deve prendere la prima strada a sinistra. | |
loquace, -e | praatgraag, spraakzaam |
Loquace è il contrario di taciturno. | |
loro (invar) | hun |
Mario e Michela sono andati in vacanza con i loro genitori. | |
lotta, la | strijd |
In Italia la guerra televisiva è molto aspra. La lotta è fra le reti della Rai e le reti di Mediaset che sono tra l’altro Canale 5, Rete 4 e Italia 1. | |
lottare | strijden |
La squadra ha lottato per tutta la partita e alla fine ha vinto. | |
Lovanio (f) | Leuven |
Quanto ci vuole in treno da Anversa a Lovanio? - Ci vuole un’ora e 20 minuti. | |
luccicante, -e | blinkend, schitterend |
La mia moto deve essere sempre tutta luccicante. | |
luce, la | licht |
Grazie alle finestre, il soggiorno ha molto luce. | |
lucidare | boenen |
Con la cera, si lucidano i pavimenti. | |
luglio | juli |
A luglio, l'ufficio è aperto alle nove. | |
luminoso, -a | helder, licht |
Le camere sono ampie e luminose con vista sulle colline verdi. | |
lunedì, il | maandag |
Il lunedì, l'ufficio è aperto. | |
lungo, -a | groot, lang |
Francesca è una bella ragazza con dei lunghi capelli neri. | |
lungo | langs |
I cartelloni pubblicitari lungo le strade reclamizzano il viaggiare in treno. | |
lunghissimo | heel erg lang |
Sono andata al Bancomat e intanto si è formata una fila lunghissima | |
lungomare, il | weg langs de zee, zeedijk |
Facciamo una passeggiata in città o sul lungomare? | |
luogo, il | plaats |
Piazza Maggiore è un luogo destinato a feste e concerti. | |
luogo di nascita, il | geboorteplaats |
Per il modulo d'iscrizione, nome, cognome, data e luogo di nascita e la firma... Ecco fatta! | |
lusso, il | luxe |
Ma, che lusso! Hanno un videocitofono! | |
lussureggiante, -e | weelderig |
Il paesaggio naturale splendido della Sicilia è fatto di mare, lussureggiante vegetazione, monti e colline. |
ma | maar |
Il direttore non vuole solo ringraziarci, ma ci offrirà anche un piccolo rinfresco. | |
maccheroncini, i (m pl) | soort korte pasta, korte macaroni |
Le paste fresche cambiano da regione a regione: nelle Marche, per esempio, sono ottimi i maccheroncini. | |
macchia, la | vlek |
Come togliere questa macchia di vino? Col sale! | |
macchiato, -a | gevlekt |
Un caffè macchiato è un caffè con una nuvola di latte montata. | |
macchina, la | auto, machine |
Le macchine della Lancia sono eleganti. | |
macchina a nolo, la | huurauto |
Non sono il proprietario di questa macchina, è una macchina a nolo. | |
macchina da corsa, la | racewagen |
La Ferrari produce delle macchine da corsa. | |
macedonia, la | fruitsalade |
Per finire un menù italiano si mangia la frutta fresca o una macedonia. | |
macellaio, il | slager |
Elena va dal macellaio per comprare delle salsicce e del vitello. | |
macelleria, la | slagerij |
Elena va in macelleria per comprare delle salsicce e del vitello. | |
madre, la | moeder |
Mia madre pensa che un lavoro sicuro è importante. | |
mafioso, il | maffioso, lid van de maffia |
Durante il Carnevale di Termini Imerese ho visto un bellissimo carro allegorico che rappresentava i mafiosi. | |
magari (avv) | zelfs |
A Venezia tutti vanno in barca, anche l'ambulanza! | |
maggio | mei |
A maggio l'ufficio è aperto alle nove. | |
maggiore, -e | groter, grootste |
La Fiat è il maggiore gruppo aziendale italiano che è presente in 61 nazioni. | |
magico, -a | magisch |
I saldi: per molte donne è la parola magica, la motivazione migliore per fare shopping. | |
magro, -a | slank, mager |
Eugenio è un uomo alto e magro. | |
mai | ooit |
Il risotto ai funghi della nonna è il piatto più delizioso che abbia mai mangiato. | |
maiale, il | varken, varkensvlees |
Elena va in macelleria per comprare del maiale. | |
malattia, la | ziekte |
Non soffro di nessuna malattia, mi sento molto bene! | |
malcontento, il | ontevredene, onvrede |
L’introduzione dello skipass con chip ha provocato un malcontento in certi ambienti. | |
maleducato, -a | ongemanierd, onbeleefd |
Masticare a bocca aperta è molto maleducato! | |
malissimo, -a | zeer slecht |
Ciao, Giorgio, come va? - Malissimo, sono stato bloccato per tre ore in autostrada! | |
malore, il | fysiek onwel zijn, ziekte |
Quando ci si trova in una situazione d’emergenza (incidenti, grave malore improvviso …) si può comporre il numero telefonico gratuito 118. | |
maltempo, il | slecht weer |
Il maltempo si abbatte sull’Italia. Trombe d’aria e nubifragi al Nord. | |
maltrattare | mishandelen |
Elisa ha chiamato il telefono rosa dopo essere stata maltrattata da suo marito. | |
mamma mia! | mijn hemel, alle mensen! |
Mamma mia! Hanno tante bibite! Spremute, succhi, aranciate, … | |
mancare | missen, ontbreken |
Manca la nazione sulla busta, signore. | |
mancino, -a | linker-, linkshandig |
Sei destro? - No, sono mancino. | |
opsturen/sturen | |
Ti mando un'e-mail. | |
mandare in rete | op doel schieten |
Juventus - Real Madrid: Helguera, di testa, manda in rete e porta in vantaggio il Real. | |
mandorla, la | amandel |
I dolci pugliesi sono molto gustosi e sono fatti soprattutto di mandorle e frutta che sono prodotti locali di ottima qualità. | |
eten | |
Ho fame. Andiamo a mangiare qualcosa? | |
mangione, il | veelvraat |
Mangio tutto, sai, sono un mangione. | |
manifestazione, la | happening, manifestatie |
Orvieto è una città storica, il suo patrimonio storico è impressionante, ci sono quindi tantissime cose da vedere e da fare: manifestazioni, eventi ... | |
manifesto, il | aanplakbiljet, manifest |
Le miniere affissavano manifesti nei comuni per reclutare operai di origine italiana. | |
manipolazione, la | manipulatie |
Il fotografo Toscani vuole fare riflettere sulla crudeltà della vita e sulla manipolazione da parte della società capitalista. | |
mano, la (le mani) | hand |
Spendo sempre troppi soldi: ho veramente le mani bucate, io. | |
manodopera, la | arbeiders |
Le manodopere italiane lavoravano nelle miniere belghe per scavare il carbone. | |
manovalanza, la | ongeschoolde arbeiders |
La manovalanza deve fare i lavori umili. | |
mantello, il | mantel, vacht |
Ho raccolto per strada un gattino di pochi giorni il cui mantello non era molto folto. | |
mantenere, mantengo | houden, bewaren, handhaven |
Gli italiani amano anche mantenere vivi i rapporti sociali. | |
manutenzione, la | onderhoud |
Il signor Bonaventura è il primo proprietario della macchina e ha sempre fatto le manutenzioni necessarie. | |
(Mar) Adriatico, il/l’ | Adriatische Zee |
Le previsioni: mare Ligure poco mosso, localmente mosso. Adriatico Settentrionale poco mosso. | |
(Mar) Ligure, il | Ligurische Zee |
Le previsioni: mare Ligure poco mosso, localmente mosso. Adriatico Settentrionale poco mosso. | |
maratoneta, il | marathonloper |
L'Iron Man è una gara per maratoneti. | |
marca, la | merk |
Le marche di auto italiane più famose e importanti sono: Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Innocenti, Ferrari, Lamborghini e Maserati. | |
marca da bollo, la | zegel |
Devi portare 4 foto insieme ad una marca da bollo da 11 euro. | |
marcato, a | uitgesproken, geaccentueerd, gemerkt |
Credo che oggi in Italia ci sia un marcato senso ecologico. | |
Marche, le | Marken |
Ho pensato di trascorrere le vacanze vicino a casa tua, nelle Marche. | |
marciapiede, il | trottoir, perron |
Sul marciapiede c'è poca gente. | |
mare, il | zee |
Fa molto caldo. Perché non andiamo al mare? | |
marinaio, il | matroos |
Un marinaio lavora su una nave. | |
marino, -a | zee- |
Andando in barca, si possono raggiungere degli angoli silenziosi o entrare in una delle numerose grotte marine. | |
marito, il | man, echtgenoot |
Alice è ancora giovane ma suo marito ha già 34 anni. Si chiama Simon ed è inglese. | |
marmo, il | marmer |
Il bagno si trova al primo piano, ha gli accessori di marmo nero. | |
marrone, il | kastanje |
Mi piace il sapore di marroni al forno. | |
marrone (invar) | bruin |
Metto la giacca marrone. | |
martedì, il | dinsdag |
Il martedì, l'ufficio è aperto. | |
martire, il | martelaar |
San Lorenzo era un martire italiano. | |
marzo | maart |
A marzo, l'ufficio è aperto alle nove. | |
mascarpone, il | soort verse kaas |
La ricetta: … Mescolare il composto con il mascarpone. Servire in quattro coppe con un amaretto. | |
maschera ai liposomi attivi, la | masker met actieve liposomen |
Faccio la doccia al mattino, un bagno rilassante la sera, la maschera ai liposomi attivi tutti i giorni logicamente. | |
mascotte, la | mascotte |
"Manneken Pis" è una statua di un bambino che sta facendo la pipì. È la mascotte di Bruxelles. | |
massa, la | massa |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
masseria, la | boerderij |
Nel Salento puoi scoprire vecchie masserie. | |
massimo, il | maximum |
160.000 euro è il massimo che possiamo pagare per questo appartamento. | |
massimo, -a | maximaal, grootste |
La massima distanza stradale nella provincia di Como non supera i 100 km, quindi ci vuole solo un’ora in auto per passare dai boschi a nord alle piste da sci a sud. | |
masticare | kauwen |
Come comportarsi a tavola? Non si mastica a bocca aperta. | |
matematica, la | wiskunde |
Insegno la matematica in una scuola tecnica. | |
materiale, -e | materieel, stoffelijk |
Durante l'incidente, la macchina ha subito gravi danni materiali. | |
maternità, la | moederschap, zwangerschapsverlof |
Il sistema previdenziale comprende assicurazione malattia e maternità. | |
matita, la | potlood |
Per favore, non scrivere con matita ma con penna. | |
matricola, la | eerstejaarsstudent |
Mariangela è una matricola alla facoltà di medicina. | |
matrimoniale, -e | huwelijks- |
La cerimonia matrimoniale avrà luogo il 22 luglio 2005 nel Municipio di Ancona. | |
matrimonio, il | huwelijk |
Dobbiamo andare al matrimonio di una nostra amica. | |
matterello, il | deegrol |
Il matterello è un attrezzo particolare per fare la sfoglia. | |
mattino, il | ochtend, morgen |
Il lunedì mattino l'ufficio è chiuso. | |
matto, -a | gek |
Anche tu sei un po' matto? Sei anche tu in cerca di avventura? Allora scrivimi! | |
mattonella, la | vloertegel |
Ho comprato un nuovo elettrodomestico con cui si pulisce tutto: dai pavimenti alle mattonelle del bagno. | |
maturare | rijpen |
Che odore! - Sì, la frutta ha maturato fin troppo! | |
maturo, -a | rijp |
Se vi amate, tutto sarà più facile e poi siete abbastanza maturi per fare una scelta seria. | |
meccanico, il | monteur |
Il meccanico ha controllato il livello dell'olio della macchina. | |
media, la | gemiddelde |
Guidava ad una media di 120 km all'ora. | |
mediamente (avv) | gemiddeld |
Il prezzo del biglietto dei servizi pubblici, rispetto ai parametri europei, è mediamente moderato. | |
Medici Senza Frontiere, i | Artsen Zonder Grenzen |
Sono infermiera dai Medici Senza Frontiere. Mi piace curare i malati. | |
medicina, la | medicijn, geneeskunde |
Il medico mi ha prescritto una medicina contro il mal di gola. | |
medico, il | dokter, arts |
Il medico mi ha preso la pressione. | |
medico di base, il = medico di famiglia, il | huisarts |
I medico di base conosce personalmente i suoi pazienti. | |
medievale, -e | middeleeuws |
Il museo si trova all'interno di un edificio medievale, il Palazzo Casale. | |
medio, -a | gemiddeld, uit de middenklasse |
In Italia è molto raro il concetto di casa indipendente cioè di villa perché questa è molto più costosa di un appartamento e non è facile averla per una famiglia media. | |
mediterraneo, -a | mediterraan, van het Middellandse-Zeegebied |
La dieta mediterranea è il modo di mangiare dei popoli che abitano vicino al Mare Mediterraneo. | |
meglio (avv) | beter |
E' meglio non aspettare troppo a lungo prima di pagare la multa. | |
mela, la | appel |
Vado al mercato per comprare un chilo di mele. | |
melanzana, la | aubergine |
Oggi Giacomo vende le pere, le banane e le melanzane in offerta speciale. | |
melone, il | meloen |
Come antipasto ho ordinato il prosciutto al melone. | |
membro, il | lid, ledemaat |
Un sindacato è un'organizzazione che associa i membri di una categoria operante sul mercato di lavoro. | |
di meno (avv) | minder |
L'affitto costa di meno nei piccoli paesi. | |
meno (avv) | minder |
Da Giacomo la frutta costa meno. | |
meno male (avv) | des te beter |
Come stai? - Bene, bene. - Meno male! | |
mensa, la | kantine |
Offro a tutti voi un caffè al bar della mensa. | |
mensile, -e | maandelijks |
L'affitto dell'appartamento è di 1050 euro mensili più le spese condominiali. | |
mentre | terwijl |
Cameriere, ci porti già un aperitivo mentre noi decidiamo. | |
menù, il | menu(kaart) |
Cameriere, ci porti il menù, per favore. | |
meraviglia, la | wonder, iets erg moois |
Le due campionesse hanno giocato 2 ore e 18 minuti. È stata una meraviglia, questa partita ... | |
meraviglioso, -a | fantastisch, wonderbaarlijk |
Le Alpi sono meravigliose! | |
merce, la | goed |
Trenitalia si occupa dei passaggeri e del trasporto merci. | |
merci, le (f pl) | goederen |
Modesto porta delle merci da Roma a Firenze. Sono 280 km. Fa una sosta a Perugia. Senza sosta il viaggio dura 3 ore. | |
mercoledì, il | woensdag |
Il mercoledì, l'ufficio è aperto. | |
meridionale, -e | zuidelijk, zuid-, Zuid-Italiaans |
Banchi nuvolosi sull'Appennino Abruzzese e meridionale. | |
meridione, il | het zuiden van een gebied, hier: Zuid-Italië |
Molti abitanti del meridione si fanno curare in ospedali del Nord. | |
meritare | verdienen |
Un rilievo particolare merita la presenza di numerose associazioni di volontariato, laiche o cattoliche. | |
meritevole, -e | waardig, verdienstelijk |
Un bambino meritevole, qualcuno che lavora bene, può ottenere una borsa di studio. | |
mescolare | mengen |
La ricetta: … Mescolare il composto con il mascarpone. Servire in quattro coppe con un amaretto. | |
mese, il | maand |
Il mese di marzo ha 31 giorni. | |
messaggino, il | berichtje, sms |
Ho un nuovo cellulare. Adesso posso spedire messaggini. | |
mestiere, il | beroep |
Oggi, la donna italiana ha un diploma di studi superiori o ha imparato un mestiere. | |
meta, la | doel, bestemming |
Le mete principali dell’emigrazione italiana erano l’America del Sud e del Nord e l’Europa. | |
metallo, il | metaal |
I barattoli di metallo si buttano nel sacco giallo destinato alla raccolta di metallo. | |
metropolitana, la | metro |
Negli ultimi anni, molte città hanno approvato piani di costruzione di tram e metropolitane leggere, per far fronte al problema del traffico e dell’inquinamento. | |
mettere in contatto con (messo) | in contact brengen met |
Helena spera di ritornare in Belgio con abbastanza fiducia per mettersi in contatto con i clienti italiani dell’azienda. | |
mettere (messo) | zetten, leggen, plaatsen, bijdragen, veronderstellen, aantrekken |
Dividiamo il conto? - Buon'idea, io metto 12 euro e tu metti gli altri 12 euro. | |
metterci (messo) | erover doen |
Il treno ci mette un'ora ad arrivare a Milano. | |
mettersi con qualcuno | met iemand uitgaan, een relatie aanknopen met iemand |
Ma perché non ti metti con Luigi allora, se ti piace tanto? | |
mettersi in contatto con (messo) | contact opnemen met |
Scriva un’e-mail a guide.acqua@liberi.it con la data. La guida che è disponibile quel giorno si metterà subito in contatto con Lei. | |
mezz'ora | half uur |
Sei pronta? - Ma certo, già da mezz'ora! | |
mi | me, mij |
Mi piace stare fuori con il cane. | |
mi raccomando | alsjeblieft |
Non correre troppo velocemente sull'autostrada! Mi raccomando! | |
migliaio, il (pl migliaia) | duizendtal |
In Italia esistono migliaia di reti private che cambiano da regione a regione o anche da città a città. | |
miglioramento, il | verbetering |
Una tromba d’aria ha colpito questa mattina Firenze. In serata, comunque, è previsto un sensibile miglioramento sulle aree nord-occidentali. | |
migliorare | verbeteren |
Con questa nuova gestione il servizio è migliorato molto. | |
migratorio, -a | trek-, trekkend |
Il movimento migratiorio ha conosciuto la punta più elevata nel 1961. | |
migrazione, la | migratie, trek |
Siamo nel periodo di migrazioni: ci sono splendide possibilità per osservare gli uccelli. | |
militare, il | militair |
Mio marito è militare e lavora nell'esercito. | |
millenario, -a | duizendjarig |
Nelle Cinque Terre puoi gustare il frutto della millenaria fatica nella particolarità dei vini e dei prodotti. | |
millesimo, -a | duizendste deel |
La McLaren ha dominato la sessione della Formula 1 ed era a soli 39 millesimi dal record della pista. | |
minacciare | bedreigen, dreigen |
Come te, il tuo coinquilino ha alti e bassi. Sii comprensivo nei giorni di brutto tempo, salvo se ti minaccia con un coltello. | |
minatore, il | mijnwerker |
Gli operai italiani dovevano fare i minatori nelle miniere belghe. | |
minerario, -a | mijn- |
All'indomani della seconda guerra mondiale il Belgio dispone di grandi risorse minerarie. | |
minestrone, il | rijkelijk gevulde soep |
La minestrone è una zuppa. | |
miniera, la | mijn |
Le miniere belghe erano piene di carbone. | |
minigonna, la | minirok |
Vorrei comprare una gonna o una minigonna in tinta unita. | |
minimo, -a | minimaal |
Al Sud cielo sereno, temperature minime sopra le medie stagionali dovute a venti caldi che soffiano da sud. | |
ministero, il | ministerie |
La sanità pubblica in Italia è organizzata a livello nazionale dal Ministero della Sanità. | |
minore, -e di … anni | onder … jaar |
I bambini minori di 14 anni devono portare il casco. | |
minuzioso, -a | minutieus, nauwgezet |
Dopo molti anni di minuziosi restauri, gli affreschi di Giotto sono ritornati al loro splendore. | |
mio, -a | mijn |
La mia agendina si trova sulla mia scrivania. | |
misto, -a | gemengd |
Come secondo prendo la cotoletta alla milanese e come contorno l'insalata mista. | |
mite, -e | zacht, mild |
Gli inverni sono molto miti nelle zone meridionali. | |
mitico, -a | mythisch |
In Toscana, si mangia davvero bene, soprattutto la carne: la mitica “fiorentina” e la selvaggina. | |
mittente, il | afzender |
L'indirizzo del mittente deve essere scritto sul retro della busta. | |
mobile, il | meubel |
I mobili della nostra camera matrimoniale sono in legno naturale e in stile classico. | |
moda, la | mode |
Queste carrozze hanno scompartimenti fuori moda. | |
modella, la | fotomodel |
Il festival di Sanremo è molto noto grazie alle apparizioni di grandi artisti e alle presentazioni da attrici o modelle. | |
modello, il | model |
Ho comprato l'ultimo paio di scarpe di quel modello. | |
moderato, -a | gematigd |
Mario è una persona moderata: cede difficilmente alle tentazioni. | |
modesto, -a | bescheiden, ingetogen |
Mio padre è gentile e molto modesto. | |
modo, il | manier, wijze |
Devi scrivere in modo chiaro, preferibilmente in stampatello. | |
modo di pensare, il | denkwijze |
Anche nelle nuove famiglie rimangono importanti le abitudini e i modi di pensare della famiglia italiana tradizionale. | |
modulo, il | formulier |
Deve riempire questo modulo per il versamento. | |
modulo d'iscrizione, il | inschrijvingsformulier |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano. - Ecco il modulo d'iscrizione. | |
moglie, la | echtgenote, vrouw |
Oggi, l'uomo italiano, se è sposato, aiuta la moglie in casa, fa le pulizie … | |
mollare | loslaten |
Il mio cane ha morso mia figlia di tre anni nella coscia e non l'ha mollata finché non sono arrivata io! | |
molto (avv) | zeer, heel |
Come stai? - Sto molto bene. | |
molto lieto, -a | aangenaam |
Piacere, mi chiamo Paolo. Sono il Suo nuovo collega di lavoro. - Molto lieto! | |
mondo, il | wereld |
Oggi, la donna italiana mette al mondo un bambino solo. | |
monolocale, il | studio |
Durante i miei studi, abitavo in un monolocale vicino alla stazione. | |
monopolio, il | monopolie |
La categoria dei dentisti in Italia gode di una situazione privilegiata, quasi di monopolio. | |
monopolizzare | monopoliseren |
Per tutti il Giro è "la festa di maggio". La corsa rosa monopolizza l'attenzione generale fra metà maggio e la prima settimana di giugno. | |
monotono, -a | eentonig |
Non mi piacciono i documentari! Sono noiosi e monotoni! Preferisco vedere un bel film. | |
montare | bestijgen, beklimmen, opkloppen, monteren |
Un caffè macchiato è un caffè con una nuvola di latte montata. | |
monte, il | berg |
Non solo le Alpi del Nord, ma anche i monti della Calabria e della Sicilia sono popolari e attirano molti turisti. | |
morbido, -a | zacht |
Io preferisco il mare di scoglio, ma la mia ragazza ama di più le spiagge di sabbia morbida. | |
mordere (morso) | bijten |
Il mio cane morde molto e quando cerco di toglierle di bocca l'oggetto ogni tanto mi ringhia un po’! | |
morire, muoio (morto) | sterven |
Grave incidente sulla A1 Roma - Napoli. Il passeggero è morto e il conducente è gravemente ferito. | |
mortadella, la | mortadella, soort Italiaanse worst |
Le casalinghe possono andare in salumeria per comprare salame, prosciutto, mortadella o formaggi sempre freschi. | |
mosaico, il | mozaïek |
Molte bellezze artistiche siciliane meritano di essere viste: templi greci, mosaici romani, palazzi arabi … | |
mosso, -a | woelig |
Venti deboli, mari poco mossi. | |
mostra, la | tentoonstelling |
Penso di andare ad una mostra a Venezia, sabato. | |
mostrare | tonen, laten zien |
Il personale ha mostrato un impegno e uno spirito di cooperazione molto prezioso. | |
mostrarsi | zich laten zien |
Gli italiani vogliono mostrarsi, vogliono attirare l'attenzione. | |
motivazione, la | motivatie |
I saldi: per molte donne è la parola magica, la motivazione migliore per fare shopping. | |
motivo, il | reden, beweegreden, motief |
Cambio casa per motivi di lavoro. Mi trasferisco in Belgio. | |
motocicletta, la | motorfiets |
L'ACI si occupa di tutti i problemi di chi guida una macchina, un camion, un autobus o una motocicletta. | |
motociclismo, il | motorsport |
Sono appassionato di motociclismo. | |
motociclista, il | motorrijder |
Riccardo è un motociclista appassionato. | |
movimento, il | beweging |
Signora, Lei ha un po’ di ipertensione. Cerchi di stare tranquilla e faccia un po’ di movimento in più, qualche bella passeggiata per rilassarsi. | |
mozzarella, la | soort heel jonge kaas |
Mi piacciono i panini alla mozzarella. | |
mucca, la | koe |
La vegetazione e i rifiuti organici come per esempio lo sterco di mucca sono una possibile fonte di energia. | |
mucchio, il | hoop |
Ci sono un mucchio di piste, per tutte i gusti e tutte le età! | |
multa, la | boete |
Ho commesso un'infrazione grave e devo pagare una multa di 63 euro. | |
multicolore, -e | veelkleurig |
I mezzi multiformi e multicolori della carovana pubblicitaria precedono di circa un'ora i corridori del Giro d'Italia. | |
multiforme, -e | veelvormig |
I mezzi multiformi e multicolori della carovana pubblicitaria precedono di circa un'ora i corridori del Giro d'Italia. | |
multinazionale, la | multinational |
Se hai un po' di soldi, conviene investirli in quella multinazionale! | |
municiipio, il | stadhuis |
Di fronte alla basilica c'è il Palazzo Comunale, il municipio di Bologna. | |
mura, le (f. pl.) | stadsmuren |
Facciamo una passeggiata lungo le mura medievali della città. | |
muratore, il | metselaar |
Un muratore lavora con le mani. Costruisce delle case. | |
muratura, la | metselwerk |
Il chiosco o l’edicola è una piccola costruzione in legno o in muratura. | |
muro, il (f pl: le mura) | stadsmuren |
Le mura che circondano la città di Cortona sono un monumento di grande importanza archeologica. | |
muscolatura, la | spierstelsel |
Il nuoto mi ha aiutato quando avevo problemi alla schiena: sviluppa tutta la muscolatura. | |
muscolo, il | spier |
Nella ginnastica si mettono in movimento tutti i muscoli. | |
museo, il | museum |
Le città d’arte italiane come Venezia e Firenze ti offrono tanti musei da visitare. | |
musicista, il, la | musicus |
Mio padre è musicista: è violinista. | |
mutande, le (f pl) | onderbroek |
Luigi porta le mutande bianche. | |
mutua, la | ziekenfonds |
Ha bisogno della Sua carta d’identità e della tessera della mutua | |
mutuo, il | lening |
Gli italiani preferiscono comprare un appartamento anche se devono farsi aiutare dalle banche con un mutuo. |
nascere (nato) | geboren worden |
Sono nata a Bilzen, e tu? | |
naso, il | neus |
Sono raffreddato, devo sempre soffiarmi il naso. | |
natalizio, -a | kerst- |
Il panettone è il tipico dolce natalizio milanese e sulla sua origine si raccontano molte leggende. | |
naturale, -e | natuurlijk |
Questo letto matrimoniale è in legno naturale. | |
nausea, la | misselijkheid |
Dottore, oggi non mi sento per niente bene: mi fanno male tutte le ossa, mi fa male la testa, ho brividi di freddo e una nausea terribile. | |
nave, la | schip |
La Puglia è una regione bagnata dal mar Adriatico e dalla sua costa partono navi verso l’Oriente. | |
navigare | varen, surfen (op internet) |
Nico non naviga molto in internet. | |
nazionale, -e | nationaal |
Non possiamo andare in treno, c'è lo sciopero nazionale! | |
nazionalità, la | nationaliteit |
Nazionalità? - Sono belga. | |
nazione, la | natie |
Qual è la tua nazione di appartenenza? | |
(non) … né … né … | noch … noch … |
Questo panino non è né freddo, né caldo: è tiepido. | |
(non) … neanche (avv) | ook niet |
Il mio lavoro non è interessante e non è neanche ben pagato. | |
nebbia, la | nevel, mist |
Domani mattina, tanta nebbia nella zona settentrionale. | |
nebbioso, -a | mistig, nevelig |
La mattina è nebbiosa ovunque. | |
necropoli, la | necropolis, dodenstad |
Nel sud della Toscana ci sono i resti della civiltà etrusca: un popolo affascinante che ha lasciato delle necropoli molto suggestive. | |
negare | ontkennen, weigeren |
Se ti ringhia il cane, tu digli un secco "no", deve imparare che quelle due lettere gli negano qualcosa. | |
negozio, il | winkel |
Il sabato mi piace fare il giro dei negozi della città. | |
negozio di quartiere, il | buurtwinkel |
Nei grandi centri dove la spesa si fa nei grandi supermercati, sono scomparsi i piccoli negozi di quartiere. | |
nel campo di | op het gebied van |
Gli italiani sono sempre pronti ad aiutare i loro parenti, sia nel campo del lavoro che nelle difficoltà. | |
nemico, il | vijand |
Io faccio facilmente amicizia. Non ho nemici. | |
non … nemmeno | ook niet |
Non mi piace il calcio, nemmeno tutti gli altri sport che si giocano con il pallone. | |
neonato, il | pasgeboren baby |
Una foto conosciuta di Toscani per la Benetton è la foto del neonato insanguinato. | |
nero di seppia, il | inkt (van inktvis) |
Piatti famosi della Sicilia sono quelli con il tonno o con il nero di seppia. | |
nessuno, -a | niet één, geen, niemand |
Alle 8 va bene? - Nessun problema. | |
neve, la | sneeuw |
Michele vuole andare a sciare perché è arrivata la neve. | |
sneeuwen | |
In Italia, d'inverno nevica al nord. | |
nevicata, la | sneeuwbui |
Sulle Alpi orientali nevicate, in generale al Nord durante la notte possibilità di gelo. | |
(non …) niente | niets, geen |
No, non mangio niente, non ho fame. | |
nipote, il | kleinzoon, neef (zoon van broer of zus) |
Davide è mio nipote: è il figlio di mio figlio. | |
nipote, la | kleindochter, nicht (dochter van broer of zus) |
Sandra è mia nipote: è la figlia di mio figlio. | |
no | nee, neen |
Tu sei Elisa, vero? - No, mi chiamo Francesca. | |
nobile, -e | adellijk |
I nobili castellani hanno una residenza estiva e una invernale. | |
nocivo, -a | schadelijk |
Un prodotto nocivo è un prodotto che procura danno, un prodotto dannoso. | |
noioso, -a | vervelend, saai |
E' un lavoro piuttosto noioso. | |
noleggiare | huren (van een transportmiddel of een voorwerp) |
Ho noleggiato questa macchina e devo arrivare in Sicilia. | |
noleggio, il | verhuur |
Questo camping è dotato di diversi servizi: piscina, ristorante, noleggio biciclette. | |
nome, il | voornaam |
Sono Isabelle Appeltans. - Isabelle è il suo nome? - Esatto. | |
nome di parentela, il | verwantschapswoord |
Madre, padre, sorella, fratello, figlio e figlia sono dei nomi di parentela. | |
non … mai | nooit |
Non ho mai fatto sport. | |
non … nessuno | geen, geen enkele, geen één |
Luigi non ha più nessun contatto con sua sorella Maria. | |
non c'è di che | graag gedaan, geen dank |
Grazie, signora! - Non c'è di che. | |
non c'è male | het gaat, niet slecht |
Come stai? - Non c'è male. | |
non fare per | niet weggelegd zijn voor |
La tv non fa per me, alla tv non c’è quasi mai un programma interessante! | |
non vedere l’ora di | ergens naar uitkijken |
Ancora due giorni e partiamo in vacanza! - Sì, non vedo l'ora di partire! | |
nonna, la | grootmoeder |
La nonna di Alice ha 90 anni e si chiama Angela. | |
nonno, il (m) | grootvader, opa (pl: grootouders) |
I nonni di Alice hanno entrambi 90 anni. | |
nono, -a | negende |
Sono stata in Italia per la nona volta. | |
nonostante | niettegenstaande |
La provincia di Como ha una superficie limitata, ma nonostante questo la provincia è molto ricca di ambienti e panorami diversi. | |
nord, il | noorden |
A nord di Roma, il traffico è bloccato. | |
Nordatlantico, il | Noord-Atlantische Oceaan |
Scendono dal Nord-Atlantico nuove perturbazioni verso il Mediterraneo occidentale, con venti umidi da ovest. | |
nord-est, il | noordoosten |
Il nord-est si trova tra il nord e l'est. | |
nord-ovest, il | noordwesten |
Il nord-ovest si trova tra il nord e l'ovest. | |
norma, la | regel, norm, voorschrift |
A Napoli, il semaforo non è la norma: è un consiglio. | |
normanno, -a | Noorman, van de Noormannen |
La Sicilia è stata dominata da molti popoli tra cui i romani, i greci, gli arabi, i normanni, i francesi e gli spagnoli. | |
nostalgia, la | heimwee, nostalgie |
Appena il tempo migliora ti vengo a trovare per un fine settimana. Ho nostalgia del mare di Napoli. | |
nostro, -a | ons |
Hanno rubato la nostra macchina! | |
nota, la | aantekening, nota, opmerking |
Fra gli altri dispositivi degni di nota un "medico virtuale" nel bagno, animali robot in grado di fare la guardia e telefoni in ogni stanza. | |
notare | opmerken |
Questo automobilista fa di tutto per farsi notare. Fa molto rumore con le ruote frenando e accelerando. | |
notevole, -e | opmerkelijk |
La popolazione italiana non è variata di molto nel suo numero, ma sono però notevoli le trasformazioni nella sua struttura. | |
notizia, la | bericht, nieuwtje |
Buona notizia! Ho trovato lavoro! | |
notiziario, il | nieuwsbericht op radio of tv |
Ascoltiamo il notiziario alla radio per conoscere la situazione del traffico. | |
notturno, -a | nachtelijk, nacht- |
Durante una passeggiata notturna a San Gimignano, l’atmosfera fa pensare ad una fiaba medievale. | |
novanta | negentig |
Devo versare 90 euro sul conto del signor Rossi. | |
nove | negen |
In Italia? Ci sono stato almeno 9 volte. | |
novecento, il | twintigste eeuw |
In Italia l’industria automobilistica si è sviluppata fin dall’inizio del novecento, soprattutto nel Nord. | |
novembre | november |
A novembre, l'ufficio è aperto alle nove. | |
novità, la | nieuwigheid |
Nasce l'entertainment pc: una novità tecnologica che cambierà le nostre vite. | |
nozze, le | bruiloft |
Mia cugina si sposa il 15 luglio. Le nozze avranno luogo a casa sua. | |
nube, la | wolk |
Le previsioni: nubi in aumento fin dal mattino su tutte le regioni, più intense dal pomeriggio su Alpi e alte pianure. | |
nubifragio, il | wolkbreuk |
La Spezia è stata colpita da un nubifragio, la pioggia ha allagato decine di cantine. | |
nubile, -e | vrijgezel, ongehuwd (enkel vr vrouwen) |
Non sono sposata, sono nubile. | |
nucleare, -e | nucleair |
Una centrale nucleare è un impianto per la conversione di energia nucleare in energia elettrica. | |
nucleo, il | kern |
La famiglia è sempre il nucleo più importante nella società italiana. | |
numero, il | getal, nummer |
Hai il numero di telefono di Gianni? - Sì, è lo 059 352 86 46. | |
numero di telefono | telefoonnummer |
Per il modulo d'iscrizione: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e la firma... Ecco fatto! | |
numeroso, -a | talrijk |
Le famiglie moderne non sono più numerose come le famiglie di una volta, ma si compongono solo dei genitori e di un figlio. | |
nuotare | zwemmen |
Mi piace nuotare. | |
nuotata, la | zwemmen |
Facciamo una nuotata insieme? Quando andiamo in piscina? | |
nuoto, il | zwemmen, zwemsport |
Il nuoto non mi annoia mai, posso rilassarmi in piscina. | |
nuvola, la | wolk |
Un caffè macchiato è un caffè con una nuvola di latte montata. | |
nuvolosità, la | bewolking |
Dal pomeriggio aumenta la nuvolosità sulle zone alpine. | |
nuvoloso, -a | bewolkt |
Al nord, su Valle d'Aosta, cielo molto nuvoloso o coperto. | |
nuziale, -e | trouw- |
La vostra presenza alla cerimonia nuziale ed al pranzo, sarà per noi il migliore augurio. |
obbligatorio, -a | verplicht |
Quando si arriva ad una strada dove si deve dare precedenza, è obbligatorio fermarsi. | |
obbligo, l’ (m) | verplichting, plicht, gebod |
Il semaforo a Napoli è un consiglio, non è un obbligo. | |
obeso, -a | zwaarlijvig |
I popoli mediterranei sono meno obesi e meno malati. | |
obiettivo, l’ (m) | doel, objectief |
L'obiettivo è di lasciare la macchina a casa. | |
occasione, l’ (f) | gelegenheid |
Il conto bancario Unicredit è una buona occasione se sei un residente italiano. | |
occhiali da sole, gli (m pl) | zonnebril |
Il papà di Paolo è calvo, ha i baffi e porta degli occhiali da sole. | |
occhio, l' (m) | oog |
Mia madre è bionda e ha gli occhi celesti. | |
occidentale, -e | westelijk, west- |
La provincia di Como si estende sulla riva occidentale del Lago di Como. | |
occuparsi di | zich bezighouden met |
RFI si occupa della circolazione dei treni. | |
occupato, -a | bezet |
Siamo già occupati il prossimo week-end, ci dispiace. | |
haten | |
Odio la pallavolo e anche il calcio. | |
odierno, -a | van vandaag, tegenwoordig |
La McLaren ha dominato la sessione odierna della Formula 1. | |
odore, l’ (m) | geur |
Quando Sergio è entrato in cucina, ha subito sentito un buon odore. | |
offendersi (offeso) | zich beledigd voelen |
Marco si è offeso quando Lucia ha detto che non lavora abbastanza. | |
offerta, l' (f) | aanbod |
Gli impianti più moderni in un contesto naturale straordinario, ecco l’offerta dell’Appennino per lo sciatore! | |
offrire, offro (offerto) | aanbieden |
Ti offro da bere. Preferisci un cappuccino o un caffè? | |
oggetto, l' (m) | thema, voorwerp |
L'oggetto dell'e-mail è "un invito". | |
oggi (avv) | vandaag, tegenwoordig |
Oggi, la donna italiana mette al mondo un bambino solo. | |
ogni (inv) | ieder, elk |
Ogni tipo di pasta è adatto a un condimento speciale: i bucatini, per esempio, sono ottimi all'amatriciana. | |
ogni tanto | af en toe |
Vengo ogni tanto in questo bar. | |
olandese, -e | Nederlands |
Marlies è olandese, di Rotterdam. | |
olimpiade, l’ (f) | olympiade |
Claviere è sede delle Olimpiadi Invernali nel 2006. | |
olio, l' (m) | olie |
Olio e aceto sono due ingredienti tipici della cucina italiana. | |
olio d’oliva, l’ (m) | olijfolie |
Prova anche i prodotti tipici della regione: i grandi vini, l’olio extravergine di oliva, le carni, i formaggi … | |
oliva, l' (f) | olijf |
Mi piacciono le olive nere. | |
oliveto, l’ (m) | olijfboomgaard |
Con l’agriturismo in Toscana puoi passeggiare lungo prati e boschi, andare in mountain bike tra vigne e oliveti … | |
olivo, l’ (m) | olijfboom |
Le colline, i borghi medievali, le vigne, gli olivi, i cipressi: con l’agriturismo in Toscana puoi vivere una vacanza verde diversa dal solito. | |
oltre (avv) | behalve, meer dan |
Oltre al formaggio, ho anche comprato un chilo di mele. | |
oltrepassare | overschrijden |
Le donne hanno prima raggiunto e poi oltrepassato gli uomini in termini di successi scolastici. | |
ombra, l' (f) | schaduw |
Al mare non si fa nient'altro che sdraiarsi al sole o all'ombra. | |
ombrello, l’ (m) | paraplu |
Dov'è il mio ombrello? Piove e vorrei uscire. | |
ombrellone, l' (m) | parasol |
Puoi aprire l'ombrellone per favore? Fa troppo caldo al sole! | |
omissione , l’ (f) | verzuim, weglating |
Tutti hanno l’obbligo di prestare soccorso in caso di incidente. È prevista una sanzione di 333 euro in caso di omissione. | |
ondata, l’ (f) | golf |
Una nonna di sessantasette anni e sua nipote di tre anni cercavano di mettersi in salvo prima che la loro casa fosse sommersa da una terribile ondata di fango. | |
onomastico, l' (m) | naamfeest, naamdag |
Domenica faccio una festa per il mio onomastico. | |
onorato, -a | vereerd |
Siamo onorati di partecipare alla cerimonia e saremo altrettanto contenti di essere presenti al rinfresco. | |
opera, l’ (f) | opera |
Non vado mai a concerti di musica classica o all’opera. Non si capisce niente di quello che canta la diva. | |
operaia, l’ (f) | arbeidster |
Elisa lavora come operaia in una fabbrica. | |
operaio, l’ (m) | arbeider |
Bruno lavora come operaio in una fabbrica. | |
operante, -e | werkzaam, tewerkgesteld |
Un sindacato è un'organizzazione che associa i membri di una categoria operante sul mercato di lavoro. | |
operatrice, l’ (f) | operator |
Lavoro come operatrice callcenter e telemarketing in un ufficio privato che si occupa di arredamento per l'ufficio. | |
operazione, l’ (f) | operatie, transactie, verrichting |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le operazioni e implica anche ascoltare le proteste dei clienti. | |
operoso, -a | werkzaam, bedrijvig |
Ogni città della Lombardia è molto operosa ma la più vivace è Milano. | |
opporsi a, mi oppongo (opposto) | zich verzetten tegen |
I genitori di Battisti si erano opposti alla sua scelta artistica. | |
opportunità, l’ (m) | gelegenheid |
Nei piccoli centri fare la spesa è ancora un’opportunità per socializzare senza stress e fare una salutare passeggiata. | |
opportuno, -a | gunstig, geschikt |
Quando ci si trova in una situazione d’emergenza si può comporre il numero telefonico gratuito 118, che manda l’aiuto più opportuno e veloce. | |
oppure (avv) | of, ofwel |
Si terrà una riunione: significa che o la casa editrice ha ottenuto un successo, oppure la fiera non è andata molto bene. | |
optare per | kiezen voor |
Sta aumentando il numero degli italiani che opta per l’agriturismo. | |
opuscolo, l' (m) | folder, brochure |
Vi do l'opuscolo della Pïazza dei Miracoli con il battistero e la torre pendente. | |
ora (avv) | nu |
Ora parlami della tua famiglia. | |
ora, l' (f) | uur |
Mio padre studia tante ore al giorno. E' violinista. | |
ora di punta, l’ (f) | spitsuur |
Un altro problema è il traffico durante le ore di punta. | |
orario, l' (m) | rooster, dienstregeling |
Quando è aperto l'ufficio turistico? - Guardiamo l'orario d'apertura. | |
essere in orario | op tijd zijn |
L'IC per Roma non è in orario; è in ritardo di 10 minuti. | |
ordinare | bestellen |
Mia moglie ed io abbiamo ordinato entrambi la zuppa alle verdure. | |
ordinario, -a | gewoon |
La posta ordinaria è molto economica. | |
ordine, l’ (m) | orde, bevel, volgorde |
La guardia di finanza deve mantenere l’ordine e la sicurezza pubblica. | |
ordine del giorno, l’ (m) | agenda, dagorde |
La riunione si terrà domani, 30 marzo, alle ore 16.00 nel mio ufficio. L'ordine del giorno vi verrà comunicato prima della riunione. | |
orecchiabile, -e | goed in het gehoor liggend |
Le canzoni di Battisti piacciono per i testi facili abbinati a melodie orecchiabili. | |
orecchiette, le (f pl) | soort ronde korte pasta (lett: oortjes) |
Le paste fresche cambiano da regione a regione: in Puglia, per esempio, sono famosissime le orecchiette. | |
orecchino, l’ (m) | oorring |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
organo, l’ (m) | orgaan |
La polizia è un organo statale che si occupa dei controlli sulle autostrade, nei treni, nelle navi, negli aeroporti. | |
orientale, -e | oostelijk |
La Croazia si trova nell'est dell'Europa, è un paese orientale. | |
orientarsi | zich oriënteren, zich richten |
Il mio allenatore mi ha detto di orientarmi verso uno sport divertente, come la pallavolo. | |
Oriente, l’ (m) | Oriënt, Oosten |
La Puglia è una regione bagnata dal mar Adriatico e dalla sua costa partono navi verso l’Oriente. | |
origano, l' (m) | oregano |
Mi piace l'odore dell'origano. | |
originario, -a | oorspronkelijk |
Il simbolo di San Gimignano sono le sue torri – oggi solo tredici delle originarie settantadue. | |
origine, l’ (f) | oorsprong, afkomst |
Il panettone è il tipico dolce natalizio milanese e sulla sua origine si raccontano molte leggende. | |
ormai (avv) | nu |
Paolo mi dà tanto amore e anche tanti regali! Sono una donna molto felice ormai! | |
oro, l’ (m) | goud |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
orologio, l' (m) | uurwerk, horloge |
Che ore sono? - Non so, non ho l'orologio. | |
orizzontale, -e | horizontaal |
In un cruciverba si devono riempire delle parole nelle caselle orizzontali e verticali. | |
orrore, l’ (m) | horror |
I film dell'orrore mi fanno sempre un po' paura. Poi non riesco a dormire. | |
ospitalità, l’ (f) | gastvrijheid |
Gli italiani sono famosi per la loro ospitalità. | |
ospitare | gastvrij ontvangen, opnemen |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
ospite, l’ (m) | gast |
Stasera abbiamo degli ospiti: vengono a cena i miei genitori. | |
osso, l’ (m) (pl f: le ossa) | been, mv: gebeente |
Dottore, oggi non mi sento per niente bene: mi fanno male tutte le ossa, mi fa male la testa, ho brividi di freddo e una nausea terribile. | |
ossobuco, l’ (m) | schenkelvlees |
L'ossobuco è un piatto che si mangia soprattutto nell'Italia settentrionale. | |
ostacolo, l’ (m) | obstakel, hindernis |
In questa località si può anche andare a cavallo: club ippico, corsi di turismo equestre, campo ostacoli e percorso cross. | |
ostello di gioventù, l' (m) | jeugdherberg |
La formula più in voga tra i giovani: l’ostello di gioventù. | |
Ostenda (f) | Oostende |
Quanto ci mette il treno da Bruges a Ostenda? - Il treno ci mette 13 minuti. | |
osteria, l’ (f) | taverne, kroeg |
Se fa ancora freddo non temere: andiamo nelle osterie di Bologna a riscaldarci con buon Lambrusco e mortadella! | |
ottanta | tachtig |
Sono nata negli anni ottanta. | |
ottavi di finali, gli | achtste finale |
La Juventus esce dal Santiago Bernabeu con una sconfitta: 0-1 con il Real Madrid nell’andata degli ottavi di finali. | |
ottavo, -a | achtste |
Sono stata in Italia per l'ottava volta. | |
ottenere, ottengo | (ver)krijgen, behalen |
Vorrei ringraziarvi perché pare che la nostra casa editrice abbia ottenuto un successo notevole. | |
ottimista, -a | optimistisch |
Sono una persona ottimista ma anche sensibile. | |
ottimo, -a | optimaal, zeer goed, best |
Ti piacciono le tagliatelle alla bolognese? - Sì, sono ottime! | |
otto | acht |
Siamo in 8 per andare alla festa di Cristiana. | |
ottobre | oktober |
Ad ottobre, l'ufficio è aperto alle nove. | |
ottocentesco, -a | negentiende-eeuws |
La gestione di Gianni Agnelli segna il passaggio della Fiat dall'ormai romantica fabbrichetta ottocentesca ad un’azienda multinazionale. | |
ove (avv) | alwaar, waar |
Le previsioni: temperature in leggera diminuzione, specie ove il tempo è temporalesco. | |
ovest, l’ (m) | westen |
A ovest di Roma, il traffico è bloccato. | |
ovino, -a | schapen- |
Non mi piace la carne di manzo, preferisco la carne ovina. | |
ovunque (avv) | overal |
La mattina è nebbiosa ovunque. | |
ovvero | oftewel, ofwel |
Le regole di sopravvivenza in coabitazione ovvero come evitare che il tuo coinquilino diventi il tuo miglior nemico. | |
ovviamente (avv) | natuurlijk |
Il corso è a pagamento, ovviamente. | |
ovvio, -a | duidelijk, voor de hand liggend |
La casa è da restaurare, ma il prezzo è basso. È ovvio, visto che costa solo 80.000 euro. |
padano, a | Po- |
La parte meridionale della Lombardia è molto fertile perché c’è la pianura Padana dove si coltivano verdure e vino. | |
padella, la | pan |
La ricetta: … Lasciate dorare gli involtini con 3 cucchiai di olio di oliva e 1 cipolla tritata in una padella. | |
padre, il | vader |
Ecco una foto della mia famiglia. Mio padre in fondo … | |
padrone, il | patroon, baas |
Sono malato. Devo telefonare al mio padrone per dirgli che non posso venire al lavoro. | |
padrone di casa, il | huisbaas |
Ne hai parlato con il padrone di casa? Non credo che sia contento ... | |
paesaggio, il | landschap |
In tutte le stagioni la “piccola” Provincia di Como si rivela al visitatore come una provincia di paesaggi suggestivi da visitare con calma. | |
paese, il | land, dorp |
L'Italia è il paese dei cellulari. | |
pagamento, il | betaling |
Lavoro allo sportello dei pagamenti. Devo controllare le banconote e incassare gli assegni. | |
pagare | betalen |
Il mio lavoro non è ben pagato. | |
pagare in contanti | contant betalen |
Il biglietto va pagato in contanti. | |
pagina, la | pagina |
A quale pagina del giornale hai visto quell'articolo sugli elefanti? - Sulla prima pagina. | |
paglia, la | stro |
La vegetazione e i rifiuti organici come per esempio lo sterco di mucca e la paglia sono una possibile fonte di energia. | |
paio, il | paar |
Stasera, vengono a cena un paio di amici: Mario, Chiara, Paolo, … | |
palazzo del ghiaccio, il | overdekte schaatsbaan |
Vorrei andare a pattinare! - Possiamo andare nel palazzo del ghiaccio. | |
palcoscenico, il | podium, toneel |
Il palcoscenico del concerto era proprio in mezzo alla piazza. | |
palestra, -a | sportzaal |
Mia madre è molto sportiva, va in palestra due volte alla settimana. | |
palio, il | paardenwedren |
Il Palio è la tradizionale corsa di cavalli che si svolge ogni anno a Siena. | |
pallacanestro, la | basketbal |
L'obiettivo della pallacanestro è di lanciare la palla nel canestro. | |
pallavolo, la | volleybal |
La pallavolo è un gioco divertente: si fanno battute, si ride e ci si allena. | |
pallone, il | voetbal |
Mi piacciono tutti gli sport con un pallone, ma soprattutto il calcio. | |
pancetta, la | spek, buikje |
Durante l'estate tutti vogliono smaltire la famosa 'pancetta'. | |
pancia, la | buik |
Il dottore mi ha prescritto una medicina contro il mal di pancia. | |
panino, il | broodje, sandwich |
Prendiamo uno spuntino. - Sì. Io prendo un panino. | |
pannello, il | paneel |
La luce del sole può essere raccolta da pannelli solari e utilizzata per il riscaldamento delle abitazioni. | |
panno, il | stof, doek, mv: kleren |
Si può tranquillamente lavare questo gilè in lavatrice, ma sempre con i panni di colori simili. | |
panorama, il | panorama |
La provincia di Como è molto ricca di panorami diversi: in pochi chilometri si passa dall’alta montagna alle zone industrializzate. | |
pantaloni, i (m mv) | broek |
Non mi piacciono i pantaloni. Preferisco portare una gonna. | |
papa, il | paus |
Il papa è il capo della chiesa cattolica. | |
pappagallo, il | papegaai |
Fin da piccola ho avuto animali domestici: cani, gatti, pappagalli, tartarughe di terra e di acqua. | |
pappardelle, le (f pl) | soort lasagne |
Le paste fresche cambiano da regione a regione: in Liguria, per esempio, sono famose le pappardelle. | |
parabrezza, il | voorruit |
Ho avuto un incidente: il parabrezza si è rotto e il paraurti si è ammaccato. | |
paraurti, il | bumper |
Ho avuto un incidente: il parabrezza si è rotto e il paraurti si è ammaccato. | |
parcheggiare | parkeren |
Parcheggiamo sempre vicino alla cattedrale. | |
parcheggio, il | parkeerplaats, het parkeren |
Cerchiamo una casa con giardino e parcheggio. | |
parchimetro, il | parkeermeter |
Ho dimenticato di pagare il parchimetro. - Vedo un poliziotto vicino alla tua macchina: ti sta facendo la multa! | |
parecchio, -a | heel wat, nogal wat |
Parecchi italiani hanno anche la seconda casa in montagna o al mare. | |
parecchio (avv) | aardig wat, nogal |
Mariangela è una ragazza seria, studia parecchio e vuole silenzio in casa. | |
pareggio, il | gelijkspel |
La partita di oggi: ancora un pareggio pieno di gol. | |
parente, il/la | (bloed)verwant |
Dopo la cerimonia gli sposi saranno felici di festeggiare insieme a parenti e amici nel ristorante “La Lampara”. | |
parentela, la | verwantschap, familieband |
Madre, padre, sorella, fratello, figlio e figlia sono dei nomi di parentela. | |
parete, la | wand |
La casa del futuro sarà una casa confortevole in cui la tendenza è di portare la natura dentro le pareti domestiche. | |
parità, la | gelijkheid |
L’Unione Europea contribuisce al miglioramento di tale situazione e vuole creare una condizione di parità per i due sessi. | |
parlata, la | manier van spreken |
La parlata della gente toscana è una sinfonia di accenti diversi. | |
parmigiano, il | parmezaanse kaas |
E' molto buono, un po' di parmigiano grattugiato sulla pasta. | |
parrucchiere, il / la | kapper, kapster |
Sono parrucchiere, lavoro in proprio. | |
parte, la | deel |
E se l'appartamento costa troppo? - Dividiamo l’affitto. Pago anch’io la mia parte. | |
partecipante, il | deelnemer |
I partecipanti alla gita si ritrovano al primo mattino ad ora e luogo indicato. | |
partecipare | meedelen, bekendmaken |
Nicola Bondi e Giulia Scolese partecipano il matrimonio della figlia Federica con Stefano d’Onofrio. | |
partecipare a | deelnemen aan |
Siamo onorati di partecipare alla cerimonia e saremo altrettanto contenti di essere presenti al rinfresco. | |
partecipazione, la | deelname, bekendmaking, aankondiging |
Dobbiamo ancora inviare le partecipazioni matrimoniali per il nostro matrimonio. | |
partecipazione matrimoniale, la | huwelijksaankondiging |
Dobbiamo ancora inviare le partecipazioni matrimoniali per il nostro matrimonio. | |
partenza, la | vertrek |
Dobbiamo consultare l'orario delle partenze. | |
participio passato, il | voltooid deelwoord |
Conosci il participio passato di 'promettere'? - Sì, è 'promesso'. | |
particolare, il | detail |
Seguirà la richiesta ufficiale con i particolari didattici-educativi dell’iniziativa. | |
particolare, -e | bijzonder, buitengewoon |
L'arredamento di questo bar è molto particolare: è tutto rosso. | |
partire, parto | vertrekken, weggaan |
E' un fatto che tanti giovani non possono partire da casa perché la vita è molto cara. | |
partita, la | wedstrijd, match |
Filippo ha guardato la partita della sua squadra preferita. | |
Pasqua, la | Pasen |
Il panettone è un tipico dolce natalizio: si mangia a Natale, non a Pasqua! | |
passaggio pedonale, il | oversteekplaats voor voetgangers |
Attenzione! Fermati! C'è un passaggio pedonale! | |
passaporto, il | paspoort |
La polizia controllerà se hai un passaporto. | |
passare | doorbrengen, voorbijgaan |
Luigi passa un'ora al giorno al telefono. | |
passare l’aspirapolvere | stofzuigen |
Le faccende di cui mi occupo io sono: passare l'aspirapolvere, lavare i piatti, ecc. | |
passatempo, il | hobby, tijdverdrijf |
Simone dedica il suo tempo libero ai suoi passatempi preferiti. | |
passeggero, -a | kortstondig, voorbijgaand |
Il clima è mite: giornate con temperature fra i 20 e i 25 gradi con sole e pochissima e passeggera pioggia. | |
passeggero, il | passagier |
I passeggeri sono pregati di recarsi al binario 2. | |
passeggiata, la | wandeling |
Faccio una passeggiata con il cane. | |
passione, la | passie |
Ho una passione: l'Italia. | |
passo, il | stap |
Se non si è mai praticati un’attività fisica, adottare piccoli cambiamenti è già un ottimo primo passo. | |
passo carrabile, il | uitrit |
Non puoi parcheggiare qui: non vedi il cartello "passo carrabile"? È l'uscita di una macchina. | |
pasta, la | deegwaren |
Mi serve del formaggio, un po’ di pasta, caffè, olio di oliva, detersivo, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
pastiglia, la | pastille |
Cosa prendi? Una pastiglia contro il mal di gola. | |
patata, la | aardappel |
Prendo gli scampi alla griglia e una porzione di patate fritte, ma bella abbondante. | |
patente, la | rijbewijs |
In Italia c'è un'originale norma del codice stradale: la patente a punti. | |
patria, la | vaderland |
Dopo la Rivoluzione Francese nacquero le idee di una "patria italiana". | |
patrimonio, il | patrimonium |
Orvieto è una città storica, il suo patrimonio storico è impressionante, ci sono quindi tantissime cose da vedere e da fare: manifestazioni, eventi ... | |
pattinaggio, il | schaatsen |
Gli olandesi sono molto bravi nel pattinaggio! | |
pattinare | schaatsen |
Vorrei andare a pattinare! - Possiamo andare nel palazzo del ghiaccio. | |
patto, il | overeenkomst, afspraak |
Quando vai a vivere con altre persone in un appartamento, non dimenticare di fare patti chiari fin dall’inizio. | |
paura, la | angst, vrees |
Da bambino, avevo sempre paura la notte. | |
pavimento, il | vloer |
Ho comprato un nuovo elettrodomestico con cui si pulisce tutto: dai pavimenti alle mattonelle del bagno. | |
pazienza, la | geduld |
La pazienza è una bella virtù. | |
pazzesco, -a | gek, zot |
Che bel concerto! La gente gridava, rideva, cantava, piangeva, era quasi pazzesco! | |
che peccato! | wat jammer! |
Che peccato! Bruno è già partito. | |
peccato, il | zonde, jammer, spijtig |
Peccato che non posso venire alle tua festa. | |
pecora, la | schaap |
I formaggi dell’Italia centrale sono soprattutto i formaggi di pecora e di capra come la ricotta e il pecorino. | |
pecorino, il | soort kaas |
I formaggi dell’Italia centrale sono soprattutto i formaggi di pecora e di capra come la ricotta e il pecorino. | |
peculiare, -e | karakteristiek, kenmerkend |
Il mare è l'elemento paesaggistico peculiare di Napoli. | |
pedagogista, il | pedagoog |
Gli operatori del telefono azzurro sono degli specialisti: sono psicologi e pedagogisti. | |
pediatra, il | kinderarts, pediater |
Tutti i cittadini hanno diritto ad essere assistiti da un medico di famiglia o da un pediatra per i bambini. | |
pedonale, -e | voetgangers- |
Questo è una strada pedonale? - Sì, solo le persone a piedi possono entrare qui. | |
peggiorare | verslechteren |
Prime nuvole e piogge al nord, peggiora sulle isole maggiori, fino a maltempo tra Sicilia e Calabria. | |
pelato, -a | gepeld |
La ricetta: … Aggiungere 350 grammi di pomodori pelati e far cuocere tutto per 30 o 40 minuti a fuoco lento. | |
pellegrinaggio, il | bedevaart, pelgrimstocht |
Chi giunge alle Cinque Terre può scegliere tra una gita in barca o un pellegrinaggio ad un santuario … | |
pellegrino, il | pelgrim |
Gli utenti più frequenti dei pulmann sono gli scolari e gli studenti per le gite scolastiche, i turisti, gli anziani, i pellegrini … | |
pelo, il | vacht, haar |
Ho raccolto per strada un gattino di pochi giorni il cui pelo non era molto folto. | |
penale, -e | straf-, penaal |
Carlo è avvocato e si occupa di cause penali e matrimoniali. | |
pendenza, la | helling |
Questa è una pendenza del 40%! Dobbiamo moderare la nostra velocità! | |
pendice, la | helling |
Il paesaggio toscano è unico: disegnato dalle forme dei terreni coltivati e dalle case sulle pendici o sulle cime delle colline. | |
pendolare, il | pendelaar |
Le autocorriere sono molto usate dai pendolari per recarsi sui posti di lavoro e di studio. | |
pendolarismo, il | pendelen |
È uno stile di vita che presenta vantaggi pratici. Finite le liste d'attesa nelle residenze universitarie e il pendolarismo con la facoltà. | |
penicillina, la | penicilline |
Mio figlio è allergico alla penicillina, dottore. Dovrebbe prescrivergli un'altra medicina. | |
penisola, la | schiereiland |
L’area di bassa pressione che è presente sulla penisola iberica favorisce correnti umide sulle regioni meridionali. | |
pennacchio, il | sliert, pluim |
Sulla Sicilia si innalza l’Etna, il vulcano più attivo d’Europa che è sempre sormontato dal suo pennacchio di fumo particolarmente suggestivo quando c’è la neve. | |
penne, le | pastasoort |
Le penne rigate sono un tipo di pasta. | |
pensare | denken |
Mia madre pensa che un lavoro sicuro è importante. | |
pensilina, la | luifel, afdak |
Vede l’appartamento al secondo piano con le pensiline rosse? È il mio | |
pensionato, -a | gepensioneerde |
Da quando sono pensionato, ho molto tempo libero. | |
pensione, la | pension, pensioen |
Desidera solo il pernottamento, la mezza pensione o la pensione completa? | |
pensionistico, -a | pensioen- |
Il sistema pensionistico in Italia è basato sul principio che chi lavora paga dei contributi allo Stato. | |
pentola, la | kookpot |
La ricetta: … Mettere in una pentola tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e far soffriggere la carota e la cipolla tagliate a pezzettini. | |
penultimo, -a | voorlaatste |
La classifica: il Siena è ora penultimo e sei gradini più in alto c'è il Messina. | |
pepe, il | peper |
Per condire la carne puoi aggiungere un po' di sale e di pepe. | |
peperoncino, il | pepertje |
Un po' di peperoncino rende il sugo piccante. | |
voor, om, door | |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano per debuttanti. | |
per carità | in 's hemelsnaam, in godsnaam |
No, per carità! Non dire niente a mamma! Altrimenti non mi lascia partire nemmeno per due giorni! | |
per caso | toevallig |
C'è per caso un concerto o uno spettacolo stasera? | |
a / per causa di | wegens |
A causa della grande scelta di programmi televisivi, nelle case italiane c’è un numero di televisori impressionante: uno per ogni camera | |
per eccellenza | bij uitstek, meest geschikt, voortreffelijk |
Le due Torri sono il simbolo per eccellenza di Bologna. | |
per favore | alstublieft (als je iets vraagt aan iemand) |
Voglio iscrivermi al corso. - Ha la carta d'identità, per favore? | |
per i miei gusti | naar mijn zin |
Hai perso molto tempo! - Troppo per i miei gusti! | |
per mezzo di | door middel van |
Puoi imparare l’italiano per mezzo di corsi e libri. | |
(non ... ) per niente | helemaal niet |
E il salame piccante non era piccante per niente! | |
per sbaglio | per ongeluk, per vergissing |
Il cuoco fa cadere per sbaglio nell’impasto l’uva passa e così, per non buttare via il pane, aggiunge lo zucchero e le uova e lo mette a cuocere. | |
pera, la | peer |
Oggi Giacomo vende le pere, le banane e le arance in offerta speciale. | |
percentuale, la | percentage |
L’Italia prende un brutto voto: 11,5% in confronto alla Finlandia, la Grecia, il Belgio, la Svezia e la Germania dove la percentuale è più o meno del 40%. | |
percezione, la | perceptie, waarneming |
Quando un cucciolo morde, vuol dire che non ha ancora la percezione di quanto stringere. | |
perché | omdat |
Un lavoro sicuro è importante perché c'è tanta gente che non ha lavoro. | |
perciò | daarom |
Il mio figlio è malato, perciò sono andato dal medico. | |
percorrere (percorso) | rijden op, berijden, overlopen |
Gli piace andare veloce: sull’autostrada percorre solo la corsia di sorpasso. | |
percorso, il | parcours, traject |
In questa località si può anche andare a cavallo: club ippico, corsi di turismo equestre, campo ostacoli e percorso cross. | |
perdere coscienza (perso) | het bewustzijn verliezen |
Mi hanno assalito. Mi hanno dato un colpo in testa e ho perso coscienza. | |
perdere il treno (perso) | de trein missen |
Accidenti! Ho perso il treno per Palermo. | |
perdere | missen, verliezen |
A Enrico piacciono molto gli animali, le piante e i fiori. Per questo non perde mai nessun documentario che tratta di questi argomenti. | |
perdonare | vergeven |
Non te lo perdono: sono ancora molto arrabbiato con te! | |
perfezionare | vervolmaken, perfectioneren |
Parlo correntemente l'inglese e il tedesco, perfezionati durante alcuni soggiorni all'estero. | |
perfino (avv) | zelfs |
Il padrone del ristorante è perfino venuto al nostro tavolino per augurarmi un buon compleanno. | |
pericolo, il | gevaar |
Il pericolo è che l'esagerazione non è lontana. | |
pericoloso, -a | gevaarlijk |
Quando freno, la macchina tira a sinistra. - Allora bisogna controllare bene, perché può essere pericoloso. | |
periferia, la | periferie, stadsrand |
Andiamo in giro per la periferia o per la campagna? | |
periodo, il | periode |
Su Val d'Aosta periodi soleggiati e cielo coperto. | |
perito, il | deskundige |
Si è diplomato, da giovane, come perito industriale. | |
perla, la | parel |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Per lei: gioielli d’oro e d’argento, modelli moderni: braccialetti, anelli, orecchini, collane di perle. | |
permaloso, -a | overgevoelig, lichtgeraakt |
Prima Elena era timida e permalosa, ma adesso è molto più sicura di sé e scherza con tutti. | |
permesso di soggiorno, il | verblijfsvergunning |
Alla questura devi compilare documenti per ottenere il permesso di soggiorno. | |
permettere (permesso) | toestaan, toelaten, goedvinden |
Il cellulare permette di essere raggiungibili. | |
permettersi di (permesso) | zich in het hoofd halen van, de vrijheid nemen om |
Come ti permetti di dare il mio numero di cellulare a Michele, lo sai che lui non mi piace! | |
pernottamento, il | overnachting |
Quanto costa il pernottamento a persona nell'albergo Orologio? - 64 euro. | |
però | echter, maar |
Il mio lavoro non è interessante, però, è un lavoro sicuro. | |
perquisizione, la | doorzoeking, huiszoeking |
Avere un minimo di rispetto per il proprio coinquilino vuol dire non fare perquisizioni nella sua camera quando non c'è. | |
persecuzione, la | vervolging |
Molte persone emigravano per sfuggire alle persecuzioni politiche. | |
perseguitato, il | persoon die vervolgd wordt |
Molte persone emigravano perché erano dei perseguitati. | |
persiano, -a | Perzisch |
Davanti al mobile con la televisione c'è un tappeto persiano. | |
persino (avv.) | zelfs |
Ho tanto lavoro. Qualche volta mi manca persino il tempo di andare a vedere la partita. | |
personalità, la | persoonlijkheid |
Attrici ed attori, cantanti e grandi personalità del mondo della tv indossano vestiti di grandi stilisti italiani. | |
personalmente (avv) | persoonlijk |
Per scambiarci personalmente gli auguri di Felice Anno Nuovo invito ciascuno di voi nella sala riunioni il 29 gennaio alle ore 17.00. | |
perturbazione, la | storing |
In arrivo una perturbazione da nord-est con possibili piogge e diminuzione delle temperature massime. | |
pesca, la | perzik, visvangst |
Ho comprato un chilo di mele e due chili di pesche. | |
vissen | |
Domenica va a pescare con il suo collega. | |
pescatore, il | visser |
Sulla costa adriatica si trovano tanti paeselli di pescatori. | |
pesce, il | vis |
Prendi un secondo di pesce o di carne, Angela? | |
pesistica, la | gewichtheffen |
Per sviluppare muscoli, ti consiglio la pesistica. | |
peso, il | gewicht |
Penso proprio di avere un piede rotto. Stavo giocando a calcio quando sono scivolato e sono caduto con tutto il mio peso sul piede destro. | |
petroso, -a; pietroso, -a | stenig, vol stenen |
Questa spiaggia non mi piace, è molto petrosa. | |
petto, il | borststuk |
Come secondo piatto ho ordinato i petti di pollo. | |
pezzo, il | stuk |
Cosa desidera? - Un pezzo di formaggio. | |
piacere, il | genoegen, plezier, aangenaam |
Buongiorno! Sono il signor Rossi. - Piacere! | |
piacere | bevallen |
Mi piace l'avventura. | |
piacevole, -e | aangenaam, prettig |
E' molto bello questo bar. - Sì, hai ragione. E' piacevole. | |
piangere (pianto) | huilen |
Che bel concerto! La gente gridava, rideva, cantava, piangeva, era quasi pazzesco! | |
piano, -a | vlak, plat |
La collina, la cima e la pendice hanno una certa altezza, mentre una pianura è piana. | |
piano, il | plan, ontwerp |
Negli ultimi anni, molte città hanno approvato piani di costruzione di tram e metropolitane leggere, per far fronte al problema del traffico e dell’inquinamento. | |
pianoforte, il | piano |
A 14 anni ha imparato a suonare il pianoforte. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
pianoterra, il | gelijkvloers, benedenverdieping |
Al pianoterra del negozio si trova il reparto biancheria. | |
pianta, la | plant |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
piantare | planten, inslaan, kloppen in |
Per appendere questo quadro, devi piantare un chiodo nel muro. | |
piantina, la | kleine plattegrond |
Guarda bene la piantina: la tratta tra Roma Nord e Ponzano è rossa, ci sono delle code. | |
pianura, la | vlakte |
La parte meridionale della Lombardia è molto fertile perché c’è la pianura Padana dove si coltivano verdure e vino. | |
piatto, il | gerecht |
I primi piatti sono buonissimi in questa trattoria: il risotto, gli spaghetti, i tortellini ... | |
piazza, la | plein, plaats, markt |
I miei amici mi invitano spesso a prendere l'aperitivo in piazza. | |
piccante, -e | pikant |
Questo salame è troppo piccante. Non mi piace. | |
picchiare | slaan |
Abbiamo scoperto che il nostro vicino picchia sua moglie. Ma lei non vuole denunciare suo marito ai carabinieri. | |
picchiata, la | duikvlucht, klop, slag |
Questo bel tempo non dura: Mario ha sentito il bollettino meteorologico alla televisione e domani le temperature scendono in picchiata. | |
piccolo, -a | klein, jong |
Abito a As, una piccola città fiamminga. | |
pici, i (m pl) | soort lange pasta |
Le paste fresche cambiano da regione a regione: in Toscana, per esempio, troviamo i pici: un tipo di spaghetti grossi. | |
picnic, il | picknick |
Facciamo picnic sul prato davanti alla torre di Pisa. | |
piede, il | voet |
Ieri ho portato i tacchi alti tutta la sera e adesso mi fanno male i piedi. | |
a piedi | te voet |
Quando non piove, vado in città a piedi. | |
pieno, -a | vol |
L'autobus è sempre pieno di gente. | |
pietra, la | steen |
C'è un sole che spacca le pietre. | |
pigro, -a | lui |
Si dice che gli italiani sono pigri. | |
pila, la | batterij |
I rifiuti pericolosi come pile e farmaci non si possono buttare nel sacco nero. | |
pila, la | hoop, berg |
Con tre uomini in casa che si cambiano in continuazione ho sempre pile di camicie da stirare. | |
pilastro, il | pijler, steunpilaar |
Il sistema previdenziale italiano è composto da due pilastri fondamentali: la previdenza obbligatoria pubblica e privata e la previdenza complementare. | |
pillola, la | pil, anticonceptiepil |
Devi prendere una pillola contro il mal di testa. | |
pioggia, la | regen |
Rischio di pioggia sulla zona centrale. | |
senza piombo | loodvrij |
Mi faccia il pieno di benzina senza piombo, per favore. | |
pioovere | regenen |
In autunno piove spesso e tira vento. | |
piscina, la | zwembad |
Martedì sera vado sempre in piscina. | |
pista, la | piste |
Qual è la tua pista sciistica preferita? - È quella di Folgarida. | |
pista da sci, la | skipiste |
La massima distanza stradale nella provincia di Como non supera i 100 km, quindi ci vuole solo un’ora in auto per passare dai boschi a nord alle piste da sci a sud. | |
pista di pattinaggio, la | schaatsbaan |
Guarda! Hanno costruito una pista di pattinaggio in centro della città! - Lo fanno sempre d'inverno. | |
pittore, il | schilder |
Michelangelo era scultore e pittore. | |
pittura, la | schilderij |
A Dozza, un borgo di Bologna, i muri delle case sono delle pitture. | |
(di) più | meer |
L'affitto costa di più a Milano. | |
non ... più | niet meer |
No, non mangio più, non ho fame. | |
piuttosto (avv) | eerder |
Il mio lavoro non è interessante. Anzi, è piuttosto noioso. | |
plastica, la | plastiek |
Il tavolo è in legno e inox, le sedie sono in plastica bianca. | |
poco, un po' | weinig, beetje |
Non è facile vivere con un musicista. E' un po' la ragione del divorzio. | |
poeta, il | dichter |
Conosci il poeta Dino Campana? | |
poiché | omdat, aangezien |
Poiché l'anno scorso non abbiamo ottenuto un buon risultato, ci dobbiamo impegnare di più questa volta. | |
polistirolo, il | isomo (isoleermateriaal) |
Le vaschette per alimenti in polistirolo si possono buttare nel sacco giallo per la raccolta della plastica. | |
polizia, la | politie |
La polizia è un organo statale che si occupa dei controlli sulle autostrade, nei treni, nelle navi, negli aeroporti. | |
poliziotto, il | politieagent |
I poliziotti indossano la divisa. | |
polizza, la | polis |
La polizza assicurativa deve essere valida per la copertura delle spese sanitarie. | |
pollo, il | kip |
Come secondo piatto ho ordinato i petti di pollo. | |
polmonite, la | longontsteking |
Ha avuto malattie precedenti, signora? - Sì, l'anno scorso ho avuto la polmonite. | |
polpa, la | vruchtvlees |
Svuotare l'ananas e tagliare la polpa a pezzi. | |
poltrona, la | zetel |
Ma quanto è scomoda questa poltrona! | |
pomata, la | zalf |
Sono caduto con tutto il mio peso sul piede destro. Ho subito messo il ghiaccio e poi una pomata, ma non è cambiato niente. | |
pomeriggio, il | namiddag, middag |
ll lunedì pomeriggio l'ufficio è aperto. | |
pomodoro, il | tomaat |
Vado al mercato per comprare un chilo di pomodori. | |
pompelmo, il | pompelmoes |
Prendo una spremuta di frutta: una spremuta di pompelmo. | |
ponte, il | brug |
Dobbiamo attraversare il ponte per arrivare in Via Cavour. | |
popolo, il | volk |
Gli italiani sono anche un popolo di "maratoneti". | |
porco, il | varken |
Del porco usiamo la carne come cibo e il nome come insulto. | |
porgere (porto) | aanreiken |
In attesa di una Vostra risposta, Vi porgo i miei distinti saluti. | |
portacenere, il | asbak |
Voglio fumare una sigaretta. Mi dai un portacenere? | |
portafinestra, la ( le portefinestre) | terrasdeur |
Ho aperto la portafinestra per avere un po' d'aria fresca. | |
portafoglio, il | portefeuille |
Quando il mio portafoglio me lo permette, vado a teatro. Adoro le tragedie classiche e anche il teatro di Pirandello. | |
portale, il | portaal, portaalsite |
Sul portale www.alpitalia.net si possono trovare molte informazione sulle località sciistiche. | |
portare | dragen, brengen |
Domani porto la macchina in autofficina. Ho fatto un piccolo incidente. | |
portare in vantaggio | op voorsprong brengen |
Juventus - Real Madrid: Helguera, di testa, manda in rete e porta in vantaggio il Real. | |
portatile, il | laptop |
Hanno rubato il mio portatile e il mio cellulare. | |
portatile, -e | draagbaar |
Quando non sei a casa, ti chiamo sul telefono portatile. | |
portico, il | zuilengang |
Il Caffè Florian si trova sotto i portici in piazza San Marco. | |
portiere, il | doelman |
Il portiere reagisce molto bene ad un colpo impressionante di un giocatore. | |
porzione, la | portie |
Prendo gli scampi alla griglia e una porzione di patate fritte, ma bella abbondante. | |
positivo, -a | positief |
L'introduzione dello skipass con chip non ha provocato molte reazioni positive. | |
possedere, possiedo | bezitten |
Un automobilista che possiede un’auto sportiva, grande, appena uscita sul mercato, naturalmente fa di tutto per farsi notare. | |
possessore, il | bezitter |
I possessori di cellulare in Italia sono 36 milioni. | |
possibilità, la | mogelijkheid |
Le numerose località in collina offrono possibilità di vacanze tranquille. | |
postino, il | postbode |
Il Postino è uno dei miei film preferiti. | |
posto, il | plaats |
Questo bar è vicino al posto dove lavoro. | |
posto auto, il | autostandplaats |
Un appartamento normale ha un posto auto in un grande cortile o il cosiddetto “box auto”. | |
potenza, la | macht, vermogen |
La potenza contenuta nel vento rappresenta un'enorme fonte di energia. | |
potere, posso | kunnen, mogen |
Venerdì sera, va bene? - Mi dispiace, venerdì non posso. | |
poveraccio, il | stumper, arme drommel |
Poveraccio, questo ragazzo. Si vede che è insicuro di sé ed ha parecchi problemi alle spalle. | |
pozzo, il | put |
Sulla piazza del paese si trova un vecchio pozzo medievale. | |
pranzare | eten, het middagmaal gebruiken |
Arrivo a Pavia verso mezzogiorno. - Perfetto! Così pranziamo insieme. | |
pranzo al sacco, il | lunchpakket |
Prendiamo la pensione completa con a mezzogiorno il pranzo a sacco. | |
prassi, la | praktijk, gewoonte |
Durante la visita medica la prassi era di solito questa: un rappresentante delle miniere, un medico e un agente di polizia esaminavano i candidati. | |
praticare | beoefenen |
Chi pratica il fuoripista deve portarsi l’Arva, un sistema elettronico di ritrovamento, se ci sono rischi di valanghe. | |
prato, il | weide, grasveld |
Facciamo un picnic sul prato davanti alla torre di Pisa. | |
precedente, -e | voorafgaand |
Ha avuto malattie precedenti, signora? - Sì, l'anno scorso ho avuto la polmonite. | |
precedenza, la | voorrang |
Perché ti sei fermato? - Ad un incrocio devi dare precedenza a chi viene da destra! | |
precipitarsi | zich haasten |
La maggior parte dei turisti a Firenze si precipita subito al Duomo con la sua cupola enorme. | |
precipitazione, la | neerslag |
Per i prossimi giorni è previsto tempo nuvoloso con precipitazioni sparse, al mattino presenza di nebbie in pianura e nelle valli. | |
predatore, il | plunderaar, rover |
"I predatori dell’arca perduta". USA 1981. Regia: Steven Spielberg. Con Harrison Ford e Paul Freeman. | |
predisporre, predispongo (predisposto) | vooraf regelen, voorbereiden |
L'uomo cerca di predisporre ogni cosa. | |
preferibilmente (avv) | bij voorkeur |
Devi scrivere in modo chiaro, preferibilmente in stampatello. | |
preferire, preferisco | verkiezen |
Preferisci un caffè o un cappuccino? | |
preferito, -a | geliefd, lievelings- |
Simone dedica il suo tempo libero ai suoi passatempi preferiti. | |
prefisso, il | kengetal |
Qual è il prefisso di Bologna? - E' lo 051. | |
pregare di | verzoeken om |
I passeggeri sono pregati di recarsi al binario 2. | |
pregiato, -a | kostbaar |
Questo dipende da più fattori: se la casa è nel centro di una città o in periferia; se si tratta di una grande o di una piccola città; se si usano materiali comuni o pregiati. | |
pregio, il | deugd |
Marco è un buon coinquilino con i suoi difetti ma anche con i suoi pregi. | |
pregiudizio, il | vooroordeel, schade |
Molti hanno pregiudizi. Non credono che sia possibile avere una relazione sul lavoro. | |
prego | graag gedaan, geen dank |
Ecco il modulo d'iscrizione. - Grazie. - Prego. | |
prelevare | afhalen (van geld) |
Posso anche prelevare soldi in Italia con una tessera belga? | |
premio, il | prijs |
"Gong" è un programma televisivo di varietà: è un gioco a premi. | |
prendere a nolo | huren (van een transportmiddel of een voorwerp) |
Siamo andati con l'aereo e poi abbiamo preso una macchina a nolo. | |
prendere contatto con | contact opnemen met |
Vorrei prendere contatto con Daniele per parlargli della festa. | |
prendere in giro (preso) | voor de gek houden, spotten met, uitlachen |
Giulia, per favore, non prendermi in giro! Dimmi la verità! | |
prendere in prestito | (ont)lenen |
Ci servono le catene perché sono previste gelate, soprattutto durante la notte. Le prendo in prestito da mio fratello. | |
prendere l'aperitivo (preso) | aperitieven |
Andiamo a prendere l'aperitivo dopo il lavoro? C’è un nuovo bar. | |
prendere la patente | zijn rijbewijs behalen |
In ogni città italiana, ci sono degli uffici dell’ACI dove gli automobilisti possono avere informazioni per prendere la patente. | |
prendere (preso) | nemen |
I miei amici mi invitano spesso a prendere l'aperitivo in piazza. | |
prendersi cura di | (met toewijding) zorgen voor |
Io lavoro in banca e mi prendo cura dell’archivio dei documenti. | |
prenotare | reserveren |
Hai già prenotato un albergo? | |
prenotazione, la | reservering |
Per la prenotazione di un albergo, basta inviare un fax. | |
preoccuparsi | zich zorgen maken |
Ho ancora mal di testa e mi preoccupo un po'. | |
preparare | bereiden |
Nel frattempo preparare la salsa: friggere la cipolla nell’olio, aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti. | |
preparazione, la | voorbereiding |
Finita la preparazione? Allora, cominciamo a cucinare! | |
prepotenza, la | brutaliteit, arrogantie |
I carabinieri tolgono a questi tipi la voglia di prepotenza con una multa piuttosto salata. | |
prescrivere (prescritto) | voorschrijven |
Il medico mi ha prescritto una medicina contro il mal di gola. | |
prescrizione, la | voorschrift |
In Italia l’assistenza del medico di base è gratuita; si paga solo un ticket per la prescrizione delle medicine e per le analisi di laboratorio. | |
presentare domanda | een aanvraag indienen |
Vi presento la mia domanda d'impiego. | |
presentarsi | zich voorstellen |
Ti presento Valentina, una mia amica. - Piacere. | |
presente, la | dit schrijven |
Spettabile Assicurazione AGL Milano, con la presente Vi comunico che ho subito un incidente con la macchina a nolo. | |
presenza, la | aanwezigheid |
Le bellezze artistiche nella Lombardia sono delle testimonianze della presenza di famiglie molto importanti: come i Visconti e gli Sforza. | |
presidente, il | president |
Il presidente governa il paese. | |
pressione, la | bloeddruk, druk |
Il medico mi ha prescritto una medicina contro la pressione alta. | |
pressione dei pneumatici, la | druk van de banden |
Può anche verificare la pressione dei pneumatici e cambiare l'olio? | |
presso | bij, in de buurt van |
Abbiamo comprato una vecchia casa da restaurare presso Ventimiglia. | |
prestare (soccorso) | (hulp) verlenen |
È obbligatorio prestare soccorso in caso di incidente! | |
prestazione, la | prestatie |
Alcune persone sono esentate anche da un contributo per le prestazioni del medico: gli invalidi e quelli al di sotto di un certo reddito. | |
prestito, il | lening |
Un prestito è l’atto di chiedere soldi alla banca per fare qualcosa e restituirli dopo. | |
a presto | tot gauw |
Ciao Ilaria, a presto! | |
presto (avv) | vroeg, vlug |
Partiamo presto, con il treno delle 7.10. | |
presuntuoso, -a | verwaand |
Lui è veramente antipatico: si crede chissà chi ma è solo un gran presuntuoso. | |
prete, il | priester, geestelijke, pastoor |
Sandro è cattolico e vuole diventare prete. | |
prevalente, -e | voornaamst, overheersend, meest voorkomend, gangbaar |
Per gli emigranti italiani il motivo prevalente è stato il motivo economico. | |
prevalenza, la | overwicht |
Le previsioni: venti deboli o localmente moderati, in prevalenza meridionali, raffiche e temporali. | |
prevalere, prevalgo (prevalso) | overwinnen, de overhand hebben, overwicht hebben |
Quando si crea uno squilibrio in cui prevalgono le pensioni sui contributi si crea un deficit di bilancio nei conti. | |
prevedere (previsto) | voorspellen, voorzien |
Da Torino a Rimini prevediamo traffico regolare sulla A4. | |
prevenire, prevengo | voorkomen |
La dieta mediterranea può prevenire infarti, arteriosclerosi e tumori. | |
preventivo, il | raming van de kosten |
Quando ci porta la macchina, Le facciamo un preventivo di spesa. | |
previdenza sociale, la | sociale zekerheid |
La previdenza sociale italiana è composta da due pilastri fondamentali: la previdenza obbligatoria pubblica e privata e la previdenza complementare. | |
prezioso, -a | kostbaar, waardevol |
Il personale ha mostrato un impegno e uno spirito di cooperazione molto prezioso. | |
prezzemolo, il | peterselie |
Aggiungi un po' di prezzemolo per condire l'insalata. | |
prezzo d’affitto, il | huurprijs |
Nell'annuncio sul giornale non c'è il prezzo d'affitto dell'appartamento. | |
prigione, la | gevangenis |
La Casa del Pane, una vecchia prigione, è uno degli edifici fiamminghi meravigliosi sulla piazza di Bruxelles. | |
prima di | vóór |
Non ho tempo per Lei prima delle 21. | |
primato, il | record |
La provincia di Como ha un primato: è la più ricca di laghi in Italia. | |
primavera, la | lente |
La primavera è la mia stagione preferita. | |
primaverile, -e | lente- |
Il clima primaverile in questa zona è mite. | |
primo, -a | eerste |
Abito al primo piano. | |
primo piatto, il | voorgerecht, eerste gang |
I primi piatti sono buonissimi in questa trattoria: il risotto, gli spaghetti, i tortellini ... | |
primo tempo, il | eerste helft |
Juventus - Real Madrid: la gara è stata decisa al trentunesimo del primo tempo da un gol di Ivan Helguera. | |
principale, -e | hoofd-, voornaamste |
La informo che il nostro progetto di restauro della piazza principale del nostro paese è stato approvato. | |
principe, il | prins |
Principi e principesse, cantanti e grandi personalità del mondo della tv indossano vestiti di grandi stilisti italiani. | |
principessa, la | prinses |
Principi e principesse, cantanti e grandi personalità del mondo della tv indossano vestiti di grandi stilisti italiani. | |
prioritario, -a | prioritair |
Se hai una lettera che deve arrivare velocemente, devi inviarla con posta prioritaria. | |
privare di | ontdoen van, beroven van |
L'emigrazione ha privato l'Italia di molti intellettuali. | |
privato, -a | privaat, privé, particulier |
In Italia esistono migliaia di reti private che cambiano da regione a regione o anche da città a città. | |
privilegiato, -a | bevoorrecht |
La categoria dei dentisti in Italia gode di una situazione privilegiata, quasi di monopolio. | |
probabile, -e | waarschijnlijk |
P robabilmente parto da Torino verso le dieci e arrivo a Pavia verso mezzogiorno. | |
procreazione, la | voortplanting |
Secondo la tradizione cattolica, la procreazione avviene soltanto all'interno del matrimonio. | |
prodezza, la | heldendaad |
Juventus - Real Madrid: al ventinovesimo grande botta di Emerson dal limite e prodezza di Casillas. | |
prodotto, il | product |
Gli ingredienti principali della dieta mediterranea sono i prodotti freschi. | |
profilarsi | zich profileren |
La Benetton si profila più come istituzione caritatevole che come produttore di vestiti. | |
profondo, -a | diep |
Il Lago di Como è il più profondo dei tre laghi subalpini italiani e uno dei più profondi d’Europa. | |
profumo, il | geur, parfum |
Che buon profumo nella cucina! Che cosa mangiamo? | |
progettazione, la | ontwerpen, planning |
Sono geometra e mi occupo della progettazione e costruzione di villette. | |
progettista, il/la | ontwerper |
I progettisti italiani usano anche materiali che prima erano considerati di scarto. | |
progetto, il | project |
Ho tanti progetti per le vacanze: voglio andare a Londra, visitare mia nonna e anche lavorare un po'. | |
progettuale, -e | van het ontwerpen, ontwerp- |
Lo stile italiano si riconosce per la combinazione di fantasia e rigore progettuale. | |
promettere (promesso) | beloven |
Riccardo mi ha promesso che domenica facciamo un giro sulla sua moto. | |
promozionale, -e | promotie- |
Offerte promozionali! Prezzi imbattibili! | |
promozione, la | promotie |
In promozione trovate il caffè Classico Pellini e l’olio extravergine di oliva Dante. | |
promuovere (promosso) | bevorderen, promoten |
Le giornate “ecologiche” per ripulire zone naturali dai rifiuti, sono promosse dalle associazioni ambientaliste. | |
pronto, -a | klaar, gereed, hallo (aan de telefoon) |
Pronto? - Buongiorno, sono Marco. | |
pronto soccorso, il | spoedgevallendienst |
Al pronto soccorso ti possono esaminare immediatamente. | |
pronunciare | uitspreken |
Ad ogni stella cadente tutti pronunciano la famosa filastrocca. | |
proporre, propongo (proposto) | voorstellen, laten zien |
Propongo di prendere contatto con Lei quando mi sento meglio. | |
proposta, la | voorstel |
Che bella proposta di andare al mare oggi! | |
proprietà, la | bezit, eigendom |
Le case popolari sono di proprietà pubblica. | |
proprietario, il | eigenaar |
Il 74% delle famiglie italiane è proprietario della casa dove abita. | |
proprio+C1158, -a | eigen |
Lavoro in uno studio legale a Palermo. Spero di aprire il mio proprio studio fra qualche anno. | |
proprio (avv) | echt, werkelijk, precies |
C’è un nuovo bar in Via dell’Indipendenza. E’ proprio un bel locale. | |
proroga, la | verlenging, uitstel, opschorting |
Ho un contratto a tempo determinato, ma ci sono delle possibilità di proroghe successive. | |
prosciutto, il | ham, hesp |
Un panino al prosciutto per favore. - Freddo o caldo? | |
protagonista, il | protagonist |
La provincia di Como ha un primato: è la più ricca di laghi in Italia, con un grande protagonista, il Lago di Como. | |
proteggere (protetto) | beschermen, begunstigen |
I sindacati sono nati in Italia nello scorso secolo al fine di proteggere le condizioni di lavoro. | |
protesta, la | protest |
Ho scritto una lettera di protesta perché devo pagare una multa per qualcosa che non ho fatto! | |
protezione, la | bescherming |
Il temporale si sposta verso il Centro e il Sud dell’Italia. La protezione civile ha già inviato il bollettino meteorologico agli uffici delle regioni interessate. | |
prototipo, il | prototype |
Hanno pubblicizzato il frigorifero intelligente al Futurshow di Bologna, ma è solo un prototipo. | |
prova, la | proef, bewijs, beproeving |
Fare una dieta è veramente una prova! | |
prova del tasso alcolico, la | alcoholtest |
Grave incidente sulla A1 Roma – Napoli. Il conducente è sottoposto alla prova del tasso alcolico. | |
provare | proberen |
La risposta non è corretta. Prova un'altra volta. | |
proveniente da | komende van |
Ho subito un incidente. Guidavo su una strada principale, quando una macchina, proveniente da destra, non ha rispettato lo stop e mi ha investito. | |
provenire da | afkomstig zijn uit |
L’Edammer proviene dall'Olanda, ma lo vendono anche in Italia. | |
proverbio, il | spreekwoord, gezegde |
"Domani è un altro giorno" è un proverbio. | |
provincia, la | provincie |
In quale provincia abiti? | |
provocare | provoceren, uitlokken |
L'introduzione dello skipass con chip non ha provocato molte reazioni positive. | |
provolone, il | soort kaas |
Il provolone è un ottimo formaggio stagionato dell'Italia meridionale. | |
prudente, -e | voorzichtig, bezonnen |
Talvolta dovrei essere più prudente: l'ultima volta ho fatto una brutta caduta durante l'arrampicata. | |
psicologico, -a | psychologisch |
Il telefono rosa è un servizio sociale che si rivolge alle donne che subiscono violenze fisiche o psicologiche. | |
psicologo, lo | psycholoog |
Gli operatori del telefono azzurro sono degli specialisti: sono psicologi e pedagogisti. | |
pubbliche relazioni, le | public relations, pr |
La segretaria si occupa delle pubbliche relazioni, cioè l’accoglienza dei clienti, il telefono, la posta normale ed elettronica, ecc. | |
pubblicità, la | reclame |
Non mi piace la pubblicità durante il film. | |
pubblicizzare | reclame maken voor, publiciteit geven aan |
La parola più ricorrente è “anteprima”. Ogni spettacolo della tv italiana viene sempre pubblicizzato con questa parola. | |
pubblico, -a | publiek, openbaar |
Le case popolari sono di proprietà pubblica. | |
puffo, il | smurf |
"I Puffi" è il cartone animato preferito del mio nipotino. | |
pulire, pulisco | (op)poetsen, schoonmaken, reinigen |
Non mi piace pulire. | |
pulito, -a | proper |
Voglio che il bagno sia pulito. | |
pulizie, le (f pl) | schoonmaak |
Le spese condominiali sono le spese per l'uso dell'ascensore, le pulizie del giroscale e il servizio portineria. | |
pullman, il | bus, touringcar |
Il pullman parte dalla stazione di Perugia alle 7.30. | |
punizione, la | strafschop |
Juventus - Real Madrid: punizione dal limite, sul lato sinistro dell’area di rigore bianconera; Beckham mette in mezzo un pallone molto tagliato. | |
punta, la | punt, spits |
Il villaggio Santa Maria di Leuca si trova proprio sulla punta del tacco dell’Italia. | |
punteggio, il | puntentotaal, stand, score |
Perso il secondo set con il punteggio di 6-4 la Williams si è innervosita sin dall'inizio del terzo. | |
punto di partenza, il | vertrekpunt |
Cortona costituisce, per la sua vicinanza alle città di Firenze, Siena e Perugia, un valido punto di partenza per chi trova nella cultura lo stimolo al viaggio. | |
pure (avv) | ook, maar |
Luigi è noioso, un po’ grasso e pure brutto! | |
purtroppo (avv) | helaas |
Vieni anche tu? - Purtroppo sabato non posso, ho già un impegno. |
qua | hier |
Sono piccanti le olive? Queste qua sì, ma quelle lì sono meno piccanti. | |
quaderno, il | schrift |
I libri sono pagati dal Comune, le famiglie devono comprare i quaderni, le penne, le matite, ecc. | |
qualcosa | iets |
Da Giacomo compro tutti i giorni qualcosa di diverso! | |
quale, -e | welke |
Qual è il numero della polizia? - E' il 113. | |
qualificarsi | zich kwalificeren |
Venus Williams e Mauresmo si erano qualificate per la finale del torneo di Anversa. | |
qualità, la | kwaliteit |
La frutta e la verdura da Giacomo sono di prima qualità e sempre fresche. | |
qualsiasi | eender welk, welk ook |
L'Italia è più bello di qualsiasi altro paese. | |
qualunque (inv) | welke ... ook, ieder |
Mi può chiamare per qualunque problema. Sono nel mio ufficio. | |
quando | wanneer |
Quando non lavoro, studio. | |
quanto | hoeveel |
Quanto costa? - Costa € 150. | |
quaranta | veertig |
Devo versare 40 euro sul conto del signor Rossi. | |
quarantina, la | veertigtal |
Quanti membri ha questa società? - Una quarantina, penso. | |
quartiere, il | wijk |
L'appartamento si trova in un bel quartiere, a soli 10 minuti dal centro. | |
quarto, -a | vierde |
Abitiamo al quarto piano. | |
quarto, il | kwart, vierde deel, kwart liter |
Vorrei un bicchiere di vino bianco. - Perché non prendi un quarto? | |
quasi (avv) | bijna, alsof |
Mia madre esce quasi ogni sera. | |
quattoordici | veertien |
Il nostro gatto ha già 14 anni. | |
quattro | vier |
Hanno 4 figli. Sono tutti ragazzi! | |
quello, -a | die (daar), dat (daar) |
Ti piace questa giacca? - No, quella bianca mi piace di più. | |
questione, la | kwestie, vraag |
Con il passare degli anni l'impegno dei sindacati si è allargato e ora si occupano anche di questioni fiscali, sociali, economiche. | |
questo, -a | dit, deze (hier) |
Ho sete. Prendiamo qualcosa da bere in questo bar? | |
questura, la | politiebureau |
Alla questura devi compilare documenti per ottenere il permesso di soggiorno. | |
qui (avv) | hier |
Qui non abita nessuno che si chiama Marco. | |
quindi | dus, daarom |
Abito a As, abito quindi nella parte fiamminga del Belgio | |
quindici | vijftien |
Il mio numero di telefono è lo 012 15 20 19 | |
quinto, -a | vijfde |
Abitiamo al quinto piano. | |
quota, la | aandeel, bijdrage, prijs, quota, hoogte |
La quota comprende viaggio in pullman, hotel e pensione completa. | |
quotidiano, -a | dagelijks |
Il tuo consumo quotidiano di zucchero è troppo alto. | |
quotidiano, il | dagblad |
Da buoni tifosi, gli italiani amano “La Gazzetta dello Sport”: è il quotidiano più letto. |
racchiudere (racchiuso) | inhouden, behelzen, in zich sluiten |
Ho paura che l’energia geotermica racchiusa nella terra non possa essere sfruttata. | |
raccogliere (raccolto) | oprapen, verzamelen |
Dopo il terremoto, un gran numero di volontari, soprattutto giovani, si misero subito al lavoro per raccogliere tutti i pezzi degli affreschi colpiti, ridotti come un puzzle da ricomporre. | |
raccolta, la | verzameling |
Le sale del Palazzo Comunale ospitano una interessante raccolta di reperti archeologici. | |
raccolta dei rifiuti, la | afvalinzameling |
Trovi i contenitori in diversi punti della città per la raccolta dei rifiuti come carta, vetro, plastica, batterie ed altre cose. | |
raccolta differenziata, la | afvalsortering, gescheiden inzameling van afval |
Io faccio la raccolta differenziata dei rifiuti, mi interessa l'ambiente. Sono ambientalista. | |
raccomandare | aanbevelen, op het hart drukken |
Non correre troppo velocemente sull'autostrada! Mi raccomando! | |
raccomandato, -a | aangetekend |
Voglio spedire una lettera raccomandata. Quanto costa? | |
raccontare | vertellen |
Mi hai già raccontato tante belle cose della tua regione, e sono proprio curiosa di vedere dove vivi. | |
radiatore, il | radiator |
Il motore della macchina ha subito dei danni, perché si è rotto il radiatore ed è uscito tutto il liquido. | |
radiografia, la | röntgenfoto, röntgenonderzoek |
Ho una frattura al piede. Il medico fa prima una radiografia e poi decidiamo come intervenire. | |
raffica, la | rukwind |
Le previsioni: venti deboli o localmente moderati, in prevalenza meridionali, raffiche e temporali. | |
raffigurazione, la | afbeelding |
Il nome del Palio è derivato da "pallium": una bandiera ornata della raffigurazione della Madonna, che veniva data al vincitore della corsa. | |
raffinato, -a | geraffineerd |
L’italiano è raffinato, elegante, vistoso e discreto allo stesso tempo, sempre preoccupato di fare bella figura. | |
rafforzamento, il | versterking |
Questi esercizi favoriscono il rafforzamento muscolare. | |
rafforzare | versterken |
Vi presento Stella Rossi. Lei rafforzerà il nostro team di avvocati. | |
raffreddato, -a | verkouden |
Devo soffiare il naso e ho mal di gola: sono raffreddato. | |
raffreddore, il | verkoudheid |
Marco ha un raffreddore. Deve soffiarsi il naso e ha la tosse. | |
ragazza, la | meisje, vriendinnetje |
Maria è la ragazza di Marco. - Che bella ragazza! | |
ragazza alla pari, la | au pair |
Durante l’estate vorrei lavorare in Italia come ragazza alla pari. Adoro i bambini! | |
ragazzo, il | jongen, vriendje |
Marco è il ragazzo di Maria. - Che bel ragazzo! | |
raggio, il | straal |
I raggi solari non concentrati non sono abbastanza potenti da costituire un efficiente sistema di produzione d'energia. | |
raggiungere (raggiunto) | bereiken |
Marco si vanta sempre della velocità che ha raggiunta con la sua auto. Che idiota! | |
raggiungibile, -e | bereikbaar |
Pavia è facilmente raggiungibile. Si trova a 40 km a sud di Milano. | |
ragione, la | rede, reden, oorzaak |
Non è facile vivere con un musicista. E' un po' la ragione del divorzio. | |
ragioniere, il | boekhouder, accountant |
Sono ragioniere e lavoro per una ditta. | |
ragù, il | pastasaus op basis van gehakt |
Ogni tipo di pasta è adatto a un condimento speciale: i rigatoni, per esempio, sono ottimi al ragù. | |
rallentamento, il | vertraging |
Sull'autostrada Bologna-Firenze ci sono rallentamenti in direzione di Firenze. | |
rallentare | vertragen |
Traffico rallentato sulla A14 tra Castel San Pietro e Bologna Panigale. | |
ramo, il | tak |
La vegetazione è densa e i rami degli alberi impediscono di avanzare. | |
rana, la | schoolslag |
Di tutti gli stili nel nuoto, mi piace di più la rana. | |
rapporto, il | band, verhouding, relatie |
Esiste un rapporto molto chiaro fra il clima e la vegetazione. | |
rappresentare | vertegenwoordigen, voorstellen |
Un sindacato associa i membri di una categoria operante, allo scopo di rappresentarne e difenderne gli interessi economici e professionali. | |
rappresentazione, la | voorstelling |
Preferisco le tragedie classiche alle rappresentazioni moderne, perché spesso non ci capisco niente! | |
rassettare | opruimen, schoonmaken |
Che disordine qui! Devo rassettare casa! | |
razionalità, la | redelijkheid, rationaliteit |
Alle tendenze emotive si affiancano opere di grande razionalità in cui la ricerca riguarda soprattutto i materiali, i colori, le tessiture. | |
razza, la | ras, soort |
Quattro giorni fa ho portato a casa dall'allevatore una bellissima cucciola della razza beagle. | |
realtà, la | werkelijkheid |
Tutti conoscono lo stereotipo. Tuttavia, la realtà non corrisponde più a questa immagine. | |
reazione, la | reactie |
L'introduzione dello skipass con chip non ha provocato molte reazioni positive. | |
recarsi a | zich begeven naar |
I passaggeri sono pregati di recarsi al binario 2. | |
recipiente, il | kom, schaal, vat |
La ricetta: … Versa il composto in un recipiente. Metti il recipiente in forno caldo a 190 gradi per circa 40 minuti. | |
reclamizzare | reclame maken |
I cartelloni pubblicitari lungo le strade reclamizzano il viaggiare in treno. | |
reclutamento, il | rekrutering, aanwerving |
I primi reclutamenti degli italiani per le miniere belghe avvenivano spesso in maniera un po' sommaria. | |
reclutare | rekruteren, aanwerven |
Nei primi anni delle emigrazioni, le miniere affissavano manifesti nei comuni per reclutare operai di origine italiana. | |
recriminare | zich beklagen, zijn beklag doen |
I giallorossi devono recriminare per aver gettato al vento tre punti. | |
recupero, il | inhalen (van achterstand), terugwinnen |
Negli ultimi decenni, i Verdi hanno segnato un notevole recupero del ritardo dell’Italia nelle politiche ambientali. | |
reddito, il | inkomen |
Alcune persone sono esentate anche da un contributo per le prestazioni del medico: gli invalidi e quelli al di sotto di un certo reddito. | |
redini, le (f pl) | teugels |
Durante la corsa tutto è permesso tranne toccare le redini di un altro fantino. | |
regalo, il | geschenk |
Paolo mi dà tanto amore e anche tanti regali! Sono una donna molto felice ormai! | |
reggiseno, il | beha, bustehouder |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Mutande e reggiseno coordinati di Calvin Klein in bianco, nero o grigio. | |
regia, la | regie |
"I predatori dell’arca perduta". USA 1981. Regia: Steven Spielberg. Con Harrison Ford e Paul Freeman. | |
registrare | opnemen |
Guardiamo il film, posso registrare il documentario e vederlo domani. | |
regnare | regeren |
Una leggenda sull'origine del panettone risale al 1495. In quel tempo a Milano regnava Ludovico il Moro. | |
regno, il | koninkrijk, rijk |
Il Regno di Sardegna e Il Regno delle Due Sicilie erano due regni all'epoca delle signorie in Italia. | |
regolare, -e | regelmatig |
Sull'autostrada Bologna-Firenze il traffico è di nuovo regolare in direzione di Firenze. | |
regolare | regelen |
Il semaforo rosso deve regolare il traffico. | |
regolarità, la | regelmatigheid |
La qualità del servizio pubblico urbano in Italia è, in generale, poco soddisfacente, riguardo alla regolarità, alle condizioni del servizio e ai tempi di viaggio. | |
regolatore, -e | regelend |
Lavoro in un'azienda farmaceutica. Sono responsabile dell'ufficio affari regolatori. | |
reinventare | heruitvinden |
Il design italiano unisce funzionalità e ironia, reinventa gli oggetti. | |
relativo, -a | betrekkelijk, evenredig, relatief |
Tutto è relativo in questo mondo. | |
rendere (reso) | maken, doen worden |
Si mettono le uova nella pasta fresca per renderla più consistente. | |
reparto, il | afdeling |
Oggi, al reparto ‘frutta e verdura’ vendiamo le mele a soli € 0,75 al chilo e la lattuga con uno sconto del 30%. | |
reperto, il | vondst |
Le sale del Palazzo Comunale ospitano una interessante raccolta di reperti archeologici. | |
reputazione, la | reputatie |
Le ferrovie italiane hanno una cattiva reputazione. | |
requisito, il | vereiste |
Devi avere molti requisiti per poter lavorare in quella ditta! | |
residente, il | resident, die woonachtig is |
Paolo è un residente italiano. | |
residenza, la | verblijf |
Studio architettura al Politecnico e affitto una camera nella residenza universitaria in Via Tre Novembre. | |
residuo, il | overblijfsel, residu |
È importante ripulire il materiale che intendi buttare da eventuali residui. | |
resistenza, la | weerstand |
Quando non si esce spesso, non si ha molta resistenza contro le malattie. | |
resistere a | weerstaan aan |
Compro soltanto le cose di cui ho veramente bisogno. Resisto alle tentazioni. | |
respingere (respinto) | wegduwen |
Juventus - Real Madrid: Zidane controlla e batte in porta: Buffon respinge come può. | |
respirare | inademen |
Camminando nelle piccole strade di Napoli, si può respirare l'allegra atmosfera della città. | |
responsabile, -e | verantwoordelijk |
Lavoro in un'azienda farmaceutica. Sono responsabile dell'ufficio affari regolatori. | |
restare a secco | zonder geld blijven |
Dobbiamo gestire bene la cassa comune se non vogliamo restare a secco. | |
restaurare | restaureren |
La casa è da restaurare, ma il prezzo ovviamente è basso, costa solo 80.000 euro. | |
restauro, il | restauratie |
Dopo molti anni di minuziosi restauri, gli affreschi di Giotto sono ritornati al loro splendore. | |
restituire, restituisco | teruggeven, terugbetalen |
Un prestito è l’atto di chiedere soldi alla banca per fare qualcosa e restituirli dopo. | |
resto, il | rest, wisselgeld |
Sono € 13,50. - Ecco a Lei. - Grazie, Le porto subito il resto. | |
restringersi | krimpen |
Bisogna lavare questo gilè a trenta gradi con un detersivo per biancheria delicata, altrimenti si restringe. | |
rete, la | doek, net |
L'Internet è una rete di computer, collegati tra di loro. | |
retro, il | achterzijde |
L'indirizzo del mittente deve essere scritto sul retro della busta. | |
revisionare | reviseren, nakijken |
Questa macchina è in buone condizioni. È già revisionata ed è di un unico proprietario. | |
riassunto, il | samenvatting |
Ho letto il bollettino meteorologico. Ti posso dare un breve riassunto: pioggia, pioggia e ancora pioggia! | |
ricarica, la | herlaadkaart (voor gsm) |
Dal giornalaio gli italiani comprano anche sigarette, la scheda telefonica o la ricarica per il telefonino. | |
riccio, -a | krullend, krul- |
Luisa è una bella ragazza magra e con i capelli ricci. | |
ricco, -a di | rijk aan |
La provincia di Como ha un primato: è la più ricca di laghi in Italia, con un grande protagonista, il Lago di Como. | |
ricercato, -a | verfijnd, gezocht |
Caratteristiche riconosciute delle auto italiane sono il design ricercato e le prestazioni sportive. | |
ricetta, la | recept |
Ecco la ricetta delle penne alle zucchine. | |
ricevimento, il | ontvangst |
Hai già ricevuto l'avviso di ricevimento e il contrassegno? | |
ricevuta, la | ontvangstbewijs |
Ecco, signora, la ricevuta. | |
richiedere (richiesto) | aanvragen, opnieuw vragen, opvragen |
Marco ha richiesto delle informazioni sul traffico tramite e-mail. | |
richiesta, la | aanvraag, verzoek |
E' andato via su richiesta del direttore. | |
riciclabile, -e | recycleerbaar, herbruikbaar |
Il cartone per bevande è un prodotto riciclabile. | |
riciclare | recycleren, herbruiken |
A Milano i cartoni per bevande si riciclano insieme a carta e cartone. | |
ricomporre (ricomposto) | wedersamenstellen, reconstrueren |
Delle “nuove famiglie” si formano: i conviventi, i single, le famiglie ad un solo genitore e le famiglie ricomposte dopo il divorzio. | |
riconoscere | herkennen |
Ho messo un'inserzione in una rivista. Forse qualcuno si riconosce nella mia storia e vuole scrivermi. | |
riconsegnare | teruggeven |
Quando riconsegni il tuo skipass, ti ridanno la cauzione che hai pagato. | |
ricordare | herinneren |
Mi ricordo che ti piaceva Gianna Nannini. | |
ricordo, il | herinnering |
In Italia, negli ultimi decenni, il parco macchine dei servizi di linea si è molto modernizzato e le corriere vecchie, rumorose, lente e inquinanti sono ormai un ricordo lontano. | |
ricorrente, -e | zich geregeld herhalend |
La parola più ricorrente è “anteprima”. Ogni spettacolo della tv italiana viene sempre pubblicizzato con questa parola. | |
ricostituire, ricostituisco | opnieuw samenstellen |
Cos'è successo precisamente? Cerchiamo di ricostruire la successione dei fatti. | |
ricotta, la | soort kaas |
I formaggi dell’Italia centrale sono soprattutto i formaggi di pecora e di capra come la ricotta e il pecorino. | |
ricoverare | opnemen |
Mio padre è stato ricoverato all'ospedale a causa di un infarto. | |
ricovero, il | (ziekenhuis)opname |
Sono costretto a cancellare l’appuntamento di venerdì 17/9 a causa di un ricovero in ospedale. | |
ricreativo, -a | recreatie- |
In città c'è sempre qualcosa da fare, è difficile annoiarsi: ci sono cinema, teatri e centri ricreativi. | |
ridare | teruggeven |
Pagherò anche il tuo biglietto, ma mi devi ridare i soldi più tardi. | |
ridicolo, -a | belachelijk |
Odio i film di Benigni perché sono ridicoli! | |
a ridosso di | aanleunend tegen |
Un'edicola si trova spesso a ridosso di un’abitazione. | |
ridotto, -a | klein, gereduceerd |
A Genova, Napoli e Catania gli impianti della metropolitana sono ancora molto ridotti. | |
ridurre bene (popolare) | lelijk toetakelen |
Ho fatto un incidente con la macchina e l'ho ridotta bene! C'è parecchio lavoro da fare … | |
ridurre, riduco (ridotto) | verminderen, terugbrengen, reduceren |
Svendita: tutti i prezzi dei prodotti sono ridotti dal 60% rispetto al prezzo di listino. | |
rientrare | terugkeren, weer thuiskomen |
Siamo stati fuori tutto il pomeriggio: verso sera siamo rientrati in casa per cena. | |
rientro, il | terugkeer |
Primo giorno del viaggio: escursione a Lecce, pranzo nella zona di Otranto, visita della città e rientro in hotel. | |
riepilogo, il | samenvatting |
Ci puoi dare un riepilogo delle tue esperienze sciistiche? | |
riferimento, il | verwijzing |
Il "Made in Italy" è un riferimento di stile. Lo stile è molto importante per gli italiani. | |
rifiutare | weigeren |
Il cantante rifiuta ogni apparizione in pubblico. Vive nell'isolamento. | |
rifiuti, i (m pl) | afval |
Le giornate “ecologiche” per ripulire zone naturali dai rifiuti, sono promosse dalle associazioni ambientaliste. | |
riflesso, il | reflex |
Il tennis richiede elasticità e buoni riflessi. | |
riflettere (su) | nadenken (over) |
Il fotografo Toscani vuole fare riflettere sulla crudeltà della vita e sulla manipolazione da parte della società capitalista. | |
riforma, la | hervorming |
L’Ulivo voleva delle riforme per l’Italia perché in quel periodo, il paese era ancora in una crisi economica e sociale. | |
riformista, -a | reformist, voorstander van hervormingen |
L’Ulivo si è posto l’ambizioso obiettivo di creare un grande partito riformista con il nome Uniti nell’Ulivo. | |
rifugiarsi | vluchten |
Durante l'allagamento molti contadini si sono rifugiati sui tetti delle loro case aspettando un elicottero che li possa soccorrere. | |
riga, la | streep |
Mia madre ha uno stile molto classico: porta sempre delle camicette di seta a righe sottili. | |
rigatoni, i (m pl) | rigatoni (soort korte pasta) |
Ti piacciono i rigatoni ai quattro formaggi? - Sì, sono ottimi! | |
rigido, -a | streng |
L’estate pugliese è molto calda e a volte l’inverno può essere rigido. | |
rigore, il | strengheid, nauwkeurigheid |
Lo stile italiano si riconosce per la combinazione di fantasia e rigore progettuale. | |
rigoroso, -a | streng, onverbiddelijk, rigoureus |
Durante il periodo delle emigrazioni, le visite mediche si sono fatte sempre più rigorosi per evitare di imbarcare gente malata. | |
riguardare | betreffen |
Un aspetto molto importante da considerare riguarda l’aumento del numero di donne che lavorano. | |
riguardo a | wat betreft |
La qualità del servizio pubblico urbano in Italia è, in generale, poco soddisfacente, riguardo alla regolarità, alle condizioni del servizio e ai tempi di viaggio. | |
rilasciare | verstrekken, overhandigen |
La questura rilascia il modulo di richiesta del permesso di soggiorno. | |
rilassante, -e | ontspannend |
Durante gli esami, l'atmosfera all'università non è molto rilassante. | |
rilassarsi | zich ontspannen |
Visita uno dei tanti bellissimi camping, immersi nel verde. Sono ideali per rilassarti e fare sport. | |
rilevatore elettronico di velocità, il | elektronische snelheidsmeter, flitspaal |
Il rilevatore elettronico di velocità ha fatto una foto sulla quale si può vedere che quella Fiat stava correndo troppo velocemente. | |
rilievo, il | belang |
Le Aziende Ospedaliere sono degli ospedali di rilievo nazionale o regionale. | |
rimanere al corrente di | op de hoogte blijven van |
A Michele piace guardare il telegiornale, così rimane al corrente di quello che succede nel mondo. | |
rimanere in panne (rimasto) | panne hebben |
Abbiamo chiamato il soccorso stradale: la macchina è rimasta in panne. | |
rimanere (rimasto) | blijven |
Non sono andato a Venezia, sono rimasto a casa. | |
rimborsabile, -e | terugbetaalbaar |
I dentisti lavorano in studi privati, con costi molto elevati e rimborsabili solo in piccola parte. | |
terugbetalen | |
Il biglietto viene rimborsato in contanti. | |
rinascimentale, -e | van de Renaissance |
Di fronte alla Cattedrale si trova il Museo Diocesano, un palazzo rinascimentale. | |
Rinascimento, il | Renaissance |
A Cortona, di fronte alla Cattedrale, si trova il Museo Diocesano, costruito nel Rinascimento, che conserva opere di grandi artisti locali. | |
rinforzare | versterken |
Personaggi come il ciclista Marco Pantani rinforzano il mito dell’eroe drammatico, tanto caro agli italiani. | |
rinforzo, il | versterking, versteviging |
Le previsioni: temperature in leggero aumento. Venti deboli di direzione variabile con locali rinforzi sulle coste. | |
rinfrescante, -e | verfrissend, verkoelend |
Cosa vuoi bere? - Una bevanda rinfrescante. Fa tanto caldo. | |
rinfrescarsi | zich verfrissen |
A Bruxelles ci sono moltissimi bar dove possiamo rinfrescarci dopo una lunga passeggiata! | |
rinfresco, il | verfrissing, verversing, versnapering |
Alla riunione seguirà un piccolo rinfresco. | |
ringhiare | grommen |
Il mio cane morde molto e quando cerco di toglierle di bocca l'oggetto ogni tanto mi ringhia un po’! | |
ringraziamento, il | dank(betuiging) |
Ho scritto una lettera di ringraziamento per l'invito al matrimonio di Monica e Filippo. | |
ringraziare | bedanken |
Non posso venire perché sono malato. La ringrazio della Sua comprensione. | |
rinnovabile, -e | hernieuwbaar, vernieuwbaar |
Una fonte di energia non soggetta a esaurimento, quale il vento e il sole, è una fonte di energia rinnovabile. | |
rinnovare | verlengen, vernieuwen |
Rinnoviamo il contratto d’affitto annualmente e di preferenza affittiamo a ragazze. | |
rinnovo, il | vernieuwing, verlenging |
È stato indetto uno sciopero. La protesta è rivolta al mancato rinnovo del contratto dei lavoratori del settore trasporto. | |
rinomato, -a | beroemd, gerenommeerd |
Nel Golfo di Napoli, oltre a Capri, Ischia e Procida, sono rinomate anche la Costiera amalfitana e quella del Cilento… | |
rinunciare | afstand doen van, afzien van |
Questa casa è ideale per trascorrere piacevoli vacanze in completo relax, senza rinunciare alle comodità di casa! | |
riordinare | opruimen, ordenen |
Dopo l'uso, riordina sempre il bagno o la cucina. | |
riparare | repareren, herstellen |
Per far ripare le scarpe, devi andare dal calzolaio. | |
ripararsi | zich beschermen, schuilen |
Durante la discesa del vulcano, ci ha sorpresi un forte temporale e abbiamo dovuto ripararci dentro una grotta. | |
riparazione, la | reparatie |
Ieri ho fatto delle riparazioni alla mia moto. | |
ripartire, riparto | weer vertrekken |
Per quanti giorni rimarrete in albergo? - Per due giorni: ripartiamo dopodomani. | |
repetere | overdoen, herhalen |
Piero deve ripetere l'esame di guida. | |
ripieno, -a | gevuld |
Preparo una delle mie specialità: pomodori e zucchini ripieni. | |
riportare | verkrijgen, terugbrengen |
Ho subito un incidente. Nell’urto sono stato sbattuto contro la portiera ed ho riportato una contusione alla testa. | |
riposare | rusten |
Dopo avere impastato bene con le mani gli ingredienti si fa riposare la pasta qualche minuto. | |
ripostiglio, il | bergruimte |
L'appartamento ha anche un ripostiglio? - Sì, è in fondo al corridoio. | |
riprendere (ripreso) | er weer bovenop komen |
Agnelli passa il comando della Fiat a Valletta. Valletta, uomo di qualità non comuni, riesce a fare riprendere l’azienda. | |
ripresa, la | herhaling |
Juve - Roma: nella ripresa Montella reclama un rigore per un contatto con Turham. | |
riprodurre (riprodotto) | reproduceren, weer voortbrengen |
La maggior parte degli italiani preferisce affittare una casa per le vacanze: amano la vita comoda e vogliono riprodurre la vita familiare. | |
ripulire, ripulisco | schoonmaken |
Le giornate “ecologiche” per ripulire zone naturali dai rifiuti, sono promosse dalle associazioni ambientaliste. | |
risalire a | dateren van |
Una leggenda sull'origine del panettone risale al 1495. In quel tempo a Milano regnava Ludovico il Moro. | |
risalire, risalgo | beklimmen |
È vietato risalire le piste da sci con gli sci ai piedi. | |
risata, la | schaterlach |
Ci piacciono i film comici. Certe volte si sentono solo le nostre risate nella sala! | |
riscaldamento, il | verwarming |
La casa è da restaurare: non c'è né acqua calda né riscaldamento e il bagno è da cambiare. | |
riscaldarsi | zich opwarmen |
Dopo aver sciato, i turisti possono riscaldarsi nel bar dell'albergo. | |
rischiare | wagen, riskeren |
Dopo aver rischiato di perdere la proprietà della Fiat per il proprio compromesso con il regime fascista, Agnelli passa il comando a Valletta. | |
rischio (di), il | risico |
Rischio di pioggia sulla zona centrale. | |
rischioso, -a | riskant, gewaagd |
Hai visto la quarta tappa del Giro? Che volata rischiosa! Facevano almeno sessanta all’ora. | |
riscontro, il | antwoord, bevestiging |
In attesa di un Suo gradito riscontro e ringraziandoLa per l'attenzione, Le porgo cordiali saluti. | |
riscuotere (riscosso) | ontvangen, krijgen, behalen |
Le iniziative, dibattiti, incontri ecc. organizzati dalle tante associazioni di volontariato riscuotono ancora un grande interesse tra la gente. | |
riserva, la | reserve, reservaat |
Il problema dell’energia è molto serio specie in Italia dove non ci sono riserve di combustibili. | |
risorsa, la | hulpbron, rijkdom |
Il Belgio aveva grandi risorse minerarie dopo la seconda guerra mondiale. | |
risotto, il | risotto, rijstmaaltijd |
I primi piatti sono buonissimi in questa trattoria: il risotto, gli spaghetti, i tortellini ... | |
sparen, besparen | |
Offerte promozionali! Prezzi imbattibili! Risparmiate soldi! | |
risparmiatore, il | spaarzaam persoon |
Felice è risparmiatore: controlla i prezzi e sa con precisione dove andare a comprare ciò che gli serve. | |
rispettare | respecteren |
Nella nostra casa, ognuno fa quello che vuole, ma nel rispetto delle regole. | |
rispetto a | ten opzichte van / met betrekking tot |
Svendita: tutti i prezzi dei prodotti sono ridotti dal 60% rispetto al prezzo di listino. | |
rispettoso, -a | eerbiedig, respectvol |
Non tutti gli automobilisti sono rispettosi delle regole del codice stradale. | |
risposta, la | antwoord |
La risposta non è corretta. Prova un'altra volta. | |
ristoro, il | verkwikking |
Durante il viaggio, il pullman fa delle soste per ristoro facoltativo. | |
ristretto, -a | nauw, geconcentreerd, sterk |
Un caffè ristretto è un espresso molto forte. | |
ristrutturato, -a | opgeknapt |
La casa ristrutturata è bellissima. | |
risultare | voortkomen, resulteren uit, blijken |
Risulta che sia malato. | |
risultato, il | resultaat |
Vorrei percorrere con voi i risultati della Fiera del Libro. | |
ritardo, il | vertraging |
L'IC è in ritardo di 10 minuti. | |
ritirare | afhalen, terugtrekken |
Se non rispetti le regole del codice stradale, i carabinieri ti ritirano dei punti dalla patente a punti. | |
ritiro, il | het afhalen |
Al ritiro della skipass si paga una cauzione. | |
ritocco, il | retouche |
Questa autofficina fa anche dei ritocchi alla carrozzeria, se sono dei piccoli lavori. | |
ritorno, il | terugkeer |
Vi auguro delle buone vacanze. Buon divertimento. Ci ritroviamo al vostro ritorno. | |
ritrovamento, il | terugvinden |
Chi pratica il fuoripista deve portarsi l’Arva, un sistema elettronico di ritrovamento, se ci sono rischi di valanghe. | |
ritrovo, il | bijeenkomst, samenkomst |
Primo giorno del viaggio : ritrovo dei partecipanti al primo mattino, sistemazione in pullman e partenza via autostrada. | |
rituale, -e | ritueel, gebruikelijk |
Ogni sabato si ripete la rituale e stressante visita al supermercato. | |
riunione, la | vergadering, bijeenkomst, reünie |
Durante una riunione i colleghi di lavoro vengono insieme per discutere. | |
riunire, riunisco | samenbrengen, herenigen |
La domenica, cerco di riunire tutta la famiglia per fare una bella spaghettata. | |
riunirsi, (riunisco) | samenkomen |
Ci siamo riuniti per parlare della festa. | |
riva, la | oever |
La provincia di Como si estende sulla riva occidentale del Lago di Como. | |
rivedere (rivisto) | terugzien |
Ho tanta voglia di rivedere te e Stefano. | |
rivelarsi a | zich onthullen, zich openbaren |
In tutte le stagioni la piccola Provincia di Como si rivela al visitatore come una provincia ricchissima di bellezze da visitare con calma. | |
rivendita, la | verkooppunt |
Gli italiani comprano il giornale o nel chiosco all’angolo della strada, o nella rivendita del giornalaio. | |
riviera, la | zeekust |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima simile a quello della riviera ligure. | |
rivista, la | tijdschrift |
Prima i giornali, le riviste e i settimanali si potevano comprare solo in edicola. | |
rivolgersi (rivolto) a | zich wenden tot |
Il telefono rosa è un servizio sociale che si rivolge alle donne che subiscono violenze fisiche o psicologiche. | |
rivoluzione, la | revolutie |
Dopo la Rivoluzione Francese nacquero le idee di una "patria italiana". | |
robusto, -a | sterk, stevig, mollig, fors |
La mamma di Paolo non è magra: è un po’ robusta. | |
rocca, la | burcht, rots |
Situata sopra una rocca, San Gimignano domina l’intera Val d’Elsa. | |
roccia, la | rots |
L'albergo è molto comodo ed è situato in un posto molto bello, su una roccia. | |
rogito, il | notariële akte |
Devi portare un contratto d'affitto o un rogito in questura. | |
romanico, -a | Romaans |
Le opere d’arte più significative della Puglia sono soprattutto di epoca medievale nella zona settentrionale e centrale. Sono splendide le cattedrali romaniche di Bari, di Trani, di Troia, di Ruvo. | |
romantico, -a | romantisch |
A Lorenzo non piacciono i film romantici. Preferisce i film d'azione. | |
romanzo, il | roman |
Non leggo quasi mai romanzi, li trovo noiosi. Preferisco leggere dei fumetti. | |
rompere (rotto) | breken |
Per rompere con il passato sono in cerca di nuovi amici. | |
rompersi (rotto) | breken |
Accidenti, un uovo si è rotto! | |
rosa dei venti, la | windroos |
La rosa dei venti indica la direzione del vento. | |
rosario, il | rozenkrans |
La cerimonia avrà luogo nel Santuario Madonna del Rosario. | |
rosmarino, il | rozemarijn |
Mi piace la combinazione di rosmarino e funghi in questo piatto. | |
rosso, -a | rood |
Vorrei un bicchiere di vino rosso. | |
rotaia, la | rail |
I mezzi a motore elettrico e su rotaia, come il tram e il filobus, sono presenti solo in alcune grandi città e sono rimasti pochi. | |
roviscio, il | stortbui |
Le previsioni: primi rovesci e temporali al mattino su Val d'Aosta, in estensione dal pomeriggio a gran parte dell'arco alpino. | |
rovescio, il | achterkant, backhand |
Il mio colpo preferito nel tennis è il rovescio. | |
rubare | stelen |
Hanno rubato il mio portatile e il mio cellulare. | |
rucola, la | rucola, notensla, raketsla |
Un panino alla rucola, per favore. - Freddo o caldo? | |
rumore, il | lawaai, geluid |
In quel residence per studenti c’è troppo viavai, rumore e .... persone antipatiche! | |
ruota, la | wiel |
Questo automobilista fa di tutto per farsi notare. Fa molto rumore con le ruote frenando e accelerando. | |
ruota di scorta, la | reservewiel |
Non possiamo andare avanti con la ruota di scorta. |
sabato, il | zaterdag |
Il sabato, l'ufficio è chiuso. | |
sabbia, la | zand |
Io preferisco il mare di scoglio, ma la mia ragazza ama di più le spiagge di sabbia morbida. | |
sacchetto, il | zakje |
Le mele Golden costano 4,20 euro al sacchetto da 1,5 kg. | |
sacchetto della spazzatura, il | vuilniszak |
Ogni lunedì mettiamo fuori i sacchetti della spazzatura. | |
sacco, il | een heleboel, heel erg |
Ci siamo divertiti un sacco in vacanza! | |
sacco a pelo, il | slaapzak |
Se vai in campeggio devi sempre portare il tuo sacco a pelo. | |
saggio, il | wijze |
Mario è talmente intelligente! È davvero un saggio. | |
sagra, la | volksfeest |
Le serate nel Salente sono contraddistinte da sagre dai sapori mediterranei. | |
sala, la | zaal |
Le sale del Palazzo Comunale ospitano una interessante raccolta di reperti archeologici. | |
sala da pranzo, la | eetkamer |
Serviamo la cena nella sala da pranzo o nella cucina? - Nella sala da pranzo. | |
salame, il | salami, worst |
In offerta speciale abbiamo il prosciutto cotto, il salame, il gorgonzola e la provoletta dolce. | |
salato, –a | gezouten |
Non è troppo salata, la pasta? - No, no, è saporita, ma non troppo. | |
saldi di fine stagione, i | eindeseizoensopruiming |
I negozi, con i saldi di fine stagione, fanno a gara per chi ha gli sconti più alti e i saldi più attraenti. | |
saldo, il | saldo, mv: solden |
I saldi incredibili di Emporio Armani: sconti eccezionali fino al 50%! | |
sale, il | zout |
Per condire la carne puoi aggiungere un po' di sale e di pepe. | |
salire, salgo | instappen, bestijgen |
Sali in treno e cerca un posto vicino al finestrino. | |
salita, la | instappen, beklimming, opstap |
Qui possono soltanto parcheggiare i pullman per il tempo necessario alla salita o alla discesa dei passeggeri. | |
salotto, il | zitkamer |
Affittasi: Toscana, vicino a Livorno, casa, 2 stanze da letto, bagno, cucina e salotto. | |
salsa, la | saus |
Come si prepara la salsa alle zucchine? | |
salsiccia, la | worst |
Elena va dal macellaio per comprare delle salsicce e del vitello. | |
saltare | springen |
Oltre a sudare e saltare, ci divertiamo un mondo all'allenamento di ginnastica. | |
salumeria, la | vleeswarenwinkel |
Elena va in salumeria per comprare del prosciutto. | |
salumi, i (m pl) | vleeswaren |
Gli antipasti sono ottimi, con salumi e formaggi locali. | |
salumiere, il | verkoper van vleeswaren |
Elena va dal salumiere per comprare del prosciutto. | |
salutare, -e | heilzaam |
Nei piccoli centri fare la spesa è ancora un’opportunità per socializzare senza stress e fare una salutare passeggiata. | |
salutare | groeten, begroeten |
Ti saluto! Ciao! | |
salute, la | gezondheid |
La povera bambina ha la salute molto debole. | |
saluto, il | groet, begroeting |
Cordiali saluti, a presto, Maria. | |
salvaguardare | beschermen |
In Italia la famiglia costituisce un ombrello protettivo che salvaguarda i giovani. | |
salve | dag! hallo! |
Salve! Come stai? | |
San Pietro | Sint-Pieter |
Un uomo va in Paradiso e San Pietro lo accoglie. San Pietro: "Benvenuto". | |
San Valentino | Sint-Valentijn |
Andiamo a Venezia per San Valentino. | |
sandalo, il | sandaal |
Fa troppo caldo per mettere le scarpe: mi metto i sandali. | |
sanità, la | gezondheid, gezondheidszorg |
La sanità pubblica in Italia è organizzata a livello nazionale e si articola a livello locale nelle Aziende Sanitarie Locali e nelle Aziende Ospedaliere. | |
sanitario, -a | gezondheids- |
L'emergenza sanitaria fornisce assistenza medica. | |
sano, -a | gezond |
La cucina mediterranea è basata sull'alimentazione sana. | |
santuario, il | bedevaartsoort, heiligdom |
Chi giunge alle Cinque Terre può scegliere tra una gita in barca o un pellegrinaggio ad un santuario … | |
sanzione, la | sanctie |
Tutti hanno l’obbligo di prestare soccorso in caso di incidente. È prevista una sanzione di 333 euro in caso di omissione. | |
sapere | weten |
Fammi sapere chi sei! | |
sapone, il | zeep |
Mi serve del formaggio, un po' di pasta, caffè, olio di oliva, fazzoletti di carta e sapone liquido. | |
sapore, il | smaak |
Mi piace il sapore di marroni al forno. | |
saporito, –a | smakelijk, pittig |
Non è troppo salata, la pasta? - No, no, è saporita, ma non troppo. | |
satellite, il | satelliet |
Con il satellite della televisione possiamo anche ricevere canali di altri continenti. | |
saxofono, il | saxofoon |
A 14 anni ha imparato a suonare il saxofono. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
sbagliare | zich vergissen, een fout maken |
Forse pensi che non ci sia tanto da vedere a Bruxelles, ma sbagli! | |
sbagliare numero | zich van nummer vergissen |
Scusi, ho sbagliato numero. | |
sbagliato, -a | verkeerd, fout |
La risposta è sbagliata. | |
sbattere | klappen, slaan, klutsen |
Ho subito un incidente. Nell’urto sono stato sbattuto contro la portiera ed ho riportato una contusione alla testa. | |
sbilanciato, -a | uit zijn evenwicht, naar één kant (cfr: bilanciato: in evenwicht) |
Ho fatto un piccolo incidente con la macchina e la ruota anteriore sinistra è sbilanciata. | |
sbrigare | afhandelen, afdoen |
Durante il periodo delle prime emigrazioni, era predisposto un locale a Milano per poter sbrigare le operazioni di espatrio. | |
sbucciare | schillen (cfr. la buccia: de schil) |
La ricetta: … Sbucciare le pere, tagliarle a pezzi e frullarle con lo zucchero. | |
scadenza, la | termijn, vervaldatum |
Paga sempre la tua parte delle bollette, dell’affitto, ecc entro le scadenze previste. I buoni conti fanno i buoni amici. | |
scala, la | schaal |
L’energia idroelettrica è l'unica energia da fonte rinnovabile che viene utilizzata su larga scala. | |
scala, la | trap |
La gente si siede spesso sulle scale della basilica per riposarsi un po'. | |
scaldare | verwarmen |
Scaldare il forno a temperatura media. | |
scaloppina, la | kalfslapje |
Cameriere, come secondo vorrei le scaloppine alla milanese. | |
scambiare due chiacchiere | babbelen, een praatje slaan |
Ieri, ho scambiato due chiacchiere con la nuova vicina. | |
scambiarsi | uitwisselen, verwisselen, door elkaar halen |
Per scambiarci personalmente gli auguri invito ciascuno di voi nella sala riunioni il 29 gennaio alle ore 17.00. | |
scambio, lo | uitwisseling |
Judit vorrebbe fare un anno di scambio all'estero. | |
scampo, lo | scampi |
Come secondo piatto ho ordinati gli scampi alla griglia. | |
scandalizzare | aanstoot geven, schokken |
Oliviero Toscani è il fotografo che ha scandalizzato il pubblico con le sue pubblicità per la Benetton. | |
scandinavo, -a | Scandinavisch |
In fine settimana mi piace anche andare al cinema o a teatro. Mi piacciono in particolare i film italiani e scandinavi. | |
scappare | vluchten, ervandoor gaan |
Come è volato il tempo! Devo andare a prendere i bambini, allora scappo. | |
scarico, lo (gli scarichi) | afvoer |
Faccio l’idraulico. Hai uno scarico intasato? Chiamami! | |
scarpa, la | schoen |
Vorrei comprare un paio di scarpe nuove. | |
scarpa da ginnastica, la | sportschoen |
Davide porta i pantaloni di velluto beige, una maglietta in tinta unita rossa, una giacca di pelle e delle scarpe da ginnastica. | |
scarpone da sci, lo | skischoen |
Tu hai degli scarponi da sci? - No, ma li posso noleggiare all'arrivo. | |
scarso, -a | schaars, onvoldoende |
La rete ferroviaria e autostradale italiana, che ha conosciuto uno scarso sviluppo, non è in grado di coprire tutto il territorio. | |
scarto, lo | rommel |
I progettisti italiani usano anche materiali che prima erano considerati di scarto. | |
scatola, la | doos, blik |
Dove hai messo la scatola di queste scarpe? - L'ho buttata! | |
scelta, la | keuze |
Hai la scelta tra un bel vestito e un buon paio di scarpe, scegli tu! | |
scendere (sceso) | uitstappen |
Per scendere in Via Marconi deve suonare il campanello, signora. | |
scheda telefonica, la | telefoonkaart |
Dal giornalaio gli italiani comprano anche sigarette, la scheda telefonica o la ricarica per il telefonino. | |
schermo, lo | scherm |
Lo schermo del computer non funziona bene, mi fa venire mal di testa. | |
scherzo, lo | grap, scherts |
I saldi è una parola magica per le donne, ma, a parte gli scherzi, per tutti è un momento per fare buoni affari. | |
schiaccianoci, lo | de Notenkraker |
Sono ballerina e ballo Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky. | |
schiacciare | verpletteren, in elkaar drukken |
Per risparmiare spazio chiediamo di schiacciare le bottiglie di plastica e poi di riavvitare il tappo. | |
schiaffo, lo | mep, klop |
Quando dai uno schiaffo al cane, diventerà pauroso e non si fida più di te. | |
schiavo, lo | slaaf |
Il povero spettatore italiano è schiavo del telecomando per andare da un canale all’altro. | |
schiena, la | rug |
Il medico mi ha prescritto una medicina contro il mal di schiena. | |
sci, lo | ski |
Tutto deciso allora. Andiamo a sciare a Canazei. Prepariamo gli sci! Si parte venerdì mattina all’alba! | |
sci alpino, lo | alpineski |
Paolo sa sciare bene? - Sì, ogni anno va in montagna per lo sci alpino. | |
sci da discesa, lo | alpineski |
Per fare lo sci alpino bisogna noleggiare gli sci da discesa. | |
sci da fondo, lo | langlaufski |
Per fare lo sci nordico bisogna noleggiare gli sci da fondo. | |
sci di fondo, lo | langlaufen |
Ti piace lo sci di fondo? - Sì, così non vado troppo veloce e posso godermi il panorama. | |
sci nordico, lo | langlaufen |
Lo sci nordico si pratica nelle valle. Lo sci alpino, invece, si pratica sulle montagne. | |
sci totale, lo | het beoefenen van het skiën als enige sport |
Durante la settimana bianca non abbiamo potuto fare lo sci totale perché c'erano i bambini con noi. | |
sciabile, -e | goed om op te skiën |
Non hanno ancora aperto tutte le piste: soltanto 3 su 10 piste sono sciabili. | |
sciatore, lo | skiër |
Il nord della Lombardia è un luogo di grande importanza per gli sport invernali perciò molti sciatori lo frequentano. | |
scienza, la | wetenschap |
Alla scuola elementare le materie di studio sono: italiano, matematica, scienze, storia e alcune altre. | |
sciistico, -a | ski- |
Come si chiama la località sciistica dove andate a sciare? - Andiamo a Val d'Ultimo. | |
sciogliere (sciolto) | losmaken |
Quando ho avuto problemi alla schiena, ho fatto il nuoto; sviluppa tutta la muscolatura e scioglie le articolazioni. | |
sciopero, lo | staking |
Lo ‘sciopero selvaggio’ è un blocco delle attività lavorative senza preavviso e senza limite di tempo. | |
fare sciopero | staken |
Quando la mia fabbrica è andata in fallimento tutti gli operai hanno fatto sciopero. | |
scirocco, lo | sirocco, hete ZO-wind in Zuid-Italië |
Sulla Sicilia forti venti di scirocco ed elevato tasso di umidità rendono l’aria afosa. | |
sciroppo, lo | siroop |
Il dottore mi ha prescritto uno sciroppo contro il mal di gola. | |
uitglijden | |
Penso proprio di avere un piede rotto. Stavo giocando a calcio quando sono scivolato e sono caduto con tutto il mio peso sul piede destro. | |
scogliera, la | rij klippen, rif |
Conoscere l’Elba significa scoprire una costa che alterna spiagge dorate, fiumi discreti e scogliere spettacolari. | |
scoglio, lo | rots (aan/in zee) |
Io preferisco il mare di scoglio, ma la mia ragazza ama di più le spiagge di sabbia morbida. | |
scolare, lo | scholier |
Gli utenti più frequenti dei pulmann sono gli scolari e gli studenti per le gite scolastiche, i turisti, gli sportivi e tifosi, … | |
scolare | afgieten |
Scolare le penne cotte al dente. | |
scolastico, -a | school- |
Gli utenti più frequenti dei pulmann sono gli scolari e gli studenti per le gite scolastiche, i turisti, gli sportivi e tifosi, i gruppi locali, gli anziani, i pellegrini … | |
scolorirsi, mi scolorisco | verkleuren, verbleken |
Posso lavare questo gilè in lavatrice, o si scolorisce? | |
scolpire, scolpisco | beeldhouwen |
Accanto al Duomo si trova il Battistero di cui le porte sono state scolpite da Lorenzo Ghiberti e Andrea Pisano. | |
scommessa, la | weddenschap |
Prima del Palio, a Siena, succede di tutto e di più: la gente fa delle scommesse, i fantini vengono subornati, le alleanze tra contrade vengono fatte e disfatte ... | |
scomodo, -a | ongemakkelijk |
Ma che scomoda questa poltrona! | |
scomparire, scompaio/scomparisco (scomparso) | verdwijnen |
Mentre la famiglia tradizionale scompare, le “nuove famiglie” si formano. | |
scompartimento, lo | compartiment |
Queste carrozze hanno scompartimenti fuori moda. | |
sconfitta, la | nederlaag |
I giallorossi interrompono una serie di 6 sconfitte consecutive in trasferta. | |
scontare | afprijzen |
Il periodo dei saldi è un momento per cogliere l’occasione di acquistare i prodotti a prezzi scontati. | |
sconto, lo | korting |
Oggi, al reparto ‘frutta e verdura’ vendiamo le mele a soli € 0,75 al chilo e la lattuga con uno sconto del 30%. | |
scontrino, lo | (kassa)bon |
Vorrei un caffè. - Deve prima fare lo scontrino alla cassa. | |
scoperchiare | de bedekking afnemen |
A Milano case scoperchiate, alberi abbattuti e danni alle infrastrutture elettriche e telefoniche sono il bilancio di una tromba d’aria che si è abbattuta la scorsa notte sulla città. | |
scopo, lo | doel |
La Federazione dei Verdi è il partito politico che ha come scopo la difesa dell’ambiente. | |
scoppiare | ontploffen, barsten |
Questa è la ruota di scorta, perché l’altra è scoppiata durante l'urto. | |
scoprire, scopro (scoperto) | ontdekken |
Preferisco scoprire la città a piedi. | |
scoraggiare | ontmoedigen |
Fa ancora freddo, ma non ti scoraggiare perché la primavera è alle porte e presto ci sarà qualche bella giornata. | |
scordare | vergeten |
Il biglietto per viaggiare, non è cosa da scordare! | |
scorso, -a | vorig, verleden, afgelopen |
L'anno scorso sono andato in montagna con i miei genitori. | |
scosceso, -a | steil |
Visitare le Cinque Terre significa apprendere la cultura della vigna, dei pescatori e delle loro reti, delle scoscese valli e dei loro sentieri … | |
scossa di terremoto, la | aardschok |
Nella notte tra il 25 e il 26 settembre 1997 una forte scossa di terremoto colpisce una vasta zona compresa tra l’Umbria e le Marche. | |
scottare | aanbraden, blancheren |
La ricetta: … Pulite 2 carciofi. Fate scottare i carciofi per 5 minuti in acqua bollente con il succo di 1 limone. | |
scozzese, -e | met Schotse ruit |
Non mi piace questa gonna scozzese! | |
scrittore, lo | schrijver |
Sono scrittore di gialli. Il personaggio principale dei miei romanzi è un detective. | |
scrittrice, la | schrijfster |
Sono scrittrice di gialli. Il personaggio principale dei miei romanzi è un detective. | |
scrivania, la | bureau, schrijftafel |
Il mio agendino si trova sulla mia scrivania, nello studio. | |
scrivere (scritto) | schrijven |
Michele scrive un'e-mail a Paolo. | |
scultore, lo | beeldhouwer |
Michelangelo era scultore e pittore. | |
scuola, la | school |
Sono insegnante. Lavoro in una scuola a Pavia. | |
scuola dell’infanzia, la | kleuterschool |
Si va alla scuola dell'infanzia dai 3 ai 6 anni. | |
scuola elementare, la | lagere school |
Si va alla scuola elementare dai 6 agli 11 anni. | |
scuola media, la | lager middelbaar onderwijs |
Si va alla scuola media dagli 11 ai 14 anni. | |
scuola superiore, la | hoger middelbaar onderwijs |
Si va alla scuola superiore a partire dai 14 anni. | |
scuro, -a | donker, duister |
Come mai sei così scuro? Tua madre è bionda! | |
scusi | excuseer (beleefdheidsvorm) |
Sono il signor Rossi. - Come si chiama, scusi? - Rossi. | |
sdraiarsi | gaan liggen |
Al mare non si fa nient'altro che sdraiarsi al sole o all'ombra. | |
sdraiato,a | languit liggend |
Hai visto la caduta di Cipollini e Petacchi nella quarta tappa del Giro? Cipo è rimasto sdraiato a centro strada. | |
sdraio, lo | ligstoel |
Mi piace tanto godermi il sole su uno sdraio sulla spiaggia. | |
se | als, indien |
Oggi, l'uomo italiano, se è sposato, aiuta la moglie in casa, fa le pulizie … | |
sé | zich |
Quando gli emigranti arrivavano alla frontiera, portavano con sé un "Passaporto Rosso". | |
sebbene (+ congiuntivo) | ofschoon, hoewel |
Sebbene la luce del sole possa essere raccolta, i raggi solari non concentrati non sono abbastanza potenti. | |
secco, –a | droog |
Non è troppo secco, il risotto? - No, no, è perfetto! | |
secolare, -e | eeuwenoud, honderdjarig |
Nel Salento puoi scoprire distese meravigliose di ulivi secolari. | |
secolo, il | eeuw |
Viviamo nel 21° secolo. | |
secondo | volgens |
Secondo me, Matteo ha ragione. | |
secondo, -a | tweede |
Abitiamo al secondo piano. | |
secondo piatto, il | hoofdgerecht, hoofdgang |
Come primo prendo il risotto e come secondo piatto prendo i petti di pollo. | |
sedano, il | selder |
La ricetta: … Fare soffriggere in una pentola la carota, il sedano e la cipolla tagliati a piccoli pezzi. | |
sede, la | zetel, hier: hoofdkantoor |
La Fiat ha da sempre sede a Torino, in Piemonte, nell'Italia nord-occidentale. | |
sedere, siedo | zitten |
Lo sportello è il posto dov’è seduta la persona della banca che ti aiuta. | |
sedia, la | stoel |
Il tavolo è in legno e inox, le sedie sono in plastica bianca. | |
sedia a sdraio, la | ligstoel |
Il terrazzo è munito di sedie a sdraio e tavolo. | |
sedicesimo, -a | zestiende (cfr. sedici = zestien) |
All’inizio il Palio si svolgeva nelle strade di Siena, ma dal sedicesimo secolo, si svolge in Piazza del Campo. | |
sedici | zestien |
Mio fratello ha 18 anni. Mia sorella 16. | |
sega, la | zaag |
Una sega, un trapano, un martello ecc. Sono degli utensili. | |
segnalare | signaleren, aanwijzen |
I cartelli gialli segnalano i principali luoghi come la stazione e il ponte Rialto. | |
segnaletica (stradale), la | verkeersborden |
Quell'automobilista va velocemente anche se la segnaletica indica il limite di trenta chilometri orari. | |
segnare | scoren |
È Helguera che ha segnato e messo in vantaggio il Real. | |
segnare | betekenen, aangeven, verwezenlijken |
La gestione di Gianni Agnelli segna il passaggio della Fiat dall'ormai romantica fabbrichetta ottocentesca ad un’azienda multinazionale. | |
segno, il | teken |
È un segno del destino che vi siete incontrati proprio in quel momento lì. Si vede che siete fatti l’uno per l’altra. | |
segretaria, la | secretaresse |
Posso stampare questo documento? - La segretaria ti aiuterà. | |
segreteria telefonica, la | antwoordapparaat, mailbox |
Anna non ha risposto al telefono e Rebecca ha lasciato un messaggio sulla segreteria telefonica. | |
seguire | volgen |
Molti sono i film trasmessi in televisione ma il calcio è seguitissimo. | |
sei | zes |
Ho comprato 6 libri italiani. | |
selezione, la | selectie |
Ogni settimana vi offriamo una selezione di prodotti del nostro assortimento con uno sconto fino al 50%. | |
sella, la | zadel |
I fantini corrono a pelo: cioè senza sella. | |
selvaggina, la | wild |
In Toscana, si mangia davvero bene, soprattutto la carne: la mitica “fiorentina” e la selvaggina. | |
selvaggio, -a | wild, wreed, primitief |
Nelle montagne dell’Appennino si possono fare escursioni in una natura ancora quasi selvaggia. | |
semaforo, il | verkeerslicht |
Vada sempre dritto e al terzo semaforo giri a sinistra. | |
sembrare | lijken |
I tuoi genitori sembrano due persone affascinanti. | |
sempre | (nog) altijd, steeds |
In Italia il divorzio è sempre un po' un tabù. | |
senese, -e | van Siena |
Gli abitanti di Siena sono dei senesi. | |
sensazione, la | gewaarwording, indruk, gevoel |
Le linee semplici e geometriche sono tipiche del design italiano. In stanze come queste, la sensazione è rilassante e piacevole. | |
sensibile, -e | gevoelig |
Sono ottimista, simpatica e anche sensibile. | |
senso unico | eenrichtingsverkeer |
Non puoi tornare in dietro! Siamo in una strada a senso unico! | |
sensore, il | sensor |
Grazie a una rete di sensori diventa possibile controllare gli impianti tecnologici dell'abitazione. | |
sensuale, -e | sensueel |
Ho comprato una maglietta a righe gialle e verdi. E’ talmente corta che si vede la pancia! E’ molto sensuale! | |
sentiero, il | pad, kleine weg |
Visitare le Cinque Terre significa apprendere la cultura della vigna, dei pescatori e delle loro reti, delle scoscese valli e dei loro sentieri … | |
sentimentale, -e | gevoels-, sentimenteel |
Filippo ha cominciato a parlarmi della sua vita privata e delle sue esperienze sentimentali. | |
sentire, sento | voelen, horen, luisteren, merken |
Senti Marco, hai voglia di andare al cinema? | |
separato, -a | gescheiden |
Mio padre non abita più a Pavia. I miei sono separati da tanti anni. | |
sera, la | avond |
Giovedì sera facciamo una festa per il compleanno di Maria. | |
serale, -e | avond- |
Studio l'italiano in un corso serale. | |
Serenissima, la | bijnaam van Venetië (komt van sereno, -a) |
Venezia, anche chiamata "La Serenissima" è una città molto romantica. | |
serenità, la | kalmte, rust, sereniteit |
Sono certo che la vostra vita insieme sarà ricca di gioia e serenità. | |
sereno, -a | niet bewolkt, helder |
Domani, cielo sereno su tutte le regioni. | |
serie, la | reeks, serie |
I giallorossi interrompono una serie di 6 sconfitte consecutive in trasferta. | |
serietà, la | ernst |
Possiedo serietà e capacità professionale. | |
serio, -a | serieus |
Mi piacciono i ragazzi con cui posso parlare di cose serie e meno serie. | |
servire, servo | dienen, bedienen, nodig zijn, dienen om |
Non serve comprare il giornale, l'ho già comprato. | |
servizio, il | dienst, bediening, servies, gerei |
L'ascensore è fuori servizio. Dobbiamo prendere le scale. | |
servizio di linea, il | lijndienst |
Il trasporto con i pullman e le autocorriere, che svolgono un servizio regolare di linea, si chiama servizio extraurbano. | |
servizio portineria, il | portiersdienst |
Sono le spese per l'uso dell' ascensore e il servizio portineria. | |
servizio sociale, il | sociale dienst |
Il telefono rosa è un servizio sociale che si rivolge alle donne che subiscono violenze fisiche o psicologiche. | |
sessanta | zestig |
60 euro per un abbonamento mensile è troppo caro. | |
sesso, il | seks, geslacht |
Lui pensa soltanto a donne e sesso! Non è un buon coinquilino. | |
sesto, -a | zesde |
Abitiamo al sesto piano. | |
seta, la | zijde |
A mia madre piacciono le camicette di seta. | |
sete, la | dorst |
Ho sete. Prendiamo qualcosa da bere in questo bar? | |
settanta | zeventig |
Mia nonna ha 70 anni. | |
sette | zeven |
In una settimana ci sono 7 giorni. | |
Settecento, il | zeventiende eeuw |
Il Palazzo Vagnotti è un palazzo del Settecento. | |
settembre | september |
A settembre, l'ufficio è aperto alle nove. | |
settentrionale, -e | noordelijk |
Torino si trova nel nord dell'Italia, è una città settentrionale. | |
settimana, la | week |
Mia madre è molto sportiva, va in palestra due volte alla settimana. | |
settimana bianca, la | een sneeuwvakantie |
Ti invito a passare una settimana bianca in montagna. | |
settimanale, -e | wekelijks |
Il negozio è chiuso oggi a causa del riposo settimanale. | |
settimanale, il | weekblad |
Prima i giornali, le riviste e i settimanali si potevano comprare solo in edicola. | |
settimo, -a | zevende |
Abitiamo al settimo piano | |
settore, il | sector |
Io ho fatto l’istituto magistrale, poi ho deciso di cambiare settore perché non mi piaceva il lavoro. | |
sfilata, la | modeshow |
Ho partecipato a una sfilata di Giorgio Armani come fotomodella. | |
sfogarsi | stoom afblazen, zijn hart luchten |
Non eravamo stanchi dopo il concerto, quindi abbiamo deciso di andare in un pub per sfogarci un po’. | |
sfoglia, la | uitgerold deeg |
Il matterello è un attrezzo particolare per fare la sfoglia. | |
sforzo, lo | inspanning |
Se si vuole dimagrire, si dovrebbe fare sport con sforzi non troppo impegnativi, ma prolungati nel tempo, come l'aerobica. | |
sfrecciare | voorbijschieten |
L’uomo andava alla velocità consentita per le strade del Paradiso. Dopo un po’ si vede superare da una Cinquecento targata NA, che sfreccia a forte velocità. | |
sfruttare | benutten, exploiteren, uitbuiten |
In Belgio l’energia eolica è molto sfruttata. | |
sfuggire, sfuggo | vluchten, ontkomen, ontsnappen |
Molte persone emigravano per sfuggire alle persecuzioni politiche. | |
sguardo, lo | blik |
Quando ho detto al poliziotto che non volevo pagare la multa, mi ha lanciato uno sguardo molto adirato. | |
sì | ja |
Lei è la signora Tomadini, vero? - Sì, sono io. | |
sia … che … | zowel … als … |
Il bagno è spazioso e ci sono sia la vasca che la doccia. | |
siccome | aangezien |
Siccome non avevo più niente di bello da indossare, mia madre ed io siamo andate a fare shopping in centro. | |
sicurezza, la | veiligheid |
Il verde è il colore della sicurezza: al semaforo si passa con il verde. | |
sicuro, -a | zeker |
Hai scritto l'indirizzo corretto sulla busta? Sei sicuro? | |
betekenen | |
Che cosa significa questa parola? | |
significativo, -a | betekenisvol |
Le opere d’arte più significative della Puglia sono soprattutto di epoca medievale nella zona settentrionale e centrale. Sono splendide le cattedrali romaniche di Bari, di Trani, di Troia, di Ruvo. | |
signora, la | mevrouw |
Buongiorno signora Moretti! | |
signore, il | heer, mijnheer |
Buongiorno! Sono il signor Rossi. | |
signoria, la | heerschappij, regering |
L'Italia è stata divisa in varie signorie durante un lungo periodo della storia. | |
signorina, la | juffrouw, jonge dame |
Ti presento la signorina Mori. - Piacere. | |
silenzio, il | stilte |
Mariangela è una ragazza seria, studia parecchio e vuole silenzio in casa. | |
silenzioso, -a | stil, zwijgend |
Andando in barca, si possono raggiungere degli angoli silenziosi o entrare in una delle numerose grotte marine. | |
simbolo, il | symbool |
In Italia, una volta, la famiglia era un simbolo e un valore sicuro. | |
simile, -e a | gelijkaardig, gelijk, soortgelijk |
Si può tranquillamente lavare questo gilè in lavatrice, ma sempre con i panni di colori simili. | |
simpatico, -a | vriendelijk, sympathiek, aardig |
Michele è molto simpatico. È loquace ed allegro. | |
sin da | vanaf |
Spero che io non sia troppo esigente, ma voglio che i patti siano chiari sin dall’inizio. | |
sincerità, la | oprechtheid |
Il matrimonio implica rispetto, responsabilità e sincerità. | |
sindacale, -e | vakbonds- |
In Italia è presente una fitta rete di organizzazioni religiose cattoliche e anche politiche e sindacali. | |
sindacato, il | vakbond, controle |
Un sindacato è un'organizzazione che associa i membri di una categoria operante sul mercato di lavoro. | |
sinistra, la | linkerkant |
C’è un’edicola in fondo a questa strada, sulla sinistra, all’entrata del parco. | |
sinistro, -a | links |
Allora, qui a destra, c'è l'ingresso e il corridoio, il soggiorno è a sinistra. | |
sino da | vanaf |
Perso il secondo set con il punteggio di 6-4 la Williams si è innervosita sino dall'inizio del terzo. | |
sintetico, -a | synthetisch, beknopt |
Per ogni materia studiata l'alunno riceve un giudizio sintetico dall'insegnante. | |
sintomo, il | symptoom |
Mal di testa, brividi e nausea sono i sintomi dell’influenza. | |
siringa, la | spuit |
Ho raccolto per strada un gattino di pochi giorni a cui davo da mangiare con una siringa. | |
sistemare | in orde brengen |
Ho fatto un incidente. Il paraurti si è ammaccato e c’è anche da sistemare il cofano. Non si chiude bene. | |
situazione, la | situatie |
Oggi, la situazione in Italia è molto diversa. | |
slanciato, -a | rank, slank |
Elena è diventata la più bella della sua classe. Ha un fisico slanciato e ben sviluppato nei punti giusti. | |
slavo, -a | slavisch |
La Puglia è una regione bagnata dal mar Adriatico e dalla sua costa partono navi verso l’Oriente: Grecia, Albania, paesi slavi ... | |
slittino, lo | kinderslee, rodelslee |
Che bello! Non ci sono solo le piste da sci: si può anche fare lo slittino! | |
smaltimento, lo | verwerking |
Io personalmente separo la carta, la plastica e il vetro dai rifiuti organici. Una volta a settimana poi porto tutto allo smaltimento. | |
smaltire, smaltisco | verteren, verwerken, wegwerken |
Durante l'estate tutti vogliono smaltire la famosa 'pancetta'. | |
smettere (di), smesso | ophouden met |
Smettila di fare lo spiritoso! | |
smog, lo | smog |
In campagna si possono fare passeggiate in bicicletta senza respirare lo smog. | |
snello, -a | slank |
Grazie a questo corso di ginnastica ritmica, è diventata molto più snella ed armonica nei movimenti. | |
sobrio, -a | sober |
Il bagno è molto spazioso e sobrio: i colori sono naturali e chiari. | |
soccorrere (soccorso) | te hulp komen |
Durante l'allagamento molti contadini si sono rifugiati sui tetti delle loro case aspettando un elicottero che li possa soccorrere. | |
soccorso, il | hulp, mv : hulpverlening |
Molte strade sono bloccate a causa dell'allagamento e questo rende difficili i soccorsi. | |
soccorso stradale, il | wegenwacht |
Qual è il numero del soccorso stradale? - E' il 116. | |
socializzare | gezellig met elkaar omgaan |
Nei piccoli centri fare la spesa è ancora un’opportunità per socializzare senza stress e fare una salutare passeggiata. | |
società, la | samenleving |
La famiglia è sempre il nucleo più importante nella società italiana. | |
socievole, -e | sociaal |
Simone è un ragazzo socievole: ha tanti amici. | |
soddisfacente, -e | bevredigend, voldoende |
La qualità del servizio pubblico urbano in Italia è, in generale, poco soddisfacente, riguardo alla regolarità, alle condizioni del servizio e ai tempi di viaggio. | |
soddisfare | tevredenstellen, voldoen, bevredigen |
Gli architetti sono molto soddisfatti che il progetto di restauro della piazza principale sia stato approvato dal Consiglio Comunale. | |
sodo (avv) | hard |
Alessandro è tutto muscoli, ma poco cervello: picchia sodo e vuole sempre vincere, a tutti i costi. | |
soffiare | blazen, waaien |
Su Trieste soffia un forte vento di bora con possibili tempeste in arrivo. | |
soffiare il naso | zijn neus snuiten |
Devo soffiare il naso e ho mal di gola: sono raffreddato. | |
soffice, -e | zacht, week, veerkrachtig |
Io adoro sciare quando la neve è soffice, con i fiocchi di neve freschi! | |
soffriggere (soffritto) | fruiten, licht bakken, sudderen |
La ricetta: … Fare soffriggere in una pentola la carota e la cipolla tagliate a piccoli pezzi. | |
soggetto, il | onderwerp |
L'amore è il soggetto principale di quel libro. | |
soggiornare | verblijven |
Durante il corso in Italia, Helena soggiorna da una famiglia italiana nel cuore di Firenze. | |
soggiorno, il | woonkamer, verblijf |
Il soggiorno dà sul giardino, che bello! | |
soglia, la | drempel |
35% è la soglia minima di un corretto equilibrio tra i due sessi. | |
sogliola, la | tongvis |
Cameriere, come secondo vorrei la sogliola fritta. | |
sogno, il | droom |
L’Italia è un sogno per chi vuole trascorrere la sua vacanza a contatto con la natura. | |
solare, -e | zon-, zonne- |
L’energia solare è l’energia generata dal sole. | |
soldi, i | geld |
I soldi esistono in forma di spiccioli e in forma di banconote. | |
soleggiato, -a | zonnig |
Al sud, domani, tempo soleggiato e stabile. | |
solista, il/la | solist(e) |
Stanco di suonare in gruppo, decide di cominciare la carriera da solista. | |
di solito | gewoonlijk |
Si solito l'Eurostar è in orario. | |
solo, -a | alleen |
E' impossibile pagare un appartamento da solo. | |
non solo ... ma anche ... | niet alleen ... maar ook ... |
Il direttore non vuole solo ringraziarci, ma ci offrirà anche un piccolo rinfresco. | |
somma, la | bedrag, som |
Un assegno è l’ordine scritto a una banca di pagare una somma alla persona indicata sull’ordine. | |
sommario, -a | summier, |
I primi reclutamenti degli italiani per le miniere belghe avvenivano spesso in maniera un po' sommaria. | |
sommergere (sommerso) | overspoelen |
Una nonna e sua nipote sono state travolte dal fango mentre cercavano di mettersi in salvo prima che la loro casa fosse sommersa da una terribile ondata di fango. | |
sopportabile, -e | draaglijk, te verdragen |
Le temperature sono sopportabili al nord. | |
sopportare | verdragen |
D'estate, qualche volta è difficile sopportare il caldo. | |
sopra | boven, op |
L'appartamento è sopra il negozio. | |
soprannome, il | bijnaam |
Il soprannome di Mario Cipollini è Supermario. | |
soprattutto | vooral |
Il cellulare è utilizzato soprattutto dagli uomini. | |
sopravvivenza, la | overleven |
Le regole di sopravvivenza in coabitazione ovvero come evitare che il tuo coinquilino diventi il tuo miglior nemico. | |
sopravvivere | overleven |
I piccoli negozi sopravvivono soltanto se non ci sono supermercati nelle vicinanze. | |
sorella, la | zus |
Ecco una foto della mia famiglia: mia madre, mio padre, mio fratello e mia sorella. | |
sormontare | overwinnen, overstijgen |
Sulla Sicilia si innalza l’Etna, il vulcano più attivo d’Europa che è sempre sormontato dal suo pennacchio di fumo particolarmente suggestivo quando c’è la neve. | |
sorpassare | inhalen |
Uffa! Hai visto con che velocità quella Ferrari ci ha sorpassato? | |
sorpasso, il | inhalen, voorbijsteken |
Il sorpasso può essere fatto a destra o a sinistra, ma tenersi a distanza dagli altri sciatori. | |
sorprendente, -e | verbazingwekkend, verrassend |
Ho incontrata una bella ragazza. Viene da Firenze e ... questa è la notizia più sorprendente: non è fidanzata! | |
sorprendere (sorpreso) | verrassen |
Silvia è salita sul vulcano di Stromboli, una vera avventura perché è stata sorpresa da un temporale. | |
sospeso, -a | hangend, zwevend |
Se un tempo si usciva dalla propria famiglia di origine per entrare in quella di coppia, adesso c’è un’altra realtà, sospesa tra queste due: la convivenza. | |
sosta, la | pauze, onderbreking, stilstand |
Modesto porta delle merci da Roma a Firenze. Sono 280 km. Fa una sosta a Perugia. Senza sosta il viaggio dura 3 ore. | |
sostenere, sostengo (un esame) | afleggen (van een examen) |
Gli esami che sostieni all'estero saranno riconosciuti nel tuo paese di origine. | |
sostituire, sostituisco | vervangen |
Quando è rotto uno degli accessori, deve essere sostituito. | |
sotterraneo, il | souterrain |
Nel periodo delle prime emigrazioni, c'era un centro di raccolta dei candidati nel sotterraneo del primo piano della stazione di Milano. | |
sotto | onder |
Abitare in città non è facile: gli inquilini sopra e sotto, il problema del parcheggio, il traffico, … | |
spaccare | kloven, splijten |
C'è un sole che spacca le pietre. | |
spaghetti, gli (m pl) | spaghetti |
I primi piatti sono buonissimi in questa trattoria: il risotto, gli spaghetti, i tortellini ... | |
spagnolo, -a | Spaans |
Alonso è spagnolo, di Barcelona. | |
spalla, la | schouder |
Ho lavorato tutto il giorno al computer. Adesso mi fa male la spalla. | |
sparire, sparisco | verdwijnen |
Dove sono le chiavi? - Sono sparite! | |
sparso, -a | verspreid |
Per i prossimi giorni è previsto tempo nuvoloso con precipitazioni sparse, al mattino presenza di nebbie in pianura e nelle valli. | |
spaventare | verschrikken |
Mi sono spaventato quando il conducente si è messo a correre sull'autostrada. | |
spavento, lo | schrik, angst |
Il cane non voleva mollare finché non sono arrivata io. Con ovvio spavento da parte di tutti. | |
spazio, lo | ruimte |
C'è troppo poco spazio nel ripostiglio per mettere il computer. | |
spazioso, -a | ruim |
L' armadio a muro è grande ed è molto spazioso. | |
vegen | |
Al posto di passare l'aspirapolvere, si può anche spazzare. | |
specchio, lo | spiegel |
Nella stanza a sinistra Mino ha la sua scrivania e il computer. E io lo specchio antico, regalo della mia mamma. | |
speciale, -e | speciaal, bijzonder |
Cosa fai nel tempo libero? - Niente di speciale. | |
specialmente (avv) | in het bijzonder |
Mi piace nuotare, specialmente nel mare. | |
specie (avv) | vooral, met name |
Il problema dell’energia è molto serio specie in Italia dove non ci sono riserve di combustibili. | |
speck, lo | spek |
Ti piacciono le tagliatelle allo speck? - No, sono troppo pesanti. | |
spedire, spedisco | sturen, versturen, zenden |
Ho un nuovo cellulare. Adesso posso spedire messaggini. | |
spedizione, la | zending |
Hai già ricevuto la spedizione? | |
spegnere | uitzetten |
Quando hai spento il computer devi anche spegnere lo schermo, Marco. | |
spendere (speso) | uitgeven, spenderen |
Sono risparmiatore: non spendo mai troppo, compro sempre delle cose economiche. | |
hopen | |
Come stai? Tutto bene? Spero proprio di sì! | |
sperimentale, -e | experimenteel |
Adoro le tragedie classiche. Le rappresentazioni moderne non fanno per me, spesso sono troppo sperimentali. | |
sperimentare | experimenteren |
Sul piano artistico, Battista sperimenta nuovi orizzonti musicali con il disco: E già. | |
spesa, la | uitgave, kost |
L'affitto dell'appartamento è di 750 euro al mese più le spese condominiali. | |
spesso | vaak |
Scrivimi spesso, così possiamo conoscerci sempre meglio! | |
spessore, lo | dikte |
Il cartoncino di vario spessore si può buttare nelle campane bianche destinate alla raccolta di carta e cartone. | |
Spettabile, -e | geachte |
Spettabile, scrivo questa e-mail per ricevere informazioni sul traffico stradale. | |
spettacolo, lo | voorstelling, toneel |
Attrici ed attori, cantanti e grandi personalità del mondo dello spettacolo indossano vestiti di grandi stilisti italiani. | |
spettatore, lo | kijker |
Il povero spettatore italiano è schiavo del telecomando per andare da un canale all’altro. | |
spettegolare | roddelen |
Non mi piace spettegolare: provo sempre a essere sincero con tutti. | |
spezzettato, -a | in stukjes |
Condire le penne con il composto di uova e le zucchine. Mettere il basilico spezzettato. | |
spiaggia, la | strand |
C'è un autobus per la spiaggia ogni 10 minuti. | |
spiccare | opvallen, afsteken |
La Lombardia è una regione ricca di fiumi e laghi: il fiume più importante è il Po mentre tra i laghi spiccano il Lago di Como e il Lago Maggiore. | |
spiccato, -a | duidelijk, opvallend |
Elisa ha delle spiccate doti relazionali! | |
spicchio, uno | partje (van vrucht), teentje (van knoflook) |
La ricetta: … Lasciate dorare gli involtini con la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio in una padella. | |
spiccioli, gli | kleingeld |
Non ha spiccioli? - No, mi dispiace, ho soltanto banconote. | |
spiegare | uitleggen |
Puoi spiegarmi il funzionamento della patente a punti? | |
spietato, -a | meedogenloos, wreed |
In Italia la guerra televisiva è molto aspra. La concorrenza è veramente spietata perché tutti vogliono raggiungere il più alto indice d’ascolto fra gli spettatori italiani. | |
spingere (spinto) a | aansporen tot, aanzetten tot |
L'Illuminismo e la rivoluzione industriale hanno spinto gli italiani a sviluppare l'idea di una patria unita. | |
spirito, lo | geest, gemoed, zin |
Hai un forte spirito creativo! | |
spirito di cooperazione, lo | ploeggeest, team spirit |
Vorrei prima ringraziarvi tutti di cuore per il vostro impegno e per il vostro spirito di cooperazione. | |
spiritoso, -a | geestig |
Smettila di fare lo spiritoso! | |
spirituale, -e | spiritueel, geestelijk |
La vacanza è anche un'occasione di scoprire luoghi nuovi d’interesse artistico, naturalistico, spirituale … | |
splendente, -e | stralend, schitterend |
In primavera il blu del mare e il verde degli ulivi sono incantevoli e rendono tutta la Puglia splendente di luce e colore. | |
splendere | stralen, schitteren |
Il cielo è limpido e il sole splende tutto il giorno. | |
splendido, -a | schitterend, prachtig |
L’Italia è un vero paradiso per gli sciatori: esistono numerosi percorsi immersi nella natura splendida. | |
splendore, lo | pracht, praal, schittering |
Dopo molti anni di minuziosi restauri, gli affreschi di Giotto sono ritornati al loro splendore. | |
spolverare | stof afnemen |
Dopo aver appeso un quadro col trapano, si deve spolverare. | |
spolverizzare con | bestrooien met |
La ricetta: … Spolverizza la torta con lo zucchero rimasto e la buccia grattugiata dell'altro limone. | |
sportello, lo | loket |
Devi cambiare sportello, questo sportello è riservato al servizio bancario. | |
sportivo, lo | sportbeoefenaar |
Sono un giovane sportivo: faccio il calcio e anche un po' di tennis nel mio tempo libero. | |
sportivo, -a | sportief |
Mia madre è molto sportiva, va in palestra due volte alla settimana. | |
huwen | |
Sei sposata ? | |
sposo, lo | bruidegom, mv: bruidspaar, jonggehuwden |
Dopo il matrimonio, gli sposi partono in vacanza in India. | |
spostamento, lo | verplaatsing |
Dunque, il primo giorno a Trani e a Ostuni, il secondo a Lecce e a Otranto, il terzo giorno una visita a Locorotondo e a Alberobello. Quanti spostamenti. | |
spostare | verzetten, verplaatsen |
Mi dispiace ma purtroppo devo spostare l'appuntamento di sabato. | |
spostarsi | zich verplaatsen |
Una tromba d’aria ha colpito questa mattina Firenze. Il temporale si sposta verso il Centro e il Sud dell’Italia. | |
spot pubblicitario, lo | reclamespotje |
Dal 1997, gli italiani vedono tanti spot pubblicitari su Trenitalia. | |
spremuta, la | vers geperst fruitsap |
Prendo una spremuta di frutta: una spremuta d'arancia. | |
spruzzata, la | besprenkeling, (regen)bui |
Fa molto freddo, c’è stata una spruzzata di neve. Pensa che il Vesuvio è completamente imbiancato. | |
spuntino, lo | tussendoortje |
Prendiamo uno spuntino. - Sì. Io prendo un toast. | |
squadra, la | (voetbal)team |
Filippo ha guardato la partita della sua squadra preferita. | |
squillare | schetteren, schallen, rinkelen |
Federico non sente squillare il telefono. | |
squillo, lo | gerinkel |
Fai uno squillo quando stai a casa? | |
squisito, -a | exquis, geraffineerd, uitgelezen |
La sera di Natale Ludovico ha ospiti a cena e nella sua cucina molti cuochi lavorano per preparare piatti squisiti. | |
stabile, -e | stabiel |
Al sud, domani, tempo soleggiato e stabile. | |
staccare | losmaken, uittrekken |
Preghiamo i cittadini di staccare la corrente elettrica in caso di allagamenti. | |
staccarsi | zich losmaken |
Visto che la famiglia italiana protegge fortemente i bambini, è difficile per loro staccarsi dalla famiglia. | |
stadio, lo | sportstadion |
Adoro il calcio. Tutte le domeniche vado allo stadio a guardare la partita. | |
stadio del ghiaccio, lo | schaatsbaan |
Non sei andato a sciare? - No, sono andato allo stadio del ghiaccio e ho pattinato per tutto il giorno. | |
stagionale, -e | seizoens- |
Al Sud cielo sereno, temperature minime sopra le medie stagionali dovute a venti caldi che soffiano da sud. | |
stagionato, -a | belegen, oud |
Il caciocavallo è un ottimo formaggio stagionato dell'Italia meridionale. | |
alta stagione, la | hoogseizoen |
Luglio ed agosto sono i mesi di alta stagione per il turismo. | |
stagista, lo / la | stagiair |
Il mio stipendio non è ancora molto alto perché lavoro ancora come stagista. | |
stamattina | vanochtend, vanmorgen |
Stamattina sono andato al mercato. | |
stampa, la | pers |
La mia passione è il ciclismo. Leggo tutti gli articoli sulla stampa specializzata. | |
stampante, la | printer |
Voglio stampare questi documenti ma la stampante non sembra funzionare. | |
in stampatello | in drukletters |
Devi scrivere in modo chiaro, preferibilmente in stampatello. | |
stancante, -e | vermoeiend |
Il mio lavoro è molto stancante. Ogni sera mi addormento davanti alla televisione. | |
stanco, -a | moe |
Sono troppo stanca per andare in discoteca. | |
stanza, la | kamer |
Cerco un appartamento a Napoli con 3 stanze. | |
starci, ci sto | meedoen, zin hebben in |
Juve - Roma: la Roma non ci sta a perdere e attacca con insistenza. La Juve resiste e strappa una vittoria determinante. | |
stare bene insieme | het samen goed hebben |
Il fisico per me non è molto importante, basta che stiamo bene insieme. | |
stare troppo grande a qualcuno | te groot zijn |
Vengo per un cambio. Ieri ho comprato questo maglione per mia figlia ma le sta troppo grande. | |
stare zitto, -a | zwijgen, stil zijn |
Angelino, aspetta un po’. Non è il nostro turno. Sta’ zitto adesso. | |
stare, sto | zijn, (ver)blijven, stellen |
Come sta, signor Fontana? - Sto molto bene, grazie. | |
stasera | vanavond |
Mi telefoni verso le otto e mezzo stasera? | |
statale, -e | van de staat, staats- |
La polizia è un organo statale che si occupa dei controlli sulle autostrade, nei treni, nelle navi, negli aeroporti. | |
statale, la | provinciale weg |
Chiusa la statale N11 per incidente tra Milano e Magenta. | |
stazione, la | station |
Mi piace la stazione centrale di Anversa. | |
stazione di servizio, la | benzinestation, tankstation |
Devo andare alla stazione di servizio per fare il pieno. | |
stazione sciistica, la | skioord, skistation |
Nella stazione sciistica di Folgarida lo skipass è meno caro che a Pila. | |
stella, la | ster |
Un albergo di 5 'stelle' è un albergo di lusso. | |
stemma, lo | wapenschild |
Siena è suddivisa in 17 contrade, o zone della città, ciascuna con la propria bandiera, la propria chiesa e il proprio stemma. | |
stendere (steso) | besmeren, leggen |
La ricetta: … Versa il composto nella tortiera, e stendi le mele sopra. | |
stendersi (steso) | zich uitstrekken, gaan liggen |
Il medico vuole visitare la signora e le chiede di stendersi sul lettino. | |
sterco, lo | mest |
La vegetazione e i rifiuti organici come per esempio lo sterco di mucca sono una possibile fonte di energia. | |
stereotipo, lo | stereotype |
Tutti conoscono lo stereotipo della famiglia italiana tradizionale. | |
stesso, -a | dezelfde, hetzelfde, zelf |
C'è molto chiasso: tutti parlano allo stesso tempo. | |
stile, lo | stijl |
Mia madre ha uno stile molto classico: porta sempre delle camicette di seta a righe sottili. | |
stile libero, lo | crawl |
Di tutti gli stili nel nuoto, mi piace di più lo stile libero. | |
stilista lo / la | stylist, modeontwerper |
A Parigi, abbiamo visto una sfilata dello stilista Raf Simons. | |
stipendio, lo | loon, salaris |
Il mio stipendio non è ancora molto alto perché lavoro ancora come stagista. | |
stipulare | aangaan, overeenkomen |
Tu sai se l'università italiana abbia già stipulato un accordo con l'università straniera? | |
stirare | strijken |
Con tre uomini in casa che si cambiano in continuazione ho sempre pile di camicie da stirare. | |
stomaco, lo | maag |
Dottore, mi fa male lo stomaco. | |
stonato, -a | vals |
Non posso diventare cantante, sono stonata come una campana. | |
stop, lo | stopteken, hier: stoplicht |
Il poliziotto mi ha detto che i miei stop non funzionavano, ma non è vero: guarda che si accendono le luci rosse. | |
storia, la | geschiedenis |
Mi piace la storia italiana. | |
storico, -a | historisch |
Le città d’arte italiane come Roma, Venezia e Firenze ti offrono tanti edifici storici da visitare. | |
stradale, -e | wegen-, op de weg |
L’ACI offre assistenza tecnica, stradale e assicurativa agli automobilisti. | |
straniero, -a | vreemd, buitenlands |
Mi chiamo Mark Janssens. - È un nome straniero: può compitarlo? | |
strano, -a | vreemd, raar |
Che strano! Quel ragazzo porta i pantaloni gialli e una maglia verde! | |
strappare | losrukken |
Juve - Roma: la Roma non ci sta a perdere e attacca con insistenza. La Juve resiste e strappa una vittoria determinante. | |
straripare | buiten zijn oevers treden |
La forte e abbondante pioggia ha provocato numerosi danni soprattutto in provincia di Nuoro dove fiumi sono straripati e tonnellate di fango hanno invaso parecchi piccoli paesi. | |
stravagante, -e | extravagant |
Ho i capelli rossi e porto sempre dei vestiti colorati: sono un po’ stravagante. | |
strettamente (avv) | strikt |
È strettamente vietato parcheggiare davanti a quel garage! Se metti la macchina qui, te la porteranno via! | |
stretto, lo | straat, zee-engte |
Le previsioni: Tirreno Meridionale poco mosso. Stretto di Sicilia poco mosso, localmente mosso. | |
stretto, -a | nauw, hecht, dicht |
C'è un legame affettivo stretto che unisce i componenti della famiglia italiana. | |
stringere (stetto) | stevig vasthouden |
Dalla madre e dai fratelli imparano a contenere il morso e a non fare male quando stringono. | |
striscia, la | strook, streep |
Il Salento è una striscia di terra tra due mari, il Mar Adriatico e il Mar Ionio, con i suoi paesi vivaci distesi al sole. | |
stronza, la | trut, rotwijf |
Quella stronza ha detto al poliziotto che io stavo guidando la macchina mentre ero ubriaco! | |
strumento, lo | instrument, middel |
A Napoli nessuno sembra vedere questo strumento chiamato 'semaforo'. | |
studente, lo | student |
Dopo il corso, tutti gli studenti vanno al bar. | |
studeren | |
Valentina è di Palermo, ma studia a Perugia. | |
studio, lo | studeerkamer, studio, studie |
Mio padre lavora spesso nel suo studio. | |
studio legale, lo | advocatenkantoor |
Ho studiato giurisprudenza e lavoro in uno studio legale a Palermo. | |
stupendo, -a | prachtig, fantastisch |
Siamo andati in montagna tutta la giornata, è stato stupendo! | |
stupito, -a | verbaasd |
Vado spesso all’opera e ad altri spettacoli come i balletti. Ogni volta sono stupita dall’agevolezza dei ballerini! | |
stuzzichino, lo | (hartig) hapje |
In questo bar hanno tanti vini e birre, e gli stuzzichini sono ottimi! | |
su e giù | op en neer, op en af |
Io invece sto per fare un giro in moto in Toscana. Deve essere bello in motocicletta su e giù per le colline. | |
subire, subisco | ondergaan |
Il telefono rosa è un servizio sociale che si rivolge alle donne che subiscono violenze fisiche o psicologiche. | |
subito | direct, onmiddellijk |
C'è Marco? - Un attimo, lo chiamo subito. | |
subornare | omkopen |
Prima del Palio, a Siena, succede di tutto e di più: la gente fa delle scommesse, i fantini vengono subornati, le alleanze tra contrade vengono fatte e disfatte ... | |
succedere (successo) | gebeuren |
L'incidente è successo su questa autostrada. | |
successo, il | succes |
Vorrei ringraziarvi perché pare che la nostra casa editrice abbia ottenuto un successo notevole. | |
succo, il | sap |
Ho sete. Prendo un succo di frutta. | |
sud, il | zuiden |
A sud di Roma, il traffico è bloccato. | |
sudare | zweten, transpireren |
Oltre a sudare e saltare, ci divertiamo un mondo: si fanno battute, si ride, si scherza. | |
suddividere (suddiviso) | (onder)verdelen |
La ricetta: … Suddividi il composto in quattro coppe con un amaretto. | |
sud-est, il | zuidoosten |
Il sud-est si trova tra il sud e l'est. | |
sud-ovest, il | zuidwesten |
Il sud-ovest si trova tra il sud e l'ovest. | |
sufficiente, -e | voldoende |
Una pastiglia al giorno è sufficiente contro il mal di schiena. | |
suggestione, la | suggestie, voorstel |
Il design italiano è un design ricco di emotività, pieno di suggestioni. | |
suggestivo, -a | suggestief |
In tutte le stagioni la “piccola” Provincia di Como si rivela al visitatore come una provincia di paesaggi suggestivi da visitare con calma. | |
sul conto di | over, aangaande |
In ufficio tutti vogliono sapere il più possibile sul conto del nuovo capo. | |
suo, -a | zijn, uw |
Signore, ho trovato il Suo libro. | |
suonare | (be)spelen |
Stanco di suonare in gruppo, decide di cominciare la carriera da solista. | |
suonare il campanello | op belletje drukken |
Per scendere in Via Marconi deve suonare il campanello, signora. | |
suonare il clacson | claxonneren |
Automobilisti arrabbiati suonano il clacson. | |
suora, la | zuster, non |
Una foto conosciuta di Toscani per la Benetton è la foto della suora che bacia un prete. | |
superare | doorstaan, overtreffen, overwinnen, overschrijden, voorbijsteken |
Hai superato gli esami? - Sì, li ho superato tutti. | |
superficiale, -e | oppervlakkig |
Nei primi anni delle emigrazioni, le visite mediche erano molto superficiali però sono diventate sempre più rigorose. | |
superficie, la | oppervlakte |
Con una superficie di 1300 kmq, la provincia di Como è una provincia piuttosto piccola. | |
superiore, -e | hoger, bovenste, superieur |
I prezzi dei biglietti delle autocorriere sono, più o meno, vicini a quelli ferroviari, anche se generalmente un po’ superiori. | |
supermercato, il | supermarkt |
Andiamo a fare la spesa? - Sì, andiamo al supermercato. | |
superstite, il | overlevende |
Il sistema previdenziale comprende un'assicurazione obbligatoria generale, invalidità, vecchiaia e superstiti. | |
svendita, la | uitverkoop |
Svendita: tutti i prezzi dei prodotti sono ridotti dal 60% rispetto al prezzo di listino. | |
Svevo, lo | inwoner van Zwaben, streek in Duitsland |
In Puglia sono splendide le cattedrali romaniche di Bari, di Trani, di Troia, di Ruvo e anche le costruzioni degli Svevi fra le quali spicca quella di Castel del Monte. | |
sviluppare | ontwikkelen |
Il trasporto con i pullman e le autocorriere si chiama servizio extraurbano. Questo servizio è molto sviluppato. | |
svilupparsi | zich ontwikkelen |
In Italia l’industria automobilistica si è sviluppata fin dall’inizio del novecento, soprattutto nel Nord. | |
sviluppo, lo | ontwikkeling |
Lavoro per una ditta, specializzata nello sviluppo di programmi software. | |
svizzero, -a | Zwitsers |
Gerard è svizzero, di Bern. | |
svolgere (svolto) | verrichten, uitvoeren, doen |
Dopo il corso Helena svolge uno stage in un’azienda per un periodo di 6 settimane. | |
svolta, la | bocht, wending |
Negli ultimi decenni, i Verdi hanno segnato una importante svolta nelle politiche ambientali. | |
svuotare | leegmaken |
Svuotare l'ananas e tagliare la polpa a pezzi. |
tabellone, il | mededelingenbord |
Quando arriva il treno? - Dobbiamo consultare il tabellone con gli orari. | |
tabù, il | taboe |
In Italia il divorzio è sempre un po' un tabù. | |
tacco, il | hak |
Per il matrimonio di una nostra amica, voglio comprare scarpe a tacchi alti. | |
taciturno, -a | zwijgzaam, stil |
Taciturno è il contrario di loquace. | |
taglia, la | maat |
Che taglia ha? - La 44. | |
tagliare | snijden, hakken, knippen |
La ricetta: … Fare soffriggere la cipolla tritata nell’olio di oliva e aggiungere i pomodori tagliati a pezzi. | |
tagliato, -a | geschikt, geknipt |
Juventus - Real Madrid: punizione dal limite, sul lato sinistro dell’area di rigore bianconera; Beckham mette in mezzo un pallone molto tagliato. | |
tailleur, il | mantelpak |
Mia madre vuole un tailleur molto classico per il matrimonio di una nostra amica. | |
tale, -e | zo’n |
L’Unione Europea contribuisce al miglioramento di tale situazione e vuole creare una condizione di parità per i due sessi. | |
talmente (avv) | zo |
Ho comprato una maglietta a righe gialle e verdi. E’ talmente corta che si vede la pancia! E’ molto sensuale! | |
talvolta (avv) | soms |
Talvolta, delle nevicate terrorizzano le regioni del nord. | |
tangenziale, la | ringweg |
Rallentamenti sulla tangenziale di Milano e sulla A1. | |
tanti auguri | hartelijk gefeliciteerd, proficiat |
Tanti auguri per il tuo onomastico! | |
tanto, -a | veel |
C'è tanta gente che non ha lavoro. | |
tanto (avv) | zo, erg, zeer |
Non mi piace tanto parlare della mia famiglia. - Mi dispiace, Ornella. | |
tanto … che | zo (... dat) |
Ho tanto lavoro che non posso assistere alla riunione. | |
(tanto) … quanto | zoveel als |
Le FS hanno una cattiva reputazione vecchia quanto le ferrovie italiane stesse. | |
tappa, la | etappe |
Hai visto la caduta di Cipollini e Petacchi nella quarta tappa del Giro? Cipo è rimasto sdraiato a centro strada. | |
tapparella, la | rolluik |
Grazie agli accessori intercambiabili, quest'elettrodomestico pulisce anche le tapparelle. | |
tappeto, il | tapijt, vloerkleed |
Il bagno è molto spazioso e sobrio: anche qui i colori sono naturali e chiari. I tappeti sono beige come altri elementi dell’arredamento. | |
tarantola, la | tarantula, soort van wolfsspin |
La tarantella, un ballo tradizionale del Salento, prende il suo nome dal ragno "la tarantola". | |
tardi (avv) | laat |
I giovani si sposano sempre più tardi o non si sposano più. | |
tardo, -a | laat |
Nella tarda mattinata, dopo una sana dormita, si potrà effettuare una passeggiata nel centro di Ostuni. | |
targa (automobilistica), la | nummerplaat |
La polizia ha fatto una foto della targa della mia macchina, così hanno potuto vedere che andavo troppo velocemente. | |
targato, -a | voorzien van een nummerplaat |
L’uomo andava alla velocità consentita per le strade del Paradiso. Dopo un po’ si vede superare da una Cinquecento targata NA, che sfreccia a forte velocità. | |
tariffa, la | tarief |
Oltre al conforto anche la tariffa è aumentata. | |
tartaruga di acqua, la | waterschildpad |
Fin da piccola ho avuto animali domestici: cani, gatti, pappagalli, tartarughe di terra e di acqua. | |
tartaruga di terra, la | landschildpad |
Fin da piccola ho avuto animali domestici: cani, gatti, pappagalli, tartarughe di terra e di acqua. | |
tassa, la | belasting, hier: verkeersbelasting |
Negli uffici dell’ACI gli automobilisti possono pagare il “bollo”: cioè la tassa necessaria per circolare sulle strade italiane. | |
tasse di iscrizione, le | inschrijvingsgeld |
Le tasse di iscrizione per la facoltà di Bologna sono molto alte. | |
tassista il / la | taxichauffeur |
Lavoro come tassista. Mi piace molto guidare e chiacchierare con i clienti. | |
tasso di umidità, il | vochtigheidsgraad |
Sulla Sicilia forti venti di scirocco ed elevato tasso di umidità rendono l’aria afosa. | |
tastiera, la | toetsenbord |
Quando sto lavorando, il mio gatto si mette sempre sulla tastiera del computer. | |
tastierista, il | toetsenist |
C’erano anche due altri musicisti: un tastierista e un bassista, anche loro indossavano un vestito nero! | |
tavola, la | tafel |
Ragazzi! A tavola! La cena è pronta! | |
tavolo, il | tafel |
Metti la mano sul tavolo, dice il medico. | |
tazza, la | kopje, tas |
Dove sono le tazze da caffè? - Sono già sul tavolo. | |
tazzina, la | tasje, kopje |
Le tazzine da caffè sono carine. | |
tè, il | thee |
Prendi un caffè o un tè? | |
teatro, il | theater |
Mia madre esce quasi ogni sera. Va a teatro con amici, fa un corso serale … | |
tecnica, la | techniek |
Le due tenniste ci hanno offerto una dimostrazione incredibile. Che livello, che tecnica! | |
tecnico, -a | technisch |
L’ACI offre assistenza tecnica, stradale e assicurativa agli automobilisti. | |
tedesco, -a | Duits |
Jutta è tedesca, di Monaco di Baviera. | |
telecabina, la | gondel, kabelbaan |
Quella pista è raggiungibile con la macchina? - No, devi andarci con la telecabina. | |
telecamera, la | televisiecamera |
Le persone conosciute non possono fuggire le telecamere. | |
telecomando, il | afstandsbediening |
Dov'è il telecomando? Non mi piace questo programma! | |
teledipendente, -e | afhankelijk van tv, tv-verslaafde |
Gli italiani sono detti essere un popolo teledipendente perché trascorrono la maggior parte del tempo libero davanti alla televisione. | |
telefilm, il | televisiefilm |
Ti piacciono i telefilm? - Sì, soprattutto "La signora in giallo". | |
telefonino, il | gsm |
Quando non sei a casa, ti chiamo sul telefonino. | |
telegiornale, il | journaal |
A Michele piace guardare il telegiornale, così rimane al corrente di quello che succede nel mondo. | |
telenovela, la | televisiefeuilleton, soap |
Mi piacciono molto le telenovele americane come "Friends". | |
telequiz, il | tv-quiz |
Non mi piacciono i telequiz. Sono talmente superficiali e le domande sono facilissime. | |
telespettatore, il | televisiekijker |
Un sistema di televoting permette al pubblico e ai telespettatori di votare per il loro artista preferito. | |
televisore, il | televisietoestel |
Gli italiani hanno spesso due o tre televisori: uno in ogni stanza. | |
temere | vrezen, bang zijn voor |
Se fa ancora freddo non temere: andiamo nelle osterie di Bologna a riscaldarci con buon Lambrusco e mortadella! | |
tempaccio, il | slecht weer |
Povera Hanne, ho sentito che tempaccio fa da voi in Belgio. | |
temperatura, la | temperatuur |
Il medico prende il termometro per misurare la temperatura. | |
tempesta, la | storm |
Su Trieste soffia un forte vento di bora con possibili tempeste in arrivo. | |
tempo, il | tijd, weer, moment |
C'è molto chiasso: tutti parlano allo stesso tempo. | |
tempo libero, il | vrije tijd |
Cosa fai nel tempo libero? | |
temporale, il | onweer |
Durante il temporale, il gatto ha paura. | |
temporalesco, -a | onweerachtig, onweer- |
Il tempo è temporalesco: piove e tira vento. | |
tenace, -e | sterk, vasthoudend |
Si deve essere tenaci per continuare a fare sport. | |
tenda, la | gordijn |
Le tende, comprate con Liliana al centro commerciale, completano l'arredamento del soggiorno. | |
tenda da campeggio, la | kampeertent |
Non sono mai andata in vacanza con la tenda da campeggio. | |
tendenza, la | tendens |
Compro soltanto le cose di cui ho veramente bisogno. Sono indifferente alle ultime tendenze. | |
tenere, tengo | houden, vasthouden |
Domani terremo una riunione di lavoro, così avrà la possibilità di conoscere tutti i colleghi. | |
tenero, -a | zacht, mals |
Questo prosciutto è il prosciutto di Parma: è tenero e dolce. | |
tenersi a distanza | zich op afstand houden |
Il sorpasso può essere fatto a destra o a sinistra, ma tenersi a distanza dagli altri sciatori. | |
tenersi a galla | het hoofd boven water houden |
All’inizio è stato molto difficile tenermi a galla nel mondo della moda. | |
tennista, il/la | tennisspeler |
Le due tenniste ci hanno offerto una dimostrazione incredibile. Che livello, che tecnica! | |
tenore, il | tenor |
Luciano Pavarotti è un tenore famoso. | |
tentare | proberen |
Nel ’64 Lucio Battisti tenta la fortuna a Roma, nonostante l'opposizione della famiglia. | |
tentazione, la | verleiding |
Mario è una persona moderata: cede difficilmente alle tentazioni. | |
tenuta di strada, la | wegligging |
Caratteristiche riconosciute delle auto italiane sono le prestazioni sportive: accelerazione, velocità e tenuta di strada. | |
tergicristallo, il | ruitenwisser |
Il tergicristallo non funziona bene e fa un rumore strano. | |
termometro, il | thermometer |
Il medico prende il termometro per misurare la temperatura. | |
terna, la | trio, drietal |
Il pubblico ha contestato pesantemente le decisioni della terna arbitrale. | |
terna arbitrale, la | scheidsrechterlijk trio |
Il pubblico ha contestato pesantemente le decisioni della terna arbitrale. | |
Terra Santa, la | Palestina, Heilige Land |
La Puglia è una regione bagnata dal mar Adriatico e dalla sua costa partono navi verso l’Oriente: Grecia, Albania, paesi slavi, e anticamente anche verso la Terra Santa. | |
terrazza, la | terras |
Affittiamo un appartamento con una bella terrazza. | |
terremoto, il | aardbeving |
Nella Basilica Superiore di San Francesco ci furono alcuni crolli e forti danni agli affreschi di Giotto e di Cimabue a causa del terremoto del 26 settembre 1997. | |
terreno, il | terrein, grond |
Il paesaggio toscano è unico: disegnato dalle forme dei terreni coltivati e dalle case sulle pendici o sulle cime delle colline. | |
terribile, -e | vreselijk, verschrikkelijk |
E' terribile questo bar! Il caffè è troppo amaro, e il mio panino è freddo! | |
territorio, il | gebied |
Temporali su gran parte del territorio del centro. | |
terrorizzare | terroriseren |
Talvolta, delle nevicate terrorizzano le regioni del nord. | |
terzo, -a | derde |
Abitiamo al terzo piano. | |
tesoro, il | schat |
Mio fratello è ancoro molto piccolo. E' un tesoro. | |
tessera, la | bankkaart, lidkaart, kaart |
Posso anche utilizzare il servizio Bancomat con una tessera belga? | |
tesseramento, il | aanwerving, ledenwerving |
Dal 1949 la Federazione consente il tesseramento di giocatori stranieri. | |
tessili, i (m pl) | textiel |
Durante il Rinascimento, grazie al successo delle attività bancarie e al commercio di tessili e di lana, Firenze si arricchisce velocemente. | |
tessitura, la | textuur |
Alle tendenze emotive si affiancano opere di grande razionalità in cui la ricerca riguarda soprattutto i materiali, i colori, le tessiture. | |
testa, la | hoofd |
Ho mal di testa. | |
testimone, il | getuige |
Ogni anno durante il Palio, migliaia di persone sono disposte a sopportare il sole, il caldo e la folla pur di essere testimoni di questo grande evento. | |
testimonianza, la | getuigenis, bewijs |
Le bellezze artistiche nella Lombardia sono delle testimonianze della presenza di famiglie molto importanti: come i Visconti e gli Sforza. | |
testimoniare | aantonen, bewijzen, getuigen |
Negli anni ’50, ’60 e ’70, l'autocorriera era il solo mezzo di spostamento nelle zone di campagna. Il cinema italiano di quegli anni l’ha testimoniato in molti film e immagini. | |
tetto, il | dak |
Durante l'allagamento molti contadini si sono rifugiati sui tetti delle loro case aspettando un elicottero che li possa soccorrere. | |
ti | je, jou |
Come stai? Non ti ho visto da mesi! | |
tiepido, -a | lauw |
Questo panino non è né freddo, né caldo: è tiepido. | |
tifare per | supporteren voor, supporter zijn van |
Pietro tifa per l'Inter, non per il Milan! | |
tifo, il | supporteren |
Per quale squadra fai il tifo? - Per la Juve. | |
tifoso, il | supporter |
Da buoni tifosi, gli italiani amano “La Gazzetta dello Sport”: è il quotidiano più letto. | |
tigre, la | tijger |
Alle 18.45 danno un documentario alla tv che vorrei vedere: "L’India e le ultime tigri". | |
timido, -a | verlegen, schuchter, timide |
Mio padre è gentile e molto timido. | |
timo, il | tijm |
Aggiungi un po' di timo per condire la salsa. | |
tingere | (kleurstof) afgeven |
Può lavare questo gilè a mano con altri panni. Ma sempre con colori simili perché il colore tinge. | |
tipico, -a | typisch |
Il caffè e il vino sono le bevande tipiche italiane. | |
tipo, il | kerel, jongen |
Sono un tipo sportivo: vado in piscina ogni settimana e gioco a tennis. | |
tiramisù, il | tiramisù |
Vuoi un dolce, Angela? In questo ristorante fanno un ottimo tiramisù. | |
tirare | trekken |
Mi può fare un controlla alla macchina? Quando freno, tira a sinistra. | |
tirare a sorte | loten |
Al Palio possono partecipare solo 10 contrade. Sia le contrade che i cavalli vengono scelti a sorte. | |
tirare in rete | op doel schieten |
Zinedine Zidane ha il pallone e tira in rete. | |
tirare vento | waaien |
In autunno piove spesso e tira vento. | |
(Mar) Tirreno, il | Tyrrheense Zee |
Le previsioni: Tirreno Meridionale poco mosso. Stretto di Sicilia poco mosso, localmente mosso. | |
togliere, tolgo (tolto) | afnemen |
I carabinieri tolgono a questi tipi la voglia di prepotenza con una multa piuttosto salata. | |
tonificarsi | sterker worden |
Quando si nuota, la muscolatura si sviluppa e le braccia e le spalle si tonificano. | |
tonnellata, la | ton, 1000 kg |
La forte e abbondante pioggia ha provocato numerosi danni soprattutto in provincia di Nuoro dove fiumi sono straripati e tonnellate di fango hanno invaso parecchi piccoli paesi. | |
topolino, il | muis, hier: Mickey Mouse |
Mio nipotino adora guardare il cartone animato "Topolino" di Walt Disney. | |
tornare indietro | terugkeren |
Un camion aveva perso il carico sull'autostrada e la polizia ci ha fatto tornare indietro fino a Piacenza. | |
torneo, il | toernooi |
Venus Williams e Mauresmo si erano qualificate per la finale del torneo di Anversa. | |
torre, la | toren |
Hai già visto la torre pendente di Pisa? | |
torrone, il | harde noga |
Molte sono le tradizioni gastronomiche siciliane che hanno origini antiche: ottimi la cassata, i cannoli con la ricotta e i dolci di mandorle, i torroni. | |
torta al cioccolato, la | chocoladetaart |
Stasera mangiamo risotto alla milanese e torta al cioccolato. | |
tortellini, i | pastasoort, soort gevulde pasta |
I tortellini sono un tipo di pasta. | |
tortiera, la | taartvorm |
La ricetta: … Versa il composto nella tortiera, e stendi le mele sopra. | |
tosse, la | hoest |
Dottore, ho tanto male! Mi fa male la gola e ho la tosse. | |
tra | onder, bij |
La diffusione del cellulare è più grande tra i giovani. | |
traccia, la | spoor |
Molti artisti hanno lasciato la loro traccia in Lombardia. La prova ne sono i loro capolavori in molte città. | |
tradizionale, -e | traditioneel |
Tutti conoscono lo stereotipo della famiglia italiana tradizionale. | |
tradizione, la | traditie |
La notte del 14 agosto, grandi gruppi si riuniscono al mare, secondo la tradizione. | |
tradursi (in) | zich vertalen (in) |
Il temperamento espressivo degli italiani e la loro tradizione culturale si traduce nel modo di vestirsi. | |
traduzione, la | vertaling |
Qual è la traduzione fiamminga del verbo "notare"? -"Opmerken". | |
trafficato, -a | druk, met veel verkeer |
La camera dà sulla strada. Però la strada non è molto trafficata. | |
traffico, il | verkeer , handel |
Il traffico è Roma è sempre molto intenso. | |
tragedia, la | tragedie |
Preferisco le tragedie classiche alle rappresentazioni moderne, perché spesso non ci capisco niente! | |
traghetto, il | veerboot |
Un traghetto ti porta dal continente alle isole e indietro. | |
tragico, -a | tragisch |
Quale tipo di film vorresti vedere: un film tragico? O preferisci vedere un film comico? | |
traguardo, il | doel |
Diventare proprietario di una casa è uno dei traguardi della vita di un italiano medio ... l’altro è la pensione! | |
trainare | slepen |
Una 500 in panne chiedeva aiuto in autostrada. Si è fermato una Ferrari che ha cominciato a trainarla. | |
tramezzino, il | driehoekige belegde boterham, sandwich |
Prendiamo uno spuntino. - Sì. Io prendo un tramezzino. | |
tramite | door middel van, middels |
Marco ha richiesto delle informazioni sul traffico tramite e-mail. | |
tramonto, il | zonsondergang |
Con l’agriturismo in Toscana potrai scoprire l’artigianato toscano, goderti un tramonto bellissimo … | |
tranne | behalve |
Sono tutti malati, tranne noi due. | |
tranquillo, -a | rustig, kalm |
Per dire la verità, la domenica mi piace stare tranquillo. | |
trapano, il | boor |
Col trapano, si fanno i buchi nel muro. | |
trascorrere (trascorso) | doorbrengen |
Molto tempo libero lo trascorro con gli amici. | |
trasferirsi, mi trasferisco | verhuizen |
Mi sono trasferita da Lucca a Milano perché avevo trovato lavoro come fotomodella. | |
trasferta, la | verplaatsing |
I giallorossi interrompono una serie di 6 sconfitte consecutive in trasferta. | |
traslocare | verhuizen |
Vogliamo vendere questo appartamento e traslocare fuori città. | |
trasmesso, -a | uitgezonden |
Molti sono i film trasmessi in televisione ma il calcio è seguitissimo. | |
trasmettere (trasmesso) | uitzenden |
Tutte le reti televisive, pubbliche o private, fanno a gara per trasmettere contemporaneamente spettacoli molto simili tra di loro. | |
trasmissione, la | uitzending |
Hai visto la trasmissione sulla vita degli elefanti in Africa? Era molto interessante. | |
trasporto, il | |
C'è tanta pubblicità sui trasporti pubblici. | |
trasporto merci, il | goederentransport |
Trenitalia si occupa dei passaggeri e del trasporto merci. | |
tratta, la | traject |
Tra Roma e Napoli, la tratta non è gestita dal servizio traffico. | |
trattamento, il | behandeling |
Quale trattamento hai scelto? - Io ho preso la pensione completa. | |
tratto, il | streep, stuk, gedeelte |
Scopri le belle distese di sabbia dorata, alternate a piccoli tratti di sabbia mista e ciottoli. | |
trattoria, la | restaurant, eethuis |
C'è un ristorante qui vicino? - Sì, c'è la trattoria Da Tonio in via Oberdan. | |
travolgere (travolto) | meesleuren, meeslepen |
Una nonna e sua nipote sono state travolte dal fango mentre cercavano di mettersi in salvo prima che la loro casa fosse sommersa da una terribile ondata di fango. | |
tre | drie |
Quanti anni ha tuo fratello? - Paolino ha 3 anni. | |
tredici | dertien |
Il mio numero di telefono è lo 0032 12 13 20 19 | |
dertig | |
Stefano ha 30 anni e si sente già vecchio. | |
trentenne, il | dertigjarige |
Le generazioni di ventenni e trentenni hanno fatto proprie nuove regole e nuove dimensioni di vita. | |
trespolo, il | rammelkar, driepoot |
Ogni condominio è dotato di trespoli in cui vengono inseriti i sacchi neri per i rifiuti generici. | |
triangolare, -e | driehoekig |
Anticamente la Sicilia veniva chiamata Trinacria per la sua forma triangolare. | |
triste, -e | verdrietig, treurig, bedroefd |
Perché sei triste? È successo qualcosa di grave? | |
tritare | fijnhakken, in stukjes snijden |
La ricetta: … Fare soffriggere la cipolla tritata nell’olio di oliva e aggiungere i pomodori tagliati a pezzi. | |
troccoli, i (m pl) | soort pasta |
Nella zona del Tavoliere in Puglia è molto usata la pasta fresca come le tipiche orecchiette e i troccoli. | |
tromba, la | trompet |
A 14 anni ha imparato a suonare la tromba. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
tromba d’aria, la | windhoos |
A Milano case scoperchiate, alberi abbattuti e danni alle infrastrutture elettriche e telefoniche sono il bilancio di una tromba d’aria che si è abbattuta la scorsa notte sulla città. | |
tropicale, -e | tropisch |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
trovare | vinden |
Ho trovato la mia chiave! | |
trovarsi bene | het naar zijn zin hebben |
Siamo molto contenti del nostro nuovo appartamento e anche i ragazzi si trovano bene. | |
truccare | opvoeren (van motorrijwiel) |
Questa Vespa è truccata: va più veloce della velocità consentita. | |
tu | jij |
Sono Giuseppe. E tu, come ti chiami? - Sono Stefano. | |
tubercolosi, la | tuberculose |
Il sistema previdenziale comprende per esempio un'assicurazione contro la tubercolosi. | |
tuffarsi | duiken |
Visitare l’Elba vuol dire tuffarsi in un mondo senza tempo, unico ed inimitabile, in cui sogno e realtà si fondono. | |
tuffo, il | duik |
Chi giunge alle Cinque Terre può scegliere tra un tuffo in mare o un'arrampicata sui colli … | |
tumore, il | tumor, gezwel |
La dieta mediterranea può prevenire infarti, arteriosclerosi e tumori. | |
tuo, -a | jouw |
La tua agendina si trova sulla tua scrivania. | |
turista, il / la | toerist |
Ci sono molti turisti a Rimini durante l'estate. | |
turistico, -a | toeristisch |
Quando è aperto l'ufficio turistico? - Guardiamo l'orario d'apertura. | |
turno, il | beurt, shift, ploegendienst |
Angelino, aspetta un po’. Non è il nostro turno. Sta’ zitto adesso. | |
tutela, la | bescherming, voogdij |
Ma i sindacati sono utili alla tutela del lavoratore. | |
tuttavia | nochtans, toch, evenwel |
Tutti conoscono lo stereotipo. Tuttavia, la realtà non corrisponde più a questa immagine. | |
tutto (avv) | één en al, volledig, helemaal |
L'arredamento di questo bar è molto particolare: è tutto rosso. | |
tutto, -a | geheel, alle |
Tutti i belgi amano la birra. | |
tuttora (avv) | nog altijd, nog steeds |
Le bellezze artistiche di questa regione sono tuttora le testimonianze di popoli che hanno vissuto in Puglia. |
ubriaco, -a | dronken |
Sei ubriaca, guido io stasera! | |
uccello, l’ (m) | vogel |
Siamo nel periodo di migrazioni: ci sono splendide possibilità per osservare gli uccelli. | |
uffa | oef! uitroep van opluchting of inspanning |
Uffa … è finalmente venerdì pomeriggio, è quasi week-end! | |
ufficiale, -e | officieel |
Alla fine del corso ricevi un certificato ufficiale | |
ufficio | kantoor |
Quando è aperto l'ufficio turistico? - Guardiamo l'orario d'apertura. | |
uguale, -e | hetzelfde |
L'autunno e l'inverno sono quasi uguali. | |
ugualmente (avv) | toch, op dezelfde wijze |
Abbiamo iscritto i bambini al corso di sci, così avremo ugualmente un po' di tempo per noi stessi. | |
ulivo, l’ (m) | olijfboom |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
ulteriore, -e | nader, verder |
Sono rimasto ferito dopo un assalto e devo rimanere in ospedale per ulteriori esami. | |
ultimo, -a (m) | laatste |
Vi ho dato alcuni esempi di cui questo è l'ultimo. Poi vi lascio. | |
umanista, l’ (m) | humanist |
Invitando artisti e umanisti alla corte fiorentina, i Medici fanno della piccola Firenze il centro culturale e intellettuale dell’Europa. | |
umanitario, -a | humanitair, menslievend |
Negli anni ottanta la Benetton ottiene maggior fama con la campagna pubblicitaria d’ispirazione umanitaria. | |
umile, -e | eenvoudig, bescheiden, nederig |
La manovalanza deve fare i lavori umili. | |
umiliante, -e | vernederend |
Le persone analfabete dovevano fare lavori che erano molto umilianti. | |
umore, l' (m) | humeur |
Mia madre ha molto energia ed è sempre di buon umore. | |
un paio di | een paar |
Ho comprato una maglietta e un paio di jeans. | |
undici | elf |
Quanti anni ha tuo fratello? - Bruno ha 11 anni. | |
ungherese, -e | Hongaars |
Judit è una mia amica ungherese. | |
unico, -a | enig, uniek, bijzonder |
Non ho fratelli né sorelle: sono figlia unica. | |
unificazione, l’ (f) | eenmaking |
L'unificazione d'Italia avvenne soltanto nel 1861. | |
universitario, -a | universitair |
Studio architettura al Politecnico e affitto una camera nella residenza universitaria in Via Tre Novembre. | |
uno, -a | een |
Abito al numero 1. | |
uovo, l' (m) (le uova, f pl) | ei |
Per fare le penne alle zucchine, hai bisogno fra l'altro di 5 zucchine e 2 uova. | |
urbano, -a | stedelijk, stads- |
A che ora viene l'autobus per il centro? - Controllo sugli orari delle linee urbane. | |
urgente, -e | dringend |
Devo fissare un appuntamento con il medico di famiglia, ma non è urgente. | |
urto, l’ (m) | botsing, stoot |
Questa è la ruota di scorta, perché l’altra è scoppiata durante l'urto. | |
uscire, esco | uitgaan, naar buiten gaan |
Mia madre esce quasi ogni sera. | |
uscita, l' (f) | afrit, uitgang |
Sulla A14 Bologna-Ancona all'uscita Rimini Sud ci sono rallentamenti. | |
uso, l’ (m) | gebruik |
Le spese per l'uso dell'ascensore e il servizio portineria sono comprese nelle spese condominiali. | |
usufruire di, usufruisco | gebruik maken van |
Sabato 18 dicembre tutti gli sciatori potranno usufruire di uno skipass speciale. | |
utensili, gli | gerei |
Gli utensili da cucina della Alessi sono molto particolari. | |
utente, l’ (m) | gebruiker |
Gli utenti più frequenti dei pulmann sono gli scolari e gli studenti per le gite scolastiche, i turisti, gli sportivi e tifosi … | |
utile, -e | nuttig |
L’ACI è un ente pubblico italiano molto utile per tutti gli automobilisti. | |
utilizzare | gebruiken |
Non utilizzo spesso il mio cellulare. | |
uva, l’ (f s) | druiven |
Questo vino è fatto con l'uva più buona. | |
uva passa l’ (f) | rozijnen |
Il cuoco fa cadere per sbaglio nell’impasto l’uva passa e così, per non buttare via il pane, aggiunge lo zucchero e le uova e lo mette a cuocere. |
va bene | dat is goed |
Alle 8 va bene? - Nessun problema. | |
va benissimo | dat is heel goed |
Alle 8 va bene? - Va benissimo. | |
valanga, la | sneeuwlawine |
Chi pratica il fuoripista deve portarsi l’Arva, un sistema elettronico di ritrovamento, se ci sono rischi di valanghe. | |
validità, la | geldigheid |
Il poliziotto chiede allo straniero un documento in corso di validità. | |
valido, -a | geldig, krachtig, geschikt, valide |
Il biglietto è ancora valido per un giorno. | |
valigia, la | koffer |
Mi hanno rubato la valigia all'aeroporto. | |
valle, la | vallei |
Se non si dispone di un’automobile, le autocorriere sono l'unico modo per raggiungere luoghi che si trovano lungo la costa o all’interno di valli. | |
valore, il | waarde |
In Italia, una volta, la famiglia era un simbolo e un valore sicuro. | |
valutare | schatten |
Dopo l'incidente l’auto è stata portata in un’officina autorizzata per valutare il danno. | |
valutazione, la | beoordeling |
Alla fine di ogni trimestre gli insegnanti effettuano una valutazione dei risultati scolastici degli alunni. | |
vanificare | te niet doen |
Per non vanificare gli sforzi della raccolta è importante ripulire il materiale che intendi buttare da eventuali residui. | |
vantaggio, il | voordeel |
L'Italia offre una grande varietà di vantaggi ai turisti più diversi. | |
vantaggioso, -a | gunstig, voordelig |
È difficile trovare lavoro quando la situazione economica non è vantaggiosa. | |
vantarsi di | opscheppen over |
Lui si vanta sempre del fatto che ha appena comprato un modello nuovissimo della BMW, ma io direi che è una bruttissima macchina! | |
vapore, il | stoom |
Questo elettrodomestico ha una caldaia e col vapore si pulisce tutto. | |
vaporetto, il | motorboot (openbaar vervoer in Venetië) |
Andiamo a piedi o in vaporetto alla Biennale? | |
variabile, -e | wisselvallig, veranderlijk |
Tempo variabile per tutta la zona meridionale. | |
variare | variëren, veranderen |
Il livello di qualità della struttura sanitaria italiana è generalmente buono, ma varia secondo le zone geografiche. | |
variazione, la | variatie |
Il caffè italiano conosce molte variazioni: espresso, caffè lungo, cappuccino ... | |
varietà, il | variété |
Molti sono i film trasmessi in televisione ma il varietà è seguitissimo. | |
variopinto, -a | bont, veelkleurig |
Il seguito del Giro è uno spettacolo variopinto, con non meno di 700 automezzi che rappresentano organi di stampa, squadre, servizi di assistenza tecnica. | |
vasca, la | kuip |
Hai pulito la vasca del bagno dopo la doccia? | |
vaso, il | vat, vaas, kom, pot |
Ho messo i fiori in un vaso. | |
vasto, -a | breed |
Il gruppo Fiat ha al momento attività in una vasta gamma di settori dell'industria e nei servizi finanziari. | |
vecchiaia, la | ouderdom, oude dag |
Il sistema previdenziale comprende un'assicurazione obbligatoria generale, invalidità, vecchiaia e superstiti. | |
vecchio, -a | oud |
Le FS hanno una cattiva reputazione vecchia quanto le ferrovie italiane stesse. | |
vedere (visto) | zien |
Con i suoi capelli e baffi bianchi non lo vedi, ma mio padre è molto scuro. | |
vegetale, -e | plantaardige |
I biocombustibili sono dei combustibili di origine vegetale provenienti dalle ceneri di materiale appunto vegetale. | |
vegetazione, la | plantengroei |
Il paesaggio naturale splendido della Sicilia è fatto di mare, lussureggiante vegetazione, monti e colline. | |
veglione, il | danspartij, bal |
La sera di capodanno è previsto un veglione nell'albergo con musica dal vivo. | |
velluto, il | velours, fluweel |
Svendita! Tutto a metà prezzo! Pantaloni di tessuti diversi: di velluto, di cotone e di lino. | |
veloce, -e | snel |
Non correre sull'autostrada con questa macchina veloce! Mi raccomando! | |
velocemente (avv) | snel |
Se hai una lettera che deve arrivare velocemente, devi inviarla con posta prioritaria. | |
vendere | verkopen |
Oggi Giacomo vende le pere, le banane e le arance in offerta speciale. | |
vendesi | te koop |
Vendesi: casa con giardino e 3 camere da letto. Cucina e soggiorno con porta sul giardino. | |
vendita all'asta, la | openbare verkoop |
Domani c'è una vendita all'asta in Via Calvino. Vendono un appartamento. | |
venerdì, il | vrijdag |
Il venerdì, l'ufficio è aperto. | |
veneziano, -a | Venetiaans |
I ricchi commercianti veneziani hanno la villa nel Veneto. | |
venire, vengo (venuto) | komen |
Venerdì sera, va bene? - Mi dispiace, venerdì non posso venire. | |
ventenne, il | twintigjarige |
Le generazioni di ventenni e trentenni hanno fatto proprie nuove regole e nuove dimensioni di vita. | |
venti | twintig |
Il mio numero di telefono è lo 0032 12 15 20 19 | |
venticello, il | windje |
Di giorno vado al mare e la sera faccio delle passeggiate sul lungomare dove soffia un fresco venticello! | |
vento, il | wind |
Venti deboli, mari poco mossi. | |
verde, il | groen |
Visita uno dei tanti bellissimi camping, immersi nel verde. | |
verificare | onderzoeken, controleren, natrekken |
Il frigorifero intelligente è in grado di controllare i cibi, e di verificarne la data di scadenza. | |
verità, la | waarheid |
Per dire la verità, non ho voglia di venire. | |
vero, -a | nietwaar?, waar, echt |
Lei è la signora Tomadini, vero? - Sì, sono io. | |
vero,-a e proprio,-a | werkelijk, echt |
Voglio imparare l'italiano vero e proprio: anche la lingua parlata e la cultura … | |
versare | storten, gieten |
Buongiorno, vorrei versare 332 euro sul conto corrente di Claudia Marconi. | |
verso | naar, ten opzichte van, rond, omstreeks |
Le chiamate verso i numeri di emergenza sono tante ogni anno. | |
verticale, -e | verticaal |
In un cruciverba si devono riempire delle parole nelle caselle orizzontali e verticali. | |
vestito, il | jurk, pak (i vestiti = kleding) |
Ma che bel vestito da sera! | |
vestito da sposa, il | trouwkleed |
Ecco la fotografia del mio matrimonio. Ti piace il mio vestito da sposa? | |
veterinario, il | veearts |
Bisogna prendersi molta cura degli animali e portarli dal veterinario per le vaccinazioni. | |
vetro, il | glas |
Trovi i contenitori per la raccolta di carta, vetro, plastica, batterie ed altre cose in diversi punti della città . | |
vi (avv) | er |
La grande massa d’acqua del Lago di Como dà alla zona un clima mite. Vi crescono l’ulivo e l’alloro, i giardini ospitano piante tropicali. | |
viabilità, la | wegennet |
Viabilità, Ore 13.31: informazioni sul traffico. Chiusa la statale … | |
viaggiante, -e | reizend |
Il Giro, col succedersi delle edizioni, cresce al punto di divenire una "città viaggiante" che ormai ingloba circa 1700 persone. | |
viaggiare | reizen |
Viaggio molto durante le vacanze. | |
viaggiatore, il | reiziger |
Approfitta dell’occasione per fare amicizia con gli altri viaggiatori! | |
viaggio d’affari, il | zakenreis |
Il signor Raineri è partito per un viaggio d'affari. | |
viario, -a | weg- |
La qualità del servizio pubblico urbano in Italia è, in generale, poco soddisfacente. Questo è dovuto alle scelte politiche, ma anche alla struttura viaria delle città. | |
viavai, il | heen en weer geloop |
In quel residence per studenti c’è troppo viavai, rumore e .... persone antipatiche! | |
vicinanza, la | nabijheid (mv: omstreken) |
I piccoli negozi sopravvivono soltanto se non ci sono supermercati nelle vicinanze. | |
vicino (avv) | dichtbij, vlakbij |
Scusi, signora, c'è un parcheggio qui vicino? | |
vicino a | dichtbij |
L'appartamento si trova in Via Trento, vicino alla stazione e di fronte all’università. | |
vicino, il (vicina, la) | buurman (buurvrouw) |
Il nostro vicino è un uomo molto gentile. | |
vicolo, il | straatje, steegje |
Paolo abita in Vicolo Scudo della Francia. | |
videocitofono, il | videofoon, intercom met video |
Ma, che lusso! Hanno un videocitofono! | |
vietare | verbieden |
Il cartello stradale all'inizio di questa strada indica che è vietato l'accesso: non possiamo entrare in questa strada. | |
vigile, il | agent |
Quando il vigile arriva tutti vanno via di corsa. | |
vigile del fuoco, il | brandweerman |
Quando Maria ha visto le fiamme nella casa dei vicini, ha chiamato i vigili del fuoco | |
vigna, la | wijngaard |
Cortona è una città che si trova in Umbria al confine con la Toscana, su una collina, tra vigne e ulivi. | |
villa, la | villa, buitenverblijf |
I ricchi commercianti veneziani hanno la villa nel Veneto. | |
villeggiatura, la | vakantieperiode, vakantieverblijf |
Nei Colli Euganei ci sono delle vere fattorie ma anche delle case di villeggiatura. | |
villetta, la | kleine villa |
Hanno comprato una villetta a Ravenna. | |
vincere (vinto) | winnen |
Nel 1982, Gabriel Marcía Márquez ha vinto il Premio Nobel. | |
vincita, la | overwinning, winnen |
Viva la convivenza: finite le frustrazioni dei giovani lavoratori costretti a restare con mamma e papà in attesa della vincita al Lotto o del matrimonio. | |
vincitore, -e | winnend |
Il nome del Palio è derivato da "pallium": una bandiera ornata della raffigurazione della Madonna, che veniva data al vincitore della corsa. | |
vincitore, il | winnaar |
Per un paio d’anni il vincitore di Sanremo poteva rappresentare l’Italia all’Eurovisione, come tra l’altro, Gigliola Cinquetti con "Non ho l’età". | |
vino, il | wijn |
Vorrei un bicchiere di vino bianco. - Perché non prendi un quarto? | |
violazione, la | schending |
La guardia di finanza deve prevenire e denunciare le violazioni finanziarie. | |
violenza, la | geweld, geweldpleging |
Il telefono rosa è un servizio sociale che si rivolge alle donne che subiscono violenze fisiche o psicologiche. | |
violinista, il, la | violist |
Mio padre è musicista: è violinista. | |
violino, il | viool |
A 14 anni ha imparato a suonare il violino. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
violoncello, il | cello |
A 14 anni ha imparato a suonare il violoncello. La musica lo attrae più di ogni altra cosa. | |
visitare | bezoeken, hier: onderzoeken |
Ho i sinitomi dell'influenza, ma il dottore deve comunque visitarmi. | |
visitatore, il | bezoeker |
In tutte le stagioni la “piccola” Provincia di Como si rivela al visitatore come una provincia di paesaggi suggestivi da visitare con calma. | |
vista, la | zicht |
Avete una camera matrimoniale con vista sul mare? | |
vistoso, -a | opvallend, opzichtig |
L’italiano è raffinato, elegante, vistoso e discreto allo stesso tempo, sempre preoccupato di fare bella figura. | |
vita, la | leven |
Che cosa fai nella vita ? | |
vite, la | wijnstok |
Sui terrazzi delle Cinque Terre vengono coltivate delle viti per fare il vino. I giardini delle viti si chiamano le vigne. | |
vitello, il | kalfsvlees |
Come secondo piatto ho ordinato l'arrosto di vitello. | |
vittima, la | slachtoffer |
Non voglio essere la tipica vittima dello shopping impulsivo durante i saldi. | |
viva! | leve! |
Viva la buona cucina della nonna! | |
vivace, -e | levendig, opgewekt |
Daniela è una tipa molto vivace e intraprendente. | |
vivere (vissuto) | leven |
Mio padre non vive più a Pavia. | |
vivo, -a | levendig |
Mio padre è un po' timido, mia madre invece è molto viva. | |
voglia, la | wil, zin, lust |
Spero che nel nuovo anno possiamo continuare le nostre attività con la stessa voglia di crescere insieme. | |
volantino, il | folder |
Andiamo a fare la spesa? - Sì. Guardo il volantino delle offerte speciali. | |
volare | vliegen |
È già tardi! Come è volato il tempo! | |
volata, la | eindsprint |
Hai visto la quarta tappa del Giro? Che volata rischiosa! Facevano almeno sessanta all’ora. | |
volentieri (avv) | graag |
Prendiamo qualcosa da bere? - Volentieri. | |
volerci, ci vuole, ci vogliono | nodig zijn |
Con la carne rossa ci vuole il vino rosso. | |
volere bene a qualcuno | van iemand houden, iemand graag zien |
Voglio tanto bene ai miei nonni, sono troppo carini! | |
volere, voglio | willen |
Voglio iscrivermi al corso d'italiano. | |
volontariato, il | vrijwilligerswerk |
Migliaia di persone si impegnano per buona parte del loro tempo libero in associazioni di volontariato, cattoliche o laiche. | |
volontario, il | vrijwilliger |
Dopo il terremoto, un gran numero di volontari, soprattutto giovani, si misero subito al lavoro per raccogliere tutti i pezzi degli affreschi colpiti, ridotti come un puzzle da ricomporre. | |
volontario, -a | vrijwillig |
Gli operatori volontari del telefono rosa offrono consulenza legale, bancaria e psicologica. | |
volta, la | keer, maal |
La risposta non è corretta. Prova un'altra volta. | |
volto, il | gezicht |
Puoi andare a cavallo lungo sentieri segnalati, alla scoperta dei mille volti di questa regione. | |
vongola, la | venusschelp |
Ogni tipo di pasta è adatto a un condimento speciale: gli spaghetti, per esempio, vanno con le cozze e le vongole. | |
vostro, -a | jullie |
Hanno rubato la vostra macchina? | |
votare | stemmen |
Un sistema di televoting permette al pubblico e ai telespettatori di votare per il loro artista preferito. | |
votazione, la | beoordeling, cijfer, stemming |
Ho una votazione di 110/110! | |
voto, il | stem, punt |
L’artista che raccoglie il massimo di voti, vince il concorso. | |
vulcano, il | vulkaan |
Sulla Sicilia si innalza l’Etna, il vulcano più attivo d’Europa che è sempre sormontato dal suo pennacchio di fumo particolarmente suggestivo quando c’è la neve. |
nihil |
nihil |
nihil |
zapping, lo | zappen |
A Lorenzo piace fare 'zapping' tutte le sere. | |
zia, la | tante |
Il fratello del padre di Alice, quindi suo zio, è un bell’uomo che si chiama Franco. | |
zio, lo | oom |
Alice è contentissima: con il matrimonio di suo zio ha una zia in più! | |
zona, la | zone |
Abitiamo in una zona tranquilla vicino a Ravenna. | |
zona pedonale, la | voetgangerszone |
La strada è molto rumorosa? - No, siamo nella zona pedonale. | |
zoo, lo | zoo |
Domenica vado allo zoo con i ragazzi. Adorano gli animali. | |
zucchero, lo | suiker |
Voglio dimagrire. Devo limitare il consumo di zucchero. | |
zucchero vanigliato, lo | vanillesuiker |
La ricetta: … Sbatti le uova con lo zucchero. Aggiungi con delicatezza la farina, il cacao e lo zucchero vanigliato. |