Giornali e tabacchi
Dal giornalaio, al chiosco o in edicola.
Gli italiani comprano il giornale o nel chiosco all’angolo della strada, o nella rivendita del giornalaio. Il chiosco
o l’edicola è una piccola costruzione in legno o in muratura. Se ne sta da sola o a ridosso di un’abitazione.
Prima i giornali, le riviste e i settimanali si potevano comprare solo qui. Adesso si trovano anche nel
supermercato o nei negozi di generi alimentari.

Da buoni tifosi, gli italiani amano “La Gazzetta dello Sport”: è il quotidiano più letto. I quotidiani nazionali
più letti sono “La Repubblica”, “Il Corriere della Sera“ e “La Stampa”. I quotidiani escono sette giorni su sette,
quindi anche la domenica. Le riviste sull’attualità più amate e lette dagli italiani sono “Panorama”, “L’espresso
” e “Gente”. “Donna Moderna”, “Anna” e “Gioia” sono le riviste femminili più comprate.



Nelle località turistiche i giornalai italiani vendono anche quotidiani esteri. Per esempio “Der Zeitung” per
i turisti tedeschi sul lago di Garda o “Het Laatste Nieuws” per i turisti belgi.

Dal giornalaio gli italiani comprano anche sigarette, la scheda telefonica o la ricarica per il telefonino, mentre
i turisti qui trovano anche le cartoline e i francobolli.

.
.